In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

12/06/2013, 18:23

Blissenobiarella ha scritto:

Ma va la [:)]. Conosco coppie con situazioni "affollate" che riescono a funzionare bene. Ce la può fare chiunque? Assolutamente no. L'ultima volta che ho io ho provato a fare sesso senza coinvolgimenti, mi sono ritrovata con un marito [:p]. Per alcune persone non c'è modo di separare sesso e sentimento, ma non è così per tutti... mai sentito parlare di scambismo?


2ndo me il tipo di relazione che descrivi (se ho ben inteso) non ha + nulla che fare da un pezzo con la rel. di coppia: presuppone una frequenza continuativa con soggetti esterni alla coppia, quindi costruire anche ALTRE relazioni, e probabilmente la "pratica" è comune ad ambedue i coniugi: difficilmente uno dei 2 sopporterebbe a lungo vedere contraccambiata la propria dedizione totale con un hub di frequentazioni extraconiugali con coinvolgimenti sentimentali.... [8] Insomma si parlerebbe fi famiglia allargata, di comune, kibbuz, harem... ma non di relazione di coppia... [8]

Scusa... ma poi, per quanto tu li conosca bene, non saprai mai quanti compromessi sono stati necessari per tenere insieme quella relazione, e perchè nonostante tutto hanno preferito stare insieme... lo sanno solo loro; magari è solo l'incapacità dire "è finita". Per quanto si continuino a frequentare e gestiscano il menage familiare allargato... cosa c'entra con la coppia?

Non occorre pensare allo scambismo, basta pensare al maritino (ma oggi anche alla mogliettina) che va al night... mi chiedo invece: QUANTO questa separazione fisico/sentimento è reale? QUALE aspirazione (oltre alla banale sco..ata) giustifica questo compromesso? Anzi lo scambismo lo vedo decisamente + border-line! Le argomentazioni che coinvolge sono veramente limitrofe il tradimento vero e proprio, per quanto accettato e condiviso come "gioco". Molto spesso queste formule sono scappatoie per non dirsi BEN ALTRO! Quindi ci andrei piano con il "coppie che funzionano bene"! [8]

Penso che siano molto + frequenti le auto-giustificazioni, l' autoreferenzialità interiore, + che una netta distinzione tra chi fa del sesso la manifestazione di un sentimento e chi li sepra come giorno e notte. Un po come molti di quelli che stanno "di là" delle mura di palazzo ritengono normali e legittime sporche manovre politiche ed economiche, mentre noi, che stiamo "di quà" le riteniamo lesive della dignità umana.
Ultima modifica di Deckard il 12/06/2013, 19:06, modificato 1 volta in totale.

12/06/2013, 19:09

greenwarrior ha scritto:

ubatuba ha scritto:

...ma tu green in che modo rimorchi?...........in bici.?.......... [;)] [:I] [8D]



Trattengo la panza e il respiro, allargo le spalle e sorrido.
Il maschio brizzolato tira parecchio...... [:D]


.si ma non trattenerlo troppo a lungo........puo' creare problemi...... [;)] [:I]

12/06/2013, 19:52

Non mi aspettavo 8 pagine!

Beh io sono tra quelli che di getto ho buttato giù qualcosa che personalmente non ritengo male, ma ho fatto benissimo a tenermelo per me. Qualcuna altrove mi disse che se il suo ragazzo le scrivesse qualcosa le sarebbe sembrato troppo mieloso e lo avrebbe lasciato e questo in effetti si collega con quello che dicevate, cioè che i tempi sono cambiati e la passione è puramente fisica e a breve periodo.

Non è del tutto vero che sono le ragazze a rimorchiare, a me è si accaduto alcune volte ma sempre da ragazze che non trovavo particolarmente interessanti. Quelle che meritano davvero per quanto mi riguarda sono sempre tutte occupate oppure rispecchiano i classici luoghi comuni femminili.

