06/07/2013, 10:09
MaxpoweR ha scritto:
Massa immaginaria vuol dire comunque NON NULLA
06/07/2013, 10:21
06/07/2013, 11:14
06/07/2013, 12:40
Thethirdeye ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
Morta una grande scienziata ma i miei sono sentimenti contrastanti. Da un lato sono dispiaciuto per la persona e soprattutto per la perdita dell'italia di una grande personalità e professionalità dall'altra invece no, perchè pezzi del vecchio paradigma legato con le unghie e con i denti alla velocità della luce ed alla negazione a priori di tutto ciò che non si sposa con quel concetto (anche se ultimamente aveva mostrato qualche timida apertura) vengono pian pian piano giù. R:I:P:
Ti quoto.robs79 ha scritto:
R. I. P. Ora puoi incontrare finalmente gli "altri" in cui sotto sotto, secondo me, credevi
Non credo che incontrerà nessuno purtroppo....
Per una con una "fede" come la sua, purtroppo, nell'aldilà c'è il buio più totale.
06/07/2013, 15:56
06/07/2013, 16:04
MaxpoweR ha scritto:
se c'è qualcosa dopo c'è indipendentemente dal fatto che un individuo ci creda o no
06/07/2013, 16:29
06/07/2013, 17:13
MaxpoweR ha scritto:
Mah è triste la morte.
Ma una volta morta se c'è qualcosa dopo e la sua energia non andrà sprecata avrà accesso anche lei ad eventuali dimensioni,
se non c'è nulla per lei non c'è nulla per nessuno.
Non è questione di crederci o meno la questione è se esiste o meno qualcosa dopo.
anche perchè una volta morti, chiunque pur volendo non potrebbe più nè credere nè osservare non avendo più i dovuti apparati funzionanti.
06/07/2013, 18:48
BOBBY ha scritto:
Come principio può piacere o non piacere (agli ufologi questo modello non è mai piaciuto) ma concettualmente è una teoria robustissima e quasi indistruttibile.
In realtà, a ben vedere, una "crepa" in questa teoria c'è e risiede nella possibilità di "curvare" lo spazio-tempo ossia investire grandissime quantità di energia per manipolare le dimensioni a noi conosciute e creare scorciatoie inedite nei principi della fisica attualmente conosciuta.
Ma per noi umani, almeno per adesso, siamo nel campo della pura speculazione filosofica...
06/07/2013, 22:02
06/07/2013, 23:36
07/07/2013, 00:07
BOBBY ha scritto:
A molti fa comodo pensare cha la scienza ufficiale dica solo baggianate.
Ma queste baggianate hanno una consistenza logica
che é molto difficile demolire con le solite chiacchiere
da bar.
Ovviamente io non credo che non esistano spiegazioni alternative a quelle ufficiali.
Ma bisogna supportarle con qualcosa di concreto e non con
un generico malumore verso tutto ció che é istituzionalizzato.
Se vogliamo demolire le certezze della scienza dobbiamo combattere ad armi pari con la stessa metodologia che da quattrocento anni ha utilizzato la scienza stessa.
É una battaglia durissima. Ma forse, un giorno, la vinceremo.
07/07/2013, 03:51
07/07/2013, 06:53
07/07/2013, 10:05
Thethirdeye ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
se c'è qualcosa dopo c'è indipendentemente dal fatto che un individuo ci creda o no
Ovvio... ma il succo del discorso era un altro:"La fisica quantistica suggerisce che la realtà dipende dall'osservatore"
Quindi, in riferimento all'Aldilà:"non bisogna vedere per 'credere'.... ma 'credere' per poter vedere".
E siccome la Hack non credeva ad una beneamata mazza, nell'aldilà vedrà,
molto probabilmente, il "nulla esistenziale". Cioè.... solo il buio pesto.
Una cosa infinitamente triste.....