Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1026 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2013, 09:57 
Bèh, in un certo senso .....
Solo che danno retta a chi ne "capisce" (davvero?) di più ....la Commissione Difesa! [8D]
Dovrebbero dire stop! non ci sono soldi! Allora sìincacchierebbero i generali ... (Ma tanto non ne abbiamo come nelle altre Nazioni: non farebbero NULLA!) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2013, 12:29 
Cita:
Gli F35 bombardano il Parlamento
E' deciso. Il Parlamento non può pronunciarsi sull'acquisto dei cacciabombardieri americani, gli F35. A questo punto, su cosa possa decidere e legiferare il Parlamento non lo sa più nessuno. Può solo, alla bisogna, approvare i decreti legge del Governo, che in realtà dovrebbe governare e non legiferare. Nient'altro. Il Parlamento aveva posto il veto su nuovi F35 in assenza dell'approvazione delle Camere. Aerei da guerra rifiutati da molte nazioni per la loro inaffidabilità e dal costo di svariate decine di miliardi. Questo rifiuto non s'aveva da fare. E'un delitto di lesa maestà, di lesa americanità. Come si permettono i deputati? Come bloccare quindi la decisione del Parlamento?
Dal cilindro è spuntato il Consiglio Supremo di Difesa, "organo di rilievo costituzionale presieduto dal Presidente della Repubblica che esamina i problemi generali politici e tecnici attinenti alla difesa nazionale e determina i criteri e fissa le direttive per l'organizzazione e il coordinamento delle attività che la riguardano". Il Consiglio si è riunito in tutta fretta non per tutelare i confini della Patria, per una guerra in corso o per accertare la presenza di spie nel Paese. Si è riunito per dichiarare guerra al Parlamento. Ha avvertito i parlamentari non hanno alcun diritto di veto sui programmi di ammodernamento delle Forze Armate e quindi che sugli F35 deve decidere il governo.
Un cittadino si immagina che dietro al Consiglio Supremo di Difesa ci siano generali con file di medaglie sul petto e ammiragli in alta uniforme con mostrine, distintivi e stellette. Nulla di tutto ciò. Il Consiglio è presieduto da Napolitano e formato da:
presidente del Consiglio dei ministri (con funzioni di vicepresidente): Capitan Findus Letta
ministro degli Esteri: Bonino
ministro dell'Interno: Alfano
ministro dell'Economia e delle Finanze: Saccomanni
ministro della Difesa: Mauro
ministro dello Sviluppo Economico; Zanonato
Capo di Stato maggiore della Difesa; Luigi Binelli Mantelli
Altre personalità possono essere invitate.
Il Consiglio si riunisce due volte all'anno ed è convocato dal presidente della Repubblica, anche dietro richiesta del Presidente del Consiglio dei ministri, ogniqualvolta ne ravvisino la necessità (e questa volta era necessario!).
In pratica è un Consiglio dei ministri con Napolitano a capotavola al posto di Letta.
Ricapitoliamo:
- il Parlamento a maggioranza non ravvisa la necessità di nuovi F35
- il governo sa di non poter porre il voto di fiducia per evitare di cadere
- il governo, con un gioco di prestigio, si trasforma nel Consiglio Supremo di Difesa con a capo Napolitano
- Il Consiglio Supremo di Difesa (in sostanza il governo mascherato) decide che sugli F35 deve decidere il governo
- il Parlamento è una scatola di tonno vuota.
Fonte:http://www.beppegrillo.it/2013/07/gli_f35_bombardano_il_parlamento.html



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2013, 16:42 
Comunque vedrete che li acquisteranno (non possono rimanere indietro rispetto agli altri Paesi ...) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 01:11 
L’incredibile storia degli F35 e gli incredibili sperperi dell’Italia

Qualche mese fa, durante il periodo in cui governava Mario Monti, scoppiò una grande polemica sul fatto che l’Italia aveva deciso di acquistare dalla Lockeed 121 aerei da caccia, gli F35. In realtà, i motivi del dissenso erano molti. Innanzitutto il fatto che, in un momento di crisi, come quello che stava attraversando il nostro Paese, era stato deciso di spendere una somma enorme per rinnovare la flotta aerea.