12/06/2013, 20:27

Deckard ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Ma va la [:)]. Conosco coppie con situazioni "affollate" che riescono a funzionare bene. Ce la può fare chiunque? Assolutamente no. L'ultima volta che ho io ho provato a fare sesso senza coinvolgimenti, mi sono ritrovata con un marito [:p]. Per alcune persone non c'è modo di separare sesso e sentimento, ma non è così per tutti... mai sentito parlare di scambismo?


2ndo me il tipo di relazione che descrivi (se ho ben inteso) non ha + nulla che fare da un pezzo con la rel. di coppia: presuppone una frequenza continuativa con soggetti esterni alla coppia, quindi costruire anche ALTRE relazioni, e probabilmente la "pratica" è comune ad ambedue i coniugi: difficilmente uno dei 2 sopporterebbe a lungo vedere contraccambiata la propria dedizione totale con un hub di frequentazioni extraconiugali con coinvolgimenti sentimentali.... [8] Insomma si parlerebbe fi famiglia allargata, di comune, kibbuz, harem... ma non di relazione di coppia... [8]

Scusa... ma poi, per quanto tu li conosca bene, non saprai mai quanti compromessi sono stati necessari per tenere insieme quella relazione, e perchè nonostante tutto hanno preferito stare insieme... lo sanno solo loro; magari è solo l'incapacità dire "è finita". Per quanto si continuino a frequentare e gestiscano il menage familiare allargato... cosa c'entra con la coppia?

Non occorre pensare allo scambismo, basta pensare al maritino (ma oggi anche alla mogliettina) che va al night... mi chiedo invece: QUANTO questa separazione fisico/sentimento è reale? QUALE aspirazione (oltre alla banale sco..ata) giustifica questo compromesso? Anzi lo scambismo lo vedo decisamente + border-line! Le argomentazioni che coinvolge sono veramente limitrofe il tradimento vero e proprio, per quanto accettato e condiviso come "gioco". Molto spesso queste formule sono scappatoie per non dirsi BEN ALTRO! Quindi ci andrei piano con il "coppie che funzionano bene"! [8]

Penso che siano molto + frequenti le auto-giustificazioni, l' autoreferenzialità interiore, + che una netta distinzione tra chi fa del sesso la manifestazione di un sentimento e chi li sepra come giorno e notte. Un po come molti di quelli che stanno "di là" delle mura di palazzo ritengono normali e legittime sporche manovre politiche ed economiche, mentre noi, che stiamo "di quà" le riteniamo lesive della dignità umana.



Che tu ci creda o meno, le relazioni aperte esistono. E a volte, non dico sempre, funzionano anche bene. Se lo dico non è perchè sto immaginandomi una situazione ipotetica, ma perchè ho potuto constatare che è così. E preciso che parlo di coppie stabili e normalissime [:)], come qualunque coppia tipo che tu potresti conoscere.

12/06/2013, 20:31

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=uLWyuJd6Wg0[/BBvideo]

Io ho provato tutti questi metodi, l'ultimo ha sempre funzionato [:p] [:p] vale la pena comperare il libro
Ultima modifica di Wolframio il 12/06/2013, 20:48, modificato 1 volta in totale.

12/06/2013, 20:44

byrus ha scritto:

Non mi aspettavo 8 pagine!

Beh io sono tra quelli che di getto ho buttato giù qualcosa che personalmente non ritengo male, ma ho fatto benissimo a tenermelo per me. Qualcuna altrove mi disse che se il suo ragazzo le scrivesse qualcosa le sarebbe sembrato troppo mieloso e lo avrebbe lasciato e questo in effetti si collega con quello che dicevate, cioè che i tempi sono cambiati e la passione è puramente fisica e a breve periodo.

Non è del tutto vero che sono le ragazze a rimorchiare, a me è si accaduto alcune volte ma sempre da ragazze che non trovavo particolarmente interessanti. Quelle che meritano davvero per quanto mi riguarda sono sempre tutte occupate oppure rispecchiano i classici luoghi comuni femminili.



Il discorso vale per le adolescenti e non per le trentenni. Sono loro quelle che rimorchiano i bamboccioni.

