Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 905 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 61  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2013, 17:09 
Quello che pensavo... ora non sono l'unico a pensarlo...


http://www.wallstreetitalia.com/article ... liane.aspx

Tedeschi: puntano a comprare a saldo le aziende italiane

Pubblicato il 19 novembre 2013| Ora 09:39

Germania ha un piano diabolico. Se inviassero la Troika, cosa farebbe Letta? di Giulio Sapelli

ROMA (WSI) - Doppia mossa del cavallo europeo. Prima si colpisce la Germania invocando un articolo dei trattati ultra-nascosto e dimenticato - eccesso di surplus commerciale, pensate un po’- e in tal modo ci si accoda obbedienti al diktat Usa che ha attaccato Berlino con una violenza inaudita mai resa manifesta da dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Poi si attacca l’Italia, tutta protesa a dar buon esempio di sé, e la si critica; non la si colpisce a morte, la si ferisce per la legge di stabilità, soprattutto per l’enormità degli emendamenti. È un imprevisto.

Vuol dire che gli Usa contano sino a un certo punto e un contentino alla Germania bisogna pur darlo. Del resto è Berlino che controlla e dirige la macchina tecno-burocratica. In primo luogo, per capacità e patriottismo nazionalistico dei suoi funzionari, che hanno via via egemonizzato attorno a sé i rappresentati dei paesi ex comunisti e quelli nordici dell’Europa scandinava che tutto è meno che europea, ossia è una formazione economico-sociale a sé stante come ricorda del resto la storia dei trattati economici post-bellici, Efta in testa. Ma lasciamo perdere, queste cose nel tempo dei reset non le ricorda più nessuno, anche se contano.

Questo attacco dell’Ue è ingiustificato, formalmente e politicamente. Ma esso è il frutto di un’enormità politica che ha offerto al dominio teutonico la testa dell’Italia su un piatto d’argento: un governo di pacificazione coalizionista che non riesce a presentare al Parlamento una finanziaria bloccata e su di essa chiedere la fiducia. Così si litiga mesi e mesi su qualche punto di Iva e sull’Imu sì o no, con un ministro del Tesoro incapace di trovare un miliardo nel bilancio dello Stato e che ci rappresenta in Europa con un’incapacità che non si è mai vista… Ma certo il problema è grande: se inviassero la troika cosa dovrebbe fare Letta? Dovrebbe in ogni caso farle fare un passo indietro e mandarla a casa a Bruxelles.

Se cediamo ora su questo punto siamo finiti: ossia, il sistema industriale ed economico è finito. Chiunque parli con le cuspidi del potere economico tedesco sa che la battaglia d’Italia sono ora decisi a vincerla loro, i tedeschi, comprando a prezzi di svendita tutto ciò che è possibile. Ai francesi danno qualche spaziale consolazione e agli Usa non possono opporsi rispetto ai grandi gruppi, ma le medie imprese tascabili e co. - tra parentesi, ne abbiamo perse il 20% in questi ultimi due anni, ossia circa mille! - debbono finire in mano tedesca secondo una logica di complementarietà nella maggioranza dei casi e non di distruzione tipo quella operata da Prodi e compagni quando fecero le privatizzazioni.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2013, 17:12 
"Se inviassero la Troika, cosa farebbe Letta? " la ...troika! [:257] [:261]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2013, 07:07 
Letta la blinda, Renzi si adegua
Premier: responsabilità, sfiducia è contro Governo
19 novembre, 22:38

Dopo aver valutato ogni strada, anche la richiesta di un passo indietro al ministro
Annamaria Cancellieri, alla fine il premier Enrico Letta decide di blindare il Guardasigilli:
''Sarò molto breve, il voto di sfiducia di domani è una sfiducia al governo'', è l'appello
al senso di responsabilità che il premier fa all'assemblea del Pd, alla quale partecipa per
scongiurare una conta tra i dem nata tra spinte congressuali e malumori verso la
condotta del ministro.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 24290.html


Da vomito....... [xx(]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2013, 12:00 
..questa e' la coerenza del pd................pensa un po se tale telefonata fosse stata fatta da qualkun altro,come minimo avrebbero urlato alla collusione.....................................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2013, 12:07 
Invece hanno gridato "al pedofilo"! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2013, 12:10 
21.31 Renzi: “Il governo Letta dal 9 dicembre avrà un’agenda nuova”.



..si spera l'agenda contenga il nr telefonico delle ditte di trasloco x lo sfratto esecutivo....................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2013, 12:17 
[:17]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2013, 11:47 
.
Il governo incasserà 12 miliardi ma ne porterà a riduzione del debito appena 6, lo 0,35% del Pil.

ROMA (WSI) - Otto aziende coinvolte, fino a dodici miliardi di entrate che andranno a ridurre l’entità del debito pubblico al massimo per la metà. Il piano annunciato ieri da Enrico Letta non ha nulla a che vedere con la stagione delle grandi privatizzazioni, quando l’Italia in pochi anni vendette beni per quasi cento miliardi.

