Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 70  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 18:08 
...zoommando al massimo "l'oggetto"in questione sembra dare un'altra sensazione........mahhh [;)]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2013, 22:02 
Cita:
zakmck ha scritto:


Inoltre, hai un'idea a cosa siano dovute quelle "strisce" di terreno di colore piu' scuro piene di pietrisco che si vedo li intorno?


Ciao zak, scusami ma non ho capito a quali ti riferisci


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2013, 22:50 
Cita:
2di7 ha scritto:

Cita:
zakmck ha scritto:


Inoltre, hai un'idea a cosa siano dovute quelle "strisce" di terreno di colore piu' scuro piene di pietrisco che si vedo li intorno?


Ciao zak, scusami ma non ho capito a quali ti riferisci


In pratica verso la roccia su cui e' posta l'anomalia sembrano convergere come delle tracce, di colore piu' scuro e con pietrisco in evidenza. Sempre in apparenza e' come se dell'acqua fosse fuoriuscita e avesse percorso (pendenza?) un tratto di terreno sciogliendo il fango superficiale ed esponendo il fondo di pietrisco:

Immagine

Inoltre, tornando al particolare che hai individuato, sembra anche a te che vi sia una parte che si piega verso il dietro?

Immagine

PS: [:I] Scusate la pessima elaborazione grafica..



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2013, 13:45 
Cita:
zakmck ha scritto:


PS: [:I] Scusate la pessima elaborazione grafica..



Eheheh [:p]

No, fanno parte del "pavimento", diciamo così. Un po' come nelle zone fotografate anche da Opportunity: ci sono questi lastroni separati da larghe "fughe" di sabbia. E' chiaro che se qualcosa dovesse scorrere prenderebbe quella via [;)] Ma il fatto che puntino al peperoncino, la vedo una coincidenza.

Cita:
zakmck ha scritto:

Inoltre, tornando al particolare che hai individuato, sembra anche a te che vi sia una parte che si piega verso il dietro?


Direi di no. Se guardi l'anaglifo dovrebbe risultare più chiaro.


Ultima modifica di 2di7 il 10/04/2013, 13:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2013, 03:25 
Probabilmente è l'ora tarda che mi fa brutti scherzi [:I], ma date un'occhiata a questa foto :

Immagine
link foto originale http://mars.jpl.nasa.gov/msl-raw-images ... 1_DXXX.jpg

trovo strane queste pietre :

Immagine

Immagine

Nella prima mi sembra di vedere un mezzo foro bello tondeggiante, molto ben definito. Nella seconda mi colpisce la forma particolare, tipo cacciavite per intenderci ( entrambi i dettagli sono ingrandite del 300% ). Che ne pensate?

Ciao


Ultima modifica di TheObserver il 05/05/2013, 03:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2013, 09:15 
Penso che sono un sacco di oggetti che occorrerebbe osservare meglio.

E la cosa che mi puzza maggiormente è che oramai siamo caduti nella fase di silenzio.
Non si parla più di Curiosity, o quasi.

Attendevo questo momento. Me la aspettavo davvero.
Segno questo che forse lassù qualcosa di interessante ci deve essere.

Probabilmente a breve se ne usciranno con una nuova banale, ma interessantissima, scoperta scontata.


Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 17/05/2013, 09:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2013, 13:19 
Il rover Curiosity è tornato operativo dopo un lungo mese di pausa forzata,imposto dalla posizione del Sole che bloccava le comunicazioni radio con laTerra..............................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2013, 18:27 
[8)] Tanto, per quello che ci mostrano ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2013, 11:49 
Montando insieme settimane di osservazioni fatte da Curiosity, gli astronomi hanno creato il più grande panorama di sempre della superficie marziana, raggiungendo 1 miliardo di pixel. Ci sono dentro fino a 900 esposizioni da svariate camere a bordo di Curiosity e riescono a mostrare anche i più piccoli dettagli. Il panorama, che raggiunge 1.3 miliardi di pixel, può essere vista con dei tool appositi che trovate nei link sotto:

http://mars.nasa.gov/multimedia/interac ... lionpixel/
http://www.jpl.nasa.gov/spaceimages/det ... d=PIA16919

La scena è incentrata su Rocknest, uno dei depositi rocciosi analizzati da Curiosity, con vista sul lontano Monte Sharp, destinazione finale della missione primaria della missione. "Questa panoramica da un senso di percezione globale del posto in cui ci troviamo e mostra anche l'incredibile capacità delle camere montate sul rover" ha spiegato Bob Deen, che si occupa del sistema di elaborazione di immagini del rover, presso il JPL. "Si può vedere il contesto globale ma anche i più piccoli dettagli."

Deen ha assemblato l'immagine usando 850 immagini della camera telefotografica MastCam, + altre 21 immagini della camera a grandangolo, + 25 immagini in bianco e nero della camera di navigazione.

