In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

12/11/2013, 13:18

TTE, se non c'è un coordinatore ... [8)]
"Questo" dovrebbe essere una data ed un ... "click" [;)] Ma poi la gente deve eseguire ... (Come fece Celentano invitando ad accendere tutte le luci di casa)

Qui si potrebbe fare SPEGNENDO TUTTO! (Perché la gente non ama andare in strada, anche se si dovrebbe fare!) [^]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 12/11/2013, 13:22, modificato 1 volta in totale.

12/11/2013, 13:27

Per chi non ne fosse già al corrente...le cose si stanno smuovendo. QUI.ORA. Facciamo la nostra parte perchè nessuno la farà al posto nostro! Siamo molti più di quanto pensiamo di essere!

http://informatore.altervista.org/sixth ... 9218750000

http://www.sixthcontinent.org/conferma- ... 56ea1c3cb2


Se qualcuno è già iscritto mi piacerebbe saperlo! io mi sto iscrivendo proprio ora!

12/11/2013, 22:00

Andare in strada a fare casino, bloccare strade e autostrade, bloccare le attività economiche ...non è la strategia giusta. [:(!]



L'idea dello sciopero fiscale a oltranza è infinitamente più efficace! [;)]



Non cadiamo nell'errore di azzerare l'economia per farci sentire. Il denaro deve circolare! Bisogna solo bloccare il gettito verso lo stato.


Con i soldi risparmiati si possono finanziare tranquillamente i servizi essenziali senza collassare. [^]

( in sostanza facciamo attenzione al populismo bolscevico... ora non funzionerebbe più! ) [:X]

12/11/2013, 23:19

Allora... se io faccio sciopero fiscale nessuno se ne accorge e nessuno seguirà il mio esempio, a meno che vado in Tv a raccontarlo.

Se io piazzo il tavolo da cucina in mezzo alla strada, tutti quelli blocco se vogliono sapranno il perchè l'ho fatto e con me se ne aggiungeranno altri.

È da un pezzo che sostengo che lo sciopero fiscale è la soluzione molto piu efficace ed elegante, ma per coinvolgere la massa devo passare per la strada, perchè in Tv non mi ci fanno andare.

12/11/2013, 23:51

Wolframio ha scritto:

Allora... se io faccio sciopero fiscale nessuno se ne accorge e nessuno seguirà il mio esempio, a meno che vado in Tv a raccontarlo.

Se io piazzo il tavolo da cucina in mezzo alla strada, tutti quelli blocco se vogliono sapranno il perchè l'ho fatto e con me se ne aggiungeranno altri.

È da un pezzo che sostengo che lo sciopero fiscale è la soluzione molto piu efficace ed elegante, ma per coinvolgere la massa devo passare per la strada, perchè in Tv non mi ci fanno andare.


[:257] [:264] [:X]

12/11/2013, 23:59

Ragazzi mi spiegate come può fare lo sciopero fiscale un pensionato,sono molto curioso di saperlo!.[:D]

13/11/2013, 06:19

la piazza, l'agorà, rimane sempre il luogo più efficace per questo genere di cose.

La piazza virtuale ha permesso di 'aprire la porta'... Ora dobbiamo 'occupare la stanza'.

13/11/2013, 06:28

Wolframio ha scritto:

Allora... se io faccio sciopero fiscale nessuno se ne accorge e nessuno seguirà il mio esempio, a meno che vado in Tv a raccontarlo.

Se io piazzo il tavolo da cucina in mezzo alla strada, tutti quelli blocco se vogliono sapranno il perchè l'ho fatto e con me se ne aggiungeranno altri.

È da un pezzo che sostengo che lo sciopero fiscale è la soluzione molto piu efficace ed elegante, ma per coinvolgere la massa devo passare per la strada, perchè in Tv non mi ci fanno andare.


Va benissimo qualunque forma di manifestazione e di protesta ad alta visibilità.[:)]

Ma non cadiamo nell'errore di ammazzare del tutto una economia già in seria difficoltà.

Nel breve periodo alcuni giorni senza stipendio per i lavoratori dipendenti e senza incassi per i lavoratori autonomi sarebbero un suicidio!

Il danno bisogna farlo alle casse dello stato. Farlo a noi stessi non porta da nessuna parte...[8)]

13/11/2013, 09:15

bleffort ha scritto:

Ragazzi mi spiegate come può fare lo sciopero fiscale un pensionato,sono molto curioso di saperlo!.[:D]


più che altro un pensionato potrebbe scegliere di spendere i propri soldi solo in esercizi commerciali che praticano lo sciopero fiscale, contribuendo così alla causa.

13/11/2013, 09:23

Massimo Falciani ha scritto:

bleffort ha scritto:

Ragazzi mi spiegate come può fare lo sciopero fiscale un pensionato,sono molto curioso di saperlo!. [:D]


più che altro un pensionato potrebbe scegliere di spendere i propri soldi solo in esercizi commerciali che praticano lo sciopero fiscale, contribuendo così alla causa.


Ottimo! Buona idea. [:264] [:264] [:264]

13/11/2013, 09:55

Massimo Falciani ha scritto:

bleffort ha scritto:

Ragazzi mi spiegate come può fare lo sciopero fiscale un pensionato,sono molto curioso di saperlo!.[:D]


più che altro un pensionato potrebbe scegliere di spendere i propri soldi solo in esercizi commerciali che praticano lo sciopero fiscale, contribuendo così alla causa.

Seeeehhhh....!!,questo magari nelle grandi città!.[:D]

13/11/2013, 11:01

Loro comunque, temono una sola cosa: il blocco completo di TUTTO. E' un sacrifico per tutti, è logico, ma per loro .........[;)]

13/11/2013, 12:00

Atlanticus81 ha scritto:

la piazza, l'agorà, rimane sempre il luogo più efficace per questo genere di cose.

La piazza virtuale ha permesso di 'aprire la porta'... Ora dobbiamo 'occupare la stanza'.


...cmq e' necesssario essere presenti,non delegare o demandare ad altri, come spesso capita in italia..........................[:(!]

se poi si vuole mettere in crisi il sistema ,dal mio punto di vst sarebbe necessario x qualke giorno non frequentare banche,negozi,distributori etc etc...vedi che cominciano a svegliarsi......[:(!]
Ultima modifica di ubatuba il 13/11/2013, 12:03, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio