Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

11/11/2013, 21:47

cari amici,

faccio il punto di cosa è emerso fin'ora:

greenwarrior ha scritto:

Credo che il contatto sia questo.

http://www.giovannisalici.com/qui.html



Umhm..... ma l'articolo dice Giovanni Salice...

Poi chissà.... magari c'è un errore nell'articolo....

Ma questo "Salici fotografo" vive in zona?
Dal sito non si capisce...



c'è un Giovanni Salice di Angera ma fa l'idraulico

Secondo novaratoday sopra postato:

"[...] un nostro lettore che la notte tra mercoledì e giovedì si trovava nei pressi del Lago Maggiore sul lungo lago di Arona, per una passeggiata serale, quando all'improvviso ha scorso una "strana luce nel lago"".



da quanto emerso,
novaratoday aveva ragione [;)]

senza le classiche bolle dei respiratori, se è per questo....


dal sito su facebook
Il fatto che poi non ci siano balle d'aria che arrivano in superficie potrebbe essere dovuto al fatto che abbiano usato i rebreather ............lo usano ancora in pochi visto l'alto costo.....


ciao
mauro

12/11/2013, 08:48

GiuvaGS ha scritto:

leggendo velocemente i vostri post sono a precisare che non sono led, non sono fontane e non sono sub, o meglio di sub per più di 2 ore, quasi tre non se ne sono visti, considerando l'assenza inaudita ne caso, di boe di segnalazione. E' stata una luce che è sembrata salire dal fondo per poi arrivata a circa 2 metri dal pelo dell'acqua è sparita.


Ciao Giovanni.... noi siamo qui. Facci sapere se sei intenzionato
a fornire le foto originali prive di logo. Ti ringrazio

12/11/2013, 13:06

mauro ha scritto:
Naturalmente è quello, tuttavia non capisco il valore di rilevare questo porto, dato che, praticamente ogni paesino del lago, ne ha uno? [8]
(domanda anche per INSIDER)
I particolari non inizialmente emersi nelle foto prive di luce ambientale, servono a stabilire da quale postazione è stata scattata la foto, a che distanza è l'operatore rispetto a quanto dichiarato e cosa era visibile nei paragi.

Ora perchè io (e non solo io) sostengo che questa sia solo un'operazione virale, di marketing, e nulla più? Perchè ci sono dei riscontri oggettivi, primo fra tutti quel benedetto logo che non vuole andar via dalle foto originali e che è stato spammato in ogni pertugio in cui si è parlato di questo caso.

In secondo luogo un riscontro, anche più importante, effettuato dal nostro utente IFO (OVI su Ufologando) che fa molto riflettere e che qui riporto:

Da OVI by Ufologando:

Il testimone si interessa sia di 'FOTOGRAFIA',sia di 'ACQUA'.
Vi pare possibile che effettui scatti fotografici ad un fenomeno misterioso proprio in acqua e proprio a due passi da casa sua?

Infatti la sua azienda si occupa di impianti d'acqua,come si evince qui:

http://www.informazione-aziende.it/Azie ... E-GIOVANNI

e tra i 'preferiti' su facebook compare il suo lavoro (filtrazione e trattamento acqua):

https://www.facebook.com/gs.photomotion ... 7833573782

esegue poi la posa in opera di condutture e centraline ad acqua a pavimento,si interessa di recuperi d'acqua piovana, e aver mandato il suo nome e il suo 'marchio fotografico' in giro per i giornali e siti web contribuisce certamente a una vasta 'pubblicità gratuita'.

L'ultima fotografia qui allegata è emblematica:è scattata a maggio,inquadra una vasca di contenimento acque,ma lì non trovate di certo nè il sub nè l'ufo.

Immagine

Immagine



Vi è chiaro quel che è stato messo in atto o no?
Ultima modifica di _INSIDER_ il 12/11/2013, 13:09, modificato 1 volta in totale.

12/11/2013, 13:15

Per questo avevo lasciato la discussione: fin da principio avevo detto che non c'entravano nulla gli USO; sono ben altra cosa con altre descrizioni.

12/11/2013, 14:40

_INSIDER_ ha scritto:
Vi è chiaro quel che è stato messo in atto o no?

Si, stavolta ti dò ragione, anche perchè un testimone che sà di essere nel giusto si affretterebbe a chiarire, invece sembra che la rimandi il più possibile...

12/11/2013, 19:08

Angel_ ha scritto:

_INSIDER_ ha scritto:
Vi è chiaro quel che è stato messo in atto o no?

Si, stavolta ti dò ragione, anche perchè un testimone che sà di essere nel giusto si affretterebbe a chiarire, invece sembra che la rimandi il più possibile...
Peraltro io non è che voglio sempre fare il malpensante di turno, ma è passato ormai un mese... possibile che, in tutto questo tempo, il testimone non sia riuscito a condividere con nessuno le immagini originali, pur essendo stato lui a chiedere aiuto alla rete per capire la natura della luce?

Però ora il marchio GS PhotoMotion mi è rimastao impresso... [:o)]

12/11/2013, 19:12

_INSIDER_ ha scritto:
possibile che, in tutto questo tempo, il testimone non sia riuscito a condividere con nessuno le immagini originali, pur essendo stato lui a chiedere aiuto alla rete per capire la natura della luce?

Già....

resta il fatto che la natura della luce non è ancora spiegata.
Indipendentemente dal modus operandi del testimone....

12/11/2013, 19:19

TTE, lo lasciamo all'FBI ... [:D] (A noi interessava sapere se era un USO ... Ma dato che non lo è ...) [;)]

12/11/2013, 19:21

Thethirdeye ha scritto:
resta il fatto che la natura della luce non è ancora spiegata.
Indipendentemente dal modus operandi del testimone....
No TTE, non è al momento spiegabiile perchè non viene offerta disponibilità completa atta alla risoluzione del caso, quindi è dipendente dal modus operandi.

