03/05/2013, 00:16
in altro forum parlano di micro-burst ovvero di scoppi nei motori che provocano un'inversione nei motori (parlo da assoluto sconoscitore eh!) del flusso d'aria tale che si sarebbe verificata la mancanza di spinta e lo stallo
però non ho capito da cosa dipenderebbero questi micro-burst, da tutti e quattro i motori mi sembra impossibile...
Ufologo ne saprà sicuramente di più
03/05/2013, 00:18
03/05/2013, 00:20
Diego ha scritto:
il micro burst e' un fenomeno metereologico
http://en.wikipedia.org/wiki/Microburst
Immagine:
6,52 KB
in gerco aeronautico, si usa il flame-out...ovvero uno stallo del fan a bassa pressione....del compressore assiale del motore....
in parole povere, il compressore non riesce a comprimere bene l'aria e la fiammata al posto di uscire da dietro, esce davanti...bruciando le palette del fan ( ventola principale)...che sono in alluminio...( la turbina le ha in titanio..)...e questo provoca una repentina perdita di potenza con eventuale perdita di spinta e collasso del motore...
il tutto in parole povere.
03/05/2013, 00:40
Diego ha scritto:
...
studi aeronautici a parte....
lo stallo e' quasi impossibile da correggere a bassa velocita' ( decollo ) e a bassa quota per un aereo che pesa a pieno carico che varia dai 396.890 kg ai 420.000
...
03/05/2013, 19:20
03/05/2013, 21:13
03/05/2013, 21:31
Ufologo 555 ha scritto:
Quello che ho notato è che il decollo è stasto con un rateo di salita eccessivo, per forza è entrato in stallo ...
Bisogna vedere anche se c'è stato un malfunzionamento di qualcosa che l'ha portato a cabrare in quel modo!
Ma se dicono che si è spostato il .. carico, per forza ha "stallato"!
Però stavo notando che i motori non erano nemmeno sotto sforzo ...Mah
05/05/2013, 23:30