In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

20/01/2014, 14:54

Ufologo 555 ha scritto:

la mia voleva essere una provocazione; poi che sia stato condannato ... bèh .... quella è una storia che è tutta da vedere; comunque preferirei un condannato che fa lavorare decine di migliaia di famiglie che uno che ruba allo Stato (noi) come un De Benedetti e tanti altri ... (Agnelli non c'è più, ma .......) [^]


[:D] doveva liquidare tutto mandare tutti a ravanare nei rifiuti. Allora si!

20/01/2014, 14:58

(L''ho sempre affermato ..) [;)] Tanto più che è sempre stato circondato da incapaci ed opportunisti.

20/01/2014, 15:05

MaxpoweR ha scritto:
[:D] doveva liquidare tutto mandare tutti a ravanare nei rifiuti. Allora si!


Non ha liquidato tutto... (quello che ha, infatti, è sempre sotto il suo controllo)
ma ha comunque CONTRIBUITO a mandare gli italiani a ravanare nei rifiuti [:D]

Bello eh?

20/01/2014, 15:13

MaxpoweR ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

la mia voleva essere una provocazione; poi che sia stato condannato ... bèh .... quella è una storia che è tutta da vedere; comunque preferirei un condannato che fa lavorare decine di migliaia di famiglie che uno che ruba allo Stato (noi) come un De Benedetti e tanti altri ... (Agnelli non c'è più, ma .......) [^]


[:D] doveva liquidare tutto mandare tutti a ravanare nei rifiuti. Allora si!


dovremmo essere noi a spedire a casa quasi tutti x mandarli alla cerca nei cassonetti... [;)]

20/01/2014, 19:14

Infatti .... tanto tolti loro no nrimane più nessuno! Ci armiamo tutti e ci difendiamo l'orticello! Questo è lo Stato di Diritto ....[8D]

21/01/2014, 01:04

Thethirdeye ha scritto:


... ha comunque CONTRIBUITO a mandare gli italiani a ravanare nei rifiuti Immagine



iN merito, Silviuzzo adotta una grande filosofia (tutta sua) per gl'italiani:

<EMBED WIDTH="153" HEIGHT="210" SRC="http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2014/020/b/9/vaffangala_by_artigliopungente-d731bsl.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>









A iddu niente importa se c'è chi ravana tra i rifiuti. Immagine


Questo in cui viviamo (più o meno) non è più il Bel Paese.






Immagine





P.S.: Buon vaƒƒangalª a tutti noi (scusate ma ci stava)

21/01/2014, 10:14

L'ombra di Silvio ormai ha occupato troppo spazio nella società italiana.

Ci vorranno diverse generazioni per cancellarla del tutto.

Tra fasci, falci e martello, berlusconismo e europeismo senza se e senza ma il tessuto socio-politico-culturale di questo paese è troppo compromesso.

Triste da dire... ma dovranno passare troppe generazioni e, punto primo, necessitiamo un format del sistema di cui, forse, ne beneficeranno solo le nuove generazioni che stanno nascendo ora.

Noi siamo fo**uti... pensiamo almeno ai nostri figli.

[:(]

21/01/2014, 11:26

Solo l'ombra di berlusconi? Siamo seri ...! [^]

21/01/2014, 11:57

Infatti ho scritto fasci, falci e martelli, berlusconismo ed "eurismo"...

[V]

21/01/2014, 13:06

Qua c'è un'ombra che copre da anni tutta l'Italia ... E non se ne esce mica ... [8)] E' tutto il sistema Italia che non va bene, la mentalità! [^]

21/01/2014, 18:06

...purtroppo di tutto questo sfascio.....pure noi con le ns scelte(elettorali) ne siamo in qualke modo partecipi........[;)]

21/01/2014, 19:07

Infatti: ognuno ha il campanile che si merita.

