Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2013, 17:37 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Ecco, figuriamoci se non centrava ... il Papa!)
Quelli che governano, NO èh .....! [^]


Il vaticano governa i politici non si muove niente senza il benestare dei boss dello IOR!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2013, 17:38 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Ecco, figuriamoci se non centrava ... il Papa!)
Quelli che governano, NO èh .....! [^]


Il vaticano governa i politici non si muove niente senza il benestare dei boss dello IOR!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2013, 20:00 
Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2013, 20:06 
Cita:
xkjes ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Ecco, figuriamoci se non centrava ... il Papa!)
Quelli che governano, NO èh .....! [^]


Il vaticano governa i politici non si muove niente senza il benestare dei boss dello IOR!



In Italia il Vaticano tramite lo IOR (Istituto per le Opere di Religione) controlla o possiede grandi società, istituti bancari, compagnie di assicurazione, società immobiliari, alberghi, ville e altri immobili di prestigio, cartiere, grandi fabbriche e altro, chi avesse anche una sola di queste compagnie sarebbe straricco e il Vaticano ne possiede a decine (centinaia?) solo in Italia. A queste vanno aggiunte quelle nel resto del mondo. Non c’è ricchezza più grande di quella del Vaticano. Quando ogni anno, confrontate le statistiche per stabilire l’uomo più ricco del mondo, ne annunciano il nome, dovrebbero sempre aggiungere: “A parte il Papa.”

La politica del Vaticano è quella che porta al Nuovo Ordine Mondiale.

Un unico governo, un’unica moneta, un’unica religione.

Si potrebbe scrivere a lungo sul Vaticano, su Mario Monti, su i politici nazionali e internazionali addestrati dai gesuiti, sul presidente Giorgio Napolitano tutti accomunati dalla voglia di Nuovo Ordine Mondiale. Quando la politica fallisce nel governare diventa ossessionata dal controllo, in verità cattivo controllo, delle popolazioni. Cattivo controllo perché porta a una graduale degradazione delle persone, con conseguente maggiore infelicità.

[align=right]Source: Monti il Gesuita e il Vaticano | Sovranità popolare [/align]

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:



Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 17/08/2013, 20:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2013, 09:41 
"Fratelli, d'Italia, l'Italia è ...VENDUTA!"


Recessione a senso unico

La crisi per i cinesi non c'è: è boom di negozi e attività gestite da chi viene da Pechino
Secondo i dati della Cgia di Mestre nel 2012 i negozi hanno superato le 62.200 unità: +34,7% rispetto all’inizio della crisi (2008) e +6,9% sul 20


Immagine:
Immagine
65,01 KB

La crisi non parla cinese. I cinesi che vivono in Italia continuano a fare affari. Nel 2012 i negozi hanno superato le 62.200 unità: +34,7% rispetto all’inizio della crisi (2008) e +6,9% se il confronto è realizzato con il 2011. E' questa l'istantanea scattata dalla Cgia di Mestre sulla crescita cinese nel mare della crisi italiana. I settori maggiormente interessati dalla presenza degli imprenditori cinesi sono il commercio, con quasi 23.500 attività (imprese concentrate tra i venditori ambulanti), il manifatturiero, con poco più di 17.650 imprese (quasi tutte riconducibili al tessile-abbigliamento e calzature) e la ristorazione-alberghi e bar, con oltre 12.500 attività.

Crescono i parrucchieri - Ed è in crescita anche il business legato alla cura della persona. Crescono infatti nel nostro territorio i parrucchieri, le estetiste e i centri massaggi gestiti da cinesi: il numero totale è vicino alle 2.500 unità, ma tra il 2011 ed il 2012 l’aumento è stato esponenziale: +38,8%. E così lievita anche la mole di denaro che gli imprenditori cinesi mandano a Pechino. Nel 2012 sono stati 2,67 i miliardi di euro che gli immigrati cinesi residenti in Italia hanno inviato in patria. Negli ultimi 5 anni l’ammontare complessivo è stato pari a 10,54 miliardi (+73,4% tra il 2008 ed il 2012). La regione italiana dove c'è una presenza massiccia dell'imprenditoria cinese è la Lombardia, con 13.000 attività, è la regione più cinese. Seguono la Toscana, con 11. 350 imprese; il Veneto, con quasi 7.500 e l’Emilia Romagna, con 6.460. (I.S.)

http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... ino--.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2013, 13:01 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Cita:
xkjes ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Ecco, figuriamoci se non centrava ... il Papa!)
Quelli che governano, NO èh .....! [^]


Il vaticano governa i politici non si muove niente senza il benestare dei boss dello IOR!



In Italia il Vaticano tramite lo IOR (Istituto per le Opere di Religione) controlla o possiede grandi società, istituti bancari, compagnie di assicurazione, società immobiliari, alberghi, ville e altri immobili di prestigio, cartiere, grandi fabbriche e altro, chi avesse anche una sola di queste compagnie sarebbe straricco e il Vaticano ne possiede a decine (centinaia?) solo in Italia. A queste vanno aggiunte quelle nel resto del mondo. Non c’è ricchezza più grande di quella del Vaticano. Quando ogni anno, confrontate le statistiche per stabilire l’uomo più ricco del mondo, ne annunciano il nome, dovrebbero sempre aggiungere: “A parte il Papa.”

La politica del Vaticano è quella che porta al Nuovo Ordine Mondiale.

Un unico governo, un’unica moneta, un’unica religione.

Si potrebbe scrivere a lungo sul Vaticano, su Mario Monti, su i politici nazionali e internazionali addestrati dai gesuiti, sul presidente Giorgio Napolitano tutti accomunati dalla voglia di Nuovo Ordine Mondiale. Quando la politica fallisce nel governare diventa ossessionata dal controllo, in verità cattivo controllo, delle popolazioni. Cattivo controllo perché porta a una graduale degradazione delle persone, con conseguente maggiore infelicità.

[align=right]Source: Monti il Gesuita e il Vaticano | Sovranità popolare [/align]

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:



Immagine



Wolf..nn lo crederanno mai! Ecco dove sta l'impotenza! [:(]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2013, 13:16 
Il fattto è che se una cosa sta sulle balle (e un po ci sta) viene amplificato tutto! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2013, 13:26 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

"Fratelli, d'Italia, l'Italia è ...VENDUTA!"


Recessione a senso unico

La crisi per i cinesi non c'è: è boom di negozi e attività gestite da chi viene da Pechino
Secondo i dati della Cgia di Mestre nel 2012 i negozi hanno superato le 62.200 unità: +34,7% rispetto all’inizio della crisi (2008) e +6,9% sul 20



sarebbe opportuno capire,in che misura corrispondono alla ricchezza del sistema italia,sono andato in 4 negozi o bar gestiti da cinesi ma scontrini "ZERO" [:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 18/08/2013, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2013, 13:29 
Chiamali fessi! E i soldi restano tutti a loro! [;)] Hanno trovato "la mecca"!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2013, 13:50 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Chiamali fessi! E i soldi restano tutti a loro! [;)] Hanno trovato "la mecca"!


+che mecca direi ......................la mucca da mungere..... [:175] [:175]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2013, 16:43 
E ... a gambe larghe! [xx(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2013, 17:07 
SE AVESSE AVUTO VENT'ANNI D'INCHIESTE ....... [;)]





Tra le pieghe delle toghe

De Benedetti, quando la Cassazione gli cancellò due condanne per un cavillo

Nel 1998 i giudici salvarono l'Ingegnere dalla bancarotta fraudolenta: era uscito dal crac dell'Ambrosiano con 30 miliardi di plusvalenze




Immagine:
Immagine
20,27 KB

Uno dice: la legge è uguale per tutti. Ma c’è modo e modo di interpretare la cosa. E c’è modo e modo di accogliere le sentenze, soprattutto se definitive. Se per il Cavaliere il primo agosto 2013 - conferma dalla Cassazione della condanna per i diritti Mediaset a quattro anni (più cinque di interdizione dai pubblici uffici) - è il giorno nero, per il suo antagonista di sempre, l’Ingegnere, il 22 aprile ’98, ultimi scorci del governo Prodi, è stato un giorno di festa. Sempre i giudici supremi – a lui e solo a lui – hanno cancellato le due precedenti condanne per bancarotta fraudolenta (6 anni e 4 mesi in primo grado, 4 anni e 6 mesi in secondo). La storia è quella del suo oscuro passaggio nella vicenda ancora, dopo trent’anni dal crack, oscurissima del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi.

