In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Quando non c'è errore umano ...

29/04/2013, 20:28

I "danni collaterali" sono soltanto errori del puntatore ...[^]


30/04/2013, 12:22

Che bello vero stare dietro lo schermo e vedere come in un film la gente morire...

la piccola ma sostanziale differenza , e' che in un film la gente non muore per davvero ...si rialza e alla fine va alla gala a ritirare un premio...
qui il premio lo danno a chi sta dietro il monitor dell'elicottero...per aver ammazzato...

e chi pubblica queste nefandezze, e' colpevole come chi le fa....piacevolmente seduto dietro la tv....e quando tutto finisce, si alza fa una pisciatina e ...cambia canale....

ma il vero canale, quello dove i morti non si rialzano...continua a esistere......sangue e budella sparse.....per poter avere la benzina a 50, cent al gallone.....

e' uno schifo......

spero che questi assassini nati....non arrivino da noi....perche' allora si che saremo Noi a stare davanti al puntatore e non piu' davanti alla tv

deprecabile ....osceno......la vita umana non ha nessun valore.....

[xx(] [xx(] [xx(]

30/04/2013, 12:33

Aspettavo al varco chi mi desse una risposta del genere! [8D]
E' ovvio e deprecabile che le guerre non devono essere mai fatte, ma da quando c'è l'uomo ....
Era solo per dimostrare che (purtroppo) le armi sono sempre più perfezionate; quando sono coinvolti dei civili (cosa "normalissima" durante le due guerre mondiali, anzi ...) è solo per un errore di valutazione di chi punta il laser; stop. Volendo dire che si fa del tutto per non arrecare danni a persone o cose. Questo è l'intento delle guerre oggi (almeno da una parte ...) [^]
Niente di più, niente di meno. Una constatazione di fatto. Magra constatazione ma tant'è.

30/04/2013, 21:47

La guerra è la nostra indole è ciò che di ha permesso di conquistare il pianeta. LA guerra ci è stata e ci sarà sempre utile, ed è il mezzo attraverso il quale si persegue molto rapidamente il fine dello sviluppo tecnologico, anche civile. Speriamo di non autodistruggerci per lo meno, ma la guerra ci accompagnerà sempre ^_^

30/04/2013, 21:55

MaxpoweR ha scritto:

La guerra è la nostra indole è ciò che di ha permesso di conquistare il pianeta.

Che sei un alieno? [:246]
LA guerra ci è stata e ci sarà sempre utile, ed è il mezzo attraverso il quale si persegue molto rapidamente il fine dello sviluppo tecnologico, anche civile.

Parla per te!
Personalmente farei a meno di tanti gadget tecnologici pur di non vedere il mondo in questo stato...
Speriamo di non autodistruggerci per lo meno, ma la guerra ci accompagnerà sempre ^_^

Invece speriamo che Vi distruggiate, te e tutti quelli come te...scusa eh, niente di personale... [xx(]

30/04/2013, 22:02

No, non sono un alieno, non più di quanto non lo siamo tutti del resto, ma mi rendo benissimo conto di quanto la guerra sia fondamentale per la nostra specie, non sto dicendo che mi piaccia, dico che non se ne può fare a meno.

Internet ed il pc li usi però fai tanto il moralista, la pensi così allora fai a meno di tutti gli ammenicoli tecnologici, solo allora potrò accettare il tuo discorso senza che una parola mi si materializzi in testa: ipocrisia.

30/04/2013, 22:45

Eddai Max, abbiamo già discusso della questione in un altro forum... [;)]

E ricorderai che sei stato pesantemente e giustamente redarguito. Forse è stata l'unica volta che diedi ragione a Gucumatz che per quanto cinico ed insensibile ti ha giustamente e legittimamente dato torto in modo plateale ed efficace. [:)]

Un conto è la ricerca scientifica e tecnologica che trova stimoli e finanziamenti grazie all'industria militare. Senza questa ricerca non ci sarebbero invenzioni utilissime ed irrinunciabili come INTERNET, i navigatori satellitari, gran parte dell'informatica etc.

Altro discorso è FARE LA GUERRA ed elogiarla come evento necessario per il progresso umano. Anche perché l'uso sistematico e ripetuto delle armi in possesso del genere umano, quelle nucleari, significherebbe l'annientamento di ogni forma di vita. In modo definitivo ed irreversibile. [:(]

Un conto è combattere con fucili e carri armati, un altro è sparare missili con testate nucleari. [8)]

Comunque sia l'elogio della guerra... lo trovo francamente INTOLLERABILE ! [^]
Ultima modifica di BOBBY il 30/04/2013, 22:47, modificato 1 volta in totale.

30/04/2013, 22:50

Io la penso così mi interessa poco essere redarguito, da chi poi? E penso che chi non se ne rende conto sia in realtà solo ipocrita :)

Se leggessi i post invece di compilare risposte preimpostate ed ipocrite ti saresti reso conto che nessuno ha elogiato la guerra. Ho solo preso atto che essa è stata ed è utile al progresso umano e fa parte di noi, da sempre. Lo vuoi negare? Siamo stupidi a fare una cosa tanto brutta? No non siamo stupidi, è un mezzo necessario al nostro progresso, lo facciamo e basta :)

E' come se si accusasse saviano di elogiare la camorra perchè ci ha scritto un libro sopra, che ragionamento è?

