20/09/2013, 13:18
AgenteSegreto000 ha scritto:
Io personalmente spero che Barnard e altri giornalisti economici alternativi
vadano a fare da consiglieri a Grillo, potrebbero dare tanti spunti intelligenti
per il M5S
20/09/2013, 14:52
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sempre meglio uno pieno di dubbi... ma che parla di cose utili di cui NESSUNO si è mai occupato sino ad oggi (ristrutturazione del debito, uscita dall'euro, ESM e Fiscal Compact)... piuttosto che uno che ha solo certezze assolute, figlie del suo IO IPERTROFICO, e che in 20 anni ha solo preso per il culo la gente e ha distrutto letteralmente il paese insieme a quelli del PD.
Tu che dici?
Ancora con questo mantra dei 20 anni che vi ha inculcato nella testa il grullo panzone-
Guarda che 20 anni fa il paese era già distrutto e se non fosse stato per gli ultimi governi della prima repubblica e di quelli della 'seconda' repubblica, sia di cx-dx che di cx-sx, che sostituirono l'era delle vacche grasse con quella del rigore , saremmo affondati da un bel pezzo.
se disgraziatamente andassero il governo gli inetti del m5s, il paese affonderebbe in 20 settimane per essere di manica larga.
20/09/2013, 15:25
20/09/2013, 19:26
20/09/2013, 22:40
21/09/2013, 01:01
giorno 191.2 – Perchè Grillo non li voleva in tv?
Di billygions ¶
Lo sanno pure i sassi, ieri la Senatrice Taverna, la stornellaia, è andata “alla tele”.
Otto e mezzo, con ospite Damilano. Stamattina ho visto la replica e mi pare abbia fatto una figura barbina, Ma, mentre sulla pagina facebook quasi si tace, a conferma di ciò, sulla sua pagina personale è tutto un fiorire di “brava”, “li hai distrutti” e così via. Ed un caro amico del merdone, da una prospettiva più distante (in altura) mi fa notare che anche sul sacro blogghe i toni sono trionfali. Allora ho preso una cantonata? Non credo, ma nel dubbio mi sono rivisto la puntata.
http://www.la7.tv/richplayer/index.html ... d=50362958
(così potet vederla anche voi)
Sulle parole di fuoco contro la Boldrini, Taverna risponde
“non è stato un attacco, ma una constatazione che alla Camera la presidente non è stata imparziale.
Su che cosa?
C’è stato un richiamo perchè i ragazzi (tenera…) dicono ci sia stata una diversa gestione dell’ Aula. [ovvero, non so nulla, ma devo difenderli, e sminuire gli insulti di Grillo...]
Nello specifico? Silenzio……
Poi la classica difesa (excusatio non petita),
I toni sono quelli di Grillo, lo sappiamo, ma è un megafono altisonante… [pare che Ghedini le abbia proposto un impiego passata l'attività parlamentare... Grillo può insultare, perchè lo conosciamo...]
Ma parlando di cose più tangibili, si tocca l’argomento porcellum e dietro front di Grillo. Anche in questo caso il mirrorclimbing con classici da blogghe la fa da padrone.
(vogliamo andare al voto con il porcellum perchè ) temiamo che l’attuale maggioranza voglia peggiorarlo.
Come?
Con il superporcellum [marchio registrato dal blogghe...]
Ovvero?
Facendo una legge contro il m5s [e qui siamo nel mondo delle ipotesi, al confine con la paranoia] Già c’è stato il tentativo Finocchiaro [E altri, ovvero Zanda, Latorre, Casson e Pegorer, atto S260] di modifica della legge elettorale [no, di attuazione piena dell'articolo 49 della Costituzione che difendi...] Quella di Grillo è una provocazione giusta [come dicevano i leghisti quando i loro parlavano di fucili, ed anche allìepoca ci si incazzava....]. La nuova legge sarà discussa in rete [quindi dai già per scontato che il metodo giusto è quello che fate finta di proporre, ma non applicate nemmeno al vostro interno] e votata col referendum [sempre questa cavolo di Costituzione... dedica alle formazioni delle leggi un intera sezione, articoli dal 70 all'82. NO, non si fanno così le leggi]
Ma Damilano non ci sta, ed allora chiede se la Senatrice, dato che in programma c’è scritto che i rappresentanti pubblici devono sostenere esame di Costituzione, conosce l’articolo sulla libertà di Stampa (dai, è facile…). La risposta è francamente agghiacciante. Intanto sdrammatizza (almeno ci tenta)
Mi sta facendo un esame?
