Cita:
mik.300 ha scritto:
anche a mortori in avaria
avrebbe dovuto proseguire
nell'altro braccio del canale..
invece ha centrato in pieno la torre..
La portanza del timone e' inversamente proporzionale al quadrato della velocita'.
Sotto una determinata velocita' e' molto facile che il timone perda portanza e vada in stallo.
E' per questo motivo che sulle navi durante le manovre a bassa velocita' e' necessario dare macchina per far si che le eliche spingano l'acqua sul timone facendone aumentare la portanza (e' per questo che i timoni sono posti normalmente dietro le eliche).
Quindi se ti mancano le macchine anche con il timone a tutta barra vai dritto, soprattutto se stai andando di poppa dove l'efficacia e' ancora minore. E sempre per questo motivo ci sono anche i rimorchiatori che servono proprio per correggere (nel limite del possibile) queste manovre.
Inoltre, se sei un velista, dovresti ben sapere come in molti casi si possa manovrare solo grazie all'effetto evolutivo dell'elica.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Cita:
la mia impressione è che
l'hanno presa larga
(capita..)
e se ne sono accorti troppo tardi..
questione di secondi,minuti..
non sono riusciti a neutralizzare
l'abbrivio..
x fermare questi colossi
c vuole tempo e macchine a tutta..
nonècome fermare un motorino..
questo è il mio parere..
s vede chiaramente dal grafico
che la curva non era regolamentare..
Di sicuro la manovra e' stata impostata senza margini di sicurezza, senza cioe' prevedere anche la possibilita' di essere abbandonati dal motore.
Mi sembra comunque molto strano che un'unita' del genere non abbia anche i propulsori laterali per le correzioni di manovra, a meno che, ovviamente, l'avaria non sia stata all'impianto di controllo.
Cita:
la colpa credo che sia collettiva,
pilota, rimorchiatore, comandante,
il pilota non si è accorto,
il rimorchiatore ha dato tardi l'allarme,
il comandante non ha vigilato,
ecc.
A mio parere invece, considerando proprio il numero di persone coinvolte nella manovra e data la grande esperienza delle stesse, l'ipotesi dell'avaria e' piu' consistente.
Poi si trattera' di appurare come si sia potuta creare un'avaria del genere (incuria, sabotaggio, caso, ecc).
Cita:
a mio giudizio
comunque queste manovre in retro
con navi di 240 metri
mi sembrano assurde..
Concordo.