04/09/2013, 12:51
[color=blue]Casaleggio al Forum Ambrosetti a Cernobbio con Brunetta, Monti e Letta
Tra i partecipanti del noto incontro dell'establishment nazionale anche il cofondatore del Movimento 5 Stelle. L'evento è previsto dal 6 all'8 settembre prossimo a Como. Tra i relatori politici, capi di Stato e di governo, rappresentanti delle istituzioni e premi Nobel[/color]
...Ovviamente è tra gli ospiti fissi del Workshop Ambrosetti, “consueto” appuntamento che si tiene ogni anno dal 1975 nella prima settimana di Settembre nella Villa d’Este di Cernobbio, sull’incantevole scenario del lago di Como. L’evento, a cui partecipano i massimi vertici della politica, della finanza e dell’industria internazionale, è organizzato dalla European House – Ambrosetti, gruppo di potere fondato nel 1965 da Alfredo Ambrosetti.
Insomma, che dire, se questa è la sinistra italiana, siamo messi bene. Peccato che gli elettori piddini sono tanto fanatici quanto ignoranti.
Quale sarà il programma di questo governo tecnocrate commissariato dai poteri mondialisti? L’agenda Monti e il documento dei dieci saggi di Giorgio Napolitano.
Ecco alcune dichiarazione rilasciate circa un anno fa da Enrico Letta:..
04/09/2013, 13:23
DarthEnoch ha scritto:
Io sono convinto che il m5s senza grillo viene mangiato e smembrato dagli altri partiti in una frazione di secondo.
Comunque, si votasse, e la maggioranza risultasse a favore di un governo col PD o col PDL, non avrei nulla in contrario. Funziona così, si sceglie a maggioranza no? Quindi in caso vincesse la fronda pro-PD si andrebbe al governo con loro. Ma la base del M5S è contraria.
Io non capisco perché la gente deve fare quello che non vuole fare.
Il PD ci ha già tentato una volta a prendersi i voti del m5s senza dare in cambio niente. E ricordiamoci che fine fece Rifondazione dopo aver fatto cadere il governo di sinistra: smolecolarizzato.
04/09/2013, 13:56
04/09/2013, 13:56
04/09/2013, 18:01
rmnd ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/03/m5s-casaleggio-tra-partecipanti-del-forum-ambrosetti-a-cernobbio/700082/
[color=blue]Casaleggio al Forum Ambrosetti a Cernobbio con Brunetta, Monti e Letta
Tra i partecipanti del noto incontro dell'establishment nazionale anche il cofondatore del Movimento 5 Stelle. L'evento è previsto dal 6 all'8 settembre prossimo a Como. Tra i relatori politici, capi di Stato e di governo, rappresentanti delle istituzioni e premi Nobel[/color]
Premesso che non ci vedo nulla di male nell partecipare a simili seminari (chi mai dovrebbe andarci? l'ortolano sotto casa?)
Ma visto che questi seminari sono considerati tabù per molti, un covo di illuminati e manovratori oscuri, allora la notizia è divertente.
Vedremo se poi Casalaggio cambierà idea all'ultimo momento. Ma per ora la notizia non è stata ancora smentita dal giornalaio quotidiano.
poi la notizia è ancora più divertente se associata a post come questi
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=14798&REPLY_ID=280325
...Ovviamente è tra gli ospiti fissi del Workshop Ambrosetti, “consueto” appuntamento che si tiene ogni anno dal 1975 nella prima settimana di Settembre nella Villa d’Este di Cernobbio, sull’incantevole scenario del lago di Como. L’evento, a cui partecipano i massimi vertici della politica, della finanza e dell’industria internazionale, è organizzato dalla European House – Ambrosetti, gruppo di potere fondato nel 1965 da Alfredo Ambrosetti.
Insomma, che dire, se questa è la sinistra italiana, siamo messi bene. Peccato che gli elettori piddini sono tanto fanatici quanto ignoranti.
Quale sarà il programma di questo governo tecnocrate commissariato dai poteri mondialisti? L’agenda Monti e il documento dei dieci saggi di Giorgio Napolitano.
Ecco alcune dichiarazione rilasciate circa un anno fa da Enrico Letta:..
è ancora più divertente ascoltare Messora , responsabile della comunicazione m5s, che associa l'ambrosetti al Bilderberg [}:)]
http://www.dailymotion.com/video/xtmic8_quei-gruppi-dove-si-discute-di-nascosto_news
04/09/2013, 19:15
DarthEnoch ha scritto:
Ma guarda che il movimento ha già votato in parlamento mozioni buone di altri partiti. Sono gli altri che non ne fanno passare una del movimento, anche le migliori. Mozioni che molti dei loro stesi partiti dichiaravano da votare.