Beh, siete voi che lo volete fare, Grillo dice che chi no la conosce non dovrebbe nemmeno votare…
Non sono una costituzionalista [no, ma un Parlamentare.... cavolo, è uno di quelli più noti, lo so anche senza aprire la Carta...] E comunque quella di Grillo è una provocazione [again.... comunque che si chieda l'esame, fa notare anche Damilano, era nel Programma... Comunque è il 21]
La discussione va avanti, nonostante tutto il mio è solo un sunto. Ad un certo punto accade che si parla degli aperturisti e dello stornello… La Senatrice si onora di far parte di un movimento che ascolta le opinioni in dissenso [Ehhhh????] e che le decisioni si prendono a maggioranza.
Quindi avete votato sulla chiusura ad ogni apertura…
No, ma in Campagna elettorale…[appunto...]
Ma in politica le strategie sono variabili a seconda del contesto
Noi non siamo fatti così… [capito, opposizione ad oltranza perchè più funzionale e meno impegnativa]
Poi la pistolinata che secondo lei il Gruppo è compatto (chiedere agli epurati ed agli epurandi…. aperturisti o meno]
E la perla
Nell’assemblea per la scelta dei capigruppo avete votato in maniera palese?
Io si, ho scritto il mio nome sulla scheda [Quindi no, a meno che non lo si palesasse...]
Ma è vero che c’è stata, come dicono, un po’ di tensione (pare che Crimi abbia lasciato l’ assise perchè si sono scornati per ore sul metodo di voto, poi segreto)
Non lo chieda a me, io non c’erò [Quindi sei antrata solo per votarti? O carchi di svicolare, maldestramente, la domanda? Sinceramente, non ho visto lo streaming, e nemmeno credo ci fosse...]
Non si può evitare di chiedere un commento sulla (ri)nascita di Forza Italia, ma si può evitare di rispondere nel merito. Infatti la Senatrice preferisce far notare che ciò che l’ha colpita è il silenzio di Napoliteno, che però la Boldrini l’ha difesa…
E passiamo oltre. Sulla Legge di Stabilità?
non mi occupo di queste problematiche
Ma se la eleggessero capogruppo?
Chiederò consigli a chi si occupa della cosa
[ovvero l'ennesima tabula rasa]
Siamo quasi alla fina, la domanda è necessaria (dopo che Pagliaro ha dimostrato, da analisi di giornalisti di economia, che i calcoli di Grillo sono campati in aria…) Se volete rinegoziare il debito, però dovrete fare i conti con i piccoli detentori (quelli che hanno da parte qualcosina in Bot). Come fate?
Se non si rinegozia no riparte l’economia
Si, ma ti ho chiesto COME
Se si chiede bisogna dare indietro qualcosa
Appunto… COSA?????
Un assistente di studio particolarmente mosso a compassione fa notare che la trasmissione è finita… Per fortuna pensa la Senatrice, ma lo nasconde dietro un espressione estatica di chi vive il sogno di una vota (negli occhi quando parla di Grillo e Casaleggio la stessa luce della Biancofiore a parlare di Berlusconi, per rendere l’idea).
Ma dicono che abbia vinto. Anche Pirro….
Nicola, dalla pagina facebook della poetessa, a titolo d’esempio
Sei stata FANTASTICA in tv Paola!! BRAVISSIMA!! non ci mollate mai! mai! e TUTTI A CASA!!!
Convinto tu….
21/09/2013, 01:22
rmnd ha scritto:
Eh non li voleva perchè fanno piangere...
21/09/2013, 01:24
21/09/2013, 01:28
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Eh non li voleva perchè fanno piangere...
Mai quanto quella leccaculo venduta della Gruber...
davvero uno spettacolo ignobile....
21/09/2013, 01:31
Thethirdeye ha scritto:
Le pennichelle della Corte Costituzionale
http://www.beppegrillo.it/2013/09/le_pe ... onale.html
Anche un bambino sa che il Porcellum è incostituzionale. La Corte Costituzionale non lo ha capito subito, ha avuto bisogno di tempo. Sono passati sette anni e il presidente neo eletto Gaetano Silvestri ha espresso stupito "perplessità": "Ci sono aspetti problematici rispetto al premio di maggioranza". Che siano i segretari di partito a nominare i parlamentari non scandalizza nessuno? La Corte Costituzionale non ha mosso un dito, ma ha agito invece con la velocità di un lampo per impedire l'abolizione dello spreco delle Province e l'abolizione dei privilegi delle pensioni d'oro.
E il lodo Alfano in vigore dall'agosto 2008 al 7 ottobre 2009? TREDICI MESI! La legge "Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato" è stata dichiarata incostituzionale dalla Corte Costituzionale dopo più di un anno per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione. Cosa facevano i giudici? Una pennichella istituzionale motivata dalla loro età? Il lodo Alfano che rendeva alcuni cittadini più uguali degli altri come i maiali di Orwell nella Fattoria degli animali doveva essere cassata in cinque minuti.
I giudici della Corte (a parte il nuovo nominato Amato, il tesoriere di Bottino Craxi) chi sono? Ne avete mai sentito parlare? Percepiscono 427.416,99 euro all'anno, più di 35.000 al mese. Per fare cosa? I cittadini devono sapere.
La Corte è formata da 15 persone in prevalenza nate negli anni '30. Cinque elette dal Parlamento, in sostanza dai partiti, cinque elette dal presidente della Repubblica di turno, quindi da una diretta emanazione dei partiti, e cinque dalla magistratura. Si può dire quindi che la Corte è un organo politico e non di garanzia.
La Costituzione è scritta in modo chiaro, un documento comprensibile a tutti i cittadini, un ragazzo delle medie inferiori la saprebbe interpretare senza alcun problema. Ha solo 139 articoli. Una giuria popolare sarebbe più efficiente e più puntuale della Corte Costituzionale. Bisogna pensarci.
21/09/2013, 01:59
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Eh non li voleva perchè fanno piangere...
Mai quanto quella leccaculo venduta della Gruber...
davvero uno spettacolo ignobile....
ignobile perchè la grullina boriosa non riesce a rispondere a una domanda e ne esce scornata?
A questi incapaci, anche di dialettica, vorremmo affidare il paese.?
Per fortuna non accadrà mai..sono il nostro giocattolino, gli scemi del villaggio.
21/09/2013, 10:21
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
Eh non li voleva perchè fanno piangere...
Mai quanto quella leccaculo venduta della Gruber...
davvero uno spettacolo ignobile....
ignobile perchè la grullina boriosa non riesce a rispondere a una domanda e ne esce scornata?
A questi incapaci, anche di dialettica, vorremmo affidare il paese.?
Per fortuna non accadrà mai..sono il nostro giocattolino, gli scemi del villaggio.
21/09/2013, 12:01
21/09/2013, 12:51
rmnd ha scritto:
Thethirdeye, allora perché non cacciate casaleggio , che si è permesso di partecipare al Bilderberg de noiantri qualche giorno fa?
Ma secondo te, ammesso anche che esistano i cattivoni illuminati dominatori del mondo. Ma secondo te, le decisioni importanti le prendono in modo ecumenico, invitando centinaia di persone alla volta e sbandierando l'evento dell'incontro che non si capisce perché i cospirazionisti continuano a definirli 'segreti'.