Il nuovo mosaico mostra vari effetti di illuminazione e di chiarezza dell'atmosfera, che riguardano il giorno in cui la foto specifica è stata scattata.

http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?release=2013-205

http://www.link2universe.net/2013-06-25 ... -di-marte/

x le immagini cliccare su link di meta'pagina.......[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2013, 13:47 
Immagine:
Immagine
60,7 KB


Immagine scattata dal rover curiosity, del tramonto del Sole, visto da Marte. Poco sopra il centro, leggermente verso destra, c'è un puntino bianco luminoso. Si tratta della più grande delle lune marziane, Phobos, che sta sorgendo nei cieli notturni. Credit: NASA/JPL/MSS

Oltre ai tanti dati scientifici nudi e crudi, da Marte arrivano spesso anche immagini davvero poetiche e di un'ispirazione e meraviglia unica. Un'esempio è questa nuova serie di riprese fatta dal rover Curiosity, che riprendono la luna Phobos mentre sorge davanti al Sole che sta lentamente tramontando. La serie di immagini (86 per l'esattezza), riprese nel Sol 317 di Curiosity, il 28 Giugno 2013, mostrano un paesaggio che si ricollega molto intimamente al nostro umano senso di meraviglia davanti ad un evento con cui siamo così famigliari anche sulla Terra, ma che qui è allo stesso tempo, così alieno.

Le immagini coprono circa 27 minuti come durata, e sono ancora allo stato rozzo, in attesa di una più attenta correzione di piccoli errori di contrasto, luminosità, aggiunta di colore etc. Ma insieme permettono di creare un breve filmato (che vedete qui sotto), che mostrano questo evento strepitoso:


Questa piccola luna a forma di patata è grande 26.8 x 22.4 x 18.4 km, ed orbita ad appena 6.000 km dalla superficie di Marte! Di tutte le lune del Sistema Solare, e quella che orbita in assoluto più vicino alla superficie del proprio pianeta. Tanto è vicina che nel prossimo futuro sarà fatta a pezzi dall'interazione gravitazionale tra i due corpi, e finirà per creare spettacolari anelli intorno a Marte, e precipitare sul pianeta.

Curiosity sta attualmente esplorando una zona estremamente interessante vicino ai bordi del deposito di Yellowknife Bay, dove ha trovato segni di grande complessità chimica risalente all'età in cui l'intero Cratere Gale era sommerso dalle acque. Finite le ultime analisi qui, inizierà il lungo percorso che lo porterà ai bordi del Monte Sharp, per esaminare le dune ed i depositi stratificati della montagna, che potrebbe conservare in bella vista un registro completo sulla storia geologica del cratere.

http://www.nasa.gov/mission_pages/msl/index.html
http://www.link2universe.net/2013-07-05 ... -tramonta/

..di tutto fuorche'notizie interessanti o sostanziose [;)]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 194
Iscritto il: 07/01/2009, 12:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2013, 15:26 
nel panorama 3D la nasa stessa ha messo i punti "carini" da guardare, che sia un principio di disclosure? cioè, non puoi segnalare quella DISH SHAPE ROCK così facilmente, a parte che non ho capito cosa intendano per dish, a me sembra un PESO, con un TUBO in mezzo...boh..ma anche SHINY OBJECT...


Ultima modifica di jackshephard il 07/07/2013, 15:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2013, 18:26 
..siamo nelle loro mani.....attualmente non ci sono altre possibilita'....[:(!]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 15:31 
Cmq chi ha detto che anche questa sarebbe stata un missione inutile fino ad oggi ha avuto ragione al 50%.

Lo scopo era trovare tracce di vita,fino ad aggi missione fallita.

Però nonostante sia al di fuori delle aspettative si stanno studiando nuovi dati importanti.


http://blog.focus.it/una-finestra-sull- ... -marziano/


Ultima modifica di Ronin77 il 05/08/2013, 15:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 16:11 
,,cmq la navicella la cui missione consiste nel determinare la presenza di vita batterica o similare partira' fra 2/3anni. sara' una missione del titpo viking naturalmente con apparecchiature molto + precise e sofisticate della mitica,che con ogni probabilita'la sua missione l'aveva portata a termine.era sufficente leggere tutti i dati,trasmessi e non solo una parte ............................anni buttati....... [;)] [^]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 21:45 
Cita:
ubatuba ha scritto:

,,cmq la navicella la cui missione consiste nel determinare la presenza di vita batterica o similare partira' fra 2/3anni. sara' una missione del titpo viking naturalmente con apparecchiature molto + precise e sofisticate della mitica,che con ogni probabilita'la sua missione l'aveva portata a termine.era sufficente leggere tutti i dati,trasmessi e non solo una parte ............................anni buttati....... [;)] [^]
Si hai ragione,ma forse i dati li avevano già letti ed interpretati ed è stato lasciato trapelare solamente oggi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 70  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 12/07/2025, 17:08
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org