Il premier lo definisce un «primo pacchetto, agile e rapido» a cui ne seguirà un secondo. Da luglio, quando Fabrizio Saccomanni ne parlò la prima volta, il tema era finito in sonno. Per costringerlo a passare dalle parole ai fatti c’è voluta la quasi bocciatura della legge di Stabilità da parte dell’Europa e il blocco del margine di flessibilità sugli investimenti concesso ai Paesi in regola con il 3% nel rapporto deficit-Pil.

Letta lo ammette senza giri di parole: «Domani mattina (oggi per chi legge) si riunisce l’Eurogruppo e bisognava dare al ministro modo di battagliare con più argomenti». Il commissario Rehn fa capire che a Bruxelles hanno apprezzato: «La porta per l’Italia è sempre aperta, tutto dipenderà dalla spending review o altre decisioni». Il quasi leader del Pd Renzi si dice contrario «a privatizzazioni per fare cassa», e «non solo perché non è il momento giusto sul mercato».

Ieri cinque deputati della sua area (fra questi Michele Anzaldi e Luigi Bobba) lo hanno messo nero su bianco. Con loro protestano Guido Crosetto (Fratelli d’Italia) e il forzista Daniele Capezzone. Eppure il piano del governo non si preoccupa della cassa, semmai serve a convincere Bruxelles che, in un modo o nell’altro, nel 2014 il debito italiano, seppur di pochissimo, scenderà.

Le stime più recenti del Tesoro dicono che nel 2014 lo stock scenderà dal 132,9 al 132,8%, un nonnulla utile solo a rassicurare gli investitori sulla nostra buona volontà. Più di tanto Bruxelles non può insistere poiché l’Italia è sempre uno dei più grandi contributori netti dell’Europa e in nome di questo ha distribuito aiuti a Grecia, Portogallo, Irlanda e Spagna per 45 miliardi, tre punti di quel debito.

Il resto lo ha fatto la crisi: più è basso il Prodotto interno lordo (il denominatore), più alto è il rapporto. Tutti gli economisti - la Banca d’Italia in primis - insistono nel dire che solo una crescita del 2% può creare le condizioni per una discesa duratura. In attesa di vederla (la vedremo?), conta la sostenibilità di quel debito: la Commissione crede che invece di scendere, l’anno prossimo saliremo dal 133 al 134%.

In questo trionfo di zero virgola c’è tutto il problema che qualcuno (vedi Grillo) pensa risolvibile uscendo dall’Europa o con un colpo di spugna, e che per noi significherebbe il default. Ciò detto, se perfino il Pd Stefano Fassina - non certo un amante delle privatizzazioni - apprezza «un pacchetto che raccoglie risorse per piani industriali» è perché Letta ha deciso di usare parte di quei denari per fare altro.

«Metà andrà a riduzione del debito, metà alla Cassa depositi e prestiti», azionista di cinque delle otto aziende in vendita: Sace, Fincantieri, Tag, Cdp reti e Grandi stazioni. Ciò significa che il governo incasserà per dodici miliardi ma ne porterà a riduzione del debito appena sei, lo 0,35%. Perché non utilizzare tutto il ricavato per quella finalità?

La risposta è nei «piani industriali» citati da Fassina, ovvero la decisione di sostenere le attività della Cassa, che è sempre più il braccio operativo di un governo imbrigliato nei vincoli. Il piano industriale 2014-2016 prevede l’aumento degli impieghi da 84 a 95 miliardi. Parte di questi fondi serviranno ad aumentare le garanzie per le banche italiane dai rischi di crediti insoluti delle imprese: è quel che prevede uno degli emendamenti alla legge di Stabilità. Un modo per tentare di sostenere la crescita ed evitare alle banche gli ulteriori contraccolpi della crisi aiutandole ad aggirare le regole europee oltre che le nuove severissime regole sui requisiti di capitale. Ma così fan tutti, a partire dai

http://www.wallstreetitalia.com/article ... letta.aspx

..pur di vivacchiare,s'inventa di tutto e di + [:(!]
......................................................


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2013, 12:14 
Se non muore ... "Re Giorgio" ....[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2013, 23:11 
Imu, aumentano la benzina e le tasse sui conti bancari,tutto questo x evitare l'imu,come volevasi dimostrare,alla fine pagheremo + dell'imu stessa,certo che pinocchio a confronto di letta era un dilettante,oltretutto,ma i guardiani delle tasse dove sono finiti?........sulle poltrone [:(!] [}:)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2013, 00:15 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Imu, aumentano la benzina e le tasse sui conti bancari,tutto questo x evitare l'imu,come volevasi dimostrare,alla fine pagheremo + dell'imu stessa,certo che pinocchio a confronto di letta era un dilettante,oltretutto,ma i guardiani delle tasse dove sono finiti?........sulle poltrone [:(!] [}:)]


Letta: “Basta tasse o Grillo vola al 51%”

Il premier a Berlino lancia l’allarme sulla crescita del populismo in Europa. E si dice sicuro sul governo: Berlusconi non è più un pericolo

http://www.lastampa.it/2013/11/22/itali ... agina.html

Ma scusate... ma non è lui il capo del governo?!!? E a chi cavolo dice basta tasse o Grillo vola al 51%?!?!? A me?!!?

