12/04/2013, 13:47
12/04/2013, 16:54
09/05/2013, 23:25
10/05/2013, 12:47
10/05/2013, 13:14
Atlanticus81 ha scritto:
Altolà di Putin a Netanyahu: al prossimo attacco di Israele alla Siria rispondera’ la Russia
Serio altolà del presidente russo Vladimir Putin al premier israeliano Benjamin Netanyahu.
Secondo quanto riferisce il sito DEBKAfile, vicino al Mossad, il presidente Putin avrebbe telefonato di persona a Netanyahu per ricordargli che nel caso della ripetizione di un attacco militare alla Siria, la Russia “sarà a fianco della Siria”. Le agenzie di stampa avevano riferito del colloquio telefonico tra i due leader, lunedì scorso, ma DEBKAfile spiega che Putin avrebbe addirittura minacciato di “rispondere agli attacchi di Israele” nel caso di una azione futura ai danni della Siria. Putin avrebbe consigliato a Netanyahu di prendere sul serio il suo monito dato che la Russia non permettera’ ad alcun paese di rovesciare il governo siriano.
http://www.losai.eu/altola-di-putin-a-n ... la-russia/
Occhio che quello non scherza...
US to arm Syrian rebels: Putin’s rebuke, Chinese “peace plan” mar Netanyahu’s Chinese trip
Negative diplomatic ricochets are pursuing Israel in the aftermath of its air force attacks on Syria. In the first place, they are seen to have had no effect on Hizballah’s successful military intervention on the side of the Assad regime or the Syrian war at large. In the second, Israeli Prime Minister Binyamin Netanyahu, while in Shanghai, was given a sharp dressing-down by President Vladimir Putin Monday, May 6, a warning that Russia would not tolerate further Israeli attacks on Damascus and would respond.
Putin did not say how, but he did announce he had ordered the acceleration of highly advanced Russian weapons supplies to Syria.
DEBKAfile’s military sources disclose that the Russian leader was referring to S-300 anti-air systems and the nuclear-capable 9K720 Iskander (NATO named SS-26 Stone) surface missiles, which are precise enough to hit a target within a 5-7 meter radius at a distance of 280 kilometers.
In his phone call to Netanyahu, the Russian leader made no bones about his determination not to permit the US, Israel or any other regional force (e.g. Turkey and Qatar) overthrow President Bashar Assad. He advised the prime minister to make sure to keep this in mind.
Our sources add: Since Syrian air defense teams have already trained in Russia on the handling of the S-300 interceptor batteries, they can go into service as soon as they are landed by one of Russia’s daily airlifts to Syria. Russian air defense officials will supervise their deployment and prepare them for operation.
Moscow is retaliating not just for Israel’s air operations against Syria but in anticipation of the Obama administration’s impending decision to send the first US arms shipments to the Syrian rebels.
Intelligence agencies in Moscow and the Middle East take it for granted that by the time Washington goes public on this decision, some of the Syrian rebel factions will already be armed with American weapons.
That the measure was in the works was signified by the introduction Monday by Bob Menendez, chairman of the Senate Foreign Relations Committee, of legislation allowing the US to provide arms and military training to the Syrian rebels,
US military instructors have been working with Syrian rebels at training camps in Jordan and Turkey for some months. So putting the arms in their hands only awaited a decision in Washington.
Putin’s message to Netanyahu was intended to reach a wider audience than Jerusalem, such as Barack Obama in Washington and President Xi Jinping in Beijing ahead of Netanyahu’s talks there Tuesday.
Therefore, when US Secretary of State John Kerry landed in Moscow that day, in an attempt “bridge the divide” between their governments on the Syria conflict, he was preceded by a barrage of Russian condemnation of the Israeli air strikes in Damascus “as a threat to regional stability,” a stiff warning from the Russian foreign ministry to the “West” to stop “politicizing the issue of chemical weapons in Syria,” and Moscow’s “concern that world public opinion was being prepared for possible foreign military intervention.”
In other words, the Russian leader rejected in advance and with both hands any attempt by the US to use the Israeli air strikes as leverage for a deal with Moscow for ending the Syrian war. US weapons supplies to the rebels would furthermore be matched by stepped-up arms supplies to the Assad regime, which Putin is totally committed to preserving.
Kerry planned back-to-back meetings Tuesday with Russian officials focusing mainly on Syria but also covering the Russian angle on the Boston bombings, and hoped-for cooperation on the Iranian and North Korean nuclear issues.