di C.Alessandro Mauceri (9/7/2013)

http://www.linksicilia.it/2013/07/lincr ... ellitalia/

Immagine

Anche sulla scelta degli F35, poi, erano sorti molti dubbi. Perché l’Italia aveva dovuto acquistare aerei prodotti negli Stati Uniti d’America pur avendo sul proprio territorio una delle maggiori aziende produttrici di aerei militari, la Aermacchi, che produce velivoli estremamente competitivi? Tanto più che Aermacchi è parte del gruppo Finmeccanica, azienda a compartecipazione statale e che l’acquisto di quegli aerei avrebbe potuto avere effetti positivi, sia diretti che indiretti, su tutto il territorio.

In pratica sarebbe come se un contadino che coltiva mele decidesse di andare a comprarle dal fruttivendolo pur avendo le proprie appese all’albero!

Monti allora decise di ridurre l’ordinativo per l’acquisto dei velivoli a 90. In molti pensarono che forse la scelta del Governo era stata fatta per evitare ulteriori polemiche circa le enormi spese destinate alla difesa, oppure che si fosse trattato di una sorta di rinsavimento della classe politica nazionale a seguito del peggioramento delle condizioni di vita degli italiani. Oppure, ancora, che tale riduzione fosse stata suggerita dall’Unione Europea e inserita nelle misure anticrisi per salvare il nostro Paese.

Ma col passare dei mesi i dubbi sulle scelte prima del Governo Berlusconi, poi del Governo Monti e infine del Governo Letta non sono diminuite, anzi semmai sono cresciute. Sì, perché nel frattempo sono state diffuse informazioni circa gli F35 che prima non erano state diffuse adeguatamente. Perché la storia degli F35 (come riportato da Investireoggi) pare risalga addirittura al 1993 (già questa data lascia comprendere come i nostri governanti abbiano fatto un affare comprando “l’ultimo” ritrovato della tecnologia aerospaziale).

Fu in quell’anno che, dopo la fine della “minaccia” URSS, gli Stati Uniti d’America decisero che era ora, dopo decenni di spese folli dovute alla ITALY-POLITICS-GOVERNMENTguerra fredda, di cominciare a risparmiare sugli armamenti.

Immagine

L’allora Presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, chiese quindi che tutti i servizi aerei americani venissero unificati nel programma JAST (Joint Advance Strike Tecnology), inclusi ovviamente i progetti per creare aerei da combattimento.

Nel 1996 il programma JAST cambiò nome in JSF, Joint Strike Fighter, e si decise che era il momento di passare alla produzione. Tra le proposte presentate ne furono scelte due: una della Boeing, con il modello chiamato X-32, e una della Lockheed, che proponeva l’ X-35. Dopo una dura battaglia (visto che si trattava di uno scontro tra titani) fu scelto il progetto della Lockheed, che prese il nome definitivo di F-35.

Sì, ma con tutto questo che cosa c’entra l’Italia? C’entra, eccome. Infatti, partner del progetto per la realizazione dell’F35 fu scelta l’Italia, con un impegno economico (allora) di 1 miliardo di dollari. Erano gli anni del Governo Prodi, il quale, invece di promuovere lo sviluppo delle aziende italiane, decise di partecipare al progetto di realizzazione dell’F-35.

Nel 1996, quando Ministro della Difesa era Giulio Andreatta, il progetto fu approvato sia con i voti sia del centrodestra che con quelli del centrosinistra (i più attenti lettori noteranno che quando si tratta di scelte importanti in Parlamento non si pensa neanche al termine opposizione: partecipano tutti e di buon gusto).

L’impegno del nostro Paese fu poi riconfermato durante il Governo D’Alema che, in Commissione Difesa, potè di nuovo contare sull’approvazione all’unanimità di Forza Italia, dell’Ulivo e della Lega Nord.

