In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

06/05/2013, 15:05

mik.300 ha scritto:

Angel_ ha scritto:

mik.300 ha scritto:

[quote]zakmck ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

ragazzi..
non dite niente?
ma i grillini non erano campioni
dell'antipolitica,
ecc. ecc. ecc. ??

mah..


Onde evitare le solite figuracce, consiglio di leggere bene le notizie.




ah già..

sono stati fraintesi..
ma l'interpretazione autentica
quale sarebbe?


magari ho capito male..

Mik...l'indennità è una cosa (e lì sono tutti d'accordo a dimezzarsela!), la diaria e le spese sono un altra cosa (un conto è uno come Battista che vive a Roma, un altro conto è un parlamentare che viene magari da palermo e che ha spese di viaggi e di affitto a Roma)...cioè, come al solito è propaganda mediatica anti M5S perchè, ovviamente, le spese NON possono essere uguali per tutti...

P.S.Pensiamo piuttosto a tutti i parlamentari degli altri partiti che si intascano TUTTO senza tante discussioni... [}:)]
[/quote]

ah ecco..
hai fatto bene a specificare..
-> indennità al 50%

xò qualcosa mi dice
che della diaria resterà poco da versare..
[/quote]

Bhe,coi prezzi che abbiamo a Roma è molto probabile! [:p]

06/05/2013, 15:06

Trasparenza nella composizione delle commissioni parlamentari!


La chiedono deputati e senatori del MoVimento 5 Stelle, pretendendo che presidenti, vicepresidenti e segretari nominati dai partiti presentino pubblicamente i loro certificati penali e dimostrino di non avere alcun conflitto d’interesse – neanche allo stato potenziale – negli ambiti d’azione delle commissioni a cui parteciperanno. Lo si deve al Paese, stanco di assistere alla solita, mortificante, spartizione delle poltrone, e ancora in attesa di un primo, sostanziale, segnale di cambiamento.

“I presidenti delle commissioni devono garantire uno svolgimento dei lavori parlamentari corretto e responsabile, onesto e trasparente” dichiarano i capigruppo del M5S alla Camera e al Senato, Roberta Lombardi e Vito Crimi. “Devono assicurare che le proposte di legge siano calendarizzate nel rispetto delle opposizioni – aggiungono - senza dare precedenza, sempre e comunque, alle proposte del governo. Devono infine sostenere la trasparenza dei lavori, il rispetto dei tempi, delle persone e del Parlamento prima che del Governo.
Presidenti, vice e segretari delle commissioni – concludono - devono avere un’attitudine alla garanzia e alla responsabilità, non avere precedenti penali né conflitti d’interesse e dimostrare capacità di essere ‘terzi’ e non di parte”.

Movimento 5 stelle Camera e Senato

06/05/2013, 17:26

Nel nome del soldo

M5S, i parlamentari vogliono tutta la diaria! [:246]



Immagine:
Immagine
24,41 KB

Un referendum dei parlamentari grillini boccia i diktat del capo e di Casaleggio: "Deve essere volontaria la restituzione della quota non spesa"...

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... iaria.html

[:17]

06/05/2013, 17:49

Ufologo 555 ha scritto:

Nel nome del soldo

M5S, i parlamentari vogliono tutta la diaria! [:246]



Immagine:
Immagine
24,41 KB

Un referendum dei parlamentari grillini boccia i diktat del capo e di Casaleggio: "Deve essere volontaria la restituzione della quota non spesa"...

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... iaria.html

[:17]


non informatevi tramite quel giornale che fa solo disinformazione

qui la verità


ogni parlamentare del m5s lascia più di 10000 euro ogni mese fate conto per 100 e passa parlamentari in un anno quanti soldi sono che andranno alle piccole e medie imprese

gli altri partiti ? davvero ci sono cittadini a cui va bene dare 18000 euro al mese ai parlamentari ?

06/05/2013, 17:52

Ufologo 555 ha scritto:

Nel nome del soldo

M5S, i parlamentari vogliono tutta la diaria! [:246]



Immagine:
Immagine
24,41 KB

Un referendum dei parlamentari grillini boccia i diktat del capo e di Casaleggio: "Deve essere volontaria la restituzione della quota non spesa"...

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... iaria.html

[:17]
Ufologo ma come si vive campando di balle?

Spiegamelo perchè se è questo il trucco ci provo pure io...

Ma perchè prima di disinformare non ti informi meglio tu?

Non per fare polemica ma per una costatazione che di fatto io prima di postare qualcosa spendo 5 minuti a verificarne l'attendibilità.

06/05/2013, 18:03

Dai ufologo come te ce ne sono milioni, se avesse votato il m5s a quest'ora le cose erano diverse.

06/05/2013, 18:30

manucaos ha scritto:

ogni parlamentare del m5s lascia più di 10000 euro ogni mese fate conto per 100 e passa parlamentari in un anno quanti soldi sono che andranno alle piccole e medie imprese

gli altri partiti ? davvero ci sono cittadini a cui va bene dare 18000 euro al mese ai parlamentari ?




10.000 x 160 = 1.600.000 euri.

vabbeh..............

comunque 10.000 euro al mese
mi sembra ottimistico..

lo stipendio totale è 14.000
indennità+diaria..


l'indennità è 8.000,
la diaria 6.000,
se prendono 5.000,
e la diaria se la spendono,
lasciano 3.000 euro cadauno..

se ho sbagliato le cifre
correggetemi...
Ultima modifica di mik.300 il 06/05/2013, 18:35, modificato 1 volta in totale.

06/05/2013, 19:00

Blissenobiarella ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Il senso della libertà e democrazia dei fans grillini negli interventi sopra: chi critica l'm5s a prescindere dal metodo o dal merito è un troll e dovrebbe essere messo a tacere.

Ti sbagli amico mio.... qui nessuno vuole mettere a tacere nessuno.



Semmai è vero l'esatto contrario.

Più di una volta noi moderatori abbiamo esortato a proporre delle argomentazioni per le critiche al movimento e abbiamo lanciato inviti all'onestà intellettuale e a informarsi correttamente prima di proporre una notizia.

Credo dunque che il nostro intento di favorire una partecipazione di tutti sia più che palese.

Ed è palese che a fronte di ripetuti richiami si insista a proporre interventi che non sono critici, ma banalmente provocatori.
Onde poi sostenere che chi sostiene il movimento è troppo suscettibile quando si ottiene una reazione congrua all'azione intrapresa.

In sostanza quello che stiamo proponendo è che i detrattori del Movimento parlino e che si attrezzino per farlo con cognizione di causa e argomentazioni ragionevoli.
I motteggi come intercalari tra un discorso o l'altro sono accettabili, ma non si possono proporre come unico strumento per condurre un dibattito.
Forza, ce la potere fare. Qui il bavaglio non lo si vuol mettere a nessuno, semmai l'invito è a liberarvi dal bavaglio intellettuale che forse vi mettete da soli.







Però ragazzi e ragazze :-) , secondo meprendiamo le cose troppo sul serio, considerando che non possiamo far molto. godiamoci la vita .

06/05/2013, 19:33

sanje ha scritto:

Dai ufologo come te ce ne sono milioni, se avesse votato il m5s a quest'ora le cose erano diverse.


Diverse? Tutti muti aspettando un cenno di ... Grillo? [:107]

Cosa hanno fatto di ... rivoluzionario in questi due mesi? Scena muta.
Se prima potevano essere una speranza .... [8)]

06/05/2013, 19:47

Ufologo 555 ha scritto:

sanje ha scritto:

Dai ufologo come te ce ne sono milioni, se avesse votato il m5s a quest'ora le cose erano diverse.