The Chinese government’s cold shoulder to Israel was exhibited less directly that Moscow’s but no less firmly. Palestinian leader Mahmoud Abbas was invited to visit Beijing and meet President Xi two days before the prime arrived in the Chinese capital Tuesday to begin the official part of his visit. The Chinese president unveiled his peace plan before meeting the Israeli prime minister.
This plan emphasizes, as the key to a settlement, the Palestinian right to a state on the basis of 1967 borders with east Jerusalem as its capital. It also adopts Abbas’s preconditions for talks, including a stop to settlement activities, an end of the Gaza blockade and “proper handling” of the Palestinian prisoners issue.
Clearly, Prime Minister Netanyahu would have been wiser to postpone his Chinese visit instead of taking off while Israeli air force blasts will still reverberating in Damascus. By staying at home, he would have displayed a firmer and steadier hand at the helm.
And after taking off, he would have done well not to linger for two days in Shanghai first. This gave the Russian leader the chance to catch him wrong-footed and administer a strong, publicized rebuke, so bearing down on the agenda of Netanyahu’s forthcoming talks with Chinese leaders.
CONTINUA QUI:
http://www.debka.com/article/22957/US-t ... nese-trip-
10/05/2013, 13:53
GIANLUCA1989 ha scritto:
PS.
Cercate sempre per bene le fonti ufficiali (anche se a volte è difficile trovarle) non solo quelle italiane che potrebbero riportare estrapolazioni e traduzioni errateinoltre i testi originali riportano tutte le informazioni e non le sintesi. S
11/05/2013, 00:57
Atlanticus81 ha scritto:GIANLUCA1989 ha scritto:
PS.
Cercate sempre per bene le fonti ufficiali (anche se a volte è difficile trovarle) non solo quelle italiane che potrebbero riportare estrapolazioni e traduzioni errateinoltre i testi originali riportano tutte le informazioni e non le sintesi. S
Hai perfettamente ragione!
15/05/2013, 11:11
Agente Cia arrestato a Mosca
«Provocazione da guerra fredda»
Per il controspionaggio lo 007 avrebbe offerto un milione di dollari ad un agente russo in cambio della collaborazione
WASHINGTON - Ryan Fogle, terzo segretario all’ambasciata Usa, è stato arrestato a Mosca mentre stava cercando di reclutare un agente russo. Per le autorità locali il diplomatico è in realtà un agente Cia e a sostegno delle loro accuse hanno mostrato il materiale che gli è stato sequestrato.
Russia, fermato un diplomatico Usa: sarebbe una spia
L'ARRESTO - Fogle è stato bloccato nella serata di lunedì in una via della capitale. In una foto lo si vede steso per terra mentre un uomo gli tiene le braccia dietro la schiena. Il diplomatico è in camicia, ha un cappellino da baseball con la visiera all’indietro e uno zaino. Nelle immagini successive diffuse dall’FSB - il servizio russo - e rilanciate da Russia Today si vedono le parrucche (una forse la indossava al momento della cattura), denaro e altri oggetti. Per il controspionaggio lo 007 avrebbe offerto un milione di dollari ad un agente russo in cambio della collaborazione. Fogle, inoltre, avevo un foglio con le istruzioni per la recluta: evitare di usare propri apparati e comprarne uno solo per i contatti, ricorrere ad un Internet caffè, creare un account gmail, scrivere un messaggio a unbacggdA@gmail.com e attendere una settimana per la risposta.
[[se vero
![]()
]]
DUBBI - Questi ultimi dettagli lasciano però perplessi. Possibile che l’uomo della Cia se ne andasse in giro con le istruzioni in tasca? Sono stati i russi ad «aggiungere» il materiale per metterlo alla berlina? Hanno voluto imitare l'Fbi quando fece circolare i video delle spie dell'FSB scovate negli Stati Uniti? Dopo il fermo Fogle è stato condotto in ufficio del servizio segreto, è stato interrogato e quindi consegnato alla sede diplomatica Usa. Qualche ora dopo lo hanno dichiarato «persona non grata» e sarà espulso. Il Ministero degli Esteri, a sua volta, ha convocato per mercoledì l’ambasciatore per le proteste di rito. Il duello di intelligence tra russi e americani è sempre forte anche se in chiave anti-terrorismo ci sono tentativi di collaborare.
Dopo le bombe di Boston è nata una polemica perché i servizi russi non hanno fornito agli americani tutte le informazioni che avevano sull’attentatore di origine cecena Tamerlan Tsarnaev. E per ben tre volte non hanno replicato alle richieste di chiarimenti da parte dell’Fbi. Una mancata cooperazione dovuta forse ai «vecchi» rancori e alla necessità di coprire proprie fonti negli Stati Uniti.