Questa tua critica è campata in aria.
04/09/2013, 21:08
05/09/2013, 14:43
[color=blue]Nuovi Consumatori: esposto contro Grillo in 35 Procure
La denuncia presentata in seguito alle dichiarazioni del comico sui prodotti della Food Valley alla diossina
Abuso della credulità popolare, procurato allarme presso l'autorità e diffamazione aggravata. Per il Movimento Nuovi Consumatori sono questi i tre reati che potrebbero configurarsi nei confronti di Beppe Grillo se non saranno trovate prove scientifiche a supporto delle sue gravi affermazioni sulle eccellenze agroalimentari del territorio parmense inquinate dai fumi dell'inceneritore. In seguito all'accensione dell'impianto, infatti, il leader del Movimento 5 Stelle ha parlato di Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano alla diossina, suscitando un vespaio di polemiche.
L'associazione presieduta da Filippo Greci ha preannunciato un esposto contro il comico che sarà presentato in 35 Procure della Repubblica di tutta Italia perché siano accertate eventuali responsabilità penali. La scelta di non sporgere denuncia solo in una sede è dettata dal fatto che le dichiarazioni sono apparse online sul blog di Grillo, quindi non è chiaro a chi spetti la competenza territoriale per procedere con un'indagine.
"Noi come associazione avevamo sostenuto la protesta contro l'inceneritore, quindi questa non è una polemica politica - afferma Filippo Greci - non chiediamo che la magistratura faccia chiarezza su affermazioni molto gravi. Vogliamo che sia accertato se il signor Giuseppe Grillo ha degli elementi inequivocabili per sostenere la sua tesi, cioè che i prodotti agroalimentari del parmense sarebbero inquinati da diossina dopo l'accensione del forno. Non ci bastano studi di settore generici, vogliamo prove scientifiche. Se lui ne è in possesso allora tanto di cappello, altrimenti chiediamo che siano accertate eventuali responsabilità penali. E' un esposto doveroso perché c'è in ballo l'economia di un'intera città che sui prodotti agroalimentari ha costruito la sua fortuna. Ed è anche un esposto super partes. Noi non abbiamo interessi in causa, siamo un'associazione indipendente e non affiliata a poteri forti. Questo lo diciamo nel caso qualcuno dovesse dire che siamo al soldo dei politici".
L'avvocato Claudia Pezzoni, membro del Mnc, ha affermato che potrebbe configuarsi anche un altro grave reato: attentato all'economia nazionale. "Sono stati attaccati due prodotti nazionali che rappresentano il food nazionale all'estero - spiega - quindi è attacco a un interesse diffuso, non solo locale. In un momento di grave crisi economica si può parlare di attentato all'economia nazionale".
Greci è critico anche nei confronti del sindaco Federico Pizzarotti, che in questa vicenda avrebbe mantenuto un atteggiamento defilato: "Siamo turbati dal suo silenzio assordante - dice Greci - Pizzarotti si deve ricordare che è il sindaco di questa città e che dietro all'indotto dei prodotti tipici ci sono centinaia di famiglie che campano. Ci saremmo aspettati una presa di posizione netta, invece c'è silenzio come sul caso Verrusio. Non si può giocare all'autolesionismo perché non si è riusciti a fermare il forno". E sulla questione dell'accensione il presidente del Mnc rincara la dose: "Se fossi stato nel sindaco Pizzarotti mi sarei dimesso, perché ha vinto le elezioni grazie a una promessa che non è riuscito a mantenere".
(05 settembre 2013) © RIPRODUZIONE RISERVATA[/color]
05/09/2013, 15:07
rmnd ha scritto:
...
L'avvocato Claudia Pezzoni, membro del Mnc, ha affermato che potrebbe configuarsi anche un altro grave reato: attentato all'economia nazionale. "Sono stati attaccati due prodotti nazionali che rappresentano il food nazionale all'estero - spiega - quindi è attacco a un interesse diffuso, non solo locale. In un momento di grave crisi economica si può parlare di attentato all'economia nazionale".
...