22/01/2014, 10:20

Ma guarda ... un po! [8D]



La decadenza sbarca in Europa. Berlusconi riapre la partita

La Corte dei diritti dell'uomo a Strasburgo ammette il ricorso di un politico di centrosinistra escluso dalle Regionali in Molise per la legge Severino. Santanchè: "Il Senato si vergogni"

un mancato candidato del centrosinistra ad aprire a Silvio Berlusconi le porte di Strasburgo. La Corte europea dei diritti dell'uomo giudica ammissibile il ricorso contro l'applicazione retroattiva della legge Severino, presentato da Marcello Miniscalco dopo la sua esclusione dalle liste elettorali regionali in Molise, a febbraio scorso.

Si è mosso con quattro mesi d'anticipo sull'ex premier l'esponente socialista, ma il suo caso è del tutto analogo come identiche sono le motivazioni del ricorso a Strasburgo. Ecco perché il risultato della sua battaglia potrebbe rappresentare il precedente che conta nella vicenda che ha portato all'estromissione dal Parlamento del leader del centrodestra, dopo la condanna definitiva nel processo Mediaset.
Quantomeno, dà ragione al nutrito fronte che sosteneva in autunno la necessità di aspettare il risultato dei ricorsi europei (a Strasburgo, appunto) e nazionali (alla Corte Costituzionale) prima di arrivare al voto definitivo in Aula sulla decadenza di Berlusconi. Un fronte che, oltre a politici e giuristi del centrodestra, contava esponenti di rilievo dell'area di sinistra come l'ex presidente della Camera Luciano Violante e il presidente emerito della Corte Costituzionale Valerio Onida.
Quello di Miniscalco è il primo caso in cui è stata applicata la legge Severino sulle «liste pulite». Potrebbe portare ad una dichiarazione di incostituzionalità delle norme su incandidabilità e decadenza, a causa della violazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. E allora anche Berlusconi potrebbe contestare con ben altra forza la sua esclusione dal Senato e si aprirebbero scenari imprevedibili.

Il mancato candidato molisano ha impugnato la decisione della giunta elettorale prima di fronte al Tar e poi al Consiglio di Stato, per arrivare alla Consulta. I giudici amministrativi considerarono infondata l'istanza e lui si appellò a Strasburgo.
«Ci hanno appena comunicato- dice a Il Giornale il legale di Miniscalco, il professor Francesco Saverio Marini - che il nostro ricorso è stato dichiarato ricevibile, cioè non sussiste la manifesta infondatezza. È stato iscritto a ruolo e questo vuol dire che il primo scoglio è stato superato. A questo punto la Corte deve entrare nel merito della nostra richiesta di condannare lo Stato italiano perché ha applicato retroattivamente una norma #147;afflittiva#148;. I tempi non sono prevedibili, perché tutto dipende da come la Corte decide di portare avanti il caso, se convocherà le parti per un'audizione o no, eccetera. Ma di solito ci vuole almeno un anno».

Il costituzionalista spiega che la Convenzione europea non fa distinzione tra norme penali e amministrative, fissa solo il principio di irretroattività per ogni norma che commini una sanzione per un illecito. La nostra Costituzione, invece, all'articolo 25 restringe il campo alle norme penali. Ma se il ricorso venisse alla fine accolto l'Italia sarebbe condannata per violazione degli obblighi internazionali e ne discenderebbe l'incostituzionalità della legge Severino, in base all'articolo 117 della Carta.
«Anche la Corte Europea - commenta la parlamentare di Forza Italia Daniela Santanchè - ritiene legittimo sostenere che la legge Severino non può essere applicata in modo retroattivo. La verità sull'imbroglio e sul complotto che ha portato alla decadenza di Silvio Berlusconi sta venendo a galla. Il Senato si vergogni di quello che ha fatto, un motivo in più per chiuderlo».

http://www.ilgiornale.it/news/interni/d ... 84759.html

22/01/2014, 14:57

bene, avanti senza guardare in faccia a nessuno.

22/01/2014, 15:17

MaxpoweR ha scritto:

bene, avanti senza guardare in faccia a nessuno.


Già... IL TEATRINO va avanti senza guardare in faccia a nessuno.

[^]
Argomento bloccato