26/04/2013, 18:26
Jeb e la corsa alla Casa Bianca
che divide la famiglia Bush
Il fratello maggiore George spinge
per una sua candidatura nel 2016.
Mamma Barbara: abbiamo già dato
Jeb Bush si candiderà alla presidenza nel 2016? Il dilemma è così profondo che sta spaccando la famiglia dell’ex governatore della Florida: da una parte, il fratello maggiore George lo invita a correre; dall’altra, la madre Barbara cerca di frenarlo: «Sarebbe bravissimo, però basta: abbiamo avuto già abbastanza Bush alla Casa Bianca».
Non si è parlato d’altro, a Dallas, durante gli incontri, le cene, le feste avvenute a margine dell’inaugurazione della Library presidenziale di George W. Bush. La dinastia politica più potente del Partito repubblicano tornerà in campo, per segnare il record assoluto di tre capi della Casa Bianca nella stessa famiglia?
La discussione è antica. Secondo i biografi di Bush padre, lui e Barbara avevano sempre puntato su Jeb come erede politico: bravo, preparato, affidabile, di bella presenza, con una moglie messicana che lo rendeva popolare oltre i confini abituali del Gop. Aveva tutte le qualità che invece mancavano al fratello maggiore, uno scavezzacollo che fino ai quarant’anni aveva pensato soprattutto a divertirsi.
All’improvviso, però, la situazione era cambiata. Jeb aveva continuato la sua traiettoria lineare, conquistando la poltrona di governatore della Florida, ma George era cresciuto: aveva messo la testa a posto, fatto soldi col baseball, e si era dedicato alla politica con serietà. Governando il Texas aveva scavalcato il fratello nelle preferenze dei repubblicani, e si era ritrovato alla Casa Bianca. Il resto è storia, non troppo entusiasmante. Quando aveva finito il secondo mandato, infatti, George era precipitato al 23% nei sondaggi di popolarità, compromettendo l’appeal del nome di famiglia.
Ora le cose stanno lentamente mutando, e quindi si torna a parlare di un Bush candidato alla Casa Bianca. La discussione storica sulla presidenza di George è ancora aperta, e molti insistono sul fatto che tra Iraq, lenta risposta all’uragano Katrina, e crisi economica nel 2008, lui è stato uno dei peggiori leader americani. Secondo alcuni sondaggi, però, la gente sta rivalutando W, ora che non è più al potere. In un rilevamento del Washington Post la sua popolarità è risalita al 47%, ossia due soli punti meno di Obama. Questa tendenza fa pensare che ormai non c’è più un veto sul nome della famiglia, e riapre la discussione sull’ipotesi che Jeb tenti la candidatura nel 2016.
George, a margine dell’inaugurazione, lo ha invitato a correre: «E’ una decisione personale, Jeb non ha bisogno dei miei consigli. Però sarebbe un candidato meraviglioso e spero che lo faccia». Mamma Barbara, invece, ha frenato: «Sarebbe bravo, ma abbiamo già avuto abbastanza Bush alla Casa Bianca».
Chi dei due sta interpretando meglio l’animo di Jeb? Finora la mamma ha avuto la meglio, perché il figlio minore non ha mai dato l’impressione di morire dalla voglia di gettarsi nella mischia. Temeva l’effetto negativo della presidenza del fratello, e ha avuto anche qualche problema famigliare, tipo quello della figlia con la droga, che poteva deragliare la sua campagna. Ora però questi guai sembrano passati, e il Gop ha bisogno di un leader nuovo e popolare per il 2016. Il senatore della Florida Marco Rubio è lanciatissimo, ma se Jeb scendesse in pista diventerebbe subito il favorito. Non solo per le connessioni della famiglia che gli assicurano i finanziamenti, ma anche perché le posizioni moderate che ha preso nel corso della sua carriera, a partire dall’immigrazione, lo rendono il candidato ideale per “allargare la tenda#148; del partito di Lincoln.
