In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

24/04/2013, 09:50

Nessuno potrà più scongelare un criceto nel microonde.
-_-

24/04/2013, 09:58

Maniac Mansion!! Che nostalgia. [B)]

24/04/2013, 10:04

Quella tanica di benzina che serviva in Maniac Mansion... ma che si trovava in Zak McKracken...
I lunghi dialoghi con un tentacolo dalla forte personalità...
La "X" che indica il posto...
Una banana sul metronomo per ipnotizzare una scimmia che suona il piano, nasconderla in tasca, e usarne la zampa ("monkey wrench") per girare il bullone che permetterà di chiudere la cascata...

Sono cose che i "nuovi" videogiocatori non conosceranno mai.

24/04/2013, 10:41

Tetronimo ha scritto:
Sono cose che i "nuovi" videogiocatori non conosceranno mai.


Volere e' potere:

http://scummvm.org/

24/04/2013, 12:28

Ho già tentato questa carta. Ma nelle nuove leve non si innesca più quella magia, il più delle volte. Cercano grafica pompatissima, risoluzione massima, armi pesanti, record di headshots... non tentacoli radioattivi, bizzarri viaggi su marte, o scimmie a tre teste [:(]

24/04/2013, 22:49

Tetronimo ha scritto:

Ho già tentato questa carta. Ma nelle nuove leve non si innesca più quella magia, il più delle volte. Cercano grafica pompatissima, risoluzione massima, armi pesanti, record di headshots... non tentacoli radioattivi, bizzarri viaggi su marte, o scimmie a tre teste [:(]


Con i miei ha funzionato e cosi mi sono rigiocato le avventure piu' avvincenti con la famiglia. Solo bisogna farlo piuttosto prestino, quando sono ancora "vergini". [:D]
Certo per loro non e' stato come quando le ho fatte io in prima persona, senza aiuti. Al tempo era come una missione e me li sono davvero sudati. Comunque il parallelo che hai fatto valeva anche per noi. All'epoca erano il meglio che c'era, e anche noi snobbavamo gli altri adventures (che erano solo testuali!!!).

24/04/2013, 23:04

Tetronimo ha scritto:

Nessuno potrà più scongelare un criceto nel microonde.
-_-


o andare su Marte con una muta da sub, la boccia del pesce fissata con il nastro adesivo e un stargate egiziano [B)]

26/04/2013, 11:37

TRAILER: THE BUREAU - x COM DECLASSIFIED

26/04/2013, 16:43

Blissenobiarella ha scritto:

Tetronimo ha scritto:

Nessuno potrà più scongelare un criceto nel microonde.
-_-


o andare su Marte con una muta da sub, la boccia del pesce fissata con il nastro adesivo e un stargate egiziano [B)]



A sentire questi racconti mi spiace non essere stato dei "vostri" ai suoi tempi... suona pazzesco e a me piacciono le cose "folli". [:D]

26/04/2013, 20:28

zakmck ha scritto:

Tetronimo ha scritto:

Ho già tentato questa carta. Ma nelle nuove leve non si innesca più quella magia, il più delle volte. Cercano grafica pompatissima, risoluzione massima, armi pesanti, record di headshots... non tentacoli radioattivi, bizzarri viaggi su marte, o scimmie a tre teste [:(]


Con i miei ha funzionato e cosi mi sono rigiocato le avventure piu' avvincenti con la famiglia. Solo bisogna farlo piuttosto prestino, quando sono ancora "vergini". [:D]
Certo per loro non e' stato come quando le ho fatte io in prima persona, senza aiuti. Al tempo era come una missione e me li sono davvero sudati. Comunque il parallelo che hai fatto valeva anche per noi. All'epoca erano il meglio che c'era, e anche noi snobbavamo gli altri adventures (che erano solo testuali!!!).




Infatti, all'epoca rappresentavano il nonplus ultra o quasi. Io però penso che oggi i giochi super pompati possano dare molte soddisfazioni anche dal punto di vista della storia e dell'attaccamento, peccano forse in durata, e ci appaiono più facili perchè abbiamo un bagaglio di "esperienza" molto grande oltre che internet ^_^ Ma i vari Bioshock, Crysis, Dead Space, sanno offrire forti emozioni :)

26/04/2013, 21:19

MaxpoweR ha scritto:

zakmck ha scritto:

Tetronimo ha scritto:

Ho già tentato questa carta. Ma nelle nuove leve non si innesca più quella magia, il più delle volte. Cercano grafica pompatissima, risoluzione massima, armi pesanti, record di headshots... non tentacoli radioattivi, bizzarri viaggi su marte, o scimmie a tre teste [:(]


Con i miei ha funzionato e cosi mi sono rigiocato le avventure piu' avvincenti con la famiglia. Solo bisogna farlo piuttosto prestino, quando sono ancora "vergini". [:D]
Certo per loro non e' stato come quando le ho fatte io in prima persona, senza aiuti. Al tempo era come una missione e me li sono davvero sudati. Comunque il parallelo che hai fatto valeva anche per noi. All'epoca erano il meglio che c'era, e anche noi snobbavamo gli altri adventures (che erano solo testuali!!!).




