04/11/2013, 22:27
05/11/2013, 00:07
05/11/2013, 00:21
05/11/2013, 06:18
Solotecnico ha scritto:
si tengo cari i militari ora più che mai.. chissà perché...
speriamo che al momento di fare una scelta i militari si guardino anche la coscienza per scegliere da che parte stare
05/11/2013, 07:50
05/11/2013, 08:42
05/11/2013, 09:11
Atlanticus81 ha scritto:
Questo paese sta naufragando sempre più rapidamente... ormai sembra non esserci più nulla che funzioni e sempre di più mi sento preso in giro.
Avete sentito il discorso di Letta sul "successo" del buono per le occupazioni?!?!
Ben 14.000 giovani occupati grazie al contributo del governo!!!
Peccato che non metta in conto le centinaia di migliaia di posti in meno che, a mio parere, sono sempre da imputare alle boiate promosse dal governo Letta e da quello precedente, imboccati ovviamente da Bruxelles.
Così come le stime del PIL 2014... da 1,1 siamo già scesi a 0,7... scommetterei qualsiasi cifra che la "ripresa" verrà rimandata all'anno successivo, come peraltro fanno da quanto?! 10 anni?!
05/11/2013, 09:29
05/11/2013, 10:56
BOBBY ha scritto:
Stiamo arrivati al collasso in modo molto graduale, in modo che pochi se ne accorgessero...
05/11/2013, 13:02
05/11/2013, 13:43
05/11/2013, 13:45
05/11/2013, 14:21
05/11/2013, 14:32
BOBBY ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Questo paese sta naufragando sempre più rapidamente... ormai sembra non esserci più nulla che funzioni e sempre di più mi sento preso in giro.
Avete sentito il discorso di Letta sul "successo" del buono per le occupazioni?!?!
Ben 14.000 giovani occupati grazie al contributo del governo!!!
Peccato che non metta in conto le centinaia di migliaia di posti in meno che, a mio parere, sono sempre da imputare alle boiate promosse dal governo Letta e da quello precedente, imboccati ovviamente da Bruxelles.
Così come le stime del PIL 2014... da 1,1 siamo già scesi a 0,7... scommetterei qualsiasi cifra che la "ripresa" verrà rimandata all'anno successivo, come peraltro fanno da quanto?! 10 anni?!
No. È dal 1993 che si parla possibile "ripresa". Sono VENT'ANNI.
Siamo tutti convinti che la crisi sia una fatto recente. Ma le origini sono molto lontane nel tempo.
In questi vent'anni la politica è riuscita a far credere che, a breve, sarebbe ripreso il PIL e l'occupazione.
Ci hanno fatto fessi e contenti.
Stiamo arrivati al collasso in modo molto graduale, in modo che pochi se ne accorgessero...
05/11/2013, 14:38
Atlanticus81 ha scritto:
Ci sono le elezioni europee no?!
Basterebbe che in quella sede si manifestasse il dissenso dei cittadini dell'intero continente appoggiando le forze euro-scettiche o comunque "non convenzionali".
Ad ogni modo non credo ci sia ancora questa coesione internazionale.
Forse tra i paesi periferici e maggiormente colpiti dalla crisi c'è una maggior probabilità di successo degli euroscettici... chissà!