05/02/2014, 13:30
Angel_ ha scritto:
Il sogno lucido è un normale sogno nel quale si ha coscienza di stare sognando,
05/02/2014, 13:39
05/02/2014, 18:14
Angel_ ha scritto:
Il sogno lucido è un normale sogno nel quale si ha coscienza di stare sognando, è divertente e stupefacente farne l'esperienza, tu Cinzia mentre ti addormenti ti dai come un comando ipnotico e agevoli il sogno lucido, in effetti stai inconsapevolmente usando la tecnica più classica di induzione a questo tipo di esperienza, un esperienza che è contenuta solo nella tua psiche e infatti puoi comandare a piacimento il suo svolgimento, a volte capita anche il "falso risveglio" cioè un sogno lucido a più stadi sovrapposti...e questo, secondo me è quello che ti capita nei sogni che definisci di tipo A
C'è da sapere però (e questo non lo dico io ma chi ha studiato l'elettroencefalogramma di persone sotto studio!) che nella fase R.E.M. del cervello, momento in cui si svolge il sogno c'è un alta emissione di onde alfa e sembra che in questa fase ci possa essere anche un altro tipo di esperienza che viene definita "OoBE", cioè esperienza fuori dal corpo di cui tu dai traccia evidente nel racconto dei tuoi sogni che definisci di tipo C.
I sogni che tu chiami di tipo b, sono, secondo me, reminiscenze animiche...
Non mi stancherò mai di ripeterlo, leggete questo libro:
http://www.maella.it/Download/Parapsico ... 0corpo.pdf
Angel_ ha scritto:shighella ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Cosa significa se raramente si ricorda cosa si è sognato durante la notte?
Scarsa connessione con il metafisico?!
Mi associo alla domanda di Atlanticus..
Da ragazzina sognavo.. ho smesso da un sacco di anni
Ho forse perso il contatto col prolungamento del mio io interiore?
Non è che non sognate, sognate eccome e magari avete anche esperienze di OoBE chissà...il problema è che non "ricordate", esistono tecniche anche per questo problema!
05/02/2014, 21:09
Aztlan ha scritto:
06/02/2014, 00:48
shighella ha scritto:
Da ragazzina sognavo.. ho smesso da un sacco di anni
Ho forse perso il contatto col prolungamento del mio io interiore?
06/02/2014, 10:15
06/02/2014, 11:04
06/02/2014, 11:16
CatBastet70 ha scritto:
In questi anni ho fatto diverse sperimentazioni con diverse tecniche di induzione, solo per capire la differenza tra i miei vari tipi di sogni, le oobe lucide con tanto di corpo e di conseguenza il tatto, le esperienze di NDE, l'astrale e il multidimensionale, la visione a distanza e la proiezione ecc.
Come Cinzia ho i miei tempi e i miei modi che in questi anni ho imparato a conoscere ed usare sempre meglio, preferisco fare certe esperienze da sveglia e lucida che andarmene in giro in oobe o in astrale.
06/02/2014, 11:23
06/02/2014, 11:28
06/02/2014, 19:10
donnacinzia ha scritto:
Io sono curiosa di sapere come è un sogno di una persona "normale", lo chiedo sinceramente, avrei piacere di sapere come è un sogno normale, xchè a questo punto o i sogni sono come i miei e non c'è altra tipologia, o se c'è io non la conosco, vorrei veramente sapere come è il sogno.
Una cosa non ho detto e magari è utile, io quando dormo ho la temperatura che si alza, è così sin da bimba...
mi hanno messo un apparecchio x 7 giorni-notti
(dopo un accertamento quando ero giovane e non capivano la mia temperatura, pensavano avessi un'infezione ecc...),
è stato accertato che io di notte ho minimo 38 e massimo 39,5, non sudo e sto benissimo,
hanno concluso con un "non sappiamo, ma se sta bene ..." ah ah ah
Anch'io ho i sogni premonitori o quelli dove mi vengono "dette" le cose, ma non è mai stato mio intento renderli pubblici, ho una mia etica, e cioè non ho mai voluto e non voglio che qualcuno mi creda x le cose che potrei dire, ho sempre cercato di essere sul generico