Se poi vuoi dare una risposta ipocrita e moralista, allora hai fatto benissimo il tuo lavoro, ma oltre non si va, come quando si parla con i preti, si arriva ad un certo punto e poi da parte loro riceverai la classica risposta: MISTERO DELLA FEDE e\o E' LA VOLONTA' DI DIO :)

Un conto è la ricerca scientifica e tecnologica che trova stimoli e finanziamenti grazie all'industria militare. Senza questa ricerca non ci sarebbero invenzioni utilissime ed irrinunciabili come INTERNET, i navigatori satellitari, gran parte dell'informatica etc.


E sai qual'è il motore di quella ricerca?

Pensaci un pò su magari ci arrivi senza che la paura che passi un moralizzatore e ti dica che se per caso dici che la guerra è stata fondamentale per il nostro sivluppo vai all'inferno ^_^
Ultima modifica di MaxpoweR il 30/04/2013, 22:57, modificato 1 volta in totale.

30/04/2013, 22:50

Non meno crudeli di quegli assassini nati che nelle madrasse inculcando attraverso la loro religione sentimenti di odio verso chi è diverso; con la promessa che attraverso la Jihad cruenta , non per 30 effttivi e sonanti danari, ma per una ipotetica vita migliore nell'aldilà spassandosela con 90 vergini (di 90 anni l'una) creano indiscriminatamente morte e distruzione fra i propri simili.

30/04/2013, 23:29

MaxpoweR ha scritto:



E' come se si accusasse saviano di elogiare la camorra perchè ci ha scritto un libro sopra, che ragionamento è?



Un conto è la ricerca scientifica e tecnologica che trova stimoli e finanziamenti grazie all'industria militare. Senza questa ricerca non ci sarebbero invenzioni utilissime ed irrinunciabili come INTERNET, i navigatori satellitari, gran parte dell'informatica etc.


E sai qual'è il motore di quella ricerca?

Pensaci un pò su magari ci arrivi senza che la paura che passi un moralizzatore e ti dica che se per caso dici che la guerra è stata fondamentale per il nostro sivluppo vai all'inferno ^_^


La fede non c'entra nulla. E poi io non ho paura di andare all'inferno. Ci siamo già all'inferno. [}:)]

Non capisco il parallelismo con Saviano. Ha mai detto che la camorra è un fenomeno irrinunciabile del progresso umano? [:0]

Boh!

Comunque il "giustificazionismo" è sempre pericoloso.

Si comincia col giustificare qualunque scaramuccia tra esseri umani ma si arriva alla distruzione di ogni forma di vita. [8)]

Io ho semplicemente paura di questa, inesorabile, escalation... [:(]

Tu invece sembri compiaciuto. [^]

30/04/2013, 23:55

è un rischio che stiamo correndo da quando esistiamo e pure siamo ancora qua :)

01/05/2013, 09:54

Ehi! Guardate che non volevo provocare bellicismo in nessuno ma che (paradossalmente) le armi precise ci sono, se vi sono vittime civili è solo per errore ... umano.
Non che i soldati che muoiono non siano tali ma se quella è una guerra......[^]

01/05/2013, 14:42

MaxpoweR ha scritto:

No, non sono un alieno, non più di quanto non lo siamo tutti del resto, ma mi rendo benissimo conto di quanto la guerra sia fondamentale per la nostra specie, non sto dicendo che mi piaccia, dico che non se ne può fare a meno.

Internet ed il pc li usi però fai tanto il moralista, la pensi così allora fai a meno di tutti gli ammenicoli tecnologici, solo allora potrò accettare il tuo discorso senza che una parola mi si materializzi in testa: ipocrisia.


OMG cosa mi tocca leggere....un fanboy di Silvio che parla di ipocrisia...è la RICERCA che ti dà internet e il pc, le guerre sono solo per interessi ECONOMICI di poche persone, e secondo te senza guerra l'uomo non penserebbe? non inventerebbe le cose che abbiamo? Serve una guerra per costruire l'iPad?...vorrei vederti in mezzo alle bombe e ai cecchini mentre vai a prendere l'acqua nell'unica fontanella in piazza, forse non la penseresti così...smettila di giocare a Call of Duty che qua si tenta di evolvere e non di tornare sugli alberi...

01/05/2013, 16:41

Una volta si infilava la baionetta nella pancia ... [8)]






Ma la guerra è sempre la guerra (anche se in questo modo muoiono meno soldati).
Pensate che se non ci fosse questa tecnologia non si farebbero più guerre ....? [8D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 01/05/2013, 16:44, modificato 1 volta in totale.

01/05/2013, 19:48

..non nascondiamoci diero ad un dito,in nessuna guerra viene rispettato l'essere umano sia che militare che civile,poi magari al vincitore/i viene perdonato qualsiasi cosa................................[:(!]...................
Rispondi al messaggio