Soffre di disturbo bipolare.

[:p]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 17
Iscritto il: 27/03/2013, 18:24
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2013, 00:45 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Imu, aumentano la benzina e le tasse sui conti bancari,tutto questo x evitare l'imu,come volevasi dimostrare,alla fine pagheremo + dell'imu stessa,certo che pinocchio a confronto di letta era un dilettante,oltretutto,ma i guardiani delle tasse dove sono finiti?........sulle poltrone [:(!] [}:)]


Letta: “Basta tasse o Grillo vola al 51%”

Il premier a Berlino lancia l’allarme sulla crescita del populismo in Europa. E si dice sicuro sul governo: Berlusconi non è più un pericolo

http://www.lastampa.it/2013/11/22/itali ... agina.html

Ma scusate... ma non è lui il capo del governo?!!? E a chi cavolo dice basta tasse o Grillo vola al 51%?!?!? A me?!!?

Soffre di disturbo bipolare.

[:p]


ahahah Atlanticus ti prego non aumentarci ulteriormente le tasse!!

Letta sei ridicolo.



_________________
Come and lay right on my bed, sit and drink some wine
I'll try not to make you cry
And if you'd get inside my head, then you'd understand
Then you'd understand me
Why I've felt so alone, why I kept myself from love
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2013, 11:47 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Imu, aumentano la benzina e le tasse sui conti bancari,tutto questo x evitare l'imu,come volevasi dimostrare,alla fine pagheremo + dell'imu stessa,certo che pinocchio a confronto di letta era un dilettante,oltretutto,ma i guardiani delle tasse dove sono finiti?........sulle poltrone [:(!] [}:)]


Letta: “Basta tasse o Grillo vola al 51%”

Il premier a Berlino lancia l’allarme sulla crescita del populismo in Europa. E si dice sicuro sul governo: Berlusconi non è più un pericolo

http://www.lastampa.it/2013/11/22/itali ... agina.html

Ma scusate... ma non è lui il capo del governo?!!? E a chi cavolo dice basta tasse o Grillo vola al 51%?!?!? A me?!!?

Soffre di disturbo bipolare.

[:p]


atlanticus ora ci propina queste dichiarazioni,x un sempice motivo,fra qualke mese ci sono le elezioni europee,quindi cerca di rabbonire la gente x evitare che gli anti euro facciano man bassa di voti..........il cagnolino ubbidisce al padrone....... [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2013, 13:02 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

http://www.lastampa.it/2013/11/22/itali ... agina.html

Ma scusate... ma non è lui il capo del governo?!!?
E a chi cavolo dice basta tasse o Grillo vola al 51%?!?!? A me?!!?

Soffre di disturbo bipolare.

[:p]

Ahahahah.... e sei stato buono.... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2013, 13:43 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Imu, aumentano la benzina e le tasse sui conti bancari,tutto questo x evitare l'imu,come volevasi dimostrare,alla fine pagheremo + dell'imu stessa,certo che pinocchio a confronto di letta era un dilettante,oltretutto,ma i guardiani delle tasse dove sono finiti?........sulle poltrone [:(!] [}:)]


Letta: “Basta tasse o Grillo vola al 51%”

Il premier a Berlino lancia l’allarme sulla crescita del populismo in Europa. E si dice sicuro sul governo: Berlusconi non è più un pericolo

http://www.lastampa.it/2013/11/22/itali ... agina.html

Ma scusate... ma non è lui il capo del governo?!!? E a chi cavolo dice basta tasse o Grillo vola al 51%?!?!? A me?!!?

Soffre di disturbo bipolare.

[:p]


In un mondo normale sarebbe stato cacciato via dopo queste dichiarazioni alla ponzio pilato.
La responsabilità delle Tasse e del Rigore è sua, a meno di chiarire definitivamente questo assunto:
"Al governo si decide o si esegue ordini?"
Da quello che dice è la seconda perché lascia intendere che le tasse non le alza lui,
ma se al governo chiariscono questo punto credo che il partito anti-euro decolla e l'euro finisce.

Stavolta credo Letta abbia subito uno scacco matto strategico, ma conscio delle capacità di certe elite di cambiare le regole del gioco, non do scontato il fallimento del malvagio piano di distruzione dell'industria Italica


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 905 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 61  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 11:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org