Immagine

Anche durante il successivo Governo Berlusconi, nel 2002, quando alla Difesa c’era Antonio Martino, la decisione di partecipare al progetto fu confermata. E così ancora nel 2007, durante il secondo Governo Prodi, quando fu richiesta la firma definitiva dell’accordo per partecipare alla “Fase 2”, ovvero alla fase di costruzione del velivolo, che avrebbe impegnato l’Italia economicamente fino al 2046. E così via attraverso tutti i Governi (è bene sottolineare TUTTI) sino ad arrivare al Governo attuale.

Ora, al di là delle motivazioni che avrebbero dovuto giustificare una simile scelta (in molti hanno contestato che, secondo alcuni, vi sarebbero errori addirittura pacchiani sia circa il numero degli aerei in dotazione dell’esercito italiano, sia in merito al fatto che fossero obsoleti), sin dall’inizio emersero alcuni problemi per la relazione dei nuovi caccia. Problemi che, per chi ha lavorato alla progettazione, come l’Italia, avrebbero dovuto essere evidenti fin da subito.

Infatti, sebbene la Lockheed Martin sia, con 45 miliardi di dollari di fatturato (dato 2009) e 140.000 dipendenti, un colosso mondiale, il progetto per l’F35 si rivelò fallimentare sin dall’inizio. Ritardi, costi più alti del previsto e in continua crescita, fecero somigliare il progetto dell’F35 il tipico progetto per l’esecuzione di lavori pubblici in Italia: alla fine il costo medio ad aereo è aumentato dell’81%. E la fase iniziale, quella cofinanziata con i soldi dei contribuenti italiani, è passata dai 20 miliardi previsti ai 40 miliardi effettivi. Aumenti che hanno reso necessario, in America, il ricorso alla legge Nunn McCurdy, che impone una riapprovazione politica dei programmi militari nel caso in cui il costo superi del 25% quello previsto all’origine.

La vicenda degli F35 è diventata ormai un palese fallimento. Tanto che, a gennaio, Robert Gates, segretario della difesa americano, ha detto cheeuro-affari gli USA non escludono che “se entro due anni i problemi tecnici agli F35 non saranno risolti il Governo abbandonerà il progetto”.

L’Italia aveva dichiarato, nel 2007, di voler comprare 120 aerei, per una spesa stimata, all’epoca, in 7 miliardi di euro, ma questa cifra sembra destinata ad aumentare. Del resto, come fare a rinunciare all’acquisto di ciò per cui si è speso tanto?

Immagine

Intanto molti dei committenti (tra cui Gran Bretagna, Olanda, Danimarca, Canada e Australia), nel frattempo, vista la scarsa qualità del prodotto e i suoi costi, hanno rinunciato all’acquisto. Del resto, come dargli torto visto il giudizio della RAND Corporation, società di analisi strategiche che collabora col Dipartimento della Difesa USA, che ha criticato l’F-35, affermando che in un conflitto reale non sarebbe in grado di competere con uno dei diretti concorrenti, il cacciabombardiere russo Su-35.

Poi, anche sotto il profilo economico, pare che l’F35 non sia competitivo, tanto che la stessa Marina americana ha stimato che i costi di manutenzione degli F35 saranno del 30-40% superiori a quelli dei caccia attualmente in uso. Tanto elevati da poter diventare eccessivi anche in considerazione del fatto che, a fare concorrenza a giorni sarà anche la Cina con il suo nuovo caccia di quinta generazione Jian-31 (J-31). E ciò anche grazie alla collaborazione tra Cina e Russia. Nella versione sperimentale del J-31, infatti, pare vengano utilizzati motori russi (RD-93).

Tornando ai motivi che, sin dal primo momento, avrebbero dovuto far sì che l’Italia non partecipasse a questo progetto, ci sarebbe addirittura anche l’articolo 11 della Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.”

Giulio Marcon, deputato di Sel, ha detto: “Si tratta di aerei che non servono per le missioni di pace e per difendere il Paese, ma solo per fare la guerra e oltretutto per portare ordigni nucleari”. Insomma, secondo la nostra Costituzione, il nostro Paese dovrebbe dotarsi di armi “da difesa” (come gli Eurofighter, scartati pur essendo più economici e privi di difetti) e non di aerei d’attacco come gli F35 che possono addirittura essere dotati di missili a testata atomica.

