I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

30/05/2013, 07:36

rmnd ha scritto:

Grandi , avanti cosi. Sempre più ridicoli;-)...


[color=blue]Roberta Lombardi e le "spie di **********" del movimento 5 stelle

LOMBARDI E LA ********** DEI DEPUTATI – Alla vigilia dell’assemblea congiunta di deputati e senatori 5 stelle, cosi’ la capogruppo Lombardi si rivolge ai suoi:

“Volevo scrivervi qualcosa per condividere con voi questa specie di assedio a cui siamo sottoposti, ma grazie allo scorretto/i che fanno uscire tutto quello che ci scriviamo o diciamo sui giornali, mi e’ passata la poesia. Grazie per averci tolto anche la possibilita’ di parlarci in liberta’. Sei una **********, chiunque tu sia. R.”.
[/color]




sempre notizie con fonti inventate , sempre disinformazione.... vergognatevi

30/05/2013, 07:44

Marco Travaglio sbugiarda i giornali che parlano di Flop del Movimento 5 Stelle
L'editoriale di Marco Travaglio, che analizza il risultato elettorale confrontandolo con quelli precedenti.

Nel suo editoriale di oggi, sul Fatto quotidiano, Marco Travaglio con parole molto dure dice quello che pensa del risultato elettorale dello scorso fine settimana. E non lo fa soltanto parlando, ma con numeri alla mano, per dimostrare quanto i giornali che hanno gridato al Flop dell’antipolitica abbiano ingigantito la discesa del Movimento 5 Stelle.


“Chi ha visto i tg e i talk di lunedì e ha letto i giornali di ieri s’è fatto l’idea che gli italiani, improvvisamente impazziti tre mesi fa quando andarono in massa a votare Grillo, siano prontamente rinsaviti precipitandosi a premiare il Pd e le sue larghe intese col Pdl. A parte una quota crescente di elettori che, in preda a una non meglio precisata “disaffezione” o “distacco” dalla politica, è rimasta a casa.” inizia Travaglio per poi riportare i titoli delle principali testate giornalistiche “Corriere : “Vince l’astensione, perde Grillo, sale il Pd”. Repubblica : “La rivincita del Pd, crolla Grillo”. La Stampa: “Fuga dal voto, flop dei grillini, il Pd risale”. L’Unità: “Avanti centrosinistra”, “La spinta per ripartire”. Libero : “La tenuta del Pd allunga la vita al governo Letta”.”.

Nei titoli si parla solo dell’insuccesso del M5S e della risalita del Pd, tralasciando però tutto quello che si cela dietro a questi risultati.

Travaglio fornisce i numeri per un chiaro esame del risultato delle elezioni comunali “Poi uno legge i numeri e scopre che non ha perso solo Grillo. Han perso tutti. Chi molto, chi moltissimo.
Prendiamo Roma. Alle ultime comunali del 2008, quando Alemanno batté Rutelli al ballottaggio, il Pd prese 520.723 voti (34,04%) e il Pdl 559.559 (36,57%). L’altroieri il Pd s’è fermato a 267.605 (26,26%) e il Pdl a 195.749 (19.21%). Cioè: il Pd ha perso 295.160 voti (-43%) e il Pdl 457.935 (-65%). Ma, si dirà, era un altro mondo: i neonati 5Stelle si fermarono al 2%. Bene. Allora vediamo le politiche di febbraio 2013. A Roma il Pd raccolse 458.637 voti (28,66%) e il Pdl 299.568 (18,72%). Cioè: in tre mesi il Pd ha perso per strada 191.032 voti (-41%) e il Pdl 103.819 (-34%). Che senso ha dire che il Pd “sale”, o “avanza”, o “tiene”, o “risale” o addirittura ottiene la “rivincita”, quando nei comuni capoluogo perde il 38% dei voti in tre mesi?”.

In effetti vista così la storia ha un’altro sapore, non c’è una risalita del Pd se si confrontano i risultati odierni con quelli precedenti, e non vecchi chissà quanto ma solo di alcuni mesi.

