Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

11/10/2013, 11:11

Angel_ ha scritto:

Torno al rapporto pubblicato dal Gruppo interistituzionale del professor Venerando, che ho incontrato per un caffè al Bar Spinnato di piazza Politeama a Palermo.

«Il fenomeno meno spiegabile di tutti», dice, «è il silenzio della regione Sicilia. Lei mi chiede se c’è il segreto di stato, un insabbiamento, e me lo chiedo anch’io, ma nella mia posizione è difficile cedere a questa sensazione, anche se capisco che la domanda diventa legittima. La sensazione vera è che c’è stata e c’è una grande sottovalutazione di questi fenomeni da parte della regione. E non si tratta di nessun mistero. Esiste sempre una spiegazione su base scientifica. È solo che mancano i dati. E per raccoglierli basterebbero poche centinaia di migliaia di euro per ripristinare il sistema di monitoraggio. Perché, guardi, non le posso dire di più, ma le guerre del futuro non si faranno certo con i proiettili... La società del futuro dovrà prepararsi a questo genere di fenomeni, alle guerre informatiche, certo, ma anche alle guerre elettromagnetiche, e non so se mi capisce...».
La capisco, professor Venerando, e come sempre, più ne capisco e più capisco che non dovrei capire. Allora a Padova trovo il professor Giuseppe Maschio, direttore del dipartimento di chimica all’università e membro del Gruppo che qualcuno ha soprannominato il “ministero dei Misteri”. «Ha presente i treni giapponesi che levitano per repulsione elettromagnetica? Con lo stesso principio si potrebbe, in teoria, far volare anche degli oggetti in aria. Qui è come se fossimo di fronte a effetti residuali di un sistema magnetico idrodinamico non contenuto». Mi è sempre piaciuto Jules Verne, quindi l’ipotesi di una base sottomarina che fa volare oggetti con le onde elettromagnetiche è automatica.
«Io questo non posso dirlo e non me lo faccia dire, ma diciamo che si potrebbe trattare di onde trasversali di un sistema magnetico idrodinamico». Chiarissimo, professore.
Fonte:http://mag.wired.it/rivista/storie/caronia-experiment.html?page=7#content

Quindi, dopo che Vedruccio e altri scienziati del gruppo di ricerca, alludono ad ipotesi da fantascienza...Vedruccio mi spiazza del tutto con questa frase:

«Allora le dico questo: se lei potesse sapere di che cosa si tratta, non sarebbe autorizzato a parlarne. Qualsiasi ipotesi lei faccia non potrà mai combaciare con la realtà. Chiaro?».

Che cosa avrà voluto dire...
Che quelle confidenze sono in realtà un depistaggio...
O forse che la realtà è infinitamente più complessa del pensare ad una base aliena sottomarina...[?]


MaxpoweR ha scritto:

non ricordo in quale trasmissione parlarono di un presunto esperimento segreto italiano (mi pare ci fosse di mezzo marconi) in cui si testava (c'era anche un video) un fascio di particelle che era possibile "tarare sul materiale" in pratica nel video si vedeva questo fascio che attraversava un materiale e bruciava o perforava solo quello su cui era stato impostato

La trasmissione era Mistero e non c'era di mezzo Marconi, ma Ettore Maiorana, ecco il video:
http://vimeo.com/44774321


Ecco questa ipotesi è molto più realistica.
Sperimento qualcosa in mare, ciò che accade a Caronia sono solo gli effetti negativi che si sviluppano nelle vicinanze.

11/10/2013, 11:30

Qualsiasi esperimento si attua in zone "riservate" ... [^]
Comunque sia, come ho già detto più volte, un campo magnetico avvolge, e ... coinvolge, tutto, non alcune cose sì ed altre no ...
Questo è il mistero; se uno puntasse un'eventuale arma (cosa che non credo assolutamente, per ovvie ragioni) manderebbe in "tilt" tutto quello che di elettronico trova sul suo cammino (entro il suo raggio) ...
Invece, a quanto pare, "preferisce" alcuni circuiti specifici mentre altri li ... "salta"! [^]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/10/2013, 12:04, modificato 1 volta in totale.

11/10/2013, 11:53

Vorrei chiedere se qualcuno degli utenti ha visto l'ultimo TGR siciliano dedicato agli eventi di Caronia e se nota qualcosa di strano sugli impianti elettrici (è già un piccolo indizio...):

11/10/2013, 11:59

_INSIDER_ ha scritto:
e se nota qualcosa di strano sugli impianti elettrici (è già un piccolo indizio...):

Cosa hai notato Insider?

11/10/2013, 12:07

Thethirdeye ha scritto: Cosa hai notato Insider?
E' un particolare non insignificante, circa gli incendi ultimi, che mi è stato fatto notare attraverso questo screen catturato dal TGR:

Immagine

Da quel dettaglio sono giunto a questa pagina attraverso una piccola ricerca:

Linee guida per Hardware Urbano:

http://tramaci.org/anoptiblog/linee-guida-hardware

Immagine

Sai che utilizzo hanno quei morsetti?