Forse è per questo motivo, oppure per il fatto che nel frattempo è stata diffusa la notizia che l’F35 sarebbe “difettoso”, avendo problemi di volo in certe condizioni meteorologiche o per chissà quale altro motivo, fatto sta che Monti, lo scorso anno decise di ridurre il numero di F35 da 131 a 90. Naturalmente omettendo di dire che il costo di questi aerei nel frattempo era cresciuto da 80 a 127 milioni cadauno e che, quindi, la manovra di Monti non è servita affatto a ridurre i costi (chi ne volesse la prova faccia il prodotto nei due casi e vedrà che il totale è quasi uguale, anzi, semmai, è aumentato). Anzi per mettersi al sicuro le somme necessarie erano già state rese disponibili effettuando tagli al personale della Difesa. Infatti la spendig review ha previsto di ridurre il personale della Difesa 20% cioè 43.000 unità, 30 mila militari e 13 mila civili.

Nei giorni scorsi, (a fare da ciliegina sulla torta, ma, per digerire un boccone amaro come questo, ci vorrebbe ben altro) sono state diffuse altre due notizie. La prima è che, alla vigilia del dibattito parlamentare sugli F-35, il Ministro della Difesa, Mario Mauro, ha rilanciato l’ipotesi di acquistarne 131, invece dei 90 decisi da Monti. Facendo in questo modo lievitare in modo esponenziale le spese per la difesa.

La seconda, poi, ha dell’incredibile (e infatti le autorità si sono guardate bene sia dal confermarla che smentirla). Componente essenziale e insostituibile degli F35 sarebbe l’ALIS.

Ebbene ALIS è lo strumento operativo di un concetto avanzato di logistica che prevede un insieme di processi controllati da terra, chiamato “Autonomic Logistics Global Sustainment (ALGS)”. Il “Country Point of Entry” italiano dell’ALIS dovrebbe essere la base italiana di Cameri. Il problema è che il centro di comando di questo sistema di controllo degli F35, questa sorta di “grande fratello” in grado di rendere inutilizzabili gli aerei comprati dai nostri politici italiani (TUTTI) con i soldi degli italiani, è allocato alla Lockheed Martin di Fort Worth ed è sotto esclusivo controllo USA. Anche il centro ALIS di Cameri infatti sarà controllato direttamente dal Dipartimento della Difesa statunitense.

“Ci troviamo di fronte – ha detto all’Adnkronos Gianandrea Gaiani, direttore di “Analisidifesa.it”- ad un aereo che, di fatto, sarà gestito dagli americani”.

In altre parole, riepilogando, grazie ai nostri politici abbiamo speso una somma enorme di denaro che avremmo potuto utilizzare per la cultura (Pompei sta letteralmente cadendo a pezzi), per la Sanità e per l’istruzione (basti pensare ai tagli fatti dal Governo in carica). E a cosa sono serviti questi soldi? A comprare qualcosa di inutile, che funziona male e che, anche quando funziona bene, è controllata dai militari di un Paese terzo.

Del resto, come biasimarli, visto che oggi gli “strumenti per la difesa dell’Italia” servono in Iraq o in Afganistan o ad Haiti, dove si troverebbe in questo momento la nostra portaerei (ma che ci sta a fare al capo opposto del pianeta se doveva difendere l’Italia?), oppure, in Islanda impegnati nell’operazione “Cieli Ghiacciati” della NATO, (in base alla quale chi ha la possibilità di mettere assetti a disposizione di altri partner lo deve fare).

L’Italia ha già speso 2,5 miliardi in 10 anni e molti ancora dovrà spenderne. Infatti, per acquistare 90 o 130 aerei F35 serviranno 13, 15, forse 19 miliardi di euro. Per l’acquisto di questi aerei i soldi, a quanto pare, ci sono. Mentre per non ridurre l’Iva e per restituire l’Imu i soldi non ci sono.

