Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio: Jeb Bush(3°),verso candidatura presidenziali 2016?
MessaggioInviato: 26/04/2013, 18:26 
Immagine


Signori e signori [:90] la famiglia BUSH dopo George Herbert Walker Bush (1989 - 1993), dopo George Walker Bush (2001 - 2009) potrebbe "sfornare [:16]" un nuovo presidente per le elezioni presidenziali del 2016 ovvero Jeb Bush.
Se fosse così sarebbe il terzo Bush ad occupare questa carica [8)]...

Cita:
Jeb e la corsa alla Casa Bianca
che divide la famiglia Bush


Il fratello maggiore George spinge
per una sua candidatura nel 2016.

Mamma Barbara: abbiamo già dato

Jeb Bush si candiderà alla presidenza nel 2016? Il dilemma è così profondo che sta spaccando la famiglia dell’ex governatore della Florida: da una parte, il fratello maggiore George lo invita a correre; dall’altra, la madre Barbara cerca di frenarlo: «Sarebbe bravissimo, però basta: abbiamo avuto già abbastanza Bush alla Casa Bianca».

Non si è parlato d’altro, a Dallas, durante gli incontri, le cene, le feste avvenute a margine dell’inaugurazione della Library presidenziale di George W. Bush. La dinastia politica più potente del Partito repubblicano tornerà in campo, per segnare il record assoluto di tre capi della Casa Bianca nella stessa famiglia?

La discussione è antica. Secondo i biografi di Bush padre, lui e Barbara avevano sempre puntato su Jeb come erede politico: bravo, preparato, affidabile, di bella presenza, con una moglie messicana che lo rendeva popolare oltre i confini abituali del Gop. Aveva tutte le qualità che invece mancavano al fratello maggiore, uno scavezzacollo che fino ai quarant’anni aveva pensato soprattutto a divertirsi.

All’improvviso, però, la situazione era cambiata. Jeb aveva continuato la sua traiettoria lineare, conquistando la poltrona di governatore della Florida, ma George era cresciuto: aveva messo la testa a posto, fatto soldi col baseball, e si era dedicato alla politica con serietà. Governando il Texas aveva scavalcato il fratello nelle preferenze dei repubblicani, e si era ritrovato alla Casa Bianca. Il resto è storia, non troppo entusiasmante. Quando aveva finito il secondo mandato, infatti, George era precipitato al 23% nei sondaggi di popolarità, compromettendo l’appeal del nome di famiglia.

Ora le cose stanno lentamente mutando, e quindi si torna a parlare di un Bush candidato alla Casa Bianca. La discussione storica sulla presidenza di George è ancora aperta, e molti insistono sul fatto che tra Iraq, lenta risposta all’uragano Katrina, e crisi economica nel 2008, lui è stato uno dei peggiori leader americani. Secondo alcuni sondaggi, però, la gente sta rivalutando W, ora che non è più al potere. In un rilevamento del Washington Post la sua popolarità è risalita al 47%, ossia due soli punti meno di Obama. Questa tendenza fa pensare che ormai non c’è più un veto sul nome della famiglia, e riapre la discussione sull’ipotesi che Jeb tenti la candidatura nel 2016.

