Cita:
Ufologo 555 ha scritto: Con l'andare del tempo si tende a ritenere falso tutto ...
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
sapete perché a mio avviso, perché non accadono gli stessi fatti ...
E' vero, è una specie di meccanismo psicologico. Siccome il fatto dell'avvistamento eclatante viene percepito come un unicum, allora col passare del tempo lo si rimuove, dimenticandolo oppure considerandolo un falso a prescindere, ossia senza indagine. E' così che funziona la mente umana, nella maggior parte dei casi.
Un caso simile è l'eruzione di un vulcano solo apparentemente sopito. Siccome i vulcani possono restare attivi per decenni o secoli senza dare apparenti segni di vita, e siccome questi tempi non sono umani, nel senso che possono tranquillamente superare l'arco di vita di una o più generazioni, allora la gente non solo tende a perdere il senso di allarme che invece ha durante un'eruzione o a ridosso della stessa, ma anche a ritenere che eruzioni non ci siano mai state, anche quando si sa per certo dalla storia che ci sono state.
Per esempio mi ricordo di un'intervista a Napoli e dintorni sul vesuvio, c'era chi rispondeva che non si preoccupava perché nell'arco della sua vita non aveva mai visto il Vesuvio eruttare; era come se non credesse che potesse farlo, incredibile.
La mente umana tende a minimizzare ciò che le può far "sprecare" energia, per esempio preoccuparsi oppure rivedere delle convinzioni, spesso va in stand by anche contro le evidenze. Questo parlando in generale.
Tra l'altro come non vedere che ipotetici ET dalla vita molto più lunga della nostra potrebbero facilmente sfruttare questa caratteristica della mente dell'uomo terrestre al fine di un agire maggiormente nascosto ed indisturbato?
Dopo un po' di anni si dimentica tutto e non si attribuisce più lo stesso valore di verità a fatti che invece avrebbero quantomeno meritato indagini maggiori. Perfetto, per chi volesse agire senza problemi.