In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

17/09/2013, 16:55

E' un po OT ma non resisto devo dare una bella notizia ai sostenitori di Berlusca (che criticano il M5S ) [:246]

http://www.wallstreetitalia.com/article/1624269/editoria/de-benedetti-avra-541-2-milioni-da-fininvest.aspx

<h2>De Benedetti avrà 541,2 milioni da Fininvest</h2>

ROMA (WSI) - La Cassazione ha respinto il ricorso della Fininvest contro la Cir per il risarcimento del Lodo Mondadori, che rimane confermato con un ritocco al ribasso, un taglio di circa 23 milioni di euro sulla cifra liquidata dai giudici e pari a 564,2 milioni di euro. Lo scrive la Cassazione.

In particolare, la Suprema Corte, nella decisione appena depositata dalla terza sezione civile e relativa all'udienza svoltasi lo scorso giugno, ha accolto solo, e in parte, uno dei motivi della difesa Fininvest, il reclamo sull'eccessiva valutazione delle azioni del gruppo L'Espresso.

Sul punto i supremi giudici hanno "cassato senza rinvio il capo della sentenza di appello contenente la liquidazione del danno in via equitativa, come stimata nella misura del 15% del danno patrimoniale già liquidato".

Sentenza monstre: 185 pagine

A favore della Cir, la Cassazione ha anche liquidato 900.200 euro per le spese del giudizio innanzi alla Suprema Corte - E la cifra poteva essere pari al doppio se la Suprema Corte non avesse deciso di dimezzarle per ''la complessità e la novità delle questioni trattate (che emergono anche dalla operata correzione della motivazione della sentenza di appello) e l'accoglimento di uno dei 15 motivi di ricorso'' della Fininvest. Queste le ragioni che hanno indotto il collegio a disporre ''la compensazione per la metà'' delle spese del giudizio liquidando a Cir ''la somma di euro 900.200''.

Il verdetto è firmato dal presidente del collegio della Terza sezione civile, Francesco Trifone, e dal consigliere Giacomo Travaglino. L'udienza si era svolta lo scorso 27 giugno

Bondi, Cassazione conferma nessuno sicuro della sua libertà - "La sentenza della Cassazione conferma che nessuno in Italia può sentirsi più al sicuro: nessuno può sentirsi sicuro della propria libertà personale, sicuro dei propri beni, sicuro dei propri diritti". Lo dice il coordinatore del Pdl Sandro Bondi commentando la cassazione che ha respinto il ricorso Fininvest sul lodo Mondadori. (ANSA)


[:257]

17/09/2013, 17:02

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


L'abolizione del voto segreto e vincolo di mandato sono i pilastri della democrazia, punto.



hai uno strano concetto di democrazia allora, visto che le due cose sopra sono agli antipodi di uno stato democratico

Per quanto concerne il voto segreto, direi che - se non ci fosse stato - molti scempi compiuti in questo paese di burattini, come ad esempio le leggi per cancellare i regimi restrittivi ai mafiosi (fuori e dentro il Parlamento), non avrebbero trovato il consenso che poi hanno trovato. Inoltre, cosa non da poco, con la “trasparenza del voto” i cittadini possono sapere CHI ha votato COSA.

Relativamente al vincolo di mandato, l’articolo 67 della Costituzione dice: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”. Si stabilisce cioè che i parlamentari eletti siano liberi di esercitare le loro funzioni senza essere obbligati a votare come dice loro il partito con cui sono stati eletti.

L’articolo 67 della Costituzione fu concepito per garantire la libertà di espressione ai membri del Parlamento: il legame tra l’eletto e gli elettori viene dunque concepito come “responsabilità politica”, non come un “mandato imperativo”, che è vietato. Soprattutto se quella stessa “responsabilità politica” la si lega ai temi etici o alle decisioni che i parlamentari potrebbero dover prendere, ad esempio, nel caso in cui scoppiasse una guerra. Cosa c’è quindi di antidemocratico?

Per te forse tutto…. perché lo ripeto… approvando che un Parlamento sia ostaggio di un evasore, o comunque di una sola persona, dimostri di non volere in nessun caso l’attuazione della democrazia in questo paese. E’ palese…. oltre che leggermente filo-nazista.