George, a margine dell’inaugurazione, lo ha invitato a correre: «E’ una decisione personale, Jeb non ha bisogno dei miei consigli. Però sarebbe un candidato meraviglioso e spero che lo faccia». Mamma Barbara, invece, ha frenato: «Sarebbe bravo, ma abbiamo già avuto abbastanza Bush alla Casa Bianca».
Chi dei due sta interpretando meglio l’animo di Jeb? Finora la mamma ha avuto la meglio, perché il figlio minore non ha mai dato l’impressione di morire dalla voglia di gettarsi nella mischia. Temeva l’effetto negativo della presidenza del fratello, e ha avuto anche qualche problema famigliare, tipo quello della figlia con la droga, che poteva deragliare la sua campagna. Ora però questi guai sembrano passati, e il Gop ha bisogno di un leader nuovo e popolare per il 2016. Il senatore della Florida Marco Rubio è lanciatissimo, ma se Jeb scendesse in pista diventerebbe subito il favorito. Non solo per le connessioni della famiglia che gli assicurano i finanziamenti, ma anche perché le posizioni moderate che ha preso nel corso della sua carriera, a partire dall’immigrazione, lo rendono il candidato ideale per “allargare la tenda#148; del partito di Lincoln.
I sondaggi al momento lo danno indietro, in una ipotetica sfida stellare con Hillary che riproporrebbe la battaglia ormai ventennale tra il clan dei Bush e quello dei Clinton. E’ presto, però, e questi numeri cambieranno. La vera incognita resta la voglia di Jeb di provarci.

http://lastampa.it/2013/04/26/esteri/je ... agina.html



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2013, 18:51 
Cita:
I sondaggi al momento lo danno indietro, in una ipotetica sfida stellare con Hillary che riproporrebbe la battaglia ormai ventennale tra i clan Bush e Clinton.



Se fossi americano voterei Hillary a occhi chiusi contro chiunque altro.

Ha tutte le qualità per essere la prima donna presidente, e un ottimo presidente.

Questo Jeb, chi lo ha mai notato [?]


Fermo restando che dopo Obama potrebbe esserci ancora Obama

perchè, in caso di emergenza, si può attivare la possibilità di un terzo mandato.

E l' emergenza c' è tutta, dipende tutto da lui, da come si giocherà questo secondo mandato.


Saluti,

Aztlan


Ultima modifica di Aztlan il 26/04/2013, 18:55, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2013, 19:12 
Si anche io penso che sarà una sfida tra Hilary e il vincitore delle primarie dei Repubblicani (spero non Bush)

Ps..
Non credo che Obama potrà ricandidarsi, l'opzione della terza o più candidature è stata vietata nel 1951 con l'approvazione del 22° emendamento della Costituzione.

L'unico presidente ad aver ricoperto più di 2 cariche (per l'esattezza 4) è stato Franklin Delano Roosevelt dal 1933 al 1945 ma questi erano tempi di guerra quindi perfettamente giustificati.

Questo il testo del XXII EMENDAMENTO

Cita:
XXII EMENDAMENTO
Nessuno potrà essere eletto più di due volte alla carica presidenziale e nessuno, che abbia occupato tale carica o svolto le funzioni di Presidente per più di due anni durante il mandato di un altro Presidente, potrà essere eletto più di una volta alla carica presidenziale. Questo Articolo non si applica a chi era in carica al momento in cui l'Articolo stesso è stato proposto dal Congresso e non impedirà a chi abbia la carica presidenziale o eserciti le funzioni di Presidente nel periodo che occorre perché l'Articolo entri in vigore, di mantenere la carica di Presidente o di facente funzione per l'intero periodo suddetto.



Quindi l'opzione 3° candidatura non è applicabile, sempre che questo emendamento non venga ratificato all'ultimo [;)] sempre che glie lo permettano! [:D]


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 26/04/2013, 19:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2013, 19:22 
Cita:
Messaggio di GIANLUCA1989

Immagine


Signori e signori [:90] la famiglia BUSH dopo George Herbert Walker Bush (1989 - 1993), dopo George Walker Bush (2001 - 2009) potrebbe "sfornare [:16]" un nuovo presidente per le elezioni presidenziali del 2016 ovvero Jeb Bush.
Se fosse così sarebbe il terzo Bush ad occupare questa carica [8)]...

Monarchia, il ritorno... [}:)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2013, 19:37 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

Si anche io penso che sarà una sfida tra Hilary e il vincitore delle primarie dei Repubblicani (spero non Bush)

Ps..
Non credo che Obama potrà ricandidarsi, l'opzione della terza o più candidature è stata vietata nel 1951 con l'approvazione del 22° emendamento della Costituzione.