05/09/2013, 15:41
07/09/2013, 14:48
09/09/2013, 08:31
09/09/2013, 09:45
rmnd ha scritto:
http://m.lastampa.it/2013/09/08/italia/politica/a-cernobbio-il-debutto-di-casaleggio-qui-per-spiegare-le-idee-dei-stelle-ONLqFGZiknoolT9tlrW0vN/pagina.html
A Cernobbio debutta Casaleggio Show sul filo della paranoia
08/09/2013 tonia mastrobuoni
Gran finale di un’edizione dominata da un filo di paranoia: Gianroberto Casaleggio. Se nei primi giorni del tradizionale Forum di Ambrosetti aveva tenuto banco “Mr Gufo” Nouriel Roubini che si aggirava imbufalito per i luoghi incantati di Villa d’Este abbaiando ai giornalisti che avevano osato scrivere dell’”affaire Jacuzzi”, del sequestro della piscina newyorchese abusiva dell’economista catastrofista (teatro, pare, di vivacissime feste), quest’ultima mattinata della kermesse è stata monopolizzata dallo show dell’ideologo del Movimento 5 Stelle.
Il guru della trasparenza sul web è entrato nella sala Impero regalando ai cronisti un avaro «sono venuto qui per spiegare l’evoluzione della reti e della politica» e ha imposto subito una regola senza precedenti. In un luogo in cui sono passati l’ex presidente israeliano Simon Peres e numerosi capi di Stato, banchieri e politici di rango mondiale, protetti comprensibilmente da un imponente sistema di sicurezza, Casaleggio ha impedito ai fotografi e ai cameraman addirittura di fare il classico «giro di tavolo», di riprendere brevemente l’interno della sala prima dell’inizio del suo intervento. Ha chiesto esplicitamente agli addetti alla sicurezza di contravvenire a una consuetudine che nessuno si è mai sognato di ritenere pericolosa.
In seguito a un lancio Ansa e alle vivaci proteste dei fotografi e cameraman, la paranoia è brevemente rientrata e il «giro di tavolo» è stato concesso. Ma cinque minuti dopo, dall’interno della sala, la paranoia successiva. Il predicatore della libertà sul web, interrompendo il suo discorso altissimo sulle ore che gli americani passano davanti al computer che sono ormai di più di quelle che passano davanti alla tivvù, stava protestando per i tweet che stavano riportando il suo segretissimo discorso a porte chiuse. Azzeccata l’ironia di Anna Maya Pitetti, alias @porfirogenita: «ma Cernobbio non era il Bilderberg italiano?»
09/09/2013, 10:38
Meryddin ha scritto:rmnd ha scritto:
http://m.lastampa.it/2013/09/08/italia/politica/a-cernobbio-il-debutto-di-casaleggio-qui-per-spiegare-le-idee-dei-stelle-ONLqFGZiknoolT9tlrW0vN/pagina.html
A Cernobbio debutta Casaleggio Show sul filo della paranoia
08/09/2013 tonia mastrobuoni
Gran finale di un’edizione dominata da un filo di paranoia: Gianroberto Casaleggio. Se nei primi giorni del tradizionale Forum di Ambrosetti aveva tenuto banco “Mr Gufo” Nouriel Roubini che si aggirava imbufalito per i luoghi incantati di Villa d’Este abbaiando ai giornalisti che avevano osato scrivere dell’”affaire Jacuzzi”, del sequestro della piscina newyorchese abusiva dell’economista catastrofista (teatro, pare, di vivacissime feste), quest’ultima mattinata della kermesse è stata monopolizzata dallo show dell’ideologo del Movimento 5 Stelle.
Il guru della trasparenza sul web è entrato nella sala Impero regalando ai cronisti un avaro «sono venuto qui per spiegare l’evoluzione della reti e della politica» e ha imposto subito una regola senza precedenti. In un luogo in cui sono passati l’ex presidente israeliano Simon Peres e numerosi capi di Stato, banchieri e politici di rango mondiale, protetti comprensibilmente da un imponente sistema di sicurezza, Casaleggio ha impedito ai fotografi e ai cameraman addirittura di fare il classico «giro di tavolo», di riprendere brevemente l’interno della sala prima dell’inizio del suo intervento. Ha chiesto esplicitamente agli addetti alla sicurezza di contravvenire a una consuetudine che nessuno si è mai sognato di ritenere pericolosa.
In seguito a un lancio Ansa e alle vivaci proteste dei fotografi e cameraman, la paranoia è brevemente rientrata e il «giro di tavolo» è stato concesso. Ma cinque minuti dopo, dall’interno della sala, la paranoia successiva. Il predicatore della libertà sul web, interrompendo il suo discorso altissimo sulle ore che gli americani passano davanti al computer che sono ormai di più di quelle che passano davanti alla tivvù, stava protestando per i tweet che stavano riportando il suo segretissimo discorso a porte chiuse. Azzeccata l’ironia di Anna Maya Pitetti, alias @porfirogenita: «ma Cernobbio non era il Bilderberg italiano?»
Casaleggio ha già smentito sia il divieto ai giornalisti che la "rabbia" per i tweet... Insomma.....
09/09/2013, 11:38