Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Flottillas su google earth

05/09/2013, 21:19

Non so se puo interessare ma penso di aver trovato per caso una flottillia su google heart vi do le coordinate 36.612996,36.193342 basta che andate su google cliccate in alto su maps e incollate le coord. e fate cerca. Altrimenti sono lungo la costa di Iskenderun in turchia sul mare

05/09/2013, 21:27

aggiungo il link diretto
http://goo.gl/maps/NI5g5
interessante, molto interessante.
anche la "mezza spirale" di lucine più basse sono di rilievo!

05/09/2013, 22:42

ufored ha scritto:

aggiungo il link diretto
http://goo.gl/maps/NI5g5
interessante, molto interessante.
anche la "mezza spirale" di lucine più basse sono di rilievo!


si interessante, mi ricorda un avvistameto di una flottiglia vista nella giornata di ferragosto o nel giorno dell'Assunzione di Maria, il primo pomeriggio nel 2011 a Ostia.

Erano disposte, le sfere, parallelamente alla spiagia come si vede su GE. Da prima un solo puntino fermo poi si sono "accese" le altre da ferme e non provenivano da nessuna parte. In seguito si sono spente o rese invisibili.
Ultima modifica di Wave il 05/09/2013, 22:51, modificato 1 volta in totale.

06/09/2013, 09:08

Si però Google Heart che è il CardioGoogle?! [:D] [:D] [:D] Vi prego spostate quell'ACCA alla fine [:)] [:)]

06/09/2013, 09:43

Meryddin ha scritto:

Si però Google Heart che è il CardioGoogle?! [:D] [:D] [:D] Vi prego spostate quell'ACCA alla fine [:)] [:)]


[:(] [:D] [:D]

06/09/2013, 15:03

ufored ha scritto:

aggiungo il link diretto
http://goo.gl/maps/NI5g5
interessante, molto interessante.
anche la "mezza spirale" di lucine più basse sono di rilievo!


Ma sono tantissime! [8)]

Scusate ignoranza: [:I] con google earth, c'è un modo per sapere a che altezza si trovavano?

06/09/2013, 16:37

ma scusate se faccio zoom vedo dei puntini perfettamente a fuoco con il panorama sottostante....se lo allontano quasi spariscono...

quindi o sono un difetto della foto o della camera, perche non mi sembra normale che oggetti volanti( si presume) possano essere cosi evidenti o soprattutto cosi a bassa quota che nessuno ne parli....

non credo siano flottillas....ma altro che non centra nulla con gli ufo

[;)]

06/09/2013, 20:37

Diego ha scritto:
perche non mi sembra normale che oggetti volanti( si presume) possano essere cosi evidenti o soprattutto cosi a bassa quota che nessuno ne parli....



quando le vidi io ad Ostia la spiaggia era affollata ed erano ad una quota alta o comunque si vedevano molto piccole e nessuno nelle vicinanze mi è sembrato le avesse notate.. è durato poco tempo, secondo me può essere una flottiglia di Ufo di piccole dmensioni ma non imbarcazioni viste dall'alto, sono troppo sferiche.

07/09/2013, 00:54

La mia impressione è che siano boe di segnalazione (o pali o qualcosa del genere) poste in acqua

07/09/2013, 11:23

Sarebbero un pochino grosse come boe, anche se non impossibile.Non compaiono riflessi di saturazione che giustificherebbero un'apparente maggiore grandezza; i contorni appaiono nitidi. Ingrandendo approssimativamente alle coordinate 36.612996 e 36.193442 si nota una strana risposta del riflesso luminoso che si scosta dal bianco e va verso il rosso. Non so se siano boe o U.F. O., bisognerebbe disporre di altre immagini prese in tempi differenti e verificare se in quella zona sono state avvistate strane sfere volanti . Non dovrebbero essere passate come inosservate, se presenti.

07/09/2013, 11:25

Inoltre bisogna sempre considerare che le boe debbono tracciare dei confini e dei corridoi o delle configurazioni particolari, per l'attracco o altri servizi. Non sono mai piazzate casualmente.

07/09/2013, 13:57

senza sapere a che quota sono e soprattutto senza sapere se sono oggetti reali è difficile fare supposizioni da quelle immagini :|

07/09/2013, 14:24

MaxpoweR ha scritto:

senza sapere a che quota sono e soprattutto senza sapere se sono oggetti reali è difficile fare supposizioni da quelle immagini :|



Una supposizione per scartare l'idea delle boe la si potrebbe fare, ipotizzando che siano delle boe come detto sopra, bisognerebbe sapere che diametro hanno le boe.

Cosi sommariamente paragonando dei camions che si vedono in strada, sappiamo che hanno una larghezza di 2.50 metri. Quei cosi in mare ad occhio superano tranquillamente i 5 metri di diametro, sempre che si trovino a pelo d'acqua e calcolando che la strada si trova parecchio sopra il livello del mare.

Immagine Immagine

Ora se qualcuno mi trova che le boe hanno un diametro di almeno 5 metri, si potrebbe supporre che sono boe. Ma se le boe fossero di diametro inferiore, per esempio un metro, le boe le si possono scartare tranquillamente e fare altre supposizioni.

Quei cosi se volassero avrebbero sicuramente un diametro inferiore ai 5 metri, ma non potendo sapere a che quota si trovano non si ha idea della loro dimensione reale.
Ultima modifica di Wolframio il 07/09/2013, 14:35, modificato 1 volta in totale.

07/09/2013, 21:15

Facendo una ricerca dall'alto con google maps, dalle mie parti di Napoli si notano gli stessi oggetti, i quali, a quanto pare, sono simili sia per forma che per lucentezza e sono alla stessa scala della località segnalata (Iskenderun) dell'utente burby.

Iskenderun:
https://maps.google.it/maps?q=36.612996 ... 8&t=h&z=17

Pozzuoli (Napoli):
https://maps.google.it/maps?q=napoli&hl ... pania&z=17

Entrambi gli scenari dele immagini, di Napoli e dell'altra località, sono analoghi e, con molta probabilità, cercando con google maps/earth in località di mare si potranno trovare la stessa tipologia di oggetti segnalati in questa discussione; con questo voglio dire che trattasi a mio avviso di eventuali oggetti convenzionali.
Forse sono allevamenti ittici ad esempio l'unione di più boe disposte a sezione quadrata che vengono utilizzate per l'allevamento di cozze (o altri frutti di mare), e la mescolanza della luce bianca riflessa dalle boe fa sì che più oggetti di piccole dimensioni sembrano un unico oggetto di apprezzabili dimensioni.

Posto una serie di immagini per dare un'idea:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di mar6mar1 il 07/09/2013, 21:22, modificato 1 volta in totale.

07/09/2013, 21:47

guardando le foto che hai postato direi che si tratta della medesima cosa :)
Rispondi al messaggio