«PROVOCAZIONI DA GUERRA FREDDA» - La scoperta di un «classico arsenale spionistico» nonchè di una grossa somma di denaro non smaschera solo un agente straniero colto in flagrante ma solleva 'questioni serie» per gli Usa: lo dice il ministero degli esteri russo, definendo l'individuazione di un agente della Cia una «azione provocatoria nello spirito della guerra fredda».
http://www.corriere.it/esteri/13_maggio ... f514.shtml
17/05/2013, 22:09
Russian warships enter Mediterranean to form permanent task force
May 16, 2013 19:01
The "Admiral Panteleyev" anti-submarine warfare ship of the Pacific Fleet (RIA Novosti/Vitaliy Ankov)
Warships from Russia’s Pacific Fleet have entered the Mediterranean for the first time in decades. Russia’s Navy Chief says the task force may be reinforced with nuclear submarines, as the country starts building up a permanent fleet in the region.
“The task force has successfully passed through the Suez Canal and entered the Mediterranean. It is the first time in decades that Pacific Fleet warships have entered this region,” the Pacific Fleet spokesman, Capt. First Rank Roman Martov told RIA Novosti.
The vessels are now heading to Cyprus and will make a port call in the city of Limassol, he added.
The group includes destroyer Admiral Panteleyev, two amphibious warfare ships Peresvet and Admiral Nevelskoi, as well as a tanker and a tugboat.
The ships left the Far-Eastern port city of Vladivostok on March 19 to join Russia’s Mediterranean task force, which currently consists of vessels from Northern, Baltic, and the Black Sea Fleets, including a large anti-submarine ship, a frigate and a Ropucha-II Class landing ship.
Russian Navy Commander Adm. Viktor Chirkov on Sunday announced plans for the Mediterranean task force and said that it may “possibly” be enlarged to include nuclear submarines.
“Overall, already from this year, we plan to have five or six warships and support vessels [in the Mediterranean Sea], which will be replaced on a rotating basis from each of the fleets – the Black Sea, Baltic, Northern and, in some cases, even the Pacific Fleet. Depending on the scope of assignments and their complexity, the number of warships in the task force may be increased,” Chirkov said, as quoted by RIA Novosti.
Guards missile boats of the Pacific Fleet (RIA Novosti/Vitaliy Ankov)
Russian submarines may be deployed in the region “in perspective,” the Navy Commander said, reminding that both nuclear and diesel submarines were present in the Soviet Union’s 5th Mediterranean Squadron.
“Everything will depend on the situation,” Chirkov said, also leaving the door open for missions in the Atlantic and Indian Oceans. The task force will be “comprehensively trained” to meet situations that may arise in these regions too, he said.
The Russian Defense Ministry announced setting up a naval task force in the Mediterranean in April, while the country’s Defense Minister Sergey Shoigu has said a permanent naval task force was needed to defend Russia’s interests in the region.
The permanent fleet’s headquarters will be set up in the summer of 2013, although their actual location is yet to be announced.
The Mediterranean has recently become a hotspot of military muscle flexing as global powers seemingly vie for influence.
NATO has been staging major naval war games involving several countries, last October holding an exercise code-named Noble Mariner 12. Russia held its largest naval exercises in the region this January, with drills spanning both the Black and Mediterranean Seas. The media quickly linked both the NATO and Russian war games to the situation in Syria.
Another recent naval display, seen as provocative by Israel, was the deployment of the Iranian Navy’s 24th Fleet to patrol the Mediterranean and convey a “message of peace.” Since then, Israel has acquired its fifth Dolphin-class submarine allegedly capable of launching cruise missiles with nuclear warheads.
China has also been increasing its involvement in the area, with the country’s warships sailing through the Suez Canal, and several key ports of the region becoming partially China-owned.
Major naval groups serving in the Mediterranean Sea include NATO’s Standing Maritime Group 2, French Naval Action Force, and the US Navy 6th Fleet. The only Russian naval installation in the region has for decades been the maintenance facility in the Syrian city of Tartus.