17/09/2013, 17:13

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


L'abolizione del voto segreto e vincolo di mandato sono i pilastri della democrazia, punto.



hai uno strano concetto di democrazia allora, visto che le due cose sopra sono agli antipodi di uno stato democratico

Per quanto concerne il voto segreto, direi che - se non ci fosse stato - molti scempi compiuti in questo paese di burattini, come ad esempio le leggi per cancellare i regimi restrittivi ai mafiosi (fuori e dentro il Parlamento), non avrebbero trovato il consenso che poi hanno trovato. Inoltre, cosa non da poco, con la “trasparenza del voto” i cittadini possono sapere CHI ha votato COSA.

Relativamente al vincolo di mandato, l’articolo 67 della Costituzione dice: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”. Si stabilisce cioè che i parlamentari eletti siano liberi di esercitare le loro funzioni senza essere obbligati a votare come dice loro il partito con cui sono stati eletti.

L’articolo 67 della Costituzione fu concepito per garantire la libertà di espressione ai membri del Parlamento: il legame tra l’eletto e gli elettori viene dunque concepito come “responsabilità politica”, non come un “mandato imperativo”, che è vietato. Soprattutto se quella stessa “responsabilità politica” la si lega ai temi etici o alle decisioni che i parlamentari potrebbero dover prendere, ad esempio, nel caso in cui scoppiasse una guerra. Cosa c’è quindi di antidemocratico?

Per te forse tutto…. perché lo ripeto… approvando che un Parlamento sia ostaggio di un evasore, o comunque di una sola persona, dimostri di non volere in nessun caso l’attuazione della democrazia in questo paese. E’ palese…. oltre che leggermente filo-nazista.



i filo-nazisti sono quelli come te che difendono un buffone come Grullo.

Il voto segreto è un pilastro della democrazia . Le storture ci saranno sempre anche nelle migliori democrazie.
Ma le storture provocate dall'eliminazione del voto segreto sono molto più gravi di quelle provocate dal suo mantenimento-

Come dottore saresti un pericolo. A uno che si ferisce un dito, consiglieresti l'amputazione del braccio.

17/09/2013, 17:20

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:


L'abolizione del voto segreto e vincolo di mandato sono i pilastri della democrazia, punto.



hai uno strano concetto di democrazia allora, visto che le due cose sopra sono agli antipodi di uno stato democratico

Per quanto concerne il voto segreto, direi che - se non ci fosse stato - molti scempi compiuti in questo paese di burattini, come ad esempio le leggi per cancellare i regimi restrittivi ai mafiosi (fuori e dentro il Parlamento), non avrebbero trovato il consenso che poi hanno trovato. Inoltre, cosa non da poco, con la “trasparenza del voto” i cittadini possono sapere CHI ha votato COSA.

Relativamente al vincolo di mandato, l’articolo 67 della Costituzione dice: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”. Si stabilisce cioè che i parlamentari eletti siano liberi di esercitare le loro funzioni senza essere obbligati a votare come dice loro il partito con cui sono stati eletti.

L’articolo 67 della Costituzione fu concepito per garantire la libertà di espressione ai membri del Parlamento: il legame tra l’eletto e gli elettori viene dunque concepito come “responsabilità politica”, non come un “mandato imperativo”, che è vietato. Soprattutto se quella stessa “responsabilità politica” la si lega ai temi etici o alle decisioni che i parlamentari potrebbero dover prendere, ad esempio, nel caso in cui scoppiasse una guerra. Cosa c’è quindi di antidemocratico?

Per te forse tutto…. perché lo ripeto… approvando che un Parlamento sia ostaggio di un evasore, o comunque di una sola persona, dimostri di non volere in nessun caso l’attuazione della democrazia in questo paese. E’ palese…. oltre che leggermente filo-nazista.



i filo-nazisti sono quelli come te che difendono un buffone come Grullo.

Il voto segreto è un pilastro della democrazia . Le storture ci saranno sempre anche nelle migliori democrazie.
Ma le storture provocate dall'eliminazione del voto segreto sono molto più gravi di quelle provocate dal suo mantenimento-

Come dottore saresti un pericolo. A uno che si ferisce un dito, consiglieresti l'amputazione del braccio.
[/quote]

Certo è sicuramente meglio il voto segreto per salvare un condannato in terzo grado per evasione fiscale. questo si che è democratico [:257]

17/09/2013, 17:23

Se ogni Parlamentare al momento del voto in Aula Parlamentare tenesse in mente il motivo per il quale è stato votato,non avrebbe bisogno di nascondersi dietro il voto segreto.[;)]

17/09/2013, 17:34

rmnd ha scritto:
le storture provocate dall'eliminazione del voto segreto
sono molto più gravi di quelle provocate dal suo mantenimento

E' curioso, oltre che patetico, come riusciate con disinvoltura a trovare sistematicamente - in una legge, in una norma o nella più semplice regola etica - la defezione, al solo scopo di agevolare una sola persona. La legge Severino, ad esempio, l'avete votata pure voi. Cos'è... oggi non vi fa più comodo e allora la demonizzate? Parli di Democrazia ma... più scrivi e più dimostri di non sapere dove sia di casa.

