Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

23/10/2013, 13:28

Thethirdeye ha scritto:


Ciao Donnacinzia..... [:)]

Una domanda: gli "ovni" che ti è capitato di vedere frequentemente
da quelle parti (correggimi se sbaglio) che forma avevano? Discoidale? Sferica?

Nella testimonianza del fotografo di parla di "luci circolari di diverse dimensioni".. [8]

"Subito - racconta - mi sono incuriosito e poichè avevo dietro la mia inseparabile macchina fotografica ho provveduto a testimoniare quanto vi ho documentato. Strane luci circolari di diverse dimensioni sono emerse dall'acqua all'improvviso. Non so spiegarmi il fenomeno se non con la spiegazione che cerchi concentrici di questo tipo che emergono all'improvviso siano ricollegabili alle entità superiori delle quali ogni tanto si sente parlare".

http://noiegliextraterrestri.blogspot.i ... arona.html





Diciamo che sono diversi tipi , le sfere mi capita di osservarle solo con il buio, non mi è mai capitato di giorno, gli altri oggetti anche di giorno, in ogni caso, qualche post + dietro, qualcuno ha postato degli avvistamenti di oggetti a forma di sigaro, e sempre in linea d'aria sono a circa 20 km. da me, io di quelli ne ho visto 2 negli anni come già scritto da altre parti sul forum.
In ogni caso, qualsiasi cosa sia stata fotografata, è in una zona molto ricca di "avvistamenti ...religiosi", moltissime chiese erette nel raggio di 30 km. sono state costruite xchè, in tempi remoti, pastorelle o agricoltori, sono stati illuminati "da luce divina...", vedi i santuari di Ornavasso, e della cerchia delle montagne intorno al lago Maggiore ed al lago d'Orta...
Se continua a piovere e non posso lavorare sempre fuori, magari faccio un giro là, se il signor Salice vuole......

23/10/2013, 15:05

donnacinzia ha scritto:

Diciamo che sono diversi tipi , le sfere mi capita di osservarle solo con il buio, non mi è mai capitato di giorno, gli altri oggetti anche di giorno, in ogni caso, qualche post + dietro, qualcuno ha postato degli avvistamenti di oggetti a forma di sigaro, e sempre in linea d'aria sono a circa 20 km. da me, io di quelli ne ho visto 2 negli anni come già scritto da altre parti sul forum.

In ogni caso, qualsiasi cosa sia stata fotografata, è in una zona molto ricca di "avvistamenti ...religiosi", moltissime chiese erette nel raggio di 30 km. sono state costruite xchè, in tempi remoti, pastorelle o agricoltori, sono stati illuminati "da luce divina...", vedi i santuari di Ornavasso, e della cerchia delle montagne intorno al lago Maggiore ed al lago d'Orta...

Se continua a piovere e non posso lavorare sempre fuori, magari faccio un giro là, se il signor Salice vuole......


Grazie Donnacinzia..... [:)]

ps: che luogo meraviglioso è, soprattutto in autunno,
il Lago D'Orta?...... ahhhh.... che ricordi....

23/10/2013, 15:13

Tanto x essere informati sempre vicino c'è anche Ispra :

La Sede di Ispra, la cui realizzazione ebbe inizio nel 1956, è stata la prima infrastruttura per la ricerca dell'ENEA, allora Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari (CNRN) e poi Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare (CNEN).

Su un'area di circa 160 ettari furono costruiti laboratori ed impianti di ricerca - fra cui il primo reattore nucleare di ricerca operativo in Italia - per l'importante programma di ricerche a sostegno della politica energetica che, in quegli anni, vedeva nelle applicazioni pacifiche dell'energia nucleare una delle vie più promettenti per la produzione di energia.