Un mese per una luce convenzionale immersa in uno specchio d'acqua?

Ad esempio, non prestando particolarmente attenzione alla prima galleria fotografica, la percezione che si aveva è che fosse una luce immersa in un punto isolato del lago, chissà dove, chissà a che distanza. E invece abbiamo visto cosa c'era intorno, perchè il testimone non ha mai spiegato esattamente (correggimi se ricordo male) da quale punto del lago, della riva, del molo, ha scattato le foto?

Quando l'utente Kosline gli ha chiesto per tre volte, senza particolare insistenza, gli originali, lui ha sempre confermato che li avrebbe inviati, ed hai visto in che modo li ha editati?

Qui, a mio avviso, non è la necessità di garantirsi un copyright, quello è indiscusso; che diamine ce ne può fregare delle foto se non per valutare l'oggetto inquadrato? E' l'evidenza del logo che ritengo anomala.

12/11/2013, 19:33

Ok INSIDER...... tranne questo:

Un mese per una luce convenzionale immersa in uno specchio d'acqua?


Almeno per me....

Immagine

12/11/2013, 19:43

Thethirdeye ha scritto:


Ok INSIDER...... tranne questo:

Almeno per me....
Concordo su questo, e magari con l'originale forse qualche dettaglio in più si potrebbe distinguere, chissà.

12/11/2013, 20:25

Può essere come dice insider ma resto sempre perplesso su queste truffe che chiamate viral marketing.
Come dice insider in pratica il fotografo non fornirà mai le foto originali poichè cerca di sfruttare al massimo il momento di gloria.
Penso che siano premature le conclusioni di questo tipo e saranno d'obbligo le scuse se la situazione sarà diversa (ci si dimentica sempre di questi dettagli)
Tuttavia mi/vi chiedo: quante persone hanno ottenuto benefici da truffe del genere? La storia dovrebbe insegnare ...
Se il fotografo in questione verrà smascherato come truffatore gli toccherà cambiare il nome poichè sul lago tutti si ricorderanno di lui.

12/11/2013, 21:03

_INSIDER_ ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Ok INSIDER...... tranne questo:

Almeno per me....
Concordo su questo, e magari con l'originale forse qualche dettaglio in più si potrebbe distinguere, chissà.


ciao a tutti.
da ciò che ho letto pare che il tizio sia un fotografo esperto giusto?
mmmmm [8]
io dico la mia..... [;)]
a me sembra che ci stia prendendo in giro facendoci credere che le foto siano state scattate fuori dall'acqua!! e se fossero state scattate sott'acqua e poi manipolate ad hoc??
osservate la prima immagine a nella prima pagina...osservate a destra della foto!!
sembra ci sia qualcosa (alga?) in sospensione nell'acqua!!
magari ho detto una pistolinata, però non si sa mai [;)]
Ultima modifica di gio67 il 12/11/2013, 21:46, modificato 1 volta in totale.

12/11/2013, 23:48

gio67 ha scritto:

_INSIDER_ ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Ok INSIDER...... tranne questo:

Almeno per me....
Concordo su questo, e magari con l'originale forse qualche dettaglio in più si potrebbe distinguere, chissà.


ciao a tutti.
da ciò che ho letto pare che il tizio sia un fotografo esperto giusto?
mmmmm [8]
io dico la mia..... [;)]
a me sembra che ci stia prendendo in giro facendoci credere che le foto siano state scattate fuori dall'acqua!! e se fossero state scattate sott'acqua e poi manipolate ad hoc??
osservate la prima immagine a nella prima pagina...osservate a destra della foto!!
sembra ci sia qualcosa (alga?) in sospensione nell'acqua!!
magari ho detto una pistolinata, però non si sa mai [;)]

(Premettendo se non è Fotoshop),la luce proviene da sotto la superficie dell'acqua,in quanto se notate primeggia un blu verdastro tipico di una ambiente sottomarino illuminato,se il riflesso sarebbe stato sopra la superficie,le tonalità andrebbero verso il cleste chiaro che andrebbero sfumando verso il blu cupo e poi il nero.
Ultima modifica di bleffort il 12/11/2013, 23:49, modificato 1 volta in totale.

13/11/2013, 00:31

gippo ha scritto:
Come dice insider in pratica il fotografo non fornirà mai le foto originali poichè cerca di sfruttare al massimo il momento di gloria.
Penso che siano premature le conclusioni di questo tipo e saranno d'obbligo le scuse se la situazione sarà diversa (ci si dimentica sempre di questi dettagli)
Oh ma che bravo che sei, allora facciamo un giochino semplice. Mi elenchi per piacere tutti i presunti ufologi o testimoni oculari che hanno diffuso false segnalazioni prima per poi scusarsi con l'utenza dopo? Quante scuse hanno ricevuto i lettori dai fuffari sia seriali (uno a caso, Urzi) o improvvisati? Questi dettagli ti sfuggono? Io al momento mi attengo ai fatti, che non pongono il testimone in buona luce. Magari sarà tutta una combinazione di eventi non dipesi dalla sua volontà, però di certo non ha fatto nulla, in un mese, per aiutare l'utenza a capire cosa abbia fotografato.

Tuttavia mi/vi chiedo: quante persone hanno ottenuto benefici da truffe del genere? La storia dovrebbe insegnare ...
Ma guarda non è difficile trovare riscontri in tal senso, anche perchè il viral marketing è una forma di pubblicità sottile, non spudorata, ma nascosta in messaggi come un logo, o altri indizi che riconducono all'attività dell'autore.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 13/11/2013, 00:33, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio