Cita:
mik.300 ha scritto: Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Il grande interlocutore dell'Eurocasta non è mai stata la destra, meno che mai Berlusconi troppo egocentrico, inaffidabile, palesemente corrotto. A tenere i contatti con l'Europa è sempre stata la Sinistra, a promuovere l'entrata nell'euro, a mentirci per anni sulla crisi, a imporci politiche fiscali suicide...sempre lei. Non è un caso che il PD sia andato in pezzi ora, se la stanno facendo sotto, hanno paura di dover rendere conto di quello che hanno fatto.
a volte mi sembra di parlare al vento..
il
fiscal compact,
lo spartiacque europeo,
tra l'ottimismo e l'incubo,l'ha firmato berlusca..
e avrebbe firmato la qualunuqe
pur di restare a galla..
solo che i numeri erano troppo esigui..
capito,
o devo ripetere ??
fino a pochi anni fa,
l'austerità non passava
per il cevello a nessuno..poi sono arrivati i tedeschi
a rovinare tutto..
Mik il vento tu ce l'hai nel cervello
I si’ per il Fiscal Compact sono stati 380, 59 i no, 36 gli astenuti, quelli per il Mes sono stati 325 si’, 53 no e 36 astenuti. Solo la Lega ha votato contro; l’Idv si e’ astenuta. Questo dovremo ricordarcelo nel prossimo futuro.Il presidente dei deputati della Lega Nord, Gianpaolo Dozzo, così spiega la contrarieta’ del suo gruppo parlamentare all’adozione del Fiscal compact e del Meccanismo europeo di stabilita’:
”Oggi, nel silenzio generale, e’ cambiato l’articolo 1 della nostra Costituzione ma nessuno lo dice: la sovranita’ non appartiene piu’ al popolo, ma alla burocrazia europea, che per giunta la esercita nelle forme e nei limiti che essa stessa decide. Monti e la sua maggioranza hanno impegnato il nostro Paese su vincoli che sarebbe gia’ difficile rispettare in una fase di crescita economica, figuriamoci in una situazione di crisi e recessione come quella che stiamo attraversando. Quando non riusciremo ad onorare questo nostro impegno non potremo piu’ tirarci indietro ma dovremo consegnare le chiavi di casa nostra alle varie autorita’ europee. Quello che piu’ mi lascia basito e’ che proprio l’anno scorso con tanta enfasi tutti, non noi, hanno voluto festeggiare la ricorrenza dell’Unita’ d’Italia e oggi l’hanno svenduta a Stati stranieri, senza che i tanti e illustri costituzionalisti del nostro paese, sempre ligi e attenti a vedere le pagliuzze, non abbiano visto questa trave”.
Tratto da: La Camera approva Fiscal Compact e Mes: inizia la dittatura europea. | Informare per Resistere
http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z2RC1hPMWg - Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!
I si’ per il Fiscal Compact sono stati 380, 59 i no, 36 gli astenuti, quelli per il Mes sono stati 325 si’, 53 no e 36 astenuti. Solo la Lega ha votato contro; l’Idv si e’ astenuta. Questo dovremo ricordarcelo nel prossimo futuro.Ti sfido a smentirlo.