“Sappiamo bene che, nelle comunali, conta arrivare primi. Ma questo varrebbe anche se la prossima volta i votanti fossero tre, e due scegliessero il Pd e uno il Pdl: sarebbe questa una vittoria, una salita, una risalita, una rivincita, una tenuta, un’avanzata, una spinta? Ma ecco l’angolo del buonumore, cioè il Giornale. Titolo: “Il voto non preoccupa il Cav: il governo rimane al sicuro”.
Svolgimento: “Che avrebbe dovuto pagare un piccolo pedaggio alle larghe intese, il Cavaliere l’aveva messo in conto”. Piccolo pedaggio? Perdere due terzi dei voti a Roma in cinque anni e un terzo in tre mesi è un “piccolo pedaggio”? E l’estinzione allora che cos’è, un medio pedaggio? Sallusti News parla anche di “flop dell’antipolitica”: il 50% fra astenuti e grilli non gli basta, comincerà ad accorgersene dal 90% in su. Il meglio però lo danno gli aruspici delle larghe intese, intenti a leggere i fondi di caffè per saggiare la magnifiche sorti e progressive dell’inciucio. Enrico Letta non ha dubbi: “Ha vinto il governo delle larghe intese, nessun premio alle forze di opposizione. Dicevano che il cosiddetto inciucio doveva portare Grillo all’80%: si sbagliavano, al ballottaggio vanno solo candidati del Pd e del Pdl”.” prosegue Travaglio nel suo editoriale spiegando che “Il Genio Nipote non s’è neppure accorto che i protagonisti delle larghe intese, Pd e Pdl, han perso almeno un milione di voti su sette in tre mesi (di Monti è inutile dire: non pervenuto). E non lo sfiora neppure l’idea che Pd e Pdl vadano al ballottaggio proprio perché si presentano l’un contro l’altro armati, non affratellati in un’unica lista, secondo uno schema che è l’esatto opposto delle larghe intese. Ma sentite l’acuto Epifani: “La gente ha capito che questo governo non è un inciucio, ma un servizio al Paese”. Forse non sa che Marino è uno dei pochi pidini che han votato contro il governo Letta. O forse pensa davvero che a Isola Capo Rizzuto i pochi elettori superstiti, mentre si trascinavano ai seggi, si interrogassero pensosi sui destini delle larghe intese. Ma sì, dai, non è successo niente, anzi è tornato tutto come prima. A parte un filo di “disaffezione”, ecco. Questi, quando vedranno i primi i forconi, esulteranno fischiettando: “Visto? Stiamo rilanciando l’agricoltura”. Ps. A Sulmona va al ballottaggio, secondo classificato col 21,8%, l’ingegner Fulvio Di Benedetto, della coalizione civica Sulmona Unita. Il quale, purtroppo, è morto 15 giorni fa. Un altro ottimo auspicio per le larghe intese.”
Fonte:http://www.investireoggi.it/attualita/marco-travaglio-sbugiarda-i-giornali-che-parlano-di-flop-del-movimento-5-stelle/#ixzz2UiaDDEFl

30/05/2013, 09:40

ora pure rodotà fiirà nella black list....che in sostanza dice: grillini istituzionalizzatevi, diventate un vero partito e liberatevi del fardello grillo-casaleggio...magari sotto sotto si autocandida lui come guida spirituale del m5s [}:)]

E a Grillo gli parte l'embolo quando cerchi di metterlo in ombra, quando tenti a minare la sua leadership
http://www.corriere.it/politica/13_maggio_30/rodota-grillo-sbaglia_d8985e46-c8f6-11e2-b696-db4a64575c16.shtml

L'INTERVISTA «HA PERSO. DARE LA COLPA AGLI ELETTORI È UNA SPIEGAZIONE CHE NON SPIEGA»
[color=blue]Rodotà: Beppe sbaglia Non bastano più le sue dichiarazioni

Non ci si è resi conto che la rete da sola non basta, non è mai bastata. Bisogna andare oltre

...«Per due ragioni. La prima è politica: hanno inciso sul voto i conflitti, le difficoltà e le polemiche di queste settimane. La seconda è che avevo detto che la parlamentarizzazione dei 5 Stelle non sarebbe stata indolore. E così è stato».
Il passaggio dalla rete al Palazzo, per intenderci.
«Faccio una battuta: quando si lavora in Parlamento, non è che di fronte a un emendamento in commissione vado a consultare la rete. Serve un cambiamento di passo»....

...La rete da sola non basta. Non è mai bastata. Guardiamo l'ultima campagna elettorale: Grillo è partito dalla rete, poi ha riempito le piazze reali con lo tsunami tour. Ma ha ricevuto anche un'attenzione continua dalla televisione. Se si vuole sostenere che c'è una discontinuità radicale con il passato non è così: anche per Obama è stato lo stesso. Si parte dalla rete, ma poi si va oltre»....

