I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

11/07/2013, 20:42

AleBon ha scritto:

La fisica è la mia materia.Assieme al prof. V.L.Ometto il nome del mio collega.


Be, non serviva mica anche il collega è [:)]
Sei professore o un fisico?

11/07/2013, 21:04

Entrambe le cose.Alle volte evito le discussioni troppo tecniche.Mi sono iscritto al sito perchè siete tutti molto preparati.La fenomenologia ufo è davvero interessante per me.Leggo con attenzione quello che scrivete perchè alcuni spunti sono di estremo interesse.

11/07/2013, 21:07

AleBon ha scritto:
Sogni agitati,incubi ricorrenti,personalità disturbate che emergerebbero durante sessioni di regressioni ipnotiche(?) così "reclamizzate" da sedicenti studiosi nostrani.

Eh... ciò che condiziona la tua percezione dell'esistente (la Fisica),
non è che sia per te di grande aiuto, purtroppo.....

11/07/2013, 22:01

Thethirdeye ha scritto:

AleBon ha scritto:
Sogni agitati,incubi ricorrenti,personalità disturbate che emergerebbero durante sessioni di regressioni ipnotiche(?) così "reclamizzate" da sedicenti studiosi nostrani.

Eh... ciò che condiziona la tua percezione dell'esistente (la Fisica),
non è che sia per te di grande aiuto, purtroppo.....


Per affrontare l'ufologia in modo serio bisognerebbe conoscere molto bene sia la fisica
che la psicologia. Più tutte le discipline correlate, nessuna esclusa. [;)]

Nella realtà dei fatti la stragrande maggioranza delle persone non ha una conoscenza veramente approfondita di entrambe le discipline. Il risultato è che ognuno si "arrocca" su quello che conosce meglio e... si fa poca strada! [:)]

Alebon però mi' potrà confermare che un fisico fa una fatica incredibile ad accettare gli UFO come entità che provengono da altri sistemi solari perchè attualmente tutta la fisica moderna non può nemmeno lontanamente concepire che qualunque entità materiale (dunque dotata di "massa") possa coprire simili distanze in tempi ragionevoli.

Non è, come tutti pensano, un problema di tecnologia ma di principi teorici universali, praticamente inattaccabili, da qualunque punto di vista... [8D]

11/07/2013, 22:06

Non ho mai avuto esperieze cosi dirette come quelle di Donnacinzia,solo un paio di avvistamenti di cui, il primo riguardava dei flash luminosissimi ad intermittenza non regolare e l'altro era il tipico oggetto v.n.i. a forma di "sigaro"..Mai avuto esperienze paranormali a parte una situazione di OBE da bambina; Ma ho sempre percepito la piccolezza di quello che siamo rispetto al tutto di cui facciamo parte, il valore che ha ogni singolo istante che viviamo e sopratutto quanto è importante vivere in comunione con gli altri esseri umani(e non)....
[:D]Volemose bene dai!! [:D] [:o)]
Tornando in topic:
Abbiamo parecchie conferme(che nn sn considerate tali) della loro esistenza, per ora sono credente, ma sempre disposta a cambiare idea.. [;)]
Ultima modifica di shighella il 11/07/2013, 22:07, modificato 1 volta in totale.

11/07/2013, 22:17

Per Bobby:
A volte la scienza è come un cappio per la mente; nn vorrei essere fraintesa, io, da persona ignorante, ho molta considerazione per il lavoro scientifico e in questo caso per i fisici, ma spesso, il suo volere razionalizzare e dimostrare matematicamente ogni cosa li porta a pensare che cio che nn è dimostrabile nn esiste, e sento (perche nn avendo basi scientifiche posso soltanto basarmi su cio che sento) che ciò ci rende difficile avvicinarci alla verità.[8]
Ultima modifica di shighella il 11/07/2013, 22:18, modificato 1 volta in totale.