L'unico presidente ad aver ricoperto più di 2 cariche (per l'esattezza 4) è stato Franklin Delano Roosevelt dal 1933 al 1945 ma questi erano tempi di guerra quindi perfettamente giustificati.

Questo il testo del XXII EMENDAMENTO

Cita:
XXII EMENDAMENTO
Nessuno potrà essere eletto più di due volte alla carica presidenziale e nessuno, che abbia occupato tale carica o svolto le funzioni di Presidente per più di due anni durante il mandato di un altro Presidente, potrà essere eletto più di una volta alla carica presidenziale. Questo Articolo non si applica a chi era in carica al momento in cui l'Articolo stesso è stato proposto dal Congresso e non impedirà a chi abbia la carica presidenziale o eserciti le funzioni di Presidente nel periodo che occorre perché l'Articolo entri in vigore, di mantenere la carica di Presidente o di facente funzione per l'intero periodo suddetto.



Quindi l'opzione 3 candidatura non è applicabile, sempre che questo emendamento non venga modificato all'ultimo [;)]



Capisco... Confesso che ero all' oscuro dell' esistenza del XXII Emendamento.

E pur non essendo nè americano nè un esperto giurista, condividevo il principio alla base,

Si tratta di una soluzione democratica al problema delle emergenze:


non attiva nè inquietanti poteri speciali nè tantomeno automatismi,

ma solo la possibilità di candidarsi di nuovo.

E' sempre il popolo a decidere.


Ma hanno ritenuto di agire così per eccessivo zelo, 2 mandati e stop, cascasse il mondo.


In tal caso sarà appunto come previsto Hillary contro il candidato repubblicano,

e io dubito saranno così fessi da opporre un maschio WASP (White Anglo-Saxon Protestant) alla prima candidata donna.


Se hanno imparato la lezione la portata storica di una candidatura simile produce un "effetto Obama"

in cui la promessa di cambiamento può prevalere facilmente su materie più concrete.


Sospetto da tempo che a Hillary risponderebbero con nientemeno che Condoleeza Rice, donna e di colore, insomma un doppio asso contro un asso solo.

E si tratta di un esponente di spicco dei "falchi" dell' Amministrazione Bush, quindi per certa parte quasi sicuramente una garanzia.

Insomma una bella sfida, come non fu ai tempi della prima candidatura di Obama che aveva praticamente la vittoria in tasca dal principio.


Sarebbe interessante leggere i programmi....

Aztlan


Ultima modifica di Aztlan il 26/04/2013, 19:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2013, 20:12 
ma scusate x quali motivi dovrebbero rieleggere(x la terza volta) un presidente che fino ad ora ha brillato x il nulla,e sara' ricordato x un nobel sulla parola,e null'altro,......... sembra un chamberlain del xxi secolo........................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2013, 20:14 
Sarah Pallin ...! [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2013, 20:38 
Cita:
ubatuba ha scritto:

sembra un chamberlain del xxi secolo...



Questo paragone mi sembra eccessivo e infamante, tuttavia su una cosa hai ragione:


Cita:
ubatuba ha scritto:

ma scusate x quali motivi dovrebbero rieleggere(x la terza volta) un presidente che fino ad ora ha brillato x il nulla,



Questo è vero, ma non credo sia stata (tutta) colpa sua.


Era partito con ottime intenzioni, come si vedeva dall' ordine esecutivo di chiusura di Guantanamo, ordine che è stato semplicemente disatteso.

Il suo errore principale è stato quello di attendere troppo prima di prendere posizione su tutte le questioni principali - ereditate però e sappiamo bene da chi.

Ma è evidente che la carica rivoluzionaria c' era tutta, la sua azione è stata letteralmente sabotata.


Sicuramente avrebbe potuto fare molto di più con gli immensi poteri a sua disposizione,

però considerato il contesto, chi e cosa c' è sempre dietro le quinte, non è stata unicamente colpa sua.