Oppure , ammesso che esista questa élite, è piu ragionevole che sia composta da un numero esiguo di individui che quando decide d'incontrarsi faccia a faccia, questo avvenga nella più totale discrezione e nei posti più impensati. Da un campo base a 5000 metri piuttosto che su una nave rompighiaccio in Antartide, considerando che a questi fantomatici personaggi non dovrebbero mancare soldi e mezzi.
E tu mi parli di "labbre-a-canotto-Gruber" come un'agente dei "bimbebebbe"?
Guarda che fino ad ieri Lilli e Co. nelle loro trasmissioni prendevano di mira, e ancora lo fanno, quelli del cx-dx e nessuno si è mai sognato di tirare fuori risibili teorie del complotto bimbembebbe.
Se sulla graticola invece ci finiscono i grullini, allora tutti (i fans grillini) a gridare al Gombloddo Gombloddo:-).
Un idiota come Gasparri avrebbe tenuto benissimo testa alla Llli e compagni. Quindi se un grullino qualunque come la senatrice nel video sopra , non solo priva di argomenti ma di dialettica uscirebbe scornata persino da un faccia a faccia con un Gasparri, allora non venitemi a parlare di gombloddo-gombloddo, ma semmai di totale inadeguatezza e impreparazione nel ricoprire qualsiasi ruolo istituzionale di questi cittadini prestati alla politica. Inetti insomma.
21/09/2013, 16:13
rmnd ha scritto:
Eh non li voleva perchè fanno piangere...
http://ilmerdone.wordpress.com/
giorno 191.2 – Perchè Grillo non li voleva in tv?
Di billygions ¶
Lo sanno pure i sassi, ieri la Senatrice Taverna, la stornellaia, è andata “alla tele”.
Otto e mezzo, con ospite Damilano. Stamattina ho visto la replica e mi pare abbia fatto una figura barbina, Ma, mentre sulla pagina facebook quasi si tace, a conferma di ciò, sulla sua pagina personale è tutto un fiorire di “brava”, “li hai distrutti” e così via. Ed un caro amico del merdone, da una prospettiva più distante (in altura) mi fa notare che anche sul sacro blogghe i toni sono trionfali. Allora ho preso una cantonata? Non credo, ma nel dubbio mi sono rivisto la puntata.
http://www.la7.tv/richplayer/index.html ... d=50362958
(così potet vederla anche voi)
Sulle parole di fuoco contro la Boldrini, Taverna risponde
“non è stato un attacco, ma una constatazione che alla Camera la presidente non è stata imparziale.
Su che cosa?
C’è stato un richiamo perchè i ragazzi (tenera…) dicono ci sia stata una diversa gestione dell’ Aula. [ovvero, non so nulla, ma devo difenderli, e sminuire gli insulti di Grillo...]
Nello specifico? Silenzio……
Poi la classica difesa (excusatio non petita),
I toni sono quelli di Grillo, lo sappiamo, ma è un megafono altisonante… [pare che Ghedini le abbia proposto un impiego passata l'attività parlamentare... Grillo può insultare, perchè lo conosciamo...]
Ma parlando di cose più tangibili, si tocca l’argomento porcellum e dietro front di Grillo. Anche in questo caso il mirrorclimbing con classici da blogghe la fa da padrone.
(vogliamo andare al voto con il porcellum perchè ) temiamo che l’attuale maggioranza voglia peggiorarlo.
Come?
Con il superporcellum [marchio registrato dal blogghe...]
Ovvero?
Facendo una legge contro il m5s [e qui siamo nel mondo delle ipotesi, al confine con la paranoia] Già c’è stato il tentativo Finocchiaro [E altri, ovvero Zanda, Latorre, Casson e Pegorer, atto S260] di modifica della legge elettorale [no, di attuazione piena dell'articolo 49 della Costituzione che difendi...] Quella di Grillo è una provocazione giusta [come dicevano i leghisti quando i loro parlavano di fucili, ed anche allìepoca ci si incazzava....]. La nuova legge sarà discussa in rete [quindi dai già per scontato che il metodo giusto è quello che fate finta di proporre, ma non applicate nemmeno al vostro interno] e votata col referendum [sempre questa cavolo di Costituzione... dedica alle formazioni delle leggi un intera sezione, articoli dal 70 all'82. NO, non si fanno così le leggi]
Ma Damilano non ci sta, ed allora chiede se la Senatrice, dato che in programma c’è scritto che i rappresentanti pubblici devono sostenere esame di Costituzione, conosce l’articolo sulla libertà di Stampa (dai, è facile…). La risposta è francamente agghiacciante. Intanto sdrammatizza (almeno ci tenta)
Mi sta facendo un esame?