11/07/2013, 22:24

Il problema più grande da "affrontare" risulta essere quello delle distanze siderali.Tecnologia a parte,perchè dovrebbero solcare i nostri cieli per poi sfuggire ai più?Perchè io non posso osservarne uno?In merito alle esperienze individuali,dovrei conoscere più particolari.

11/07/2013, 22:41

Per Alebon:
Escludendo il gap tecnologico, il tutto potrebbe essere spiegato dalle teorie di Atlanticus (scusa Atlanticus se ti tiro in ballo [:I]),
ma so che nn soddisfano proprio tutti. [:)]

11/07/2013, 23:39

Okkey, okkey okkey. Non credi agli avvistamenti UFO. Va bene. Va molto bene. There is no issue here, my friend. Ci sono altri viaggi da fare e luoghi da vedere. Poi, una volta che avrai visto, quello che vorrai ancora vedere arrivera' ai tuoi occhi. Se ti dice bene. Con affetto, Maurizio

11/07/2013, 23:42

Io sono del partito , se non vedo non credo, ed anche se da giovane ho assistito ad una strana visione in prima persona con mio grande rammarico noto che non c,è nulla attualmente che possa dare certezza che una qualsiasi vita da altri pianeti sia giunta sul nostro pianeta .
Lodevole il tentativo di alcuni di spiegare ogni cosa , capibile la speranza di altri di attribuire il non capibile necessariamente ad altre forme di vita.
La speranza non la si toglie a nessuno , meno lodevole voler far credere avvistamenti palesemente normali in fenomeni extraterrestri.
Chi ci specula chi se n,è fatto una professione del nulla chi invece nutre speranza senza motivo di popolarità ed a questi ultimi tutta la mia stima.
Chiaro non sono così ottuso o egoista nel pensare che siamo soli nell,universo....forse è una speranza ma sarebbe utopico in questo caso pensare che non possa esistere altro pianeta vivibile. Chissà quali eventi futuri per le prossime generazioni...ma è sicuro che se come credo, dopo questa vita ce ne sono altre per ognuno di noi, sono sereno che quando la terrà inevitabilmente morirà avremo giusta collocazione in altri mondi e in altre vite...

11/07/2013, 23:55

Abbiamo giustamente toccato due tra le questioni più spinose del fenomeno UFO:

- in che modo questi esseri riescono a coprire queste distanze?

- se esistono e ci hanno raggiunti perché sono così "SFUGGENTI"?


La prima questione è appannaggio della FISICA.

La seconda è una questione appannaggio della PSICOLOGIA.

La FISICA risponde a leggi certe e si presta a spiegazioni estremamente attendibili utilizzando modelli matematici. Tutto si può riassumere, schematizzare e prevedere con equazioni. Conoscendo tutte le variabili possiamo scomporre e descrivere QUALUNQUE fenomeno.

La PSICOLOGIA... col cavolo che puoi descrivere il comportamento umano con le equazioni matematiche! Quindi io propongo che la PSICOLOGIA aliena sia ugualmente complessa quanto quella umana. Tutto ciò darebbe una mano a spiegare il comportamento di questi esseri che sfugge ad una logica troppo semplicistica del tipo "se ci siete uscite allo scoperto e piantatela di giocare a nascondino"

Se vogliamo comprendere il fenomeno UFO con metodo e serietà (evitando la troppo diffusa cialtroneria) dobbiamo appellarci a ciò che la scienza umana ha scoperto finora. Altrimenti torniamo alle solite chiacchiere da bar. E allora... siamo punto e a capo.[8)]

La complessità del fenomeno richiederebbe un approccio scientifico in questo senso. Competente, autorevole e multidisciplinare.[^]

Ma non mi sembra che, finora, si sia seguita questa strada...[V]

12/07/2013, 00:11

Seguendo il tuo ragionamento Bobby,dovremmo discutere di psicologia extraterrestre quando nemmeno si è sicuri che il fenomeno sia reale.Si dovrebbe fare un passo alla volta.Sugli avvsitamenti vissuti in prima persona,ci sarebbero molte variabili da considerare.

12/07/2013, 00:12

La nostra conoscienza della fisica è sicuramente limitata confronto ad un ipotetico alieno a questo punto la faccio semplice ...non puoi spiegare ciò che ti è attualmente sconosciuto.
Mi sembra altrettanto presuntoso pensare che la fisica sia in grado di spiegare tutto ..
La psicologia è tutta teoria ...per cui ogni singolo individuo e degno di studio figuraimoci se possiamo capire ciò che non abbiamo incontrato

12/07/2013, 00:23

Io non ho la soluzione a portata di mano.Quante volte ho letto che le stelle da noi osservate,siano un'osservazione del passato.Quindi sui loro pianeti orbitanti,la vita presente sarebbe più vecchia e quindi più sviluppata della nostra.Allo stesso modo noi appariremmo cosi a loro,in quanto più vecchi.Sulle manifestazioni visibili e gli avvistamenti,sono molto scettico.A meno che non siano presenti nel nostro sistema solare....Ma questa è un'altra storia.

12/07/2013, 08:21

AleBon ha scritto:

Seguendo il tuo ragionamento Bobby,dovremmo discutere di psicologia extraterrestre quando nemmeno si è sicuri che il fenomeno sia reale.Si dovrebbe fare un passo alla volta.Sugli avvsitamenti vissuti in prima persona,ci sarebbero molte variabili da considerare.


Mi rendo conto che la questione è estremamente complessa.

Ho tirato in ballo la PSICOLOGIA perché vista la terribile imprevedibilità del fenomeno UFO dobbiamo cercare modelli di spiegazione in questa complicatissima disciplina.

Su due fronti. Quello umano-terrestre e quello alieno-extraterrestre. [:0]

Dal punto di vista umano c'è tutto il filone della psicologia delle testimonianze che fa riferimento alla percezione, ai processo cognitivi, alla memoria. Parlare di avvistamenti senza conoscere questi meccanismi è quantomeno superficiale. Infatti con una analisi seria e rigorosa moltissime testimonianze si possono smontare e ridimensionare (ovviamente non TUTTE come millantano gli scettici! ).

Da qui si passa alla psicologia sociale e alla sociologia dove lo studio dei pregiudizi, delle credenze, del consenso etc. aiutano a comprendere come si diffondono e si propagano le bufale. Anche queste dinamiche aiutano a comprendere meglio come notizie date in modo sbagliato alimentano falsi miti e fanno proliferare le cosiddette pseudo-scienze. Inutile ricordare quante false credenze abbiano danneggiato in modo irreversibile lo studio serio della fenomenologia. [:(]

Infine, perché no, dobbiamo anche fare i conti con lo studio del comportamento alieno. E qui provo a rispondere ad AleBon che, giustamente, è perplesso quando tiro in ballo la psicologia degli extraterrestri. [8)]

Se ipotizziamo che qualche civiltà aliena ci abbia già visitato dobbiamo necessariamente capire quali sono le loro intenzioni. E soprattutto quale logica ci sia dietro un comportamento così evasivo e sfuggente.

Ovviamente non esistono esperti di "psicologia aliena". Ci mancherebbe altro. Ma una logica dietro questi comportamento ci deve essere. Non avendo elementi possiamo solo tentare di usare la NOSTRA psicologia per cercare di capire la LORO psicologia. [^]

C'è un esercizio utilissimo che possiamo fare tutti per avviare un tentativo di spiegazione: se noi sbarcassimo su un lontanissimo pianeta abitato come ci comporteremmo ? [?]

Non è detto che gli alieni siano così diversi da noi. Perché secondo me, in fin dei conti, potrebbero avere le stesse perplessità che abbiamo noi. [:p]

E infatti dobbiamo capire perché questi signori, se esistono, abbiano accuratamente evitato il contatto diretto con la nostra civiltà. [:)]
Ultima modifica di BOBBY il 12/07/2013, 08:22, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio