Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

05/01/2014, 18:22

A me interessa soltanto l'immagine con la lucina,la prima che ho analizzato.

L'oggetto risultato dall'ingrandimento senza alcuna manipolazione,è interessante.

Ha una luminosità fortissima,tanto l'ho un tantino diminuita,una forma apparente a doppia w,due protuberanze sferoidali sulla sinistra,una cupola o due,e una specie di scafo inferiore.

IL cielo è ...il cielo...e l'oggetto,cosî come è stato fotografato,è una piccola luce.

Se l'utente mi puô dare i dati relativi a quella immagine,fa una buona cosa.

Il resto lasciamolo da parte.

ciau

05/01/2014, 18:32

Appunto per quello gli ho detto di risponderti.così possiamo sapere più cose.

07/01/2014, 11:28

star-man ha scritto:

A me interessa soltanto l'immagine con la lucina,la prima che ho analizzato.

L'oggetto risultato dall'ingrandimento senza alcuna manipolazione,è interessante.

Ha una luminosità fortissima,tanto l'ho un tantino diminuita,una forma apparente a doppia w,due protuberanze sferoidali sulla sinistra,una cupola o due,e una specie di scafo inferiore.


A me personalmente quella forma a W sembra dovuta alla sfocatura dell'immagine. Oltretutto le fotocamere digitali non proprio di altissima qualità tendono ad avere un tempo di esposizione alto durante le immagini notturne.

Comunque anche io sono di Pavia, e posso dire che il traffico aereo è altissimo qui (complice la vicinanza degli aereoporti milanesi). Mi è capitato spesso di osservare ad ovest luci che sembravano fisse (perchè si stavano dirigendo "verso di me") e che poi svoltando verso gli aereoporti a nord si rivelavano come comuni aerei di linea.
Detto questo non intendo screditare l'avvistamento, anche perchè non ho capito molto bene la dinamica e 1947 mi sembra abbastanza convinto a riguardo. Inoltre la seconda lucina sul fianco se non è un riflesso è davvero anomala.

07/01/2014, 13:14

ho pen sato anch'io si trattasse di un aereo.

Perô la luminosità è forte davvero e interessa tutto l'oggetto.

La forma a w che si intravvede potrebbe essere dovuta a una compressione dell'immagine,ma,oltre alla luce,ci sono quelle strane protuberanze che restano invariate.

INOLTRE,NELL'OPERATO DI 1947,ci sono cose poco chiare quindi a lui la parola.

ciau

07/01/2014, 13:42

1947 mi piacerebbe una tua risposta e se é possibile puoi pubblicare il video!

10/01/2014, 19:55

Purtroppo avevo finito il limite di GB mensili della chiavetta e non potevo navigare, oggi che ho l'adsl vi posto il famoso video:
VID_20131216_222848 http://tinypic.com/r/2w7ig01/5
_________

@star-man: ripeto: di analisi grafica purtroppo non ne sono molto, ma se questo è un riflesso perché gli gira intorno una sfera? ci tengo a puntualizzare che si vedevano senza camera ovviamente e che solo dopo alcuni minuti ho tirato fuori il cellulare per fotografare il tutto.
Ho guardato i video, personalmente non mi sembrano tanto simili.
Per le foto, se sono state scattate nello stesso giorno etc etc, nel primo post ho messo i nomi dei file, che se hai notato sono del tipo:
IMG_20131216_222622
che significa IMG 2013 16th dec 10.26.22pm
I nomi sono stasti postati seguendo l'ordine delle foto.

dovrei anche commentare questa foto?
Immagine

io non so te che analisi hai fatto, ma guarda sopra quel lampione che hai "analizzato" e ti ritrovi l'oggetto in questione.

@Trigomo: Bhe credo di essere in grado di distringuere la luna.
Come ho postato nella "ricostruzione" animata, le sfere dopo si muovono, non credo che la luna riesca a muoversi, poi non so...

@Jimi_Marshall: non so che dirti, vogliamo dire che mi sono sbagliato e che era un aereo? nessun problema nel farlo
Ultima modifica di 1947 il 10/01/2014, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio