Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio: Doodle di Google commemora il 66° di Roswell
MessaggioInviato: 08/07/2013, 22:37 
Google celebra il 66° anniversario dell'incidente di Roswell [8D]

giocate il Doodle finché è online! http://www.google.it [:D]


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=3PWkQL2QP_4[/BBvideo]
http://www.youtube.com/watch?v=3PWkQL2QP_4&feature=player_embedded


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2013, 23:10 
Stamattina quando ho visto alle 6 il doodle, mi domandavo chi sarebbe stato il primo a postare la cosa..



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2013, 23:33 
Se Google celebra questo evento é perché continua ad essere un caso NON risolto. Non é solo una curiosità per pochi fissati.[:)]

La storiografia ufficiale continua a parlare di "pallone sonda" precipitato...[8)]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2013, 20:13 
Cita:
BOBBY ha scritto:

Se Google celebra questo evento é perché continua ad essere un caso NON risolto. Non é solo una curiosità per pochi fissati.[:)]

La storiografia ufficiale continua a parlare di "pallone sonda" precipitato...[8)]




E che ti aspetteresti, una sparata in pompa magna che era un disco volante?



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 274
Iscritto il: 15/06/2011, 14:43
Località: Portugal
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 20:35 
Beh già il fatto che gli abbiano dedicato un doodle non è male.
Per esempio la mia ragazza (dopo averci giocato) è andata a cercarsi cosa fosse questo "Roswell", e sotto questo punto di vista si può dire che ha fatto una buona pubblicità.

Io però mi chiedo...siamo così sicuri che Roswell sia il caso più rappresentativo che l'ufologia possa proporre come prova di una presenza aliena sulla terra?

Io personalmente lo considero sopravvalutato: le prove fisiche sono nulle, ci si basa solo su qualche testimonianza ed un articolo di giornale, i nomi che girano sono sempre quei 3.
So che il discorso è un pò OT, ma per quanto mi riguarda considero moolto più importanti altri casi, magari meno noti ma sicuramente più interessanti.
Il doodle dovrebbero farlo per Rendlesham Forest, altrochè! [:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1738
Iscritto il: 03/12/2008, 19:04
Località: Monterotondo, Italia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 22:42 
Jimi Marshall scrive: "le prove fisiche sono nulle, ci si basa solo su qualche testimonianza ed un articolo di giornale, i nomi che girano sono sempre quei 3". E invita a riflettere sul fatto che Rendlesham sia piu' importante oltre che meglio circostanziato. A me risulta che le testimonianze fra militari (soprattutto) e civili su Roswell superino il centinaio, evidentemente non ha letto i libri di Schmitt e Carey, solo per menzionare due ricercatori che hanno raccolto tante testimonianze attendibili. Se Jimi poi non dovesse ricordarlo, gli consiglierei di consultarsi con Paolo Martinuz, che in proposito ha lavorato e sta lavorando alla grande. Colgo l'occasione per dire la mia sul doodle di google: e' un insulto alla nostra pazienza, se non altro, visto che la verita' degli USA e' quella dei palloni e dei manichini, andassero a quel paese.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 23:05 
La prima notizia, pubblicata candidamente sui giornali dell'epoca, parlava di un disco volante precipitato, recuperato dai militari. [:)]

Questa versione sconvolgente è stata corretta in un secondo tempo.

Non è stato un avvistamento di massa ma le testimonianze sembrano avvalorare pesantemente un evento quantomeno strano e assolutamente insolito. [8)]

Il venditore di ghiaccio, l'impresario di pompe funebri, il proprietario del ranch più i militari che si sono lasciati scappare qualcosa qua e là...

Una messinscena troppo ben orchestrata? Forse. Ma a che scopo? Attirare turisti in una cittadina anonima e insignificante? [?]

Non dimentichiamo poi che si tratta di uno dei pochi casi in cui si parla esplicitamente di presunto recupero di corpi alieni...

Anche se mi sono sempre chiesto come si possa occultare per 66 anni una realtà così inquietante... [:(]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 23:18 
Cita:
maurizio baiata ha scritto:

Jimi Marshall scrive: "le prove fisiche sono nulle, ci si basa solo su qualche testimonianza ed un articolo di giornale, i nomi che girano sono sempre quei 3". E invita a riflettere sul fatto che Rendlesham sia piu' importante oltre che meglio circostanziato. A me risulta che le testimonianze fra militari (soprattutto) e civili su Roswell superino il centinaio, evidentemente non ha letto i libri di Schmitt e Carey, solo per menzionare due ricercatori che hanno raccolto tante testimonianze attendibili. Se Jimi poi non dovesse ricordarlo, gli consiglierei di consultarsi con Paolo Martinuz, che in proposito ha lavorato e sta lavorando alla grande. Colgo l'occasione per dire la mia sul doodle di google: e' un insulto alla nostra pazienza, se non altro, visto che la verita' degli USA e' quella dei palloni e dei manichini, andassero a quel paese.