I sondaggi al momento lo danno indietro, in una ipotetica sfida stellare con Hillary che riproporrebbe la battaglia ormai ventennale tra il clan dei Bush e quello dei Clinton. E’ presto, però, e questi numeri cambieranno. La vera incognita resta la voglia di Jeb di provarci.
http://lastampa.it/2013/04/26/esteri/je ... agina.html
26/04/2013, 18:51
I sondaggi al momento lo danno indietro, in una ipotetica sfida stellare con Hillary che riproporrebbe la battaglia ormai ventennale tra i clan Bush e Clinton.
26/04/2013, 19:12
XXII EMENDAMENTO
Nessuno potrà essere eletto più di due volte alla carica presidenziale e nessuno, che abbia occupato tale carica o svolto le funzioni di Presidente per più di due anni durante il mandato di un altro Presidente, potrà essere eletto più di una volta alla carica presidenziale. Questo Articolo non si applica a chi era in carica al momento in cui l'Articolo stesso è stato proposto dal Congresso e non impedirà a chi abbia la carica presidenziale o eserciti le funzioni di Presidente nel periodo che occorre perché l'Articolo entri in vigore, di mantenere la carica di Presidente o di facente funzione per l'intero periodo suddetto.
26/04/2013, 19:22
Messaggio di GIANLUCA1989
Signori e signorila famiglia BUSH dopo George Herbert Walker Bush (1989 - 1993), dopo George Walker Bush (2001 - 2009) potrebbe "sfornare
" un nuovo presidente per le elezioni presidenziali del 2016 ovvero Jeb Bush.
Se fosse così sarebbe il terzo Bush ad occupare questa carica...
26/04/2013, 19:37
GIANLUCA1989 ha scritto:
Si anche io penso che sarà una sfida tra Hilary e il vincitore delle primarie dei Repubblicani (spero non Bush)
Ps..
Non credo che Obama potrà ricandidarsi, l'opzione della terza o più candidature è stata vietata nel 1951 con l'approvazione del 22° emendamento della Costituzione.
L'unico presidente ad aver ricoperto più di 2 cariche (per l'esattezza 4) è stato Franklin Delano Roosevelt dal 1933 al 1945 ma questi erano tempi di guerra quindi perfettamente giustificati.
Questo il testo del XXII EMENDAMENTOXXII EMENDAMENTO
Nessuno potrà essere eletto più di due volte alla carica presidenziale e nessuno, che abbia occupato tale carica o svolto le funzioni di Presidente per più di due anni durante il mandato di un altro Presidente, potrà essere eletto più di una volta alla carica presidenziale. Questo Articolo non si applica a chi era in carica al momento in cui l'Articolo stesso è stato proposto dal Congresso e non impedirà a chi abbia la carica presidenziale o eserciti le funzioni di Presidente nel periodo che occorre perché l'Articolo entri in vigore, di mantenere la carica di Presidente o di facente funzione per l'intero periodo suddetto.
Quindi l'opzione 3 candidatura non è applicabile, sempre che questo emendamento non venga modificato all'ultimo
26/04/2013, 20:12
26/04/2013, 20:14
26/04/2013, 20:38
ubatuba ha scritto:
sembra un chamberlain del xxi secolo...
ubatuba ha scritto:
ma scusate x quali motivi dovrebbero rieleggere(x la terza volta) un presidente che fino ad ora ha brillato x il nulla,
ubatuba ha scritto:
e sara' ricordato x un nobel sulla parola,e null'altro,.........
26/04/2013, 20:42
Ufologo 555 ha scritto:
Sarah Pallin ...!
26/04/2013, 23:19
Angel_ ha scritto:Messaggio di GIANLUCA1989
Signori e signorila famiglia BUSH dopo George Herbert Walker Bush (1989 - 1993), dopo George Walker Bush (2001 - 2009) potrebbe "sfornare
" un nuovo presidente per le elezioni presidenziali del 2016 ovvero Jeb Bush.
Se fosse così sarebbe il terzo Bush ad occupare questa carica...
Monarchia, il ritorno... [}:)]
27/04/2013, 00:01
27/04/2013, 00:06
27/04/2013, 01:40
27/04/2013, 11:41
27/04/2013, 11:52