12/06/2013, 20:53

Alcuni studiosi ,facendo ricerce sull'arvicola , topo del deserto monogamo e longevo hanno riscontrato che la fedeltà dipendae dal cambiamento chimico di alcumi ormoni durante l'accoppiamento che favorirebbero la produzione di un altro ormone, il responsabile della fedeltà e dell'appagamento: L'ossitocina.
http://www.stetoscopio.net/genetica/fed ... -nei-geni/

Serafino Massoni (professore di filosofia e ex preside di istituto), sostiene che il matrimonio monogamico sia nato col patriarcato all'incirca 4000 anni fa. Lo considera una sorta di gabbia atta al riconoscimento della prole da parte del "maschio", per la conservazione generazionale del patrimonio.
http://www.youtube.com/watch?v=9s-MBi-RA24

Altri ricercatori sostengono invece che l'uomo può o meno essere fedele in base alla percentuale di allele secreta dal suo sitema endocrino, quindi la possibilità genetica di vivere la propria sessualita in diversi modi.

"La fedeltà maschile? E' una questione di geni. Non stiamo parlando dell'intelligenza del lui, ma di una vera e propria questione di DNA. Secondo i ricercatori svedesi del Karolinska Institutet di Stoccolma, infatti, la propensione alla monogamia dipende da un gene incaricato della codifica dei recettori dell'ormone vasopressina.

Lo studio, condotto da Hasse Walum su oltre 500 volontari, ha individuato nella sezione del gene denominata "RS3 334" la responsabilità dei modi in cui l'uomo vive la vita di coppia.

Pubblicato su "Proceedings of National Academy of Sciences" lo studio ha analizzato in profondità l'argomento arrivando alla conclusione che l'"RS3 334" può essere assente, presente e presente in due copie nel codice genetico maschile. Sempre secondo gli studiosi, più alta è la presenza dell'allele e maggiore è la probabilità che l'uomo non sia predisposto ad un "sano" rapporto di coppia"

Personalmente spero che il "mio" uomo produca moltissima ossitocina tantissima vasopressina e scarsissimo allele [:D] [:o)]
Ultima modifica di shighella il 12/06/2013, 21:02, modificato 1 volta in totale.

12/06/2013, 21:00

Personalmente spero che il "mio" uomo produca moltissima ossitocina tantissima vasopressina e abbondantissimo allele


Perbacco, sarà occupatissimo a produrre tutte queste cose, ma il tempo per fare l'amore come lo trova? [:p]

12/06/2013, 21:19

Blissenobiarella ha scritto:

Che tu ci creda o meno, le relazioni aperte esistono. E a volte, non dico sempre, funzionano anche bene. Se lo dico non è perchè sto immaginandomi una situazione ipotetica, ma perchè ho potuto constatare che è così. E preciso che parlo di coppie stabili e normalissime [:)], come qualunque coppia tipo che tu potresti conoscere.


A VOLTE... ecco così mi va meglio, dormo + tranquillo... ancor meglio se le chiami "relazioni aperte". Un po meno sull'idea di coppia NORMALISSIMA, perchè rimane cmnq un'astrazione generata esternamente.

Sia chiaro: LUNGI da me giudicare cosa fanno gli altri. Anche il sadomaso non è contestabile se le parti sono consenzienti. Le basi con le quali sdogani lo scambismo sono le stesse per fare altrettanto con qualsiasi altra forma di soddisfacimento sessuale extra-coniugale (minori e non consenzienti a parte). Che male fa il maritino che alla sera da un bacino sulla fronte alla mogliettina, prende e va per lucciole? [;)]

Dico solo che molta gente autoassolve il suo ego nel ricorrere a queste soluzioni, perchè rimanere soli e affrontare la vita come tali fa paura e un po di intonaco di apparenze aggiusta tutto, pure la coscienza... [;)]
Questo senza fare torto alle tue conoscenze che riescono così bene a gestire il traffico di ormoni e sentimenti senza farli scontrare...
Ultima modifica di Deckard il 12/06/2013, 21:20, modificato 1 volta in totale.

