L'idea che gli UFO seguano metodicamente rotte precise non è nuova. L'astronomo irlandese Eamonn Ansbro ne parla da tempo ma non mi pare sia riuscito a dimostrare in modo esauriente la sua teoria.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Certo che se esistessero veramente queste rotte il lavoro degli ufologi sarebbe enormemente facilitato!
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Esistono sicuramente, anche in Italia, luoghi dove si vocifera che sia più facile avvistare UFO in volo. Per esempio da noi, vicino a Torino, nella bassa valle di Susa c'è il Monte Musinet dove io sono andato un paio di volte in "pellegrinaggio" molti anni fa. Ci sono parecchie leggende su questa montagna. Civiltà antiche, streghe, riti pagani e qualcuno si spinge anche a teorizzare una base aliena sotterranea. Ma al di là delle chiacchiere ci sono veramente pochissimi riscontri.
Ovvio che basta vedere una lucina in movimento nelle immediate vicinanze della montagna per creare uno scoop. Ma di avvistamenti veramente interessanti non ne conosco proprio.
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
Forse è più convincente la teoria che gli avvistamenti più che in zone geografiche precise si verifichino ad "ondate" in periodi relativamente ristretti per poi scomparire per qualche decennio.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Intorno al 1952/53 c'è ne furono tantissime. Idem alla fine degli anni '70 ( io ero ragazzetto e la cronaca era densa di avvistamenti interessanti! ).
Negli ultimi anni gli avvistamenti di un certo spessore sono quasi scomparsi. Anche perché, forse, gli alieni hanno capito che con le nuove tecnologie terrestri e la diffusione esponenziali dei telefonini dotati di videocamera verrebbero beccati subito.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Chissà, forse c'è dietro una vera e propria strategia!
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)