Piccolo riassunto. Quando il Banco era ormai sull’orlo del disastro Carlo De Benedetti entrò come vicepresidente e azionista il 19 novembre dell'81 e ne uscì 65 giorni dopo, il 22 gennaio ’82, con 81 miliardi 470 milioni di lire. Un miliardo 253 milioni al giorno. Un record. L’Ingegnere riebbe i 51,4 miliardi con cui aveva pagato – virtualmente, solo virtualmente – il 2 % di azioni Ambrosiano più 2,5 miliardi per interessi e spese. E, incredibile, Calvi gli versò anche 27 miliardi cash per le “emittende” azioni Brioschi, titoli cioè che ancora non esistevano. De Benedetti intascò una plusvalenza di 30 miliardi. Almeno.

Ma come mai tanta generosità da parte dello spregiudicato, cinico Calvi, il «banchiere dagli occhi di ghiaccio»? L’Ingegnere ha alternato due versioni: era stata un’offerta di Calvi e lui non aveva potuto rifiutare, versione ripetuta dalle prime firme di Repubblica, come Peppino Turani. Lo vedremo nella prossima puntata. Dall’altra parte, De Benedetti ha sempre respinto le accuse con “amarezza”: «È noto a tutti che mi sono sempre mosso con determinazione nel tentativo di oppormi all'opaca gestione dell' Ambrosiano e che non ho mancato a nessuno dei miei doveri. Né io né le mie società abbiamo del resto guadagnato una lira e nemmeno il Banco ha perso una lira …». Ecco, almeno quest’ultima parte è opinabile.

Secondo il Tribunale di Milano e poi la Corte d’appello era stato il prezzo del silenzio pagato da un Calvi ormai terrorizzato. Il Tribunale di Milano il 16 aprile ’92 ha condannato l’Ingegnere a 6 anni e 4 mesi per bancarotta fraudolenta. La sua posizione era diversa da quella dei compiutati. Comunque fu condannato con i comprimari e protagonisti dell’assalto all’Ambrosiano, dal capo della P2 Licio Gelli, al banchiere Umberto Ortolani, Flavio Carboni, Francesco Pazienza, l’imprenditore Giuseppe Ciarrapico. Verdetto confermato il 16 giugno ’96 dalla Corte d’ Appello di Milano, con le pene diminuite, 4 anni e 6 mesi a De Benedetti, “perché non devono essere afflittive”. Ma il 22 aprile ’98 la V Sezione penale della Corte di Cassazione - solo per lui, è bene ribadirlo - ha cancellato le due sentenze “senza rinvio” (cioè senza un nuovo processo): fine della storia. Per tutti gli altri condanne confermate. La Suprema corte non ha confutato i fatti, ovviamente. Ha passato un colpo di spugna sulla fedina penale dell’Ingegnere con una capriola sul filo del “tecnicismo”: per «precluso esercizio dell’azione penale in relazione alla bancarotta».

Per capire le motivazioni, bisogna addentrarsi nell’iter giudiziario, un po’ noioso e con anomalie. Il 24 settembre ’82 la procura di Milano invia all’Ingegnere, come a tutti gli altri personaggi coinvolti, una comunicazione giudiziaria per la bancarotta dell’Ambrosiano. Al giudice istruttore l’Ingegnere spiega che non gli «è mai stato permesso di amministrare l’Ambrosiano», gli è sempre stato impedito «di avviare l’opera di pulizia». Diciamo che con lui non viene usato il pugno di ferro. Dopo quattro anni, superando non pochi ostacoli e contrapposizioni dei suoi colleghi, il sostituto procuratore Luigi Dall’Osso, che sembra essersi fatto un’idea precisa di come sono andate le cose, il 31 marzo 1987 chiede un mandato di comparizione per De Benedetti, perché «avvalendosi dell’intimidazione da lui esercitata su Calvi» lo aveva indotto a pagargli quella buonuscita faraonica in quanto «un’ulteriore sua permanenza nel consiglio d’amministrazione del Banco Ambrosiano, avrebbe comportato la scoperta dell’occulto meccanismo e del dissesto del Banco». Art. 629 del codice penale, estorsione. Parola pesante.

