Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

105 mln $ alla Nasa per catturare asteroide

07/04/2013, 10:14

Ansa ha scritto:
Obama fissa sfida per Nasa, 'catturare asteroidi'
Con astronave robotizzata, poi andranno astronauti-minatori
FONTE: http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 11981.html

Alive Universe Images ha scritto:
MISSIONE CONFERMATA: CATTUREREMO UN ASTEROIDE

Pubblicato Domenica, 07 Aprile 2013 08:58
Scritto da Marco Faccin

Credit: Rick Sternbach/Keck Institute for Space Studies
Voci di corridoio si sono susseguite nei giorni scorsi ed ora sembra che la notizia sia confermata: secondo Alan Boyle della NBC News, un alto funzionario dell'amministrazione Obama avrebbe confermato che 100 milioni di dollari del budget riservato alla NASA per il prossimo anno, verranno destinati alla costruzione di una nave robotica per la cattura di un piccolo asteroide da portare in orbita lunare.
Il veicolo dovrebbe catturare una roccia spaziale di circa 500 tonnellate e 7 metri di diametro nel 2019. Quindi, utilizzando la prossima capsula Orion, un equipaggio di circa 4 astronauti potrebbe effettuare un EVA esplorativa per il 2021.
Questo progetto dovrebbe accelerare le esplorazioni nello spazio profondo e preparare gli uomini ad anadare su Marte.
Secondo la NBC News il funzionario avrebbe parlato in anonimato perché non ci sarebbe ancora alcuna autorizzazione a discuterne pubblicamente.
Una settimana fa, Aviation Week riportava che la NASA stava prendendo in considerazione una missione su un asteroide, proposta dal Keck Institute for Space Studies lo scorso anno, mentre, il 5 aprile, l'Associated Press citava il Senatore Bill Nelson della Florida, il quale avrebbe confermato che l'amministrazione Obama stava pianificando di riservare 100 milioni di dollari per una missione su un asteroide.
Così questo diventerebbe il primo programma in cui un oggetto spaziale viene seriamente manipolato.
Un asteroide di 7 metri, tuttavia, non sarebbe un pericolo per la Terra, assicurano gli esperti, perché brucerebbe al suo ingresso in atmosfera.
Il funzionario anonimo citato dalla NBC avrebbe dichiarato che di questo progetto se ne discuteva da mesi ma determinante per arrivare ad una conclusione, è stata la meteora russa esplosa sopra i cieli di Chelyabinsk.
"Questo piano ci aiuterebbe a dimostrare che siamo più intelligenti di dinosauri", avrebbe riferito alla NBC.
FONTE: http://aliveuniverseimages.com/flash-news/missioni-spaziali/387-missione-confermata-cattureremo-un-asteroide

NASA Wants $100 Million To Catch An Asteroid
FONTE: http://www.aviationweek.com/Article.asp ... 564163.xml

NASA to Get $100 Million for Asteroid-Capture Mission, Senator Says
FONTE: http://www.space.com/20538-nasa-asteroi ... nding.html

23/08/2013, 19:16

Il piano della NASA:

http://www.tomshw.it/cont/news/catturare-un-asteroide-per-studiarlo-il-piano-della-nasa/44418/1.html


La NASA chiede aiuto all' Italia, "convincete gli altri Paesi europei" come facemmo per la Stazione Spaziale Internazionale:

http://www.tomshw.it/cont/news/la-nasa-chiede-aiuto-all-italia-per-catturare-un-asteroide/46965/1.html


Individuati 12 asteroidi pronti all' estrazione mineraria:

http://www.tomshw.it/cont/news/12-asteroidi-vicini-alla-terra-quasi-pronti-per-essere-trivellati/48399/1.html


Il punto col primo video di simulazione della missione:

http://www.tomshw.it/cont/news/nasa-un-video-per-mostrare-come-catturera-un-asteroide/48530/1.html


Il veicolo spaziale che sarà usato per questa missione avrà una propulsione "solare-elettrica",

l'asteroide sarà inglobato all'interno di una "specie di sacchetto" o borsa, per poi essere trasportato dove ci pare.


La missione - che stando ai piani attuali, e fondi permettendo, dovrebbe concretizzarsi nel 2025 -


sfrutterà inoltre i progressi nel sistema di lancio dei razzi spaziale,

l'astronave Orion

e altre tecnologie all'avanguardia.


Tra queste ci sarà anche il Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE), un telescopio spaziale lanciato dalla NASA nel dicembre 2009.


L'agenzia ha intenzione di far tornare il telescopio in servizio a partire dal mese prossimo,

destandolo dal suo stato di ibernazione per farlo lavorare per altri tre anni.

L'obiettivo sarà non solo quello di scovare eventuali pericoli per la Terra, ma anche potenziali asteroidi adatti alla missione.



Foto e video dal sito NASA:

http://www.nasa.gov/content/new-imagery-of-asteroid-mission/#.UhaXBmRARNt


Mi domando perchè darsi la pena di avvolgere un intero corpo celeste, seppur ridotto, in un telo... [8]

Buona Discussione,

Aztlan

23/08/2013, 20:26

beh se si cominciasse finalmente a sfruttarli per estrarne minerali utili all'industria i prezzi delle materie prime calerebbero in maniera esponenziale visto che estraendoli dai meteoriti se ne avrebbe a disposizione una quantità praticamente infinita...

Mi chiedo anche io perchè avvolgerlo in un "sacchetto" invece che magari ancorarlo con un cavo e TRASCINARLO...

24/08/2013, 15:22

Appunto, tanto non c'è attrito contro cui combattere, tranne la possibilità che la roccia si rompa... ma se ancori 3-4 cavi belli profondi, non penso ci siano pericoli, e magari uno più lungo di sicurezza come ultima speranza se si rompono gli altri 4... Il sacchetto... tenetelo per altre cose. Per il mal di spazio magari.
Rispondi al messaggio