17/09/2013, 16:55
17/09/2013, 17:02
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
L'abolizione del voto segreto e vincolo di mandato sono i pilastri della democrazia, punto.
hai uno strano concetto di democrazia allora, visto che le due cose sopra sono agli antipodi di uno stato democratico
17/09/2013, 17:13
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
L'abolizione del voto segreto e vincolo di mandato sono i pilastri della democrazia, punto.
hai uno strano concetto di democrazia allora, visto che le due cose sopra sono agli antipodi di uno stato democratico
Per quanto concerne il voto segreto, direi che - se non ci fosse stato - molti scempi compiuti in questo paese di burattini, come ad esempio le leggi per cancellare i regimi restrittivi ai mafiosi (fuori e dentro il Parlamento), non avrebbero trovato il consenso che poi hanno trovato. Inoltre, cosa non da poco, con la “trasparenza del voto” i cittadini possono sapere CHI ha votato COSA.
Relativamente al vincolo di mandato, l’articolo 67 della Costituzione dice: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”. Si stabilisce cioè che i parlamentari eletti siano liberi di esercitare le loro funzioni senza essere obbligati a votare come dice loro il partito con cui sono stati eletti.
L’articolo 67 della Costituzione fu concepito per garantire la libertà di espressione ai membri del Parlamento: il legame tra l’eletto e gli elettori viene dunque concepito come “responsabilità politica”, non come un “mandato imperativo”, che è vietato. Soprattutto se quella stessa “responsabilità politica” la si lega ai temi etici o alle decisioni che i parlamentari potrebbero dover prendere, ad esempio, nel caso in cui scoppiasse una guerra. Cosa c’è quindi di antidemocratico?
Per te forse tutto…. perché lo ripeto… approvando che un Parlamento sia ostaggio di un evasore, o comunque di una sola persona, dimostri di non volere in nessun caso l’attuazione della democrazia in questo paese. E’ palese…. oltre che leggermente filo-nazista.
17/09/2013, 17:20
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
L'abolizione del voto segreto e vincolo di mandato sono i pilastri della democrazia, punto.
hai uno strano concetto di democrazia allora, visto che le due cose sopra sono agli antipodi di uno stato democratico
Per quanto concerne il voto segreto, direi che - se non ci fosse stato - molti scempi compiuti in questo paese di burattini, come ad esempio le leggi per cancellare i regimi restrittivi ai mafiosi (fuori e dentro il Parlamento), non avrebbero trovato il consenso che poi hanno trovato. Inoltre, cosa non da poco, con la “trasparenza del voto” i cittadini possono sapere CHI ha votato COSA.
Relativamente al vincolo di mandato, l’articolo 67 della Costituzione dice: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”. Si stabilisce cioè che i parlamentari eletti siano liberi di esercitare le loro funzioni senza essere obbligati a votare come dice loro il partito con cui sono stati eletti.
L’articolo 67 della Costituzione fu concepito per garantire la libertà di espressione ai membri del Parlamento: il legame tra l’eletto e gli elettori viene dunque concepito come “responsabilità politica”, non come un “mandato imperativo”, che è vietato. Soprattutto se quella stessa “responsabilità politica” la si lega ai temi etici o alle decisioni che i parlamentari potrebbero dover prendere, ad esempio, nel caso in cui scoppiasse una guerra. Cosa c’è quindi di antidemocratico?
Per te forse tutto…. perché lo ripeto… approvando che un Parlamento sia ostaggio di un evasore, o comunque di una sola persona, dimostri di non volere in nessun caso l’attuazione della democrazia in questo paese. E’ palese…. oltre che leggermente filo-nazista.
17/09/2013, 17:23
17/09/2013, 17:34
rmnd ha scritto:
le storture provocate dall'eliminazione del voto segreto
sono molto più gravi di quelle provocate dal suo mantenimento
17/09/2013, 17:44
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
le storture provocate dall'eliminazione del voto segreto
sono molto più gravi di quelle provocate dal suo mantenimento
E' curioso, oltre che patetico, come riusciate con disinvoltura a trovare sistematicamente - in una legge, in una norma o nella più semplice regola etica - la defezione, al solo scopo di agevolare una sola persona. La legge Severino, ad esempio, l'avete votata pure voi. Cos'è... oggi non vi fa più comodo e allora la demonizzate? Parli di Democrazia ma... più scrivi e più dimostri di non sapere dove sia di casa.
