04/08/2013, 21:12
Ufologo 555 ha scritto:bleffort ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]
se non si reintroduce l'immunità parlamentare, questo paese continuerà essere ostaggio della magistratura.
Come hanno fatto ad essere così idioti a cancellare l'immunità parlamentare.
Andava regolamentata affinchè non fosse uno scudo per i delinquenti ma non abolita. Perchè l'immunità parlamentare voluta dai 'padri costituenti' era stata introdotta proprio per evitare lo squilibrio tra i poteri ed evitare che la magistratura potesse condizionare la vita politica del paese e non per permettere ai criminali di farla franca in politica.
In questo modo, con la sua abolizione, non importa se sei colpevole o innocente per essere perseguito dalla magistratura. Importa se sei politicamente scomodo o meno.
I Padri Costituenti hanno introdotto anche tante altre buone cose che uomini del pensiero di Destra hanno cancellato per es.una fra tante la Scala Mobile,adeguare gli stipendi al caro vita.
Mi sa che hai le idee confuse (meglio che ti metta Wikipedia, altrimenti dici che ho le idee confuse io ...), fatti un giretto anche a ...sinistra ogni tanto.
La scala mobile verrà abrogata tra il 1984 e il 1992 dai governi di Bettino Craxi e Giuliano Amato, con l'accordo degli stessi sindacati, a causa del circolo vizioso che aveva generato, contribuendo alla continua crescita dell'inflazione[senza fonte]. È stata sostituita dall’Elemento Distinto della Retribuzione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_mobi ... conomia%29
04/08/2013, 21:21
Traverso ha scritto:Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.manucaos ha scritto:
qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra? http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
che poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno
04/08/2013, 21:22
Traverso ha scritto:Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.manucaos ha scritto:
qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra? http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
che poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno
04/08/2013, 21:27
rmnd ha scritto:Traverso ha scritto:Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.manucaos ha scritto:
qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra? http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
che poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno
manucaos ha come sempre le idee un po' confuse.
Non sa forse che si è innocenti fino a sentenza definitiva.
E che il verdetto eventuale di colpevolezza significa essere colpevoli secondo la legge e non che il soggetto incriminato abbia realmente
commesso il fatto. Ovvio che ci si basa su decisioni prese 'oltre ogni ragionevole dubbio'.
E manucaos non sa che specie nel nostro paese l'espressione politically correct "le sentenze vanno sempre rispettate" è una boiata pazzesca,perchè vi è più di un motivo per pensare che certi magistrati agiscono più che secondo la legge, secondo loro simpatie e convinzioni politiche o per interesse di parte. Tutto il sistema Italia è sostanzialmente marcio e vorrebbero farci credere che gli unici intonsi , immacolati, siano proprio i magistrati, quella che a ragione è definita da molti la casta delle caste?
04/08/2013, 21:33
rmnd ha scritto:Traverso ha scritto:Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.manucaos ha scritto:
qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra? http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
che poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno
manucaos ha come sempre le idee un po' confuse.
Non sa forse che si è innocenti fino a sentenza definitiva.
E che il verdetto eventuale di colpevolezza significa essere colpevoli secondo la legge e non che il soggetto incriminato abbia realmente
commesso il fatto. Ovvio che ci si basa su decisioni prese 'oltre ogni ragionevole dubbio'.
E manucaos non sa che specie nel nostro paese l'espressione politically correct "le sentenze vanno sempre rispettate" è una boiata pazzesca,perchè vi è più di un motivo per pensare che certi magistrati agiscano più che secondo la legge, secondo loro simpatie e convinzioni politiche o per interesse di parte. Tutto il sistema Italia è sostanzialmente marcio e vorrebbero farci credere che gli unici intonsi , immacolati, siano proprio i magistrati, 'adepti' di quella che a ragione è definita da molti la casta delle caste?
04/08/2013, 21:44
manucaos ha scritto:rmnd ha scritto:Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.Traverso ha scritto:
[quote]manucaos ha scritto:
qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra? http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
che poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno
manucaos ha come sempre le idee un po' confuse.
Non sa forse che si è innocenti fino a sentenza definitiva.
E che il verdetto eventuale di colpevolezza significa essere colpevoli secondo la legge e non che il soggetto incriminato abbia realmente
commesso il fatto. Ovvio che ci si basa su decisioni prese 'oltre ogni ragionevole dubbio'.
E manucaos non sa che specie nel nostro paese l'espressione politically correct "le sentenze vanno sempre rispettate" è una boiata pazzesca,perchè vi è più di un motivo per pensare che certi magistrati agiscono più che secondo la legge, secondo loro simpatie e convinzioni politiche o per interesse di parte. Tutto il sistema Italia è sostanzialmente marcio e vorrebbero farci credere che gli unici intonsi , immacolati, siano proprio i magistrati, quella che a ragione è definita da molti la casta delle caste?
04/08/2013, 21:51
Traverso ha scritto:manucaos ha scritto:Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.rmnd ha scritto:
[quote]Traverso ha scritto:
[quote]manucaos ha scritto:
qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra? http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
che poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno
manucaos ha come sempre le idee un po' confuse.
Non sa forse che si è innocenti fino a sentenza definitiva.
E che il verdetto eventuale di colpevolezza significa essere colpevoli secondo la legge e non che il soggetto incriminato abbia realmente
commesso il fatto. Ovvio che ci si basa su decisioni prese 'oltre ogni ragionevole dubbio'.
E manucaos non sa che specie nel nostro paese l'espressione politically correct "le sentenze vanno sempre rispettate" è una boiata pazzesca,perchè vi è più di un motivo per pensare che certi magistrati agiscono più che secondo la legge, secondo loro simpatie e convinzioni politiche o per interesse di parte. Tutto il sistema Italia è sostanzialmente marcio e vorrebbero farci credere che gli unici intonsi , immacolati, siano proprio i magistrati, quella che a ragione è definita da molti la casta delle caste?
04/08/2013, 21:57
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Come hanno fatto ad essere così idioti a cancellare l'immunità parlamentare.
In questo modo, con la sua abolizione, non importa se sei colpevole o innocente per essere perseguito dalla magistratura. Importa se sei politicamente scomodo o meno.
Ah beh... a quel punto, non importa neanche se hai rubato milioni di euro di soldi pubblici, o se hai comprato senatori, o se hai preso tangenti per gli appalti delle grandi opere..... TANTO hai l'immunità...
e io replico nuovamente: "...con la sua abolizione, non importa se sei colpevole o innocente per essere perseguito dalla magistratura. Importa se sei politicamente scomodo o meno...."
vedi che sei tu quello intento a curare il proprio orticello?
04/08/2013, 22:01
manucaos ha scritto:Traverso ha scritto:Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.manucaos ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
[quote]Traverso ha scritto:
[quote]manucaos ha scritto:
qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra? http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
che poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno
manucaos ha come sempre le idee un po' confuse.
Non sa forse che si è innocenti fino a sentenza definitiva.
E che il verdetto eventuale di colpevolezza significa essere colpevoli secondo la legge e non che il soggetto incriminato abbia realmente
commesso il fatto. Ovvio che ci si basa su decisioni prese 'oltre ogni ragionevole dubbio'.
E manucaos non sa che specie nel nostro paese l'espressione politically correct "le sentenze vanno sempre rispettate" è una boiata pazzesca,perchè vi è più di un motivo per pensare che certi magistrati agiscono più che secondo la legge, secondo loro simpatie e convinzioni politiche o per interesse di parte. Tutto il sistema Italia è sostanzialmente marcio e vorrebbero farci credere che gli unici intonsi , immacolati, siano proprio i magistrati, quella che a ragione è definita da molti la casta delle caste?
04/08/2013, 23:07
Traverso ha scritto:manucaos ha scritto:Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.Traverso ha scritto:
[quote]manucaos ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
[quote]Traverso ha scritto:
[quote]manucaos ha scritto:
qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra? http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
che poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno
manucaos ha come sempre le idee un po' confuse.
Non sa forse che si è innocenti fino a sentenza definitiva.
E che il verdetto eventuale di colpevolezza significa essere colpevoli secondo la legge e non che il soggetto incriminato abbia realmente
commesso il fatto. Ovvio che ci si basa su decisioni prese 'oltre ogni ragionevole dubbio'.
E manucaos non sa che specie nel nostro paese l'espressione politically correct "le sentenze vanno sempre rispettate" è una boiata pazzesca,perchè vi è più di un motivo per pensare che certi magistrati agiscono più che secondo la legge, secondo loro simpatie e convinzioni politiche o per interesse di parte. Tutto il sistema Italia è sostanzialmente marcio e vorrebbero farci credere che gli unici intonsi , immacolati, siano proprio i magistrati, quella che a ragione è definita da molti la casta delle caste?
04/08/2013, 23:31
Ufologo 555 ha scritto:
E comunque ....
Dopo il verdetto il Cav è politicamente morto?
No, è vivo e senza rivali!
(Giuliano Ferrara)
La sentenza per frode fiscale arriva dopo un processo demenziale e non vale nulla. Per far fuori Berlusconi serve un leader capace di strappargli i consensi. Ma non c'è ...
Immagine:
8,89 KB
05/08/2013, 12:47
05/08/2013, 13:33
05/08/2013, 13:58
Ronin77 ha scritto:
Mi hanno dato molto fastidio alcuni titoli di alcune testate internazionali che esibivano un "italia in piazza per berlusconi"
Ecco cosi sembriamo un paese di beoti e mi sembra non corretto mischiare un intero paese con 1500 s****ti che per la maggiore sono stati pure pagati per presenziare nell'ennesima buffonata a corte.
05/08/2013, 14:20
Scusa max ma io spesso dimentico che ci sei pure tuMaxpoweR ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Mi hanno dato molto fastidio alcuni titoli di alcune testate internazionali che esibivano un "italia in piazza per berlusconi"
Ecco cosi sembriamo un paese di beoti e mi sembra non corretto mischiare un intero paese con 1500 s****ti che per la maggiore sono stati pure pagati per presenziare nell'ennesima buffonata a corte.
Vuoi vedere che la gente è andata ai comizi di un agente della CIA