04/05/2013, 09:15
ufored ha scritto:
ho caricato il video che era in formato dvd, roba da 200 mb, quindi ho convertito in un formato più leggero.
http://tinypic.com/player.php?v=2m3nx2d&s=5
le foto, fatta eccezione per le freccette, non sono state modificate.
non ho tenuto d'occhio il monte da quella sera, quindi non so se la cosa si sia ripetuta, di sicuro quella luce "in condizioni normali" non c'è mai stata.
stasera, salvo uscite non programmate, vedo se si nota qualcosa di inusuale.
per le foto di gg, vedo di farle per domani al max domenica.
04/05/2013, 16:50
mar6mar1 ha scritto:ufored ha scritto:
ho caricato il video che era in formato dvd, roba da 200 mb, quindi ho convertito in un formato più leggero.
http://tinypic.com/player.php?v=2m3nx2d&s=5
le foto, fatta eccezione per le freccette, non sono state modificate.
non ho tenuto d'occhio il monte da quella sera, quindi non so se la cosa si sia ripetuta, di sicuro quella luce "in condizioni normali" non c'è mai stata.
stasera, salvo uscite non programmate, vedo se si nota qualcosa di inusuale.
per le foto di gg, vedo di farle per domani al max domenica.
Grazie per aver caricato il video, ci ho dato un'occhiata ma, come già hai accennato tu, non si vede molto e non posso dire nulla in merito tranne che constatare che la luce è fissa, quindi dobbiamo puntare sulle foto e su eventuali ripetizioni del fenomeno per incominciare a dedurre qualcosa, perché adesso, almeno da parte mia, siamo ritornati al punto di partenza sul fenomeno che risulta sconosciuto.
Cmq se puoi, inserisci di nuovo l'immagine che hai messo all'inizio della discussione, ovviamente intendo l'originale della fotocamera cioè senza modifiche con le freccette o eventuali compressioni.
Infine qualora tu mi dia il permesso, segnalo il caso all'Osservatorio Vesuviano sia perché lo ritengo doveroso e sia perché potrebbero delucidarci sul caso.
04/05/2013, 18:29
ufored ha scritto:
Aggiornamento; ieri sera nessuna luce anomala sul monte.
ho caricato le foto, sono jpeg così come usciti dalla macchina, purtroppo
i tempi di scatto non aiutano, in quella chiara c'è del mosso perchè scattata a 0.7s, in quella scura non si vede nulla! e pensare che ho scattato a 12.800 iso. I link
http://i39.tinypic.com/332mj46.jpg
http://i42.tinypic.com/34f1gcl.jpg
eventualmente ho i raw di tutte e due ma la connessione è troppo lenta casa, magari mi dite quale delle due potrebbe interessarvi in raw e cerco di caricarla.
Per quanto riguarda la segnalazione all'osservatorio puoi procedere, magari loro sanno già di cosa si tratta.



04/05/2013, 18:37
Mi permetto di postarne una in visione con qualche ingrandimento:
04/05/2013, 19:32
ufored ha scritto:Mi permetto di postarne una in visione con qualche ingrandimento:
nessun problema per la foto, quella foto pero', come detto prima, contiene del messo causa bassa velocità dell'otturatore.
credo cmq che la cosa non ti sia sfuggita



06/05/2013, 00:12
06/05/2013, 14:49
IdentFlyObj ha scritto:
Ho letto questo thread l'altro giorno,ma non sono intervenuto.La stessa luce la vedevo certe sere dal balcone,l'anno scorso,quando uscivo fuori a fumare.Stavo però a Marigliano,ricordo che la luce mi stupì inizialmente ma poi avevo compreso cosa fosse e non ci avevo mai più fatto caso.Cambiava leggermente l'intensità luminosa,per poi tornare stabilmente nel rosso.
Il problema è che non ricordo più cosa fosse,l'avevo osservata a binocolo.Tra me e il monte Somma c'era solo un edificio,che mi costringeva a sporgermi a destra per scrutarla meglio.Mi spiace,ma non rammento cosa la generasse
06/05/2013, 17:13
Come... com'è possibile che tu l'abbia rimosso?IdentFlyObj ha scritto: Il problema è che non ricordo più cosa fosse,l'avevo osservata a binocolo.
06/05/2013, 18:43
06/05/2013, 19:00
06/05/2013, 19:22
biancofive ha scritto:
Un saluto a tutti ragazzi, passavo di qua e...
Direi che i due particolari che ha indicato ufored con le frecce, sono strettamente correlati, infatti se ingranditi sembrano composti in modo identico.
Inoltre sulla sinistra si nota un particolare (riflesso?) che potrebbe far pensare ad uno scatto effettuato da dietro ad un vetro, allego elaborazione per spiegarmi meglio.

ufored ha scritto:
........
p.s. ma quanti vicini di casa che ci sono su questo forum!
06/05/2013, 19:40
Esatto, luci puntiformi distorte dal medesimo effetto mosso.mar6mar1 ha scritto:
I due particolari sono quindi strettamente correlati in quanto entrambe le luci (bianca e rossa) sono puntiformi e l'effetto mosso ha sortito lo stesso effetto grafico su entrambe producendo la stessa distorsione grafica così come hai evidenziato te.
06/05/2013, 19:50
_INSIDER_ ha scritto:
Se solo IFO facesse questo sforzo di memoria...![]()
Come ufored, non capisco l'invito da parte del dipendente dell'osservatorio vesuviano a rivolgersi all'osservatorio astronomico...
06/05/2013, 20:13
06/05/2013, 20:25