Il giudice istruttore si limita a inviare una nuova comunicazione giudiziaria a De Benedetti. Il quale al giudice il 1° giugno 1987 esclude «di avere usato intimidazioni o pressioni di alcun genere per ottenere quello che gli era stato riconosciuto». Ma quale estorsione! Il giudice istruttore quindi restituisce le carte al sostituto procuratore «per le ulteriori valutazioni». «Vedi, De Benedetti è venuto e ha spiegato tutto». Dall’Osso però l’8 novembre ’87 insiste, oltre a chiedere un supplemento d’indagine per accertare se De Benedetti sapesse da dove venivano quei soldi e, solo in quel caso, contestargli anche il reato di concorso in bancarotta.

E qui avviene qualcosa di insolito. Il 7 aprile 1989 il giudice, con un atto che sarà alla base della decisione della Cassazione, chiude l’istruttoria con un “provvedimento complesso”: proscioglie De Benedetti, perché il fatto non sussiste, dall’accusa di estorsione, dichiarando improponibile l’azione penale per il reato di bancarotta. Il pubblico ministero si oppone ma solo per il proscioglimento dal delitto di estorsione: lui all’accusa di bancarotta per De Benedetti nel crollo dell’Ambrosiano, non ha mai creduto. Nel frattempo, con il nuovo codice di procedura penale, la competenza della Sezione Istruttoria passa alla Corte d’appello. E il presidente della Corte d’Appello di Milano il 27 novembre 1990 credendo finalmente di sbrogliare l’ aggrovigliatissima vicenda rinvia a giudizio l’Ingegnere per bancarotta. E su questa falsariga procederà il Tribunale che bada alla sostanza del reato, indipendentemente dalla configurazione giuridica, stabilendo «l’inscindibile collegamento» tra l’ipotesi dell’estorsione e la bancarotta: in sostanza, sia estorsione o bancarotta in ogni caso quegli 82 miliardi sono usciti dalle casse del Banco Ambrosiano, ormai sull’orlo del disastro, e sono finiti illecitamente nelle tasche dell’Ingegnere (pardon: della Cir, la holding del gruppo, e della Finco, la cassaforte di famiglia, poi Cofide).

Alla fine dei giochi, la Suprema Corte obietta: e no, cari signori, c’è una contraddizione in termini: l’estorsione si pratica con l’uso della forza, obbligando a pagare, la bancarotta fraudolenta presuppone l’accordo tra i compari. Ragionamento discutibile, ma tant’è. Del resto De Benedetti è stato prosciolto in istruttoria dall’accusa di estorsione.

Per di più l’azione penale si è svolta sulla base di un’accusa – la bancarotta – mai contestata dal pubblico ministero. In sostanza, si perdoni la grossolanità della sintesi, l’Ingegnere viene assolto perché, per due processi, hanno sbagliato il reato da contestargli. Inutilmente Tomaso Staiti di Cudia, deputato del Msi, l’unico a martellare con un’infinità di interrogazioni sulla vicenda, ha continuato a chiedere: «Perché l’Ingegnere non andò, com’era suo dovere, a denunciare ciò che sapeva alla Procura della Repubblica?». Ecco, perché?

di Pierangelo Maurizio

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... villo.html

E'h! ma l'ha scritto ..."Libero" ...! [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2013, 11:03 
Il totem dell'immunità abbattuto dai giustizialisti di Mani pulite

Fin dalla Magna Carta, lo scudo proteggeva la politica dai golpe. Ma è stato spazzato dall'onda post Tangentopoli.



