29/06/2013, 19:16
29/06/2013, 19:53
rmnd ha scritto:Wolframio ha scritto:Azioni molto utili per i tempi che corrono
Chiuso KickassTorrents
un altro colpo al P2P in Italia
bypassabile da qui
http://kat.ph.nyud.net/
per pirate bay invece, da qui: 194.71.107.80
29/06/2013, 20:25
29/06/2013, 20:36
08/02/2014, 01:26
How I Met Your Mother, Mediaset "evita" la battuta su Silvio Berlusconi
Scritto da: Paolino - giovedì 6 febbraio 2014
Nell'ultima puntata dell'ottava stagione di How I Met Your Mother, trasmessa da Italia 1, è stata saltata la battuta su Silvio Berlusconi fatta nella versione originale della serie tv
Nella pultima puntata dell’ottava stagione di How I Met Your Mother, trasmessa da Italia 1, è stata saltata la battuta su Silvio Berlusconi fatta nella versione originale della serie tv
Ricordate il penultimo episodio dell’ottava stagione di “How I Met Your Mother”, dal titolo “Qualcosa di vecchio”, in cui nel discutere su cosa portare in Italia e cosa no Marshall (Jason Segel) e Lily (Alyson Hannigan) scherzano su Silvio Berlusconi? Se avete seguito la puntata, andata in onda oggi in prima tv su Italia 1, non avrete colto la battuta, dal momento che nella traduzione italiana il nome di Berlusconi non viene fatto.
Nella versione originale della puntata, andata in onda la scorsa primavera, i due personaggi stanno discutendo su un vecchio pouf che hanno da anni e si stanno domanando se portarlo con loro in Italia (dove Lily ha trovato un nuovo lavoro) o no. Ted (Josh Radnor) consiglia ai due amici di portare l’oggetto con loro, ma Marshall non ne è convinto, paragonando il pouf all’ex presidente del Consiglio:
“Ted, l’Italia non ha bisogno di qualcosa di grinzoso, rosso ed incapace a contenersi, che puzza di alcol e droghe varie. Hanno già l’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi”.
Alla battuta segue il commento di Lily che, inesperta di politica, ride ma dice “Non so chi sia”. Nella versione italiana, però, la battuta viene modificata. Marshall, invece che rivolgersi direttamente a Berlusconi, è più vago:
“L’Italia già ha abbastanza problemi con chi governa il paese”
Al commento, però, segue la stessa battuta di Lily. Mediaset, che si occupa del doppiaggio della sit-com, ha preferito così evitare la citazione diretta di Berlusconi, pensando che il pubblico televisivo non fosse a conoscenza della versione originale.
Ovviamente, non è andata così, ed alcuni telespettatori e fan di “How I Met Your Mother” si sono lamentati su Twitter per la censura:
Censurata la frase contro Berlusconi in "How I Met Your Mother" su Italia 1….bel paese l'Italia eh?…
— Claudio Tweedy (@ClaudioTerra2) 6 Febbraio 2014
“Censurata la frase contro Berlusconi in How I Met Your Mother su Italia 1… Bel paese l’Italia, eh?”
Nella versione italiana di How I Met your mother "berlusconi" viene "tradotto" con "chi governa il paese" #TeniamoFamiglia #HIMYM
— Fabrizio C. (@Faber0386) 6 Febbraio 2014
“Nella versione italiana di How I Met Your Mother ‘Berlusconi’ viene ‘tradotto’ con ‘chi governa il paese’ #TeniamoFamiglia”
Non una gran bella figura, da parte di Mediaset, anche se la censura del nome di Berlusconi dalla battuta sembrava l’unica soluzione per poter mandare in onda la puntata senza incorrere in imbarazzi in azienda. E, piuttosto che lasciare il pubblico senza una puntata saltando l’episodio, meglio modificarne i dialoghi (cosa che succede spesso, ma non ce ne accorgiamo sempre) e mandare in onda una mezza battuta.
16/09/2015, 09:51
16/09/2015, 15:02
16/09/2015, 20:52
Atlanticus81 ha scritto:Che senso ha infestare ogni sacrosanto sito web di messaggi che ti avvertono che “qui si fa uso di cookie”? E’ un po’ come informare gli automobilisti che la strada che stanno per percorrere “fa uso di cartelloni pubblicitari” ogni volta che svoltano a destra o a sinistra. Non bastava obbligare i produttori di browser a imporre al navigatore di scegliere una politica di accettazione dei cookie, invece di minacciare decine di milioni di gestori di siti web, dall’imprenditore al ragazzino, con multe che possono arrivare fino a 36.000 euro? E allora, cosa c’è dietro a una delle insensatezze più assurde dell’intera storia del web? Ce lo racconta Duccio Armenise, docente di informatica e Web Project Manager.
http://www.byoblu.com/post/minipost/per ... cookie-law
26/03/2020, 17:25
26/03/2020, 22:29