...«Sono stato molto colpito dalle dichiarazioni avventate del candidato 5 Stelle di Roma: si è lamentato perché i media non gli avevano dedicato abbastanza attenzione. Ma come? Non era stata teorizzata l'insignificanza dei vecchi media?»....


....Per Grillo è colpa degli elettori.
«L'ho sentita troppe volte questa frase. Elettori immaturi, che non capiscono. Si dice quando si vuole sfuggire a un'analisi. Ma erano gli stessi elettori che li hanno votati alle Politiche. È una reazione emotiva, una spiegazione che non spiega nulla»....


...Per i 5 Stelle non sono «padri» un po' ingombranti Grillo e Casaleggio?
«Non voglio fare quello con la matita rossa. Però, certo, non bastano più le loro indicazioni. Un movimento nato dalla rete, che ha svegliato una cultura politica pigra, una volta entrato in Parlamento deve cambiare tutto. E non può dire ai parlamentari: non dovete elaborare strategie»....

È proprio quello che ha detto il capogruppo Vito Crimi.
«Le istituzioni fanno brutti scherzi. Penso alle parole di Grillo che contestava l'articolo della Costituzione secondo il quale il parlamentare deve operare senza vincolo di mandato. Ecco, io credo che tutti i parlamentari dovrebbero avere la libertà di esercitare il proprio mandato, anche se non in una logica individualista. Non si può delegare tutto. I parlamentari a 5 Stelle devono avere la libertà di lavorare. In alcuni casi lo stanno già facendo e ho sentito anche interventi di qualità».

Il risultato deludente non è stato causato anche da un eccesso di chiusura e dalla mancanza di interlocuzione con il Pd?
«Posso anche stabilire la linea del "tutti a casa" e "no a tutti", ma poi devo valutare le conseguenze. Si deve avere la capacità di confrontarsi con gli altri in Parlamento. Altrimenti si rischia di alimentare una nuova conventio ad escludendum . E probabilmente c'è anche un problema di inesperienza».


La «verginità» politica è nel dna dei 5 Stelle.
«Non ho mai creduto al valore dell'inesperienza, che rivendicano come verginità dalle compromissioni. Io ci misi molti mesi a imparare. Il Parlamento richiede competenza. So che stanno cercando di rimediare con bravi consulenti»


E ora?
«Ora Grillo e Casaleggio devono rendersi conto che siamo entrati in una fase nuova e che quello che ha determinato il successo non è un ingrediente che può essere replicato all'infinito. Per esempio: alle Europee cosa faranno? Una campagna fortemente antieuropeista, come Berlusconi? Sarebbe un rischio enorme. Cresce enormemente la responsabilità della sinistra».[/color]


ma la qualità di questi parlamentari grillini non la cambi nè la migliori, e senza guida del capo supremo Grullone, remeranno l'uno contro l'altro.

30/05/2013, 09:43

mik.300 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

mik.300 ha scritto:
voi chi ??


Voi chi?

Mi riferisco a quelli che - come te - sparano a zero su l'unica forza che è stata in grado di individuare il vero cancro di questo paese e che si è messo in testa di estirparlo. Mi riferisco a quelli che ripetono a pappagallo ciò che il mainstream veicola con i suoi giornalisti leccazerbini d'accatto... che riportano le cose a caxxo di cane per fare contenti i loro editori. Mi riferisco a quelli che fanno di tutto affinchè tutto rimanga putrido com'è ora. Mi riferisco a coloro i quali appoggiano in modo incondizionato lo status quo.

Vi pagassero.... almeno lo capirei.
Ma così... non ha davvero alcun senso logico.

ancora staimo a vedee isondaggi??
io parlo di dati reali..
i sondaggi lasciamoli stare x favore.................


Eccoli i DATI REALI Mik.....