Maurizio quoto il tuo messaggio ma non la parte sottolineata

non capisco perché dici così, la big G non è mica un organo del governo americano, è un'azienda indipendente.
imho il commemorare con un doodle l'evento di Roswell è per voler dare importanza ad esso e sinceramente la vedo come una cosa buona.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1738
Iscritto il: 03/12/2008, 19:04
Località: Monterotondo, Italia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 23:29 
Perfo, non c'e' niente (scusate l'italiano) da commemorare, ne' da celebrare. C'e' da inorridire rispetto a un cover up che dura ormai ufficialmente da almeno 66 anni. Volete far festa? Accomodatevi sulle ossa, sparse nei deserti del Sud Ovest degli Stati Uniti, di quelli che la verita' la sapevano e non l'hanno mai potuta raccontare. Have a good nite.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 438
Iscritto il: 04/07/2013, 10:22
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2013, 00:58 
Prima il pallone sonda, poi una V2 sperimentale con scimmie resus a bordo, poi un grappolo di palloni per rilevare la radioattività emessa da esplosioni di bombe radiologiche sovietiche...........come si fa a credere a un governo che cambia tre volte versione? Io comunque, in base a quanto dichiarato dal compianto Colonnello Corso, credo che una sorta di aliante elettrogravitazionale alieno precipitò a causa di qualche anomalia di natura energetica che sovraccaricò il sistema di volo. Un dispositivo così descritto dall'ufficiale, assimilava l'energia ambientale per canalizzarla principalmente sotto il profilo propulsivo. Fulmini? Fascio di microonde partito da qualche radar? Navetta che si impigliò nel treno di palloni cortocircuitandosi? Fate voi........


Ultima modifica di marino il 11/07/2013, 01:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
Marino
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 274
Iscritto il: 15/06/2011, 14:43
Località: Portugal
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/07/2013, 00:00 
Cita:
maurizio baiata ha scritto:

Jimi Marshall scrive: "le prove fisiche sono nulle, ci si basa solo su qualche testimonianza ed un articolo di giornale, i nomi che girano sono sempre quei 3". E invita a riflettere sul fatto che Rendlesham sia piu' importante oltre che meglio circostanziato. A me risulta che le testimonianze fra militari (soprattutto) e civili su Roswell superino il centinaio, evidentemente non ha letto i libri di Schmitt e Carey, solo per menzionare due ricercatori che hanno raccolto tante testimonianze attendibili. Se Jimi poi non dovesse ricordarlo, gli consiglierei di consultarsi con Paolo Martinuz, che in proposito ha lavorato e sta lavorando alla grande. Colgo l'occasione per dire la mia sul doodle di google: e' un insulto alla nostra pazienza, se non altro, visto che la verita' degli USA e' quella dei palloni e dei manichini, andassero a quel paese.




Hai completamente frainteso il mio intervento, e soprattutto evitaiamo di alzare i toni almeno per argomenti come questo (stiamo parlando di un doodle).
Le opinioni sono opinioni e vanno rispettate in quanto tali, ma sinceramente non mi va di passare per il pischello di turno che spara boiate senza pensarci.
Non ho detto che Roswell non abbia rilevanza, o che non sia stato un evento sicuramente importante e dove certamente si è insabbiato qualcosa di scomodo: questo l'hai dedotto tu in maniera errata.

Ho semplicemente detto che ritengo altri casi (Rendlesham su tutti) più rilevanti, sia perchè più vicini a noi temporalmente (il tempo mitizza e mistifica) sia perchè corroborati da prove più convincenti.
Il libro di Schmitt e Carey è un lavoro apprezzabilissimo, ce ne vorrebbero altri cento mila così, ma in fondo non fa altro che riportare testimonianze vecchie 60 anni. E su Roswell se n'è davvero detto di tutto, separare il vero dal falso è ormai quasi impossibile.

Detto questo, non si può dire che un doodle come quello sia un insulto. Ogni cosa che possa aiutare la gente a conoscere e interessarsi ad argomenti altrimenti inesplorati è una cosa buona. Di certo non era rivolto agl "esperti del settore" ma piuttosto ai profani dell'ufologia, e sotto questo aspetto credo che non possa che essere positivo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/05/2025, 01:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org