Pacific Fleet's large amphibious ship "Admiral Nevelsky" (RIA Novosti/Ildus Gilyazutdinov)
Fonte:http://rt.com/news/russian-pacific-fleet-mediterranean-374/
18/05/2013, 14:20
18/05/2013, 15:35
18/05/2013, 16:15
19/05/2013, 14:57
GIANLUCA1989 ha scritto:
Guerra di spionaggio
Agente Cia arrestato a Mosca
«Provocazione da guerra fredda»
Per il controspionaggio lo 007 avrebbe offerto un milione di dollari ad un agente russo in cambio della collaborazione
WASHINGTON - Ryan Fogle, terzo segretario all’ambasciata Usa, è stato arrestato a Mosca mentre stava cercando di reclutare un agente russo. Per le autorità locali il diplomatico è in realtà un agente Cia e a sostegno delle loro accuse hanno mostrato il materiale che gli è stato sequestrato.
Russia, fermato un diplomatico Usa: sarebbe una spia
L'ARRESTO - Fogle è stato bloccato nella serata di lunedì in una via della capitale. In una foto lo si vede steso per terra mentre un uomo gli tiene le braccia dietro la schiena. Il diplomatico è in camicia, ha un cappellino da baseball con la visiera all’indietro e uno zaino. Nelle immagini successive diffuse dall’FSB - il servizio russo - e rilanciate da Russia Today si vedono le parrucche (una forse la indossava al momento della cattura), denaro e altri oggetti. Per il controspionaggio lo 007 avrebbe offerto un milione di dollari ad un agente russo in cambio della collaborazione. Fogle, inoltre, avevo un foglio con le istruzioni per la recluta: evitare di usare propri apparati e comprarne uno solo per i contatti, ricorrere ad un Internet caffè, creare un account gmail, scrivere un messaggio a unbacggdA@gmail.com e attendere una settimana per la risposta.
[[se vero
![]()
]]
DUBBI - Questi ultimi dettagli lasciano però perplessi. Possibile che l’uomo della Cia se ne andasse in giro con le istruzioni in tasca? Sono stati i russi ad «aggiungere» il materiale per metterlo alla berlina? Hanno voluto imitare l'Fbi quando fece circolare i video delle spie dell'FSB scovate negli Stati Uniti? Dopo il fermo Fogle è stato condotto in ufficio del servizio segreto, è stato interrogato e quindi consegnato alla sede diplomatica Usa. Qualche ora dopo lo hanno dichiarato «persona non grata» e sarà espulso. Il Ministero degli Esteri, a sua volta, ha convocato per mercoledì l’ambasciatore per le proteste di rito. Il duello di intelligence tra russi e americani è sempre forte anche se in chiave anti-terrorismo ci sono tentativi di collaborare.
Dopo le bombe di Boston è nata una polemica perché i servizi russi non hanno fornito agli americani tutte le informazioni che avevano sull’attentatore di origine cecena Tamerlan Tsarnaev. E per ben tre volte non hanno replicato alle richieste di chiarimenti da parte dell’Fbi. Una mancata cooperazione dovuta forse ai «vecchi» rancori e alla necessità di coprire proprie fonti negli Stati Uniti.
«PROVOCAZIONI DA GUERRA FREDDA» - La scoperta di un «classico arsenale spionistico» nonchè di una grossa somma di denaro non smaschera solo un agente straniero colto in flagrante ma solleva 'questioni serie» per gli Usa: lo dice il ministero degli esteri russo, definendo l'individuazione di un agente della Cia una «azione provocatoria nello spirito della guerra fredda».
http://www.corriere.it/esteri/13_maggio ... f514.shtml
Colpo basso russo:
“Ecco chi comanda la Cia a Mosca”
L’ambasciatore americano Micheal McFaul dopo l’incontro
al ministero degli Esteri russo
Rotto il protocollo, svelato il nome
del capo degli 007 americani
I servizi segreti russi hanno svelato il nome del capo della sezione di Mosca della Cia, in quella che è una rara infrazione di protocollo dell’intelligence. La mossa viene interpretata da Washington come una provocazione, dal momento che arriva a pochi giorni dall’intercettazione e dall’espulsione di una spia della Cia a Mosca. Fare il nome del capo dei servizi segreti degli Stati Uniti in Russia aumenta la percezione che il Cremlino stia giocando una partita politica, solo poche settimane dopo che la Russia e l’America, dopo gli attentati di Boston, hanno presentato un fronte comune contro la guerra al terrorismo islamico.
Parlando dell’arresto e dell’espulsione di Ryan Fogle – catturato mentre cercava di reclutare un funzionario russo dell’antiterrorismo – un portavoce dell’Fsb (ex Kgb) ha detto che nell’ottobre 2011, la Russia ha ufficialmente avvertito il capo della sezione Cia di Mosca che «nel caso di continue e provocatorie azioni di reclutamento nei confronti dei dipendenti dei servizi speciali russi, l’Fsb avrebbe intrapreso azioni simmetriche con i funzionari Cia».