La domanda a questo punto è: quanti soldi sarà necessario sperperare prima che gli italiani capiscano quello che da un ventennio ormai avviene sotto i loro occhi?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 11:05 
Perché non si dice ... da sempre? [^]

(Gli AMX; lo scandalo Lockeed, etc ...) [:(!]

Tutti mangiano: con i terremoti, le catastrofi naturali (e non), con gli armamenti, gli "aiuti", le missioni all'estero e via dicendo. Se tutto andasse bene, non si potrebbe fregare! [;)]

Ma il popolo sene sta buono; strana 'sta cosa .... [8)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 10/07/2013, 11:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 12:56 
temo c sia qualche ricatto finanziario sotto..

"..se non comprate
scateniano l'inferno sui bot,
ecc. ecc.."

altrimenti non si spiega..

i nostri sono scemi,
ma non cretini (del tutto)..

daltronde
a qualcuno li devono rifilare,
no?


avete presente i paesi dell'africa
che si prendono le armi dismesse?

ecco,
ora quelli siamo noi..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 13:52 
Cita:
mik.300 ha scritto:

temo c sia qualche ricatto finanziario sotto..

"..se non comprate
scateniano l'inferno sui bot,
ecc. ecc.."

altrimenti non si spiega..

i nostri sono scemi,
ma non cretini (del tutto)..

daltronde
a qualcuno li devono rifilare,
no?


avete presente i paesi dell'africa
che si prendono le armi dismesse?

ecco,
ora quelli siamo noi..


Be dismesse non direi,visto che come noi li avranno:
-Danimarca
-Australia
-Israele
-Norvegia
-Paesi Bassi
-Turchia
-Regno Unito
E soprattutto proprio gli Stati Uniti.
Comunque è palese che ci sia un "dare/avere" dietro ad un acquisto di questo genere!!!
Insomma se vogliamo rimanere nel "gruppone" bisogna fare questi sacrifici,se invece vogliamo essere isolati e decadere molto ma molto di più rispetto ad ora,rinunciamoci e tiriamoci indietro...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 14:00 
Olanda, Danimarca, Norvegia e Canada hanno già rinunciato.....

Un motivo ci sarà no?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 15:41 
Che fine avrà fatto l'amicizia di Berlusconi con Putin?,poteva acquistarli da lui gli efficientissimi Sukoi.[;)]
Ah già... il cavaliere è stato con tutti "amico di Trazzera" vedi Gheddafi!!.[8]


Ultima modifica di bleffort il 10/07/2013, 15:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 16:04 
Perché, avresti fatto spendere soldi per insegnare il russo a tecnici e piloti? [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 17:26 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Perché, avresti fatto spendere soldi per insegnare il russo a tecnici e piloti? [8)]

Il problema era questo? [:0],ma almeno avremmo vinto qualche battaglia!. [8D]
Dillo poi alle future vedove dei piloti che il problema è stato imparare la lingua Russa. [^]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 19:17 
Non c'è alcun pericolo per l'F-35; ha solo problemi con un tipo di strumentazione elettronica nelle vicinanze dei temporali (che stanno risolvendo); il fatto è che potrà servire solo alla Marina, all'Aeronautica andava bene l'eccelente F-22 "Raptor" (ma non comando io ...).[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 19:25 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Non c'è alcun pericolo per l'F-35

Invece il pericolo c'è... perchè quando daranno l'OK per questo CLAMOROSO
sperpero di denaro pubblico, la gente comincerà a lanciare i sassi alle sedi
istituzionali...... [:246]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 19:29 
Non l'hanno mai fatto TTE, nemmeno le altre volte! [;)]
Chi si impunterebbe? Non c'è nessuno! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 19:43 
..purtroppo gli italici sono di facile gestione,e' sufficente periodicamente affermare il vedere una luce in fondo al tunnel(favola che dura oramai da un annetto abbondante)e propinargli qualke spettacolo calcistico,ed e' subito contento......[:(!]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1026 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 69  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 21:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org