12/06/2013, 21:27

Dek, se leggi bene quello che ho scritto vedrai che non siamo affatto in antitesi. Siamo entrambi per il "vivi a modo tuo e lascia agli altri la libertà di fare altrettanto", o mi sbaglio?

12/06/2013, 21:30

Wolframio ha scritto:

Personalmente spero che il "mio" uomo produca moltissima ossitocina tantissima vasopressina e abbondantissimo allele


Perbacco, sarà occupatissimo a produrre tutte queste cose, ma il tempo per fare l'amore come lo trova? [:p]


Ehm [:I]..Ossitocina e vasopressina vengono secrete durante l'accoppiamento, generando senso di appagatezza. [:)]

L'allele(gene) invece puo addirittura essere assente, assenza determina spiccato senso di fedeltà.
Ho sbagliato auspicio mi sono corretta dopo che hai quotato il mio post.
Ultima modifica di shighella il 12/06/2013, 21:37, modificato 1 volta in totale.

12/06/2013, 21:37

Blissenobiarella ha scritto:

Dek, se leggi bene quello che ho scritto vedrai che non siamo affatto in antitesi. Siamo entrambi per il "vivi a modo tuo e lascia agli altri la libertà di fare altrettanto", o mi sbaglio?



Fondamentalmente direi di sì. Ma la libertà presuppone responsabilità e sincerità, prima con se stessi, poi obbligatoriamente con gli altri. Purtroppo molti scambiano liberismo con libertà. Le coppie che rimangono insieme, nonostante TUTTO (sesso allegro incluso), ed hanno una parvenza di NORMALITA' sono moltissime. Ma anche e SOPRATTUTTO perchè fa comodo (solitudine, vantaggi e necessità economici, legami atavici, inibizioni etc [xx(]...), non perchè ci sia un reale, sano, equilibrio. E giudicare le basi di una coppia dal'esterno è spesso difficile anche per gli amici + intimi... e qui ti potrei riportare io innumerevoli esempi!

Provocazione: penso a una coppia di "sani" scambisti. Per me cristallizando il loro rapporto in quella maniera si sono chiusi in una gabbia dorata, e si sono auto-castrati sentimentalmente. Perchè non affrontare la vita, dirsi ciao, e tornare a fare l'amore veramente con qualcuno? [:155]
Ultima modifica di Deckard il 12/06/2013, 21:46, modificato 1 volta in totale.

12/06/2013, 21:51

osho dice:"E Quando l’amore raggiunge la sua maturità, il sesso scompare"..[8]
http://www.cosenascoste.com/sesso-e-amore-secondo-osho/

12/06/2013, 21:54

L'errore, a mio parere è cercare di spiegarsi quello che fanno gli altri cercando di interpretarlo sulla base di quello che va bene a noi...E bada bene che io parlo da monogama, ho impiegato anni a capire perchè a quella mia amica non desse fastidio che il suo ragazzo ci provasse con me e perchè quegli altri due continuassero a stare assieme se si cornificavano a vicenda e così via... Alla fine ho capito: mai usare se stessi come metro di valutazione delle necessità e della felicità altrui, le persone hanno bisogno di cose diverse per essere felici e per stare bene con se stessi.

12/06/2013, 22:05

Blissenobiarella ha scritto:

L'errore, a mio parere è cercare di spiegarsi quello che fanno gli altri cercando di interpretarlo sulla base di quello che va bene a noi...E bada bene che io parlo da monogama, ho impiegato anni a capire perchè a quella mia amica non desse fastidio che il suo ragazzo ci provasse con me e perchè quegli altri due continuassero a stare assieme se si cornificavano a vicenda e così via... Alla fine ho capito: mai usare se stessi come metro di valutazione delle necessità e della felicità altrui, le persone hanno bisogno di cose diverse per essere felici e per stare bene con se stessi.


Chapeau BLISS! Quoto [^]
Rispondi al messaggio