Nelle dichiarazioni all’agenzia «Interfax», l’agenzia di stampa di stato, l’Fsb ha fatto il nome del capo della sezione Cia, Stephen Hall; un diplomatico con lo stesso nome compare come consigliere dell’Ambasciata degli Stati Uniti nell’autunno-inverno 2012-2013 nell’elenco dei diplomatici stranieri, dei media e degli uffici commerciali a Mosca. L’ambasciata Usa a Mosca ha rifiutato di confermare l’identità del capo della sezione.
«È normale che i russi sappiano chi è il rappresentate della Cia a Mosca, proprio come gli americani sanno chi rappresenta l’intelligence russa a Washington – dice un ex generale del Kgb -. Questi sono i canali ufficiali di comunicazione. Quello che non è affatto normale, nei fatti una violazione dell’etichetta dei servizi, è rendere pubblici i nomi di queste persone. Sembra un affronto a Washington e mostra la tensione tra le due comunità di intelligence».
L’ultimo scontro tra Russia e America è iniziato a dicembre, quando Mosca espulse – senza grande enfasi pubblica – un altro agente della Cia, che avrebbe lavorato sotto copertura come terzo segretario all’Ambasciata degli Stati Uniti. Il portavoce dell’Fsb disse che l’uomo era «persona non gradita» l’11 gennaio. Quattro giorni dopo venne cacciato dal Paese. Poi, come in una scena che avrebbe potuto essere tratta da un brutto film di spionaggio, questa settimana Fogle è stato arrestato dallo stesso agente che stava presumibilmente cercando di reclutare, un uomo considerato un profondo conoscitore del Caucaso, la regione natale dei fratelli Tsarnayev – i presunti esecutori dell’attentato alla maratona di Boston.
Comicamente, quando è stato arrestato Fogle indossava una parrucca bionda e occhiali come travestimento e portava con sé quello che sembrava più un kit giocattolo da spia che attrezzatura da super agente della Cia: una parrucca di riserva, una mappa di Mosca, un temperino e una torcia elettrica. Il presunto agente della Cia portava anche 100.000 euro come primo pagamento al russo che cercava di reclutare e una lettera in cui si prometteva un milione di euro per ulteriori informazioni.
L’arsenale da spia per nulla sofisticato e il comportamento maldestro al momento dell’arresto hanno provocato derisione e sorpresa. Mascherando a stento un considerevole beffardo compiacimento, un consigliere del presidente Putin ha detto che il Cremlino è stato «sorpreso» dal tentativo «estremamente rozzo e goffo» di Fogle di reclutare l’ufficiale russo. Sul tavolo ci sono chiaramente giochi politici più grandi, sebbene Fogle e il suo kit da spia siano stati ostentati diffusamente sulla tv statale russa. È stato largamente trattato dai media anche il modo in cui, a un imbarazzatissimo Fogle, è stata fatta la ramanzina dagli agenti dell’Fsb su come certi comportamenti non siano accettabili tra «Paesi amici, soprattutto sulla scia della cooperazione della Russia con l’America dopo gli attentati di Boston».
Di norma, gli agenti stranieri catturati vengono espulsi senza far rumore. «Nel caso di Fogle la Cia ha superato la “linea rossa” e siamo stati costretti ad agire, rispettando le procedure ufficiali», ha detto il portavoce dell’Fsb, che ha smascherato il capo della sezione della Cia. Anche i suoi commenti sono stati ampiamente diffusi dai media russi. «Fondamentalmente l’Fsb si è stancato delle spie americane e ha pubblicamente – a scopo dimostrativo – schiaffeggiato uno di loro», ha scritto il tabloid «Komsomolskaya Pravda». «Come uno scarafaggio che credeva di essere il padrone delle briciole in cucina».
Oleg Kalugin, ex generale del Kgb che ha disertato in America, ha detto che la Russia avrebbe fabbricato ad arte lo scandalo per aumentare la generale paura degli americani percepita nel Paese, e nello stesso tempo facendo aumentare la pressione sugli Stati Uniti nell’ambito della contrapposizione tra Mosca e Washington sulla Siria.
Una cosa sembra chiara: due decenni dopo la fine della Guerra Fredda i giochi di spionaggio e gli intrighi politici tra i due ex avversari sembrano essere ancora molto di moda. Così come le parrucche a buon prezzo.
http://www.lastampa.it/2013/05/19/ester ... agina.html
30/06/2013, 11:43
30/06/2013, 12:41