Tuttavia ha avuto una seconda occasione, che può ancora sfruttare per imparare dai suoi errori e far davvero rispettare la volontà del Presidente.


Poi se hanno emendato la Costituzione per togliere la possibilità di un terzo mandato, questa rimarrà l' ultima.


Cita:
ubatuba ha scritto:


e sara' ricordato x un nobel sulla parola,e null'altro,.........



Come ho detto, non è ancora detta la parola finale. [;)]


Il Nobel è stato dato davvero solo "sulla parola"

o già la sua campagna elettorale che ha proposto, e con successo, un uomo di colore come Presidente è stato già una rivoluzione,

una vittoria per l' uguaglianza, a prescindere dall' azione di governo?


Io non sarei troppo precipitoso nel negare questa seconda interpretazione....

...specie considerati i precedenti dell' assegnazione dei Nobel, su cui molto si potrebbe (ri)dire.

Ai posteri l' ardua sentenza.


Io concludo confessando che è da quando ero ragazzino che pensavo che Hillary potesse diventare un giorno la prima Presidente donna,

e oggi ne parlano tutti.

Per me la speranza è sempre stata lei, e questo Obama rappresenterebbe allora un precedente storico, a prescindere da quanto riuscirà o meno a dare.


Si vedrà.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2013, 20:42 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Sarah Pallin ...! [:D]



Dio mio, non puoi neanche immaginare a cosa è associata ormai quella figura.... [:D]

Per fortuna non la vedremo mai più in politica, mai più, o almeno non in uno dei due partiti che contano in America.

Nessuno la prende più sul serio, come sarebbe dovuto essere fin dal principio.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2013, 23:19 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Cita:
Messaggio di GIANLUCA1989

Immagine


Signori e signori [:90] la famiglia BUSH dopo George Herbert Walker Bush (1989 - 1993), dopo George Walker Bush (2001 - 2009) potrebbe "sfornare [:16]" un nuovo presidente per le elezioni presidenziali del 2016 ovvero Jeb Bush.
Se fosse così sarebbe il terzo Bush ad occupare questa carica [8)]...

Monarchia, il ritorno... [}:)]

Credo che già dalla Culla gli hanno assegnato qualche stato "Canaglia" da abbattere magari come video-gioco per allenarsi.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2013, 00:01 
mi viene da ridere

miliardi di adulti che hanno bisogno di leader autorità e dipendenza invece di una sana anarchia

come animali....sono al livello dei primati,come...sapiens sapienza...al livello dei bambini

e questo su tutto il pianeta

ma non vi vergognate? Direbbe un alieno avanzato sul serio.



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2013, 00:06 
Io avrei un mio candidato... [:259]

Immagine



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2013, 01:40 
ciao aztlan,certo che non sara' ricordato x qualke decisione,di livello, presa,aveva impostato la sua prima campagan elettorale,con slogan importanti,dei quali nessuno e' stato partorito,forse sara' ricordato come primo presidente non bianco,dici che e' offensivo paragonarlo a chamberlain,hanno entrambi una dote rimandare quando si devono prendere decisioni,in modo che poi i problemi incancreniscono e le eventuali soluzioni diventano sempre piu' pericolose......[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 27/04/2013, 01:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2013, 11:41 
caro ubatuba,
per me, e per gli amici che non sapevano chi era Chamberlain [;)] [8D]
metto un link
http://it.wikipedia.org/wiki/Neville_Chamberlain

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2013, 11:52 
Le Dinastie, le Linee di Sangue, le successioni ai vertici di CHI governa gli Stati Uniti (come il mondo intero), sono sempre state in mano ai soliti noti.
Dopo Jeb Bush, ci sarà il figlio e dopo il figlio ci sarà suo nipote. E' sempre stato così..... di cosa vi meravigliate?

http://www.croponline.org/inquietanti_genealogie.pdf



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 17:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org