Diverse? Tutti muti aspettando un cenno di ... Grillo? [:107]

Cosa hanno fatto di ... rivoluzionario in questi due mesi? Scena muta.
Se prima potevano essere una speranza .... [8)]


l'ultima settimana


il discorso della Sarti su stato e mafia e ha ricordato che in parlamento c'è ancora chi ha la fedina penale sporca.... non fanno entrare neanche i carpentieri metallici all'aeroporto della malpensa con la fedina penale sporca :::::

http://www.youtube.com/watch?v=fkf16JkHgBQ

ricordiamo anche cosa ha fatto il governo appena rieletto napolitano che ha cancellato subito i file napolitano mancino
comunque il m5s non è al governo , mi aspetto che faccia di più chi è al governo

06/05/2013, 19:50

Appunto; e intanto ...? [8)] Non si muovono, non si sentono .... [^]

06/05/2013, 20:03

Se uno è sordo e cieco, non sente e non vede in effetti, ma questo non significa che le cose non accadano lo stesso

Intanto cosa fanno?


Lavorano










Gli altri che fanno?

Non ci è dato saperlo.


Si discute il DEF. In aula solo i 5 Stelle
http://www.loschifo.it/twitter/si-discu ... telle.html


Oggi in Parlamento si discute il DEF (documento economia finanza). Gli unici ad essere presenti sono i parlamentari del Movimento 5 Stelle! Ecco la foto pubblicata su Twitter da un parlamentare grillino:

Immagine

06/05/2013, 20:06

Ufologo 555 ha scritto:

Appunto; e intanto ...? [8)] Non si muovono, non si sentono .... [^]

si muovono . tu non li senti



a parte questo SE GLI ELETTORI DEGLI ALTRI PARTITI FOSSERO FURBI prenderebbero la palla al balzo e chiederebbero ai loro partiti di abbassarsi anche loro gli stipendi "vedete quelli del movimento lo hanno fatto" in modo da portarli a fare una legge che regolamenti gli stipendi di TUTTI i parlamentari .....questo andrebbe a vantaggio di tutti gli italiani , ma a quanto pare è più importante indagare sugli stipendi del m5s .....non vi viene il dubbio che la stampa vi sta facendo guardare dalla parte che vogliono loro ?

06/05/2013, 20:39

Tratto da: http://notizie.tiscali.it/feeds/13/05/0 ... l?ultimora

Roma, 6 mag. (TMNews) - "Il giornalismo del nulla de la Repubblica". E' il titolo del post sul blog di Beppe Grillo che rilancia il post su facebook del parlamentare M5S Roberto Fico.

"'La Repubblica' - attacca Fico sulla polemica circa la diaria dei parlamentari cinque stelle - continua ad occuparsi del nulla. Prende pezzi sparsi dal forum interno e privato dei parlamentari del MoVimento 5 Stelle, decontestualizza i ragionamenti, costruisce titoli per screditare il MoVimento e per mettere noi parlamentari contro Beppe Grillo e viceversa. Gioco vecchio e che non funziona. L'onestà intellettuale vorrebbe prima di tutto che si raccontasse il grande risparmio che si ha con i parlamentari del movimento partendo dai 42 milioni di euro di rimborsi elettorali non presi perché non voluti e poi la rinuncia all'assegno di fine mandato, circa 30 mila euro a parlamentare, la riduzione del 50% dell'indennità e in più la rendicontazione on-line di tutte le spese sostenute. Questa è la notizia in un Parlamento in cui nessuno rinuncia mai a niente. I ragionamenti estrapolati chissà come dal nostro forum e costruiti ad arte per fare un bel titolo li lasciamo appunto a 'La repubblica'. Invitiamo tutti gli altri parlamentari a seguire il nostro grande esempio. P.S.: Noi rinunciamo anche alle doppie indennità di carica vedi Luigi Di Maio, Claudia Mannino, Ricardo Fraccaro".

06 maggio 2013


Ma quanto gli brucia il culetto a quelli di Repubblica?
Il dissesto del PD deve aver creato danni al suo interno....
Altrimenti, tutta questa disinformazione, non si spiega...

Voi che dite? [:o)]

06/05/2013, 20:44

Eheheh

E' che ora che il matrimonio destra/sinistra è stato celebrato alla luce del sole, hanno bisogno di creare un nuovo nemico da gettare in pasto ai loro elettori per continuare il giochino: "vota me che altrimenti vincono loro" [:D]. E il bello è che c'è chi ci è già cascato con tutti e due i piedi!
Argomento bloccato