Elezioni: perché dicono il falso. Fuga in massa dalla politica

Chi ha visto i tg e i talk e ha letto i giornali pensa che il M5S è crollato e gli italiani,
rinsavaiti, hanno premiato il Pd e il Pdl.
Invece: sulle comunali precedenti, il Pd ha
perso 295.160 voti (-43%) e il Pdl 457.935 (-65%). E sulle politiche in tre mesi il Pd ha
lasciato per strada 191.032 voti (-41%) e il Pdl 103.819 (-34%).

http://www.wallstreetitalia.com/article ... itica.aspx



ma ragazzi,
non facciamo confusione...

io non sono pro pd,
pro berlusca,
ecc.

ribadisco x l'ennesima volta
la teoria è buona,
è la pratica che non capisco..
mi fa pensare a strategie
di gatekeeping
(portare la protesta su un binario morto..)

se vi ricordate,
bliss si ricorda benissimo,
all'inizio ero in fiduciosa attesa,
della svolta,
poi ho capito l'andazzo..

chiedo solo un cambio di rotta..
nel movimento..
non fate anche voi come berlusca,
o noi o loro,
ecc. ecc.

siete più simili a loro
di quanto immaginate,
fermatevi a riflettere un attimo..

nel pd si scornano,
si insultano,
ma almeno decidono,
si succedono, discutono..
questo la gente l'ha capito....

ripeto x l'ennesima volta..
il 2008 politicamente era un'altra era..
ho capito che i dati sono quelli.....


ribadisco ancora...
io ai sondaggi non c credo................


rodotà...

http://www.corriere.it/politica/13_magg ... 5c16.shtml

Rodotà, avviso a Grillo: «Beppe sbaglia
Non bastano più le sue dichiarazioni»
«Dare colpa agli elettori è una spiegazione che non spiega»


Il problema è che forse non sono andati abbastanza oltre.
«Non hanno capito che la rete non funziona nello stesso modo in una realtà locale o su scala nazionale. Puoi lanciare un attacco frontale, ma funziona solo se parli al Paese. In queste elezioni hanno perso i due grandi comunicatori: Grillo e Berlusconi».
Alle Amministrative, poi, contano molto i candidati.
«Sono stato molto colpito dalle dichiarazioni avventate del candidato 5 Stelle di Roma: si è lamentato perché i media non gli avevano dedicato abbastanza attenzione. Ma come? Non era stata teorizzata l'insignificanza dei vecchi media?».


Per Grillo è colpa degli elettori.
«L'ho sentita troppe volte questa frase. Elettori immaturi, che non capiscono. Si dice quando si vuole sfuggire a un'analisi. Ma erano gli stessi elettori che li hanno votati alle Politiche. È una reazione emotiva, una spiegazione che non spiega nulla».



Per i 5 Stelle non sono «padri» un po' ingombranti Grillo e Casaleggio?
«Non voglio fare quello con la matita rossa. Però, certo, non bastano più le loro indicazioni. Un movimento nato dalla rete, che ha svegliato una cultura politica pigra, una volta entrato in Parlamento deve cambiare tutto. E non può dire ai parlamentari: non dovete elaborare strategie».

Il risultato deludente non è stato causato anche da un eccesso di chiusura e dalla mancanza di interlocuzione con il Pd?
«Posso anche stabilire la linea del "tutti a casa" e "no a tutti", ma poi devo valutare le conseguenze. Si deve avere la capacità di confrontarsi con gli altri in Parlamento. Altrimenti si rischia di alimentare una nuova conventio ad escludendum . E probabilmente c'è anche un problema di inesperienza».

30/05/2013, 09:45

manucaos ha scritto:

rmnd ha scritto:

Grandi , avanti cosi. Sempre più ridicoli;-)...


[color=blue]Roberta Lombardi e le "spie di **********" del movimento 5 stelle

LOMBARDI E LA ********** DEI DEPUTATI – Alla vigilia dell’assemblea congiunta di deputati e senatori 5 stelle, cosi’ la capogruppo Lombardi si rivolge ai suoi:

“Volevo scrivervi qualcosa per condividere con voi questa specie di assedio a cui siamo sottoposti, ma grazie allo scorretto/i che fanno uscire tutto quello che ci scriviamo o diciamo sui giornali, mi e’ passata la poesia. Grazie per averci tolto anche la possibilita’ di parlarci in liberta’. Sei una **********, chiunque tu sia. R.”.
[/color]




sempre notizie con fonti inventate , sempre disinformazione.... vergognatevi





http://www.corriere.it/politica/13_magg ... d621.shtml

30/05/2013, 09:48

rmnd ha scritto:

ora pure rodotà fiirà nella black list....che in sostanza dice: grillini istituzionalizzatevi, diventate un vero partito e liberatevi del fardello grillo-casaleggio...magari sotto sotto si autocandida lui come guida spirituale del m5s [}:)]




già...
chissà...
dopo la gaba, anche lui..


comunque
ha ragione mangiafuoco..
"ne resterà solo uno.."
non nel senso che dice
lui però............

