In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

03/05/2013, 00:16


in altro forum parlano di micro-burst ovvero di scoppi nei motori che provocano un'inversione nei motori (parlo da assoluto sconoscitore eh!) del flusso d'aria tale che si sarebbe verificata la mancanza di spinta e lo stallo

però non ho capito da cosa dipenderebbero questi micro-burst, da tutti e quattro i motori mi sembra impossibile...

Ufologo ne saprà sicuramente di più [:)]


il micro burst e' un fenomeno metereologico

http://en.wikipedia.org/wiki/Microburst


Immagine:
Immagine
6,52 KB

in gerco aeronautico, si usa il flame-out...ovvero uno stallo del fan a bassa pressione....del compressore assiale del motore....

in parole povere, il compressore non riesce a comprimere bene l'aria e la fiammata al posto di uscire da dietro, esce davanti...bruciando le palette del fan ( ventola principale)...che sono in alluminio...( la turbina le ha in titanio..)...e questo provoca una repentina perdita di potenza con eventuale perdita di spinta e collasso del motore...

il tutto in parole povere. [;)]

03/05/2013, 00:18

preciso che non ho la benchè minima conoscenza al riguardo,
stavo solo cercando di descrivere la situazione terribile attingendo da fonti più o meno qualificate, come per riportare tutto l'accaduto e cercare di "comprendere" cosa ha vissuto lo sfortunato equipaggio...
tra l'altro l'ultima fonte che ho riportato è con colleghi piloti della stessa base, nessuno dice con sicurezza di cosa si tratta,
non volevo certo dire la causa, quella presumo si saprà senza dubbio dopo tutte le verifiche...
Ultima modifica di Zelman il 03/05/2013, 00:24, modificato 1 volta in totale.

03/05/2013, 00:20

Diego ha scritto:
il micro burst e' un fenomeno metereologico
http://en.wikipedia.org/wiki/Microburst
Immagine:
Immagine
6,52 KB

in gerco aeronautico, si usa il flame-out...ovvero uno stallo del fan a bassa pressione....del compressore assiale del motore....

in parole povere, il compressore non riesce a comprimere bene l'aria e la fiammata al posto di uscire da dietro, esce davanti...bruciando le palette del fan ( ventola principale)...che sono in alluminio...( la turbina le ha in titanio..)...e questo provoca una repentina perdita di potenza con eventuale perdita di spinta e collasso del motore...

il tutto in parole povere.[;)]

Ok, Diego grazie per la delucidazione. :)

Se è così però un microburst dovrebbe essere una situazione molto frequente, immagino che avranno rilievi meteorologici o quant'altro perchè se no incidenti con questa causa saranno o no più frequenti (?)
Ultima modifica di Zelman il 03/05/2013, 00:22, modificato 1 volta in totale.

03/05/2013, 00:40

Diego ha scritto:


...
studi aeronautici a parte....

lo stallo e' quasi impossibile da correggere a bassa velocita' ( decollo ) e a bassa quota per un aereo che pesa a pieno carico che varia dai 396.890 kg ai 420.000
...

grazie ho capito, "lo stallo è quasi impossibile da correggersi in fase di decollo"...
pensavo ad uno stallo ad una quota più alta tipo 5000metri il che non so come possa verificarsi, magari può verificarsi che l'aereo giunga a cadere come un sacco di patate (scusate il termine), posto che si raddrizzi non immagino come la struttura possa arrivare ad avere una portanza/o sopportarla (ovviamente non so nemmeno minimamente tutti parametri che intervengono)

mi chiedevo anche che se questo stallo (da microburst) fosse avvenuto ad una quota più alta tipo 1000-2000 metri dove l'aereo scendendo giunga a riottenere portanza...
ma ovviamente qui le cose, ehm , si complicano

più che altro lo speravo per la sorte dell'aereo non per semplice speculazione devo dire

03/05/2013, 19:20

Aereo Usa si schianta in Kirghizistan

Immagine

Testimoni vedono il velivolo spezzarsi in tre parti: a bordi cinque persone


MOSCA - Un aereo C-135 da rifornimento della base Usa di Manas, in Kirghizistan, usata per le operazioni Nato in Afghanistan, si è schiantato vicino al confine con il Kazakhstan dopo il decollo: lo rende noto il portavoce del ministero delle situazioni di emergenza kirghizo.

I media locali riferiscono che il velivolo è caduto al confine tra Kirghizistan e il Kazakhstan vicino al villaggio di Chaldovar, a circa 90 km dalla base di Manas, nei pressi della capitale kirghiza Bishkek. Testimoni locali hanno sostenuto di aver visto l'aereo spezzarsi in tre parti. Nel luogo dello schianto è scoppiato un incendio. Secondo il ministero kirghizo delle situazioni di emergenza, a bordo del velivolo c'erano cinque persone.

Source: CdT.ch - Mondo - Aereo Usa si schianta in Kirghizistan






Aereo cisterna USA, dov'è l'equipaggio?


MOSCA - È ancora «sconosciuta» la sorte dell'equipaggio dell'aereo americano schiantatosi oggi al confine tra Kirghizistan e Kazakhstan poco dopo il decollo dalla base Usa di Manas, nei pressi della capitale kirghiza Bishkek, usata per le operazioni NATO in Afghanistan. Lo ha reso noto l'aviazione militare statunitense. I soccorritori sono arrivati sul posto ma non hanno trovato traccia dell'equipaggio nè della cabina di pilotaggio. I frammenti dell'aereo sono sparsi nel raggio di circa un chilometro, in mezzo alle montagne.

Source: CdT.ch - Mondo - Aereo cisterna USA, dov'è l'equipaggio?

03/05/2013, 21:13

Stiamo programmando un viaggio aereo. E' meglio che non faccia vedere il video ai miei figli. Impressionante.

03/05/2013, 21:31

Ufologo 555 ha scritto:

Quello che ho notato è che il decollo è stasto con un rateo di salita eccessivo, per forza è entrato in stallo ...[8)]
Bisogna vedere anche se c'è stato un malfunzionamento di qualcosa che l'ha portato a cabrare in quel modo!
Ma se dicono che si è spostato il .. carico, per forza ha "stallato"!
Però stavo notando che i motori non erano nemmeno sotto sforzo ...Mah


sembra che
qualcuno ha preso la cloche
e fatto precipitare l'aereo..

pare una manovra
suicida, da kamikaze..

non so se fatta da qualcuno a bordo..
o in seguito ad avaria..
questa mi pare strana xò..

mi dà l'idea di una lotta
in cabina sui comandi del velivolo..
Ultima modifica di mik.300 il 03/05/2013, 21:34, modificato 1 volta in totale.

05/05/2013, 23:30

Che ci sia qualcosa di ciclico negli incidenti aerei [?]...per lunghi periodi non si sente nulla, poi quando comincia uno... [8)]

http://www.corriere.it/esteri/13_maggio ... 5c6a.shtml

http://video.corriere.it/madrid-aereo-s ... a1160f5c6a
Rispondi al messaggio