Nel 1960, il Centro di Ispra fu ceduto dal Governo Italiano all'EURATOM per l'istituzione del suo Centro Comune di Ricerche (CCR); l'ENEA rimase presente al suo interno con alcuni laboratori ed uffici, mentre dava impulso alla creazione di altri suoi Centri distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Nel corso degli anni i programmi dell'ENEA si sono diversificati e, negli anni 80, nell'ambito degli interventi volti a sostenere lo sviluppo delle fonti rinnovabili, fu realizzato ad Ispra, all'interno del CCR, un edificio bioclimatico dotato di tecnologie solari che costituisce l'attuale sede del Centro.

23/10/2013, 15:17

Thethirdeye ha scritto:

donnacinzia ha scritto:

Diciamo che sono diversi tipi , le sfere mi capita di osservarle solo con il buio, non mi è mai capitato di giorno, gli altri oggetti anche di giorno, in ogni caso, qualche post + dietro, qualcuno ha postato degli avvistamenti di oggetti a forma di sigaro, e sempre in linea d'aria sono a circa 20 km. da me, io di quelli ne ho visto 2 negli anni come già scritto da altre parti sul forum.

In ogni caso, qualsiasi cosa sia stata fotografata, è in una zona molto ricca di "avvistamenti ...religiosi", moltissime chiese erette nel raggio di 30 km. sono state costruite xchè, in tempi remoti, pastorelle o agricoltori, sono stati illuminati "da luce divina...", vedi i santuari di Ornavasso, e della cerchia delle montagne intorno al lago Maggiore ed al lago d'Orta...

Se continua a piovere e non posso lavorare sempre fuori, magari faccio un giro là, se il signor Salice vuole......


Grazie Donnacinzia..... [:)]

ps: che luogo meraviglioso è, soprattutto in autunno,
il Lago D'Orta?...... ahhhh.... che ricordi....



eh eh eri molto bocia allora quando frequentavi i miei posti.....anche se ho quasi 17 anni in + di te, magari ci siamo già incontrati mentre eri con le "ragazzine".....

e fai un salto al nord !! ho vuoi rimanere sempre anonimo x il pubblico [8D]

23/10/2013, 15:27

Non credo che tu abbia 17 anni più di me..... [:)] in ogni caso, al nord,
un salto lo farò molto volentieri.... magari per qualche nostro "raduno"..... [;)]

23/10/2013, 16:27

Thethirdeye ha scritto:
A questo punto però, ci dicessero pure che razza di torcia abbiamo di fronte,
vista la strabiliante definizione del cerchio di luce centrale... [;)]
TTE io suppongo che la verità su questo "evento" non terderà a venire, soprattutto se si è trattato di uno scherzo messo in atto da un fotografo non inesperto.

23/10/2013, 17:20

Thethirdeye ha scritto:

Non credo che tu abbia 17 anni più di me..... [:)] in ogni caso, al nord,
un salto lo farò molto volentieri.... magari per qualche nostro "raduno"..... [;)]

Infatti ne ha solo 9/10 più di te e di me...io ho fatto il militare a Bellinzago e sul lago maggiore andavamo in libera uscita domenicale...bei posti, bella fauna... [:246]
Ma...sto testimone/fotografo quando esce fuori [?]
Ultima modifica di Angel_ il 23/10/2013, 17:20, modificato 1 volta in totale.

23/10/2013, 17:55

Si è iscritto al Forum... ma forse non ha avuto ancora il tempo...
Vedremo in seguito....

23/10/2013, 17:56

_INSIDER_ ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
A questo punto però, ci dicessero pure che razza di torcia abbiamo di fronte,
vista la strabiliante definizione del cerchio di luce centrale... [;)]
TTE io suppongo che la verità su questo "evento" non terderà a venire, soprattutto se si è trattato di uno scherzo messo in atto da un fotografo non inesperto.

Staremo a vedere... [:I]

PS: Segnalo l'ennesimo articolo...

Strane luci: nel Lago Maggiore ci sono gli Ufo?
http://www.ininsubria.it/strane-luci-ne ... ufo~A11901

23/10/2013, 19:53

Thethirdeye ha scritto:
PS: Segnalo l'ennesimo articolo...


Certo che l'articolista che conclude così...