30/05/2013, 11:07

mik.300 ha scritto:

rmnd ha scritto:

ora pure rodotà fiirà nella black list....che in sostanza dice: grillini istituzionalizzatevi, diventate un vero partito e liberatevi del fardello grillo-casaleggio...magari sotto sotto si autocandida lui come guida spirituale del m5s [}:)]




già...
chissà...
dopo la gaba, anche lui..


comunque
ha ragione mangiafuoco..
"ne resterà solo uno.."
non nel senso che dice
lui però
............


Forse in questo senso: [}:)]
Immagine
Grullo ormai solo e impazzito rinchiuso nella sua villa trasformata in un sanatorio mentale, mentre sbraita: "siete tutti morti, tutti morti"!!!

30/05/2013, 11:23

Hemmm...vogliamo parlare di cose reali? Non vi sentite umiliati a parlare solo di cose inventati e di pettegolezzi? Non vi viene il dubbio che se potete provare a sostenere le vostre ragioni solo con invenzioni e gossip da novella 2000 forse nemmeno voi sapete cosa in realtà state appoggiando?
Possibile che non riusciate ad avere il senso di come la vostra stessa dignità viene meno in questo modo?
Davvero ragazzi io non vi capisco...Vi state facendo del male da soli, senza peraltro guadagnarci nulla.
Non vi piace il M5S? Perfetto. Argomentate ragionevolmente. Molte delle critiche mosse al M5S sono ragionevoli...Rodotà, Travaglio , Bagnai, Undiemi, molti ottimi pensatori criticano le tattiche di Grillo e dei 5stelle, poi ci sono i gruppi di discussione, i laboratori vari... Gli argomenti per una discussione seria, ci sono, possibile che ve li debba suggerire io? Ma non riducetevi così, per carità, non vi si può più leggere.

30/05/2013, 11:33

Blissenobiarella ha scritto:

Hemmm...vogliamo parlare di cose reali? Non vi sentite umiliati a parlare solo di cose inventati e di pettegolezzi? Non vi viene il dubbio che se potete provare a sostenere le vostre ragione con invenzioni e gossip da novella 2000 forse nemmeno voi sapete cosa in realtà state dicendo?
Possibile che non riusciate ad avere il senso di come la vostra stessa dignità viene meno in questo modo?
Davvero ragazzi io non vi capisco...Vi state facendo del male da soli, senza peraltro guadagnarci nulla.
Non vi piace il M5S? Perfetto. Argomentate ragionevolmente. Molte delle critiche mosse al M5S sono ragionevoli...Rodotà, Travaglio , Bagnai, Undiemi, molti ottimi pensatori criticano le tattiche di Grillo e dei 5stelle, poi ci sono i gruppi di discussione, i laboratori vari... Gli argomenti per una discussione seria, ci sono, possibile che ve li debba suggerire io? Ma non riducetevi così, per carità, non vi si può più leggere.




Scusa fammi capire,che differenza c'é tra questi discorsi non "seri" fatti per l'M5S e quelli fatti per gli altri partiti??
Non mi sembra che tu abbia mosso critiche di questo genere quando le stesse discussioni sorgono per PD,PDL,LEGA etc. no?
Anche in questo caso 2 pesi e 2 misure?
Magari mi sbaglio eh.....

30/05/2013, 11:39

Bè, robs, rileggiti le discussioni riguardanti la Lega. DI materiale REALE su cui dibattere la lega ne ha fornito parecchio. DImmi che cosa è stato inventato contro la lega...Le abbiamo perfino riconosciuti certi meriti, quando li ha avuti.
Contro il M5S ci sono favole usate come contro argomentazione. Se hai letto bene quello che sto invitando a fare è di usare invece argomentazioni serie. Ho perfino indicato dove portele reperire [8)]. Mi devo mettere a fare io l'avvocato del diavolo per tirare un po'su il livello? Quindi dove sarebbero i due pesi e le due misure?

