03/11/2013, 09:43
03/11/2013, 11:00
03/11/2013, 13:15
03/11/2013, 15:25
03/11/2013, 16:45
ubatuba ha scritto:
diciamo che x obama la parola mito,e' un termine sprecato,la parola giusta sarebbe presidente FLOP,con tutti i trend negativi della sua politica sia estera che interna..............................
03/11/2013, 19:24
03/11/2013, 19:29
03/11/2013, 19:50
mik.300 ha scritto:ubatuba ha scritto:
diciamo che x obama la parola mito,e' un termine sprecato,la parola giusta sarebbe presidente FLOP,con tutti i trend negativi della sua politica sia estera che interna..............................
cosa ha fatto di buono obama??
io non l'ho ancora capito..
tenendo pure conto che
il bombardamento sulla siria
stato bloccato dal parlamento inglese
e dagli s-300
03/11/2013, 19:52
04/11/2013, 00:04
AgenteSegreto000 ha scritto:mik.300 ha scritto:ubatuba ha scritto:
diciamo che x obama la parola mito,e' un termine sprecato,la parola giusta sarebbe presidente FLOP,con tutti i trend negativi della sua politica sia estera che interna..............................
cosa ha fatto di buono obama??
io non l'ho ancora capito..
tenendo pure conto che
il bombardamento sulla siria
stato bloccato dal parlamento inglese
e dagli s-300
Infatti a suo tempo ho creato il topic con le parole - il "mito" Obama - proprio perchè veniva "mitizzato" dalla TV in generale come un fantomatico "salvatore" della politica americana...
Volevo far capire che questo personaggio non è niente di mitico, anzi ha proseguito la strada dei suoi predecessori Presidenti USA.
Avevano piazzato la "faccia pulita e buona" per far dimenticare i passati presidenti e le azioni dei passati presidenti Repubblicani.
Ma i "piani" USA non sono mai cambiati, cambiano i presidenti ma non il loro "piano di lungo termine"...
09/11/2013, 12:33
09/11/2013, 12:57
ubatuba ha scritto:
forse e' meglio avere a ke fare con presidenti,che magari non sono simpatici,ma hanno una determinata linea e sai che si si puo' trattare conoscendone il fine,ma con un presidente che afferma una cosa e che cambia continuamente direzione e'quanto mai difficile potere instaurare un qualsiasi tipo di discussione...............
09/11/2013, 13:03
Thethirdeye ha scritto:ubatuba ha scritto:
forse e' meglio avere a ke fare con presidenti,che magari non sono simpatici,ma hanno una determinata linea e sai che si si puo' trattare conoscendone il fine,ma con un presidente che afferma una cosa e che cambia continuamente direzione e'quanto mai difficile potere instaurare un qualsiasi tipo di discussione...............
Condivido l'inadeguatezza. Ma non pensi che, in questo preciso momento storico,
ci siano "giochi" più grandi lui a dettare la linea? Non pensi che, un altro Presidente,
al suo posto, avrebbe fatto più o meno le stesse cose (mi riferisco alla politica estera)?
09/11/2013, 13:13
09/11/2013, 13:16
AgenteSegreto000 ha scritto:
Sì ma Uba, secondo te un presidente Repubblicano come, il presidente Bush o "Bush junior" non avrebbe scatenato la guerra in Siria-Iran e quindi di conseguenza una guerra vastissima?
Un presidente repubblicano sarebbe stato ancora più "pro-guerra" e avrebbe iniziato l'attacco alla Siria senza neanche aspettare il congresso o il parere degli Inglesi.
Diciamo che Obama almeno non ha scatenato la guerra mondiale (anche se ha premuto quanto poteva per fare la guerra alla Siria)
Per fortuna c'è stato qualcuno che ha "fatto ragionare" gli USA mettendosi pesantemente di "traverso" (Vedi Russia-Cina) altrimenti chissà cosa sarebbe successo...