"Comunque, ci sono ufo che si immergono anche sott'acqua come potete vedere dal video che ho postato sul mio diario, quello dei pescatori in Galizia".

è davvero poco informato se prende come credibile il fake virale dell'ufo di Galizia, realizzato dal portale Terra.es

Questo giusto per evidenziare in che modo e da chi vengono enfatizzati certi episodi. Gente impreparata.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 23/10/2013, 20:04, modificato 1 volta in totale.

23/10/2013, 20:13

donnacinzia ha scritto:

Tanto x essere informati sempre vicino c'è anche Ispra :

La Sede di Ispra, la cui realizzazione ebbe inizio nel 1956, è stata la prima infrastruttura per la ricerca dell'ENEA, allora Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari (CNRN) e poi Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare (CNEN).

Su un'area di circa 160 ettari furono costruiti laboratori ed impianti di ricerca - fra cui il primo reattore nucleare di ricerca operativo in Italia - per l'importante programma di ricerche a sostegno della politica energetica che, in quegli anni, vedeva nelle applicazioni pacifiche dell'energia nucleare una delle vie più promettenti per la produzione di energia.

Nel 1960, il Centro di Ispra fu ceduto dal Governo Italiano all'EURATOM per l'istituzione del suo Centro Comune di Ricerche (CCR); l'ENEA rimase presente al suo interno con alcuni laboratori ed uffici, mentre dava impulso alla creazione di altri suoi Centri distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Nel corso degli anni i programmi dell'ENEA si sono diversificati e, negli anni 80, nell'ambito degli interventi volti a sostenere lo sviluppo delle fonti rinnovabili, fu realizzato ad Ispra, all'interno del CCR, un edificio bioclimatico dotato di tecnologie solari che costituisce l'attuale sede del Centro.


Dall' 82 all' 83 ho lavorato all' Euratom. [:D]

23/10/2013, 20:14

donnacinzia ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

donnacinzia ha scritto:

Diciamo che sono diversi tipi , le sfere mi capita di osservarle solo con il buio, non mi è mai capitato di giorno, gli altri oggetti anche di giorno, in ogni caso, qualche post + dietro, qualcuno ha postato degli avvistamenti di oggetti a forma di sigaro, e sempre in linea d'aria sono a circa 20 km. da me, io di quelli ne ho visto 2 negli anni come già scritto da altre parti sul forum.

In ogni caso, qualsiasi cosa sia stata fotografata, è in una zona molto ricca di "avvistamenti ...religiosi", moltissime chiese erette nel raggio di 30 km. sono state costruite xchè, in tempi remoti, pastorelle o agricoltori, sono stati illuminati "da luce divina...", vedi i santuari di Ornavasso, e della cerchia delle montagne intorno al lago Maggiore ed al lago d'Orta...

Se continua a piovere e non posso lavorare sempre fuori, magari faccio un giro là, se il signor Salice vuole......


Grazie Donnacinzia..... [:)]

ps: che luogo meraviglioso è, soprattutto in autunno,
il Lago D'Orta?...... ahhhh.... che ricordi....



eh eh eri molto bocia allora quando frequentavi i miei posti.....anche se ho quasi 17 anni in + di te, magari ci siamo già incontrati mentre eri con le "ragazzine".....

e fai un salto al nord !! ho vuoi rimanere sempre anonimo x il pubblico [8D]


Prima o poi lo becchiamo il TTE Cinzia. [:o)]

23/10/2013, 20:25

TTE è come "l'araba Fenice" [:D]

23/10/2013, 20:33

_INSIDER_ ha scritto:
Questo giusto per evidenziare in che modo e da chi vengono enfatizzati certi episodi. Gente impreparata.

Sì... avevo notato..... ma qualcuno gli ha detto che quello era un fake? [:p]

23/10/2013, 20:34

greenwarrior ha scritto:
Prima o poi lo becchiamo il TTE Cinzia. [:o)]

Ma sì dai.... [;)]
Rispondi al messaggio