30/05/2013, 11:40

Blissenobiarella ha scritto:

Hemmm...vogliamo parlare di cose reali? Non vi sentite umiliati a parlare solo di cose inventati e di pettegolezzi? Non vi viene il dubbio che se potete provare a sostenere le vostre ragioni solo con invenzioni e gossip da novella 2000 forse nemmeno voi sapete cosa in realtà state appoggiando?
Possibile che non riusciate ad avere il senso di come la vostra stessa dignità viene meno in questo modo?
Davvero ragazzi io non vi capisco...Vi state facendo del male da soli, senza peraltro guadagnarci nulla.
Non vi piace il M5S? Perfetto. Argomentate ragionevolmente. Molte delle critiche mosse al M5S sono ragionevoli...Rodotà, Travaglio , Bagnai, Undiemi, molti ottimi pensatori criticano le tattiche di Grillo e dei 5stelle, poi ci sono i gruppi di discussione, i laboratori vari... Gli argomenti per una discussione seria, ci sono, possibile che ve li debba suggerire io? Ma non riducetevi così, per carità, non vi si può più leggere.




vorrei che applicassi
lo stesso rigoroso giudizio
a mangiafuoco..


quando dice
"ne resterà solo uno.."
"gli elettori fanno schifo.."
ecc. ecc.
a me non pare normale..

-> anche rodotà glielo ha fatto notare...
esprimendo il concettto
con formulazioni eleganti,
ma mantenendo il succo invariato..

poi ognuno la vedesse come gli pare..

30/05/2013, 11:45

RIportami la frase di Grillo " Gli elettori fanno schifo" ed esamina meglio quello che ha detto Rodotà. Ed indaga per conto tuo.
LAscia perdere i giornali che stanno facendo un pessimo lavoro anche nella loro missione speciale di remare contro il M5S.

30/05/2013, 11:46

30/05/2013, 11:53

Roberta Lombardi
Mentre la Commissione UE ci fa fintamente uscire dalla procedura di infrazione ma ci commissaria ancora una volta, mentre il Governo guadagna tempo con finte riforme costituzionali, posticipo dell'IMU con caos nelle dichiarazioni e traccheggiamenti su aumento IVA, mentre 1 azienda italiana al minuto chiude, la notizia del giorno è la Lombardi che scrive che chi DA MESI passa mail riservate e manda sms in tempo reale durante le nostre riunioni alla stampa è una **********..... ma che notizia è??? Cmq l'ho scritto e lo confermo: chi tra i deputati passa mail del gruppo e stralci di riunioni dell'assemblea alla stampa togliendoci anche la libertà di parlare tra noi tranquillamente è una **********. Notiziona eh?



Direi fondamentale per l' interesse nazionale. Sarebbe importantissimo sapere se la Lombardi questa mattina si è depilata le ascelle prima di uscire di casa e in caso contrario qual'è il numero esatto di peli che si possono contare e se rispetto ai conteggi dei mesi passati il calcolo percentuale mostri un calo o diminuzione della popolazione pilifera...
[:D]

Capire quali sono le implicazioni della denuncia della Nugnes? Quisquiglie
Capire che cosa significa l'uscita dell'Italia dalla procedura di inflazione? Opzionale
Capire perchè il PD ancora una volta ha tradito uno dei suoi? Ma di che stiamo parlando?

30/05/2013, 11:57

Blissenobiarella ha scritto:

Bè, robs, rileggiti le discussioni riguardanti la Lega. DI materiale REALE su cui dibattere la lega ne ha fornito parecchio. DImmi che cosa è stato inventato contro la lega...Le abbiamo perfino riconosciuti certi meriti, quando li ha avuti.
Contro il M5S ci sono favole usate come contro argomentazione. Se hai letto bene quello che sto invitando a fare è di usare invece argomentazioni serie. Ho perfino indicato dove portele reperire [8)]. Mi devo mettere a fare io l'avvocato del diavolo per tirare un po'su il livello? Quindi dove sarebbero i due pesi e le due misure?

Non ho detto solo Lega,ma tutti i partiti.
Siccome quello che riportano i giornali sull'M5S é spazzatura,lo dovrebbe essere anche per gli altri no?A me sembra che le argomentazioni fatte per criticare l'operato degli altri arrivi sempre e solo da articoli di giornale o di fantomatici giornalisti e mai da altro.
Mi piacerebbe che le critiche per le debacle arrivassero per prime dagli stessi componenti di un partito senza accampare scuse o cercare di coprirle con le colpe altrui,dimostrerebbe una prova di maturità.Invece credo che neanche l'M5S sia un partito maturo e serio e gli stessi fondatori lo siano men che meno.
Detto questo per quanto mi riguarda in Italia non esiste e mai esisterà un partito che faccia gli interessi reali della gente,quindi é inutile sperarci.Fa parte della nostra storia e un bug che non può essere riparato,é insito nella nostra cultura e mentalità di Italiani.
Argomento bloccato