Fosse per voi, pieghereste, con un terzo del Parlamento (pure scarso), i rimanenti DUE TERZI, solo per salvare le chiappe al povero Silviuccio.
E' finito rmnd.... è finito lui ed è finito il tempo delle forzature ad personam in barba al volere popolare.

Mettiti pure l'anima in pace...

17/09/2013, 17:44

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:
le storture provocate dall'eliminazione del voto segreto
sono molto più gravi di quelle provocate dal suo mantenimento

E' curioso, oltre che patetico, come riusciate con disinvoltura a trovare sistematicamente - in una legge, in una norma o nella più semplice regola etica - la defezione, al solo scopo di agevolare una sola persona. La legge Severino, ad esempio, l'avete votata pure voi. Cos'è... oggi non vi fa più comodo e allora la demonizzate? Parli di Democrazia ma... più scrivi e più dimostri di non sapere dove sia di casa.

Fosse per voi, pieghereste, con un terzo del Parlamento (pure scarso), i rimanenti DUE TERZI, solo per salvare le chiappe al povero Silviuccio.
E' finito rmnd.... è finito lui ed è finito il tempo delle forzature ad personam in barba al volere popolare.

Mettiti pure l'anima in pace...


ripeto, solo i fascisti come Grillo e i suoi adoratori come te, possono pensare che l'abolizione del voto segreto sia democratico.

17/09/2013, 18:10

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:
le storture provocate dall'eliminazione del voto segreto
sono molto più gravi di quelle provocate dal suo mantenimento

E' curioso, oltre che patetico, come riusciate con disinvoltura a trovare sistematicamente - in una legge, in una norma o nella più semplice regola etica - la defezione, al solo scopo di agevolare una sola persona. La legge Severino, ad esempio, l'avete votata pure voi. Cos'è... oggi non vi fa più comodo e allora la demonizzate? Parli di Democrazia ma... più scrivi e più dimostri di non sapere dove sia di casa.

Fosse per voi, pieghereste, con un terzo del Parlamento (pure scarso), i rimanenti DUE TERZI, solo per salvare le chiappe al povero Silviuccio.
E' finito rmnd.... è finito lui ed è finito il tempo delle forzature ad personam in barba al volere popolare.

Mettiti pure l'anima in pace...


ripeto, solo i fascisti come Grillo e i suoi adoratori come te, possono pensare che l'abolizione del voto segreto sia democratico.


Infatti hitler ha fatto quello che ha fatto perchè gli avevano vietato di abolire il voto segreto cosa credi...[:D]

17/09/2013, 18:22

Il Brasile è anti-democratico, immagino i bombardieri USA già in volo per Belo Horizonte, Rio de Janeiro, il Paranà... Fermateli!

17/09/2013, 19:30

[:17]

17/09/2013, 20:06

Parole al vento

Beppe Grillo, Cassazione conferma la condanna per diffamazione

La Cassazione rende definitiva la sentenza. Dovrà risarcire l'ex primo cittadino con 25mila euro. In uno show disse balle sul suo conto


