In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

07/12/2013, 11:38

MaxpoweR ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

Come Grillo&Casaleggio del resto :)


Sagace! [:D]

Ma perlomeno quelli del M5S non sono scesi in piazza a difendere un pregiudicato come invece hanno fatto quelli del PDL.




Però è il vostro leader un pregiudicato, o sbaglio?


ti riferisci al caso dell'incidente stradale? Certo.

Ma nessuno dei 5stelle si sogna di negarlo o di fare un 'casino' contro la magistratura, che di colpe ne ha tante anche lei, ma ciò non fa di silvio un santo o un perseguitato.

Ps. Ricordati che 'nasco' anarchico per cui non mi piacciono in generale i 'leader'... Il m5s è ciò che al momento vedo tra i più antisistema nel panorama sociopolitico nazionale. E certamente anche tu riconosci che letta,napolitano e compagni cantanti alfano e renzi compresi siano organici ad esso.

Berlusconi pure! Recita la parte, intanto è sempre lì!

07/12/2013, 13:02

MaxpoweR ha scritto:
Però è il vostro leader un pregiudicato, o sbaglio?


MaxPower... dai su..... [:p]

Grillo NON è un Senatore della Repubblica
e il suo reato (un incidente) non ha NULLA
A CHE FARE con la gestione della cosa pubblica.

Inoltre....

NON ha mai corrotto giudici e testimoni.
NON ha mai comprato altri Senatori.
NON ha mai frodato il fisco.
NON ha mai agevolato la prostituzione minorile.

Quindi il paragone è assolutamente fuori luogo.

Per quanto riguarda poi la polemica su Mandela.... lol.... [:D]

Prima si è paragonato a Enzo Tortora....
Ora a Nelson Mandela.....
A quando il paragone con Mahatma Gandhi???

08/12/2013, 23:53

GIANLUCA1989 ha scritto:

"Galliani resta al Milan” Berlusconi fa dietrofront
http://www.lastampa.it/2013/11/30/sport ... agina.html


Pure con i figli non va d'accordo!! Non saranno mica comunisti(Barbara)???
[:17]


Curiosando nelle vicende societarie del Milan,seguendo le dichiarazioni di Paolo Maldini "orgoglioso di non essere uno di voi"riferito a tifoseria e società,ho scoperto storie allucinanti di minacce di morte,pesanti pestaggi,irruzioni armate,persone gambizzate e perseguitate per distruggere gli altri gruppi di tifosi e controllare la tifoseria del Milan.Si fa riferimento anche ad alcuni omicidi in strada accaduti a milano

In 3 anni questi guerrieri(molti sono vere guardie del corpo e picchiatori)con metodi mafiosi e simboli fascisti hanno preso il controllo gli ultrà del Milan.

Leggete un pò qui,ma è solo una piccola parte...ne ho lette di ogni,anche la digos denuncia che questa stessa organizzazione mafiosa( e si pensa di estrema destra anche se si dichiarano non schierati,ma i simboli li portano) stia cercando di prendere il controllo anche di altre tifoserie del paese.

http://interistieretici.forumfree.it/?t=40530174

Andiamo bene,per fortuna che la mafia è al sud,pensate se fosse stata al nord [:o)]

La Milano degli ultimi due decenni è diventata la capitale dei criminali e l'illegalità.

Immagine
Ultima modifica di Ronin77 il 09/12/2013, 00:05, modificato 1 volta in totale.

09/12/2013, 00:21

Ora capisco,è tutto chiaro,io non conoscevo queste vicende,magari se ne era gia parlato.

L'ad della società di via Turati filmato con alcuni capi ultras in passato accusati di aver tentato di estorcere lo stesso club. Per questa vicenda, nel 2007, Galliani finisce sotto scorta. E nel dicembre 2008, a bordo di un'auto della polizia, arriva a una festa organizzata dagli stessi capi-curva


Giancarlo Lombardi detto Sandokan, boss da curva vicino a Loris Grancini, figura di spicco della criminalità milanese per i suoi rapporti con le cosche calabresi e siciliane.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07 ... estorsori/

Barbara Berlusconi forse dignità ne ha,ora capisco perchè vuole allontanare queste persone dal giocattolino che gli è stato donato dal padre.

10/12/2013, 00:28

Silvio Berlusconi lancia i club Forza Silvio


iL Silvietto che fantastica con in nomi.
C'è sempre di mezzo un 'Forza'.

Certo che con Forza Italia combinò un guaio bello grosso Immagine:

<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/Y2ElZlRWbJQ?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>










<EMBED WIDTH="348" HEIGHT="312" SRC="http://www.swfcabin.com/swf-files/1386622313.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>














Immagine
Ultima modifica di ArTisAll il 10/12/2013, 00:31, modificato 1 volta in totale.

10/12/2013, 09:22

Thethirdeye ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:
Però è il vostro leader un pregiudicato, o sbaglio?


MaxPower... dai su..... [:p]

Grillo NON è un Senatore della Repubblica
e il suo reato (un incidente) non ha NULLA
A CHE FARE con la gestione della cosa pubblica.

Inoltre....

NON ha mai corrotto giudici e testimoni.
NON ha mai comprato altri Senatori.
NON ha mai frodato il fisco.
NON ha mai agevolato la prostituzione minorile.

Quindi il paragone è assolutamente fuori luogo.

Per quanto riguarda poi la polemica su Mandela.... lol.... [:D]

Prima si è paragonato a Enzo Tortora....
Ora a Nelson Mandela.....
A quando il paragone con Mahatma Gandhi???


TTE, hai dimenticato San Francesco d'Assisi, e svariati altri!!! [:D] [:o)]

10/12/2013, 15:40

Oh! Intanto a me, "San Francesco" mi aveva dato un aumento di 185 mila lire; e a mia suocera portò la pensione ad 1 milione ... (L'unico!) Poi ........ fate un po voi.

11/12/2013, 22:34

@Diego

Ci siamo svegliati male oggi?

Vediamo di finirla subito!

11/12/2013, 22:46

mi viene da vomitare .....[xx(]

11/12/2013, 23:18

Credo si possa esprimere il proprio dissenso anche senza aggredire ed insultare gli altri utenti.

Non mi sembra un concetto complicato da capire.

Anche io non sono d'accordo con la posizione di Ufologo, ma non per questo lo prendo a male parole.

12/12/2013, 06:05

Forse il più "contrapposto" ad Ufologo sarò io [:D],ma non per questo ci tiriamo i capelli e offendiamo la nostra persona!,capisco Diego [8] ;questi politici ci hanno portato all'esasperazione mettendoci pure uno contro l'altro.
Comunque Ufologo vuol essere sempre il bastian contrario [:D], però credo che in fondo le sue idee stanno cambiando e comincia a capire dove ha origine il male. [;)]

12/12/2013, 10:18

«Possono controllarmi il telefono, mi hanno tolto il passaporto e possono arrestarmi quando vogliono. Ma non ho paura, se lo fanno ci sarà una rivoluzione in Italia». Così Silvio Berlusconi parlando alla radio francese Europe 1.

Fonte:http://www.corriere.it/politica/13_dicembre_12/berlusconi-se-mi-arrestano-ci-sara-rivoluzione-81bab59c-6301-11e3-ba6d-49d09c00448e.shtml

Immagine

12/12/2013, 12:18

Trattativa Stato-mafia, Brusca: “Attraverso Berlusconi volevamo arrivare a Craxi”

L'ex boss di San Giuseppe Jato ai giudici: "La sinistra, a cominciare da Mancino, ma tutto il governo, in quel momento storico, sapeva quello che era avvenuto in Sicilia: gli attentati del '93, il contatto con Riina. Sapevano tutto. Che la sinistra sapeva lo dissi a Vittorio Mangano"

“Nel 1991, c’era interesse a contattare Dell’Utri e Berlusconi perché attraverso loro si doveva arrivare a Bettino Craxi, che ancora non era stato colpito da Mani Pulite, perché influisse sull’esito del maxiprocesso“. Giovanni Brusca, al secondo giorno di deposizione al processo sulla trattativa Stato-mafia, continua a incasellare tutti i tasselli del mosaico storico che per gli inquirenti mostrano il patto tra Cosa Nostra e le Istituzione.

“La sinistra, a cominciare da Mancino, ma tutto il governo, in quel momento storico, sapeva quello che era avvenuto in Sicilia: gli attentati del ’93, il contatto con Riina. Sapevano tutto. Che la sinistra sapeva lo dissi a Vittorio Mangano“. Gli dissi anche: “I Servizi segreti sanno tutto ma non c’entrano niente. Mangano comprese e con questo bagaglio di conoscenze andò da Dell’Utri”.

