Cita:
Traverso ha scritto: Cita:
manucaos ha scritto: Cita:
Traverso ha scritto: [quote]
manucaos ha scritto: [quote]
rmnd ha scritto: [quote]
Traverso ha scritto: [quote]
manucaos ha scritto: qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra?
http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPkche poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno
Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.
manucaos ha come sempre le idee un po' confuse.
Non sa forse che si è innocenti fino a sentenza definitiva.
E che il verdetto eventuale di colpevolezza significa essere colpevoli
secondo la legge e non che il soggetto incriminato abbia realmente
commesso il fatto. Ovvio che ci si basa su decisioni prese 'oltre ogni ragionevole dubbio'.
E manucaos non sa che specie nel nostro paese l'espressione politically correct "le sentenze vanno sempre rispettate" è una boiata pazzesca,perchè vi è più di un motivo per pensare che certi magistrati agiscono più che secondo la legge, secondo loro simpatie e convinzioni politiche o per interesse di parte. Tutto il sistema Italia è sostanzialmente marcio e vorrebbero farci credere che gli unici intonsi , immacolati, siano proprio i magistrati, quella che a ragione è definita da molti la casta delle caste?
quindi se ti rubano l'auto fino a quando non c'è un processo con sentenza tu hai ancora la tua auto ?
la magistratura processa per la legge ,per lo stato, ma per le menti libere dei cittadini non c'è bisogno che sia qualcun altro a fargli le opinioni
[/quote] Si si, concordo, il ragionamento è moralmente giusto e non fa una piega, ma vale solo nei pochi casi in cui le menti libere dei cittadini siano a conoscenza della verità. Oppure nel caso il cittadino sia direttamente stato a contatto con l'evento soggetto a processo, come dici tu se il tale mi ruba l'auto, e io l'ho visto, so che è lui, anche se per negligenza della magistratura o per mancanza di prove viene assolto, io so che è colpevole. Ma in tutti gli altri casi non possiamo sapere......e non può sapere neanche la magistratura, che però attraverso indagini su indagini, dovrebbe e dico dovrebbe, riuscire a scovare la verità.....Poi si sbagliano anche loro, guarda quanti innocenti in carcere e delinquenti fuori....Il brutto è che ho l'impressione che facciano finta di sbagliarsi, per averne vantaggi....economici e non.
[/quote]
ma questo non è il caso di berlusconi, su internet ci sono i processi con testimonianze ,intercettazioni e molto altro materiale con cui uno si può fare un opinione personale....
poi anche il comportamento e gli obbiettivi di una persona sono utili per farsi un opinione. Per esempio non mi sembra che ci siano dubbi sul fatto che ospitasse in casa sua un mafioso( condannato per mafia ) Mangano....
[/quote] Io non mi fiderei troppo di ciò che gira su internet, non penso che i magistrati rilascino pubblicamente tutti i documenti idonei a decretare se il reato sussiste o meno, prima della sentenza definitiva. E poi qui si viene a creare un conflitto, esistono dati che sembrerebbero definirlo colpevole in altri processi, ma secondo i giudici non lo è, alla fine i conti non tornano....
[/quote]
si ma quando uno ha un curriculum così c'è poco da fare
http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimen ... Berlusconi oppure se si vuole andare a fondo allora bisogna ascoltarsi i processi interamente
http://www.radioradicale.it/processo/pr ... -caso-ruby io ne ho ascoltato una parte abbastanza per farmene un opinione che non è di innocenza..... e questo non è nemmeno il processo per cui è stato condannato
ma sapete che neanche riina o provenzano hanno dei curriculae come questo ? e anche per loro allora dovrebbero valere tutti i dubbi che montate per silvio e quelli si trovano in carcere, e solo per le testimonianze e dei si dice. Nessuno ha sentito riina ordinare di mettere il tritolo sul autostrada e non ci sono nemmeno delle registrazioni..... anche riina dice di essere perseguitato dai cuministi ,ricorda qualcuno