Cita:
greenwarrior ha scritto: Cita:
Semeru ha scritto:
Scusa ma...come fa un automobile a scomparire nel nulla? E un f-18? E una portaerei?
Troviamo le ossa di dinosauri, anche piccoli, e niente di tutto ciò?
La natura fagocita tutto e qui stiamo parlando di una civiltà scomparsa 15000 anni fa circa.
Quoto greenwarrior.
Qui
non ci rendiamo conto del fenomeno del tempo e della sua azione distruttiva.
Non è che le cose "scompaiono": si distruggono. Prova a lasciare
un ponte o un grattacielo senza manutenzione per soli cinquant' anni, e
crollerà.
Qui si parla di almeno
12 MILA anni trascorsi.
E' ovvio che non sia rimasto più niente. Di più, mi stupirei se fosse rimasto qualcosa: penserei ad un falso.
Di tutto ciò che esiste, poi,
le cose artificiali sono le più delicate: le automobili, gli aerei e le navi che hai citato,
senza la manutenzione costante dell' uomo sono solo mucchi di lamiere destinate ad arruginirsi e sgretolarsi in pochi decenni.
I computers diventerebbero pezzi di materia plastica che la natura degraderebbe, anche se ci metterebbe del tempo,
i circuiti, arrugginiti, inservibili, irriconoscibili, si frantumerebbero in minuscoli pezzetti, fino a polverizzarsi nel corso dei secoli, il mercurio si disperderebbe nell' acqua etc etc.
O qualcuno crede che se domani finisse la civiltà, tra 12 MILA anni troveranno intatto il pc con il quale scriviamo?Nulla resiste a lungo all' azione erosiva del tempo e degli elementi.
Solo la pietra può sfidare il tempo: e infatti gli antichi alla pietra hanno affidato
le costruzioni destinate a sfidare i secoli per tramandare le loro conoscenze, dai siti megalitici alle Piramidi.
ECCO le loro TRACCE.Lasciamo stare i
fossili, che si formano in
condizioni straordinarie.
Come hanno giustamente spiegato,
non hanno quasi mai trovato ossa, ma la pietra che si insinua e sostituisce nello
"stampo" formatosi già di per sè eccezionalmente.
Le vere ossa preistoriche sono rarissime. Oltre al fatto che
ci sono stati milioni di anni per innumerevoli generazioni di dinosauri e ogni altra forma di vita per lasciare qualche - rarissima - traccia, a differenza delle poche migliaia di anni per le civiltà scomparse.
Ma soprattutto, basta con questa
assurdità del paragone ossa/tecnologia, perchè non puoi paragonare le mele con le pere, anzi le ossa con i bulloni.
Lo vogliamo capire o no che
tutto ciò che è artificiale è mooooooooooolto più vulnerabile ed effimero di ciò che è naturale
Il cemento armato si spacca e poi si sgretola, i metalli si ossidano e sgretolano, le architetture non mantenute crollano e seguono la stessa fine, i supporti tecnologici sono la roba più fragile in assoluto, polvere in pochi decenni. Tempo pochi secoli e NULLA sopravvive. E
qui si parla di almeno 12.000 ANNI.
NON PUO' esserci più niente, salvo casi straordinari, ad esempio "Camere del Tempo" finora non ritrovate.
Ma scusate la franchezza, ma
lo leggete ciò che vi rispondono?Vi hanno spiegato tutta la questione da cima a fondo, di come
tutte le tracce scompaiono, e voi ripetete le stesse domande.
Ma li avete cliccati i link? Lì vi viene spiegato come DELLA NOSTRA STESSA CIVILTA' NON RIMARRA' ALCUNA TRACCIA. E' solo questione di tempo dopo la sua fine.
A voi sembra strano che
dopo 12.000 ANNI non ci sarà più alcuna traccia, a me e a molti altri pare ovvio, dacchè E' COSI'.
Questa NON E' UN' OPINIONE, E' SCIENZA.
Lezione di scienze di prima elementare:
L' azione del tempo e degli elementi RIDUCE LE M O N T A G N E. Questo fenomeno chiamasi EROSIONE.
Il fatto che dopo così tanto tempo tutte o quasi le tracce siano andate dissolte non significa che non esistesse niente.
Così come
l' assenza di prove non dà la certezza che Tizio sia innocente, ma solo che non si sono trovate prove sufficienti e perciò non possiamo RISCHIARE di mandare in galera un innocente, ma rimane sempre la possibilità che sia stato lui ma sia stato molto bravo.
Quanti processi abbiamo sentito in cui il sospettato pressochè certamente colpevole viene scagionato per insufficienza di prove?Così allo stesso modo
noi non abbiamo prove materiali definitive dell' esistenza di antichissime civiltà scomparse, ma queste possono essere esistite, e abbiamo molti indizi per crederlo.
L' esistenza di antichissime civiltà evolute e poi scomparse è non solo
possibile, ma
molto probabile, sia
per l' eredità che hanno lasciato e che non può essere spiegata altrimenti, sia
per le antiche testimonianze scritte e nelle tradizioni orali.
Adesso mi raccomando, rispondete di nuovo "ok, chiaro, si vabbè, ma le ossa dei dinosauri.......? e le automobili?". Ci conto.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Aztlan
PS: Per non appesantire ancora di più non ho voluto scrivere su MU, ma tranquillo reticoliano che adesso ti rispondo anche su quello
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)