“Nel ’93, d’accordo con Leoluca Bagarella, incaricammo Vittorio Mangano di andare da Berlusconi e Dell’Utri per affrontare intanto il problema del carcere duro, che andava indebolito, e poi di avviare contatti per fare leggi nell’interesse di Cosa nostra, altrimenti avremmo proseguito con la linea stragista. Lui fu contento di andarci e ci disse che era un modo per riprendere i rapporti con loro, che erano rimasti buoni nonostante lui avesse dovuto lasciare la villa, e per curare gli interessi di Cosa nostra. Dopo dieci giorni – prosegue Brusca- mi disse che aveva incontrato Dell’Utri in un’agenzia di pulizie di una persona che lavorava per la Fininvest e che gli era stato detto ‘vediamo cosa si può fare’. Dissi a Mangano di riferirgli che dei fatti del ’93 la sinistra sapeva e che poteva usare questa cosa visto che ora incolpavano lui delle stragi. Il nostro messaggio era diretto a Berlusconi ma Mangano incontrò solo Dell’Utri” aggiunge Brusca che ha spiegato che, all’epoca, Cosa nostra cercava di agganciare un nuovo soggetto politico. “Dopo avere ripreso i rapporti con Dell’Utri – continu – Mangano mi disse che avrebbe dovuto incontrare direttamente Berlusconi che doveva venire a Palermo per un comizio. Si sarebbero dovuti vedere nello scantinato di un ristorante sulla circonvallazione, ma non so se l’incontro ci fu”.

L’ex boss di San Giuseppe Jato ha anche parlato dell’attentato a Berlusconi fatto dal boss Ignazio Pullarà che riscuoteva dall’imprenditore milanese 600 milioni l’anno di pizzo. “I soldi – ha spiegato – poi venivano spartiti”. Dopo l’attentato, fatto senza l’autorizzazione di Cosa nostra, Pullarà viene sostituito alla guida del mandamento da Carlo Greco. E il collaboratore di giustizia, che uccise e sciolse nell’acido il piccolo Di Matteo, ha indicato in Greco, vicinissimo al boss Bernardo Provenzano e nel capomafia Raffaele Ganci, gli uomini di Cosa nostra che potevano avere contatti con Dell’Utri.

L’esame di Brusca, nell’aula bunker di Milano, è ripreso con il fallito attentato ai carabinieri allo stadio Olimpico di Roma. Il collaboratore di giustizia ha riferito di avere saputo da Gaspare Spatuzza, allora reggente del mandamento mafioso di Brancaccio, ora anche lui pentito, che il capomafia Giuseppe Graviano sosteneva la necessità di colpire i carabinieri “così si sarebbero portati un po’ di morti dietro”. “Dopo le bombe del ’93 – ha spiegato Brusca – quello doveva essere l’ultimo colpo per spingere chi aveva ricevuto il papello a tornare a sedersi al tavolo della trattativa. Solo anni dopo, leggendo sui giornali del coinvolgimento dei carabinieri nella trattativa – ha spiegato – capii a cosa si riferiva”. Brusca avrebbe parlato del progetto di attentato anche con il boss Matteo Messina Denaro. “Mi disse – ha raccontato – che fino ad allora non avevamo ottenuto nulla, facendo riferimento ai carabinieri, e che qualcuno si doveva fare avanti per venire a trattare”.http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12 ... xi/810993/

12/12/2013, 12:56

La politica non centrava per niente per cui non capisco davvero. Io pensavo che stesse lì in pensione non per lavoro e comunque non ho mai usato certi toni ne me lo permetto mai.
Ok
Bleffort, per forza faccio il "bastian contrario" se mi trovo tutti contro ... Ma non credere che sia fesso a tal punto.
Sono sempre pronto a criticare chi sbaglia; in questi giorni ho ammirato i "5 stelle" ad esempio; li ho sentiti in diretta. Comunque nessuno ha la verità in tasca ...
La cosa che mi è piaciuta di più è stata quella delle scorte! Oltre che chi le ha ha paura, per me è diventato uno "status simbol" ...[8)]

12/12/2013, 14:46

cito solo una frase cancellata...

"...se un dittatore mi fa stare bene...io voto per la dittatura.."

queste sono le parole di ufologo..alla quale io ho risposto insultandolo...

una mancanza di rispetto totale per chi ha perso parenti o e' morto grazie alla dittatura che tanto piace a ufologo...

nessun altro commento da parte mia...gia vedo da che parte sta e che idee ha....

adios
Ultima modifica di Diego il 12/12/2013, 14:47, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato