06/10/2011, 10:06
Debord ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Non ho capito: uno che ha fatto il giudice civile non deve essere in grado di valutare una prova penale? Ma avete la benchè minima idea di cosa vuol dire fare il giudice? Stiamo sfiorando il ridicolo, e qui la mania del complotto ad ogni costo è al limite della malattia.
Davvero, rabbrividisco di fronte a certe sparate ignoranti fatte ben sapendo di essere tali. Guardate, spiace tanto essere così duro, ma davvero nella vostra mania complottistica state denigrando delle persone e state perdendo di vista il vero problema della questione (che evidentemente non interessa: qua conta solo trovare ogni appiglio al complotto, per appagare il preteso intellettualismo personale). Capisco da un ministro cameriere, ma da persone serie no.
I giudici sono inesperti? Sicuramente, hanno più esperienza di chi si permette di giudicare il loro comportamento e le loro capacità. A questi allenatori da bar dello sport, che non hanno forse nemmeno idea della differenza tra calunnia e omicidio (se l'hanno condannata per calunnia, allora l'assoluzione per omicidio è pilotata, vero?).
Mah ... in un processo penale mi farei difendere da un avvocato penalista e non da un civilista, così ad orecchio.
Dire questo non è denigrare gli avvocati: è affermare una logica elementare, da bar sport. Poi se ci sono dei creativi che in un procedimento penale si fanno difendere da un civilista tanto di cappello. Perché intuisco che quell'avvocato è il meglio che possano mettere in campo.
http://www.repubblica.it/cronaca/20...da-22733550/
Ha spiegato il presidente della Corte:
"Questa rimarrà una verità insoluta. Nessuno potrà dire come sono andati i fatti. La dinamica è difficilmente ricostruibile. L'unico che potrebbe dirlo è Guede. Ma lui ha solo detto che ha sempre pensato che (sul luogo del delitto,
ndr) vi fossero Amanda e Raffaele. Però questo non vuole dire che c'erano. Non sapremo mai se Amanda e Raffaele c'erano o no".
Mi pare effettivamente una pietra tombale!
06/10/2011, 10:26
06/10/2011, 11:24
06/10/2011, 12:17
sezione 9 ha scritto:
Prima una cosa di cui sono certo: il processo non è finito, c'è la cassazione ancora.
Poi una cosa di cui sono certo solo parzialmente: i giudici non vengono scelti dal presidente del tribunale o dal ministro o da qualcun altro, esistono dei criteri di selezione automatica (e qui non so come funziona a Perugia). Per esempio, si può fare in base agli imputati (se è nato nei primi sei mesi dell'anno va alla prima sezione, sennò alla seconda), oppure si va in ordine di iscrizione seguendo l'ordine alfabetico dei giudici (il primo caso va al giudice A, il secondo al B e così via). In ogni caso, i giudici vengono sempre scelti in automatico, e l'unico modo per intervenire è attraverso trasferimenti fatti apposta, cosa che qui non è avvenuta, visto che il presidente del collegio è lì da diversi anni.
E questo è quello che ha detto il presidente del collegio, oltre a quanto già citato.
"Se fossi stato nei pubblici ministeri avrei fatto esattamente la stessa cosa: loro avevano elementi più che sufficienti per indagare questi due ragazzi". "C'è comunque una differenza di ruoli, il pm non porta su di sé la responsabilità della condanna e la responsabilità di mandare in galera la gente. Non si può parlare di responsabilità dei pm, poiché c'è una completa diversità dei ruoli tra loro e i giudici. Il giudice non è carica elettiva, noi non dobbiamo rispondere alla pubblica opinione ma alla nostra coscienza".
06/10/2011, 12:31
06/10/2011, 12:35
06/10/2011, 12:36
06/10/2011, 13:01
kore ha scritto:
E' anche probabile secondo me che l'hanno lasciata libera di scappare in America secondo codici,accordi e via dicendo che noi non conosceremo forse mai,cosicchè la pace fra Italia e America regna tranquillamente.
La Cassazione la condannerà ma l'America naturalmente non la farà tornare in Italia, e Amanda continuerà la sua vita tranquillamente a casa sua. Raffaele...se non se la svigna pure lui,ci resta "fregato".
Comunque non ci metterei la mano sul fuoco (che le cose andranno così) perchè i giudici italiani sono quello che sono...
06/10/2011, 14:02
sezione 9 ha scritto:
Ossignore. Giudicare secondo coscienza vuol dire, in questo caso, che se anche la folla vuole il linciaggio, se le prove non sono certe e concordanti, se non si è assolutamente sicuri che i due imputati sono colpevoli, non si possono condannare, perchè coscienza vuole, in un giudice, che si osservi la legge, e non gli umori del pubblico che non ha letto le carte (cosa che non abbiamo fatto nè io nè tu, Mik), e la legge dice che se c'è dubbio, non si condanna.
06/10/2011, 15:36
06/10/2011, 15:57
sezione 9 ha scritto:
Ancora, in primo grado è stata fatta una perizia che diceva che i due studentelli erano colpevoli. In appello, quella perizia è stata smontata, quindi di prove per condannarli non ce n'erano più: non vedo dove sia la difficoltà nel capire una cosa del genere.
30/01/2014, 22:46
30/01/2014, 23:10
31/01/2014, 00:42
Thethirdeye ha scritto:
Sono pronto a scommettere qualsiasi cifra sul fatto che Amanda Knox
non lascierà MAI gli Stati Uniti. Perchè il Governo americano non concederà
MAI l'estradizione in Italia.....[img]http://www.ufoforum.it/immagini/icon_smile_cool.gif[/imh]
Qualcuno vuole scommettere?
31/01/2014, 13:47