Infatti, all'epoca rappresentavano il nonplus ultra o quasi. Io però penso che oggi i giochi super pompati possano dare molte soddisfazioni anche dal punto di vista della storia e dell'attaccamento, peccano forse in durata, e ci appaiono più facili perchè abbiamo un bagaglio di "esperienza" molto grande oltre che internet ^_^ Ma i vari Bioshock, Crysis, Dead Space, sanno offrire forti emozioni :)


In parte sono d'accordo.....la saga MASS EFFECT,mi ha letteralmente inchiodato...per non parlare di FALL OUT.... [8D]

ma la follia/demenziale dei giochi del passato rimane insuperabile.....come già citato: criceti al microonde,gare di sputo nell'isola dei pirati o l'atmosfera dei punta e clicca in genere,rimane magica..

Forse perché non era il JOYPAD ma era JOYSTIK,forse perché se morivi ti toccava ripetere interi muri,forse perché dovevi inserire 10/15 floppy con attese interminabili...non so...ma la soddisfazione era diversa [;)]

comunque sia mi sono adeguato bene perché sono rimasto uno smanettone da videogiochi incallito [8D]

26/04/2013, 21:40

Fallout 3 con le relative espansioni è il igoco più bello che abbia mai fatto in assoluto nel genere in I e\o III persona. Mass Effect 2 anche lo ritengo supendo ma un pò meno "ricco" di dettagli ma come atmosfera è sullo stesso livello.

I Joystik... Ne rompevo uno a settimana ne presi addirittura uno con la base in METALLO ma non ne ricordo il nome... Il migliore era il mitico TAC 2!

26/04/2013, 22:48

Aztlan ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Tetronimo ha scritto:

Nessuno potrà più scongelare un criceto nel microonde.
-_-


o andare su Marte con una muta da sub, la boccia del pesce fissata con il nastro adesivo e un stargate egiziano [B)]





A sentire questi racconti mi spiace non essere stato dei "vostri" ai suoi tempi... suona pazzesco e a me piacciono le cose "folli". [:D]



Bè, il marchio di fabbrica della lucasarts era la fusione esplosiva tra avventura azione e umorismo e non credo di sbagliare nel dire che nessuno dopo di lei è più riuscito ad imitare quel sapore inconfondibile che riusciva a dare alle sue creazioni nonostante ci abbiano provato in molti.

27/04/2013, 00:15

Blissenobiarella ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

[quote]Tetronimo ha scritto:

Nessuno potrà più scongelare un criceto nel microonde.
-_-


o andare su Marte con una muta da sub, la boccia del pesce fissata con il nastro adesivo e un stargate egiziano [B)]





A sentire questi racconti mi spiace non essere stato dei "vostri" ai suoi tempi... suona pazzesco e a me piacciono le cose "folli". [:D]



Bè, il marchio di fabbrica della lucasarts era la fusione esplosiva tra avventura azione e umorismo e non credo di sbagliare nel dire che nessuno dopo di lei è più riuscito ad imitare quel sapore inconfondibile che riusciva a dare alle sue creazioni nonostante ci abbiano provato in molti.
[/quote]


E questo rende ancora più un peccato che le abbiano fatto fare questa triste fine.

Speriamo che qualcuno riesca a raccoglierne l' eredità, dopotutto il genere avventura sta conoscendo una seconda giovinezza oggi.

Chi può dire se il suo spirito non si incarnerà di nuovo altrove.


A me piacerebbe giocare un gioco moderno

(non "super pompato" ma sufficiente a garantire l' immersione che la grafica di ieri non è in grado di offrire ai "nuovi")

con questo spirito.


Io di quei tempi ho pochi ricordi.


Da piccolo mi venne prestato Monkey Island - non ricordo che capitolo -


ma mi arresi quando si trattava di imparare a memoria i dialoghi che scatenavano la giusta azione nei duelli.

L' idea era geniale, mi è sempre piaciuto quel genere di comicità,

ma non ho mai avuto la virtù della perseveranza e all' ennesima volta che sentii la stessa battuta mi stancai.


Anche perchè mi sentivo in colpa a tenerlo troppo a lungo, cosa che mi ha anche altre volte impedito di completare giochi a prestito - ma non sempre.

Ad esempio completai Metal Gear Solid così in fretta che chi me lo prestò insistette prchè me lo tenessi ancora, credendo che non potevo averlo completato così in fretta.

C' è da dire che lo giocammo in due. Ma quello è un altro genere, sto divagando.


Tornando agli adventure, ancora cerco il titolo di uno, epoca DOS e floppy disk, di cui ricordo solo la parte iniziale,

sarei disposto a sbattermi per cercarlo e installare emulatori e balle varie pur di giocarlo di nuovo e completarlo (sempre stato sfortunato con questo genere).

Ma ahimè neppure wiki mi è stata d' aiuto con le poche info a mia disposizione.


Se qualcuno ha voglia di sorbirsi il mio riassunto delle parti iniziali del gioco per aiutarmi, fatevi avanti, ma giustamente lascio a voi la scelta. [:D]

Aztlan

27/04/2013, 02:41

Vai sono curioso! :)

Io per ms-dos ricordo il mitico scorc, i carrarmatini che si devono sparare a vicenda decidendo potenza e direzione del colpo con un armamentario da fare invidia a tutti i più moderni giochi del genere!
Rispondi al messaggio