Beh, siete voi che lo volete fare, Grillo dice che chi no la conosce non dovrebbe nemmeno votare…
Non sono una costituzionalista [no, ma un Parlamentare.... cavolo, è uno di quelli più noti, lo so anche senza aprire la Carta...] E comunque quella di Grillo è una provocazione [again.... comunque che si chieda l'esame, fa notare anche Damilano, era nel Programma... Comunque è il 21]
La discussione va avanti, nonostante tutto il mio è solo un sunto. Ad un certo punto accade che si parla degli aperturisti e dello stornello… La Senatrice si onora di far parte di un movimento che ascolta le opinioni in dissenso [Ehhhh????] e che le decisioni si prendono a maggioranza.
Quindi avete votato sulla chiusura ad ogni apertura…
No, ma in Campagna elettorale…[appunto...]
Ma in politica le strategie sono variabili a seconda del contesto
Noi non siamo fatti così… [capito, opposizione ad oltranza perchè più funzionale e meno impegnativa]
Poi la pistolinata che secondo lei il Gruppo è compatto (chiedere agli epurati ed agli epurandi…. aperturisti o meno]
E la perla
Nell’assemblea per la scelta dei capigruppo avete votato in maniera palese?
Io si, ho scritto il mio nome sulla scheda [Quindi no, a meno che non lo si palesasse...]
Ma è vero che c’è stata, come dicono, un po’ di tensione (pare che Crimi abbia lasciato l’ assise perchè si sono scornati per ore sul metodo di voto, poi segreto)
Non lo chieda a me, io non c’erò [Quindi sei antrata solo per votarti? O carchi di svicolare, maldestramente, la domanda? Sinceramente, non ho visto lo streaming, e nemmeno credo ci fosse...]
Non si può evitare di chiedere un commento sulla (ri)nascita di Forza Italia, ma si può evitare di rispondere nel merito. Infatti la Senatrice preferisce far notare che ciò che l’ha colpita è il silenzio di Napoliteno, che però la Boldrini l’ha difesa…
E passiamo oltre. Sulla Legge di Stabilità?
non mi occupo di queste problematiche
Ma se la eleggessero capogruppo?
Chiederò consigli a chi si occupa della cosa
[ovvero l'ennesima tabula rasa]
Siamo quasi alla fina, la domanda è necessaria (dopo che Pagliaro ha dimostrato, da analisi di giornalisti di economia, che i calcoli di Grillo sono campati in aria…) Se volete rinegoziare il debito, però dovrete fare i conti con i piccoli detentori (quelli che hanno da parte qualcosina in Bot). Come fate?
Se non si rinegozia no riparte l’economia
Si, ma ti ho chiesto COME
Se si chiede bisogna dare indietro qualcosa
Appunto… COSA?????
Un assistente di studio particolarmente mosso a compassione fa notare che la trasmissione è finita… Per fortuna pensa la Senatrice, ma lo nasconde dietro un espressione estatica di chi vive il sogno di una vota (negli occhi quando parla di Grillo e Casaleggio la stessa luce della Biancofiore a parlare di Berlusconi, per rendere l’idea).
Ma dicono che abbia vinto. Anche Pirro….
Nicola, dalla pagina facebook della poetessa, a titolo d’esempio
Sei stata FANTASTICA in tv Paola!! BRAVISSIMA!! non ci mollate mai! mai! e TUTTI A CASA!!!
Convinto tu….