Immagine:
Immagine
48,77 KB

E anche Grillo resta sotto i colpi della Cassazione. Beppe, che nei giorni scorsi ha ripetuto con ossessione e vanto "Berlusconi è un delinquente", "il Cav è un pregiudicato", ora si trova nella stessa condizione di Sivio: pure lui è stato condannato in via definitiva. La Cassazione lo ha condannato a risarcire l'ex sindaco di Asti Giorgio Galvagno per "danni da lesione alla reputazione". A stabilirlo è stata la sesta sezione civile della Suprema Corte, rigettando il ricorso presentato dalla difesa di Grillo contro la sentenza della Corte d'Appello di Torino. Al centro del processo c'erano alcune "affermazioni" fatte da Grillo durante uno spettacolo, in cui accusava Galvagno di "aver ricevuto indebitamente denaro o altre utilità da smaltimento illegittimo di rifiuti tossici. Nella sentenza depositata oggi dalla Cassazione si ricorda che "uno dei limiti che la satira non può travalicare concerne proprio, come nel caso di specie, l'attribuzione ad altri di un fatto illecito". Essendo pacifico, nel caso ora in discussione, che Grillo attribuiva all'odierno resistente un fatto di rilievo penale che questi 'sicuramente non aveva commesso' ne deriva il rigetto del ricorso in esame". Il "contesto di spettacolo in cui le affermazioni incriminate furono proferite - si legge ancora nella sentenza - non incide su tali conclusioni, essendo, come si evince dalle prove testimoniali espletate, non diversa la valenza delle dichiarazioni di Grillo percepita dagli spettatori". Insomma questa volta il "vaffa" di Beppe non ha fatto centro. E' stato un boomerang. Costoso.

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... rillo.html

17/09/2013, 20:15

Ma lol.

17/09/2013, 21:34

Ufologo 555 ha scritto:

Parole al vento

Beppe Grillo, Cassazione conferma la condanna per diffamazione

La Cassazione rende definitiva la sentenza. Dovrà risarcire l'ex primo cittadino con 25mila euro. In uno show disse balle sul suo conto


Immagine:
Immagine
48,77 KB

E anche Grillo resta sotto i colpi della Cassazione. Beppe, che nei giorni scorsi ha ripetuto con ossessione e vanto "Berlusconi è un delinquente", "il Cav è un pregiudicato", ora si trova nella stessa condizione di Sivio: pure lui è stato condannato in via definitiva. La Cassazione lo ha condannato a risarcire l'ex sindaco di Asti Giorgio Galvagno per "danni da lesione alla reputazione". A stabilirlo è stata la sesta sezione civile della Suprema Corte, rigettando il ricorso presentato dalla difesa di Grillo contro la sentenza della Corte d'Appello di Torino. Al centro del processo c'erano alcune "affermazioni" fatte da Grillo durante uno spettacolo, in cui accusava Galvagno di "aver ricevuto indebitamente denaro o altre utilità da smaltimento illegittimo di rifiuti tossici. Nella sentenza depositata oggi dalla Cassazione si ricorda che "uno dei limiti che la satira non può travalicare concerne proprio, come nel caso di specie, l'attribuzione ad altri di un fatto illecito". Essendo pacifico, nel caso ora in discussione, che Grillo attribuiva all'odierno resistente un fatto di rilievo penale che questi 'sicuramente non aveva commesso' ne deriva il rigetto del ricorso in esame". Il "contesto di spettacolo in cui le affermazioni incriminate furono proferite - si legge ancora nella sentenza - non incide su tali conclusioni, essendo, come si evince dalle prove testimoniali espletate, non diversa la valenza delle dichiarazioni di Grillo percepita dagli spettatori". Insomma questa volta il "vaffa" di Beppe non ha fatto centro. E' stato un boomerang. Costoso.

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... rillo.html


Bhe certo il paragone calza proprio perfettamente [:o)]Maddaiiii!! [:o)]
Alla fine se la cava con soli 25000 euro..Silvio per i suoi tirapiedi e avvocati ne ha dovuti sganciare un bel po di più mi sa.. [:D]

18/09/2013, 01:50

poi parlano di leggi ad personam, Silvio non le può fare e gli altri si? Questa cosa non mi torna...

Mi suona anche il fatto che molti qui si lamentano per il restringimento delle libertà personali e l'inasprirsi dei controlli che invadono le sfera personale e poi si vuol costringere i parlamentari a rinunciare ad un loro sacrosanto diritto sancito da regolamento. Grillo vuole il l'abolizione del voto segreto così poi può bacchettare chi non vota come dice lui, perchè sa benissimo che col voto segreto i grullini potranno votare secondo coscienza e non secondo ordini di setta.
Ultima modifica di MaxpoweR il 18/09/2013, 01:52, modificato 1 volta in totale.

18/09/2013, 08:21

Quanto mi piacerebbe parlare del cosiddetto de Benedetti!!!!! Frodi allo Stato a getto ... continuo!(Ma non ne ho voglia; poi chi "tira" di più è Silvietto ...) [;)]
Argomento bloccato