Immagine:
Immagine
47,99 KB

Ecco i danni dell'ondata giustizialista post Mani pulite che ha spazzato via il totem dell'immunità parlamentare. Fin dalla Magna Carta e dallo Statuto albertino, lo scudo proteggeva la politica dai golpe degli altri poteri(Continua ..)

http://www.ilgiornale.it/?refresh_cens

Per cui, il primo che si "alza" ribata e ... comanda! [;)] [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2013, 16:16 
La Camera è aperta per ferie: in 104 per lo show della Boldrini




Immagine:
Immagine
19,38 KB


Polemiche per l'interruzione della pausa estiva. Pochi deputati presenti ai lavori. Scontro tra il Presidente della Camera e i parlamentari del Movimento 5 Stelle


Solo 104 deputati partecipano alla riapertura della Camera durante la pausa estiva per incardinare le norme sul femminicidio. E, inevitabilmente, scoppia la polemica.

Perché il dubbio che la necessità di instradare la legge contro la violenza sulle donne, proprio durante le ferie, sia una specie di trovata pubblicitaria è legittimo. Non solo: riaccendere l'elefantiaca macchiana burocratica di Montecitorio ha un costo.

Ma la Boldrini non ci sta e rispedisce al mittente le critiche e le polemiche: "Sono del tutto artificiose, la seduta di oggi è un atto dovuto dal punto di vista costituzionale; un obbligo che si svolge secondo i principi dettati dall’ordinamento. Ci sono precedenti di convocazioni durante la pausa estiva o natalizia per l’annuncio della presentazione di decreti legge."

Dopo le comunicazioni della presidente Danilo Tonielli a nome del M5S è intervenuto invitando la presidente a rendere "effettivo e non solo simbolico l’inizio dei lavori parlamentari" consentendo alla Camera di affrontare eventuali "pregiudiziali" al testo del decreto già durante questo mese. Immediata la repilice del presidente della Camera: "Come lei ben sa il testo è stato assegnato alla prima e alla seconda commissione della Camera. Saranno i due presidenti a organizzare tempi e modi".

Polemizzano con il presidente della Camera anche i parlamentari del Carroccio. "Dalla sue parole la presidente mi ricorda donna Prassede, una che pensava di avere il monopolio del bene e poi le cose stavano diversamente", ha detto durante il suo intervento Gianluca Buonanno riferendosi al personaggio, esemplarmente bigotto, de "I Promessi Sposi" e provocando qualche mugugno in Aula. "Sappiamo bene che lei non sa esprimersi senza offendere", risponde piccata Boldrini. Buonanno ribatte: "Non è un’offesa, si legga I Promessi Sposi".

Al banco del governo c’è solo il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini. Per la maggioranza sono circa 45 i parlamentari democratici presenti. Quattro quelli del Pdl, 5 quelli della Lega e 22 grillini. Tra gli altri il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio e il presidente della commissione Vigilanza Rai, Roberto Fico. Tutti e due avevano polemizzato con la presidente Boldrini sulla questione della convocazione della Camera per il decreto sul femminicidio. Ci sono anche una quindicina di parlamentari di Scelta Civica, 8 deputati di Sel e 4 appartenenti al Misto. Le donne sono poco più di una trentina.

http://www.ilgiornale.it/news/interni/c ... 44320.html

Per fortuna che questo doveva essere un GOVERNO D'EMERGENZA! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2013, 20:12 
Nel frattempo .....



Alla casta non basta mai

Marino piange miseria: "4500 euro troppo pochi, per fare il sindaco a Roma"



Immagine:
Immagine
48,47 KB

A soli due mesi dall'elezione al Campidoglio: "Faccio un lavoro con enormi responsabilità. Sui tagli ai costi della politica abbiamo esagerato".

Ignazio Marino dopo aver chiuso le strade vuole riaprire le casse. Il suo stipendio non gli basta più e dopo soli due mesi dalla sua elezione parla già di un "riequilibro del suo salario". Il sindaco di Roma guadagna 4500 euro al mese. I suoi assessori 3600. Cifre che in tempo di crisi, con gli italiani che arrancano tra salari bloccati a 800 euro, appaiono di tutto rispetto. Ma per un sindaco che va in bici a quanto pare quei 4500 euro sono pochi. Così al Venerdì confida: "Amministriamo bilanci miliardari e responsabilità enormi. Ammetto che forse con la battaglia sui costi della politica si è ecceduto. Ma prima o poi bisognerà riequilibrare".

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... Roma-.html


[B)] [B)] [B)] [:o)] [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 23:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org