Fosse per voi, pieghereste, con un terzo del Parlamento (pure scarso), i rimanenti DUE TERZI, solo per salvare le chiappe al povero Silviuccio.
E' finito rmnd.... è finito lui ed è finito il tempo delle forzature ad personam in barba al volere popolare.
Mettiti pure l'anima in pace...
17/09/2013, 18:10
Infatti hitler ha fatto quello che ha fatto perchè gli avevano vietato di abolire il voto segreto cosa credi...rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
le storture provocate dall'eliminazione del voto segreto
sono molto più gravi di quelle provocate dal suo mantenimento
E' curioso, oltre che patetico, come riusciate con disinvoltura a trovare sistematicamente - in una legge, in una norma o nella più semplice regola etica - la defezione, al solo scopo di agevolare una sola persona. La legge Severino, ad esempio, l'avete votata pure voi. Cos'è... oggi non vi fa più comodo e allora la demonizzate? Parli di Democrazia ma... più scrivi e più dimostri di non sapere dove sia di casa.
Fosse per voi, pieghereste, con un terzo del Parlamento (pure scarso), i rimanenti DUE TERZI, solo per salvare le chiappe al povero Silviuccio.
E' finito rmnd.... è finito lui ed è finito il tempo delle forzature ad personam in barba al volere popolare.
Mettiti pure l'anima in pace...
ripeto, solo i fascisti come Grillo e i suoi adoratori come te, possono pensare che l'abolizione del voto segreto sia democratico.
17/09/2013, 18:22
17/09/2013, 19:30
17/09/2013, 20:06
17/09/2013, 20:15
17/09/2013, 21:34
Ufologo 555 ha scritto:
Parole al vento
Beppe Grillo, Cassazione conferma la condanna per diffamazione
La Cassazione rende definitiva la sentenza. Dovrà risarcire l'ex primo cittadino con 25mila euro. In uno show disse balle sul suo conto
Immagine:
48,77 KB
E anche Grillo resta sotto i colpi della Cassazione. Beppe, che nei giorni scorsi ha ripetuto con ossessione e vanto "Berlusconi è un delinquente", "il Cav è un pregiudicato", ora si trova nella stessa condizione di Sivio: pure lui è stato condannato in via definitiva. La Cassazione lo ha condannato a risarcire l'ex sindaco di Asti Giorgio Galvagno per "danni da lesione alla reputazione". A stabilirlo è stata la sesta sezione civile della Suprema Corte, rigettando il ricorso presentato dalla difesa di Grillo contro la sentenza della Corte d'Appello di Torino. Al centro del processo c'erano alcune "affermazioni" fatte da Grillo durante uno spettacolo, in cui accusava Galvagno di "aver ricevuto indebitamente denaro o altre utilità da smaltimento illegittimo di rifiuti tossici. Nella sentenza depositata oggi dalla Cassazione si ricorda che "uno dei limiti che la satira non può travalicare concerne proprio, come nel caso di specie, l'attribuzione ad altri di un fatto illecito". Essendo pacifico, nel caso ora in discussione, che Grillo attribuiva all'odierno resistente un fatto di rilievo penale che questi 'sicuramente non aveva commesso' ne deriva il rigetto del ricorso in esame". Il "contesto di spettacolo in cui le affermazioni incriminate furono proferite - si legge ancora nella sentenza - non incide su tali conclusioni, essendo, come si evince dalle prove testimoniali espletate, non diversa la valenza delle dichiarazioni di Grillo percepita dagli spettatori". Insomma questa volta il "vaffa" di Beppe non ha fatto centro. E' stato un boomerang. Costoso.
http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... rillo.html
18/09/2013, 01:50
18/09/2013, 08:21