11/10/2013, 12:11

_INSIDER_ ha scritto:

Vorrei chiedere se qualcuno degli utenti ha visto l'ultimo TGR siciliano dedicato agli eventi di Caronia e se nota qualcosa di strano sugli impianti elettrici (è già un piccolo indizio...):



Nulla di strano in quel quadro Enel multiutenza...ovviamente l'incendio ha semidistrutto tutto e rende l'idea che l'impianto sia obsolescente (intendi questo ovviamente...) ma NON è così!
I contatori sono quelli di ultima generazione e incorporano un dispositivo di sicurezza magnetotermico che taglia automaticamente l'erogazione della corrente nel momento in cui rileva un aumento anomalo di calore nei conduttori o un corto circuito, figuriamoci se non rileverebbe un incendio...se veramente l'automatico di quei due contatori è rimasto innestato (dal video non si riesce a vedere!) l'anomalia sarebbe proprio quella!
P.S. Ogni utenza deve prevedere di legge un dispositivo salvavita a valle del contatore che è assente in quel quadro perchè la norma lo prevede solo oltre un certo metraggio (mi pare 7 o 10 mt.), di solito viene messo in un ulteriore quadretto elettrico dentro l'abitazione, quindi nemmeno l'assenza del salvavita può autorizzare a definire obsolescente quel quadro...è tutto in regola da quel che vedo...

11/10/2013, 12:13

Angel_ ha scritto:
Nulla di strano in quel quadro Enel multiutenza...ovviamente l'incendio ha semidistrutto tutto e rende l'idea che l'impianto sia obsolescente (intendi questo ovviamente...) ma NON è così!
Non mi rferisco al quadro bruciato, quella è una conseguenza. Il tuo "ovviamente" ha fatto cilecca.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 11/10/2013, 12:14, modificato 1 volta in totale.

11/10/2013, 12:22

_INSIDER_ ha scritto:
Immagine

Sai che utilizzo hanno quei morsetti?


No... è la prima volta che li vedo...

11/10/2013, 12:24

Thethirdeye ha scritto: No... è la prima volta che li vedo...
Sono morsetti utilizzati per rubare energia elettrica.

11/10/2013, 12:27

_INSIDER_ ha scritto:

Angel_ ha scritto:
Nulla di strano in quel quadro Enel multiutenza...ovviamente l'incendio ha semidistrutto tutto e rende l'idea che l'impianto sia obsolescente (intendi questo ovviamente...) ma NON è così!
Non mi rferisco al quadro bruciato, quella è una conseguenza. Il tuo "ovviamente" ha fatto cilecca.

Beh...sono due eventi distinti avvenuti a distanza di alcuni giorni...se al palo pubblico c'è innestato un furbetto non lo puoi automaticamente collegare a quel quadro bruciato, quando succedono queste cose intervengono i periti dell'Enel, sarà per loro facilissimo stabilirlo, noi non possiamo farlo caro Insider...

11/10/2013, 12:30

Angel_ ha scritto:
noi non possiamo farlo caro Insider...
Certo, non possiamo farlo da qui. Quindi, per gli incendi ad esempio, sarebbe il caso di chiedersi se gli impianti siano realmente a norma, perchè quella immagine non è l'unica di Caronia da cui risultano dei morsetti "rubacorrente".

11/10/2013, 12:43

_INSIDER_ ha scritto:

Angel_ ha scritto:
noi non possiamo farlo caro Insider...
Certo, non possiamo farlo da qui. Quindi, per gli incendi ad esempio, sarebbe il caso di chiedersi se gli impianti siano realmente a norma, perchè quella immagine non è l'unica di Caronia da cui risultano dei morsetti "rubacorrente".

Bisogna vedere se i morsetti rubacorrente sono stati inseriti a "monte" o a "valle" del primo contatore/limitatore dell'azienda che fornisce energia elettrica. Nel primo caso, ci sarebbe una palese violazione... nel secono no. Cmq non credo che una simile azione, in linea generale, possa generare l'incendio di un quadro elettrico intero.... nel senso che dovrebbeo comunque scattare i magnetotermici di protezione di fronte ad un eccessivo assorbimento o di fronte (peggio) ad una temperatura troppo elevata alla base dei cavi elettrici principali.....

11/10/2013, 12:47

Ufologo 555 ha scritto:

Qualsiasi esperimento si attua in zone "riservate" ... [^]
Comunque sia, come ho già detto più volte, un campo magnetico avvolge, e ... coinvolge, tutto, non alcune cose sì ed altre no ...
Questo è il mistero; se uno puntasse un'eventuale arma (cosa che non credo assolutamente, per ovvie ragioni) manderebbe in "tilt" tutto quello che di elettronico trova sul suo cammino (entro il suo raggio) ...
Invece, a quanto pare, "preferisce" alcuni circuiti specifici mentre altri li ... "salta"! [^]


può essere che determinati oggetti facciano da riflesso, tipo la sedia prende fuoco perchè si trova vicino a qualcosa che assorbe e indirizza l'emissione [8]

la ferrovia praticamente in alcuni casi mi pare abbia fatto proprio questo nei confronti delle case vicine.

11/10/2013, 12:52

Thethirdeye ha scritto:
Bisogna vedere se i morsetti rubacorrente sono stati inseriti a "monte" o a "valle" del primo contatore/limitatore dell'azienda che fornisce energia elettrica. Nel primo caso, ci sarebbe una palese violazione... nel secono no.

A volte sono anche gli stessi tecnici dell'azienda a installare i morsetti per alcune esigenze. Quel che è da chiedersi, a mio avviso, è se tali impianti "rubacorrente" siano effettivamente a norma, a prescindere se siano a valle o a monte.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 11/10/2013, 12:53, modificato 1 volta in totale.

11/10/2013, 12:54

gli oggetti non bruciano a causa degli EMP a meno che non si sviluppi un'altissima temperatura, questo aspetto è stato analizzato? il legno prende fuoco a 300gradi, ipotizzo che tali oggetti si trovassero nei pressi di qualcosa che poteva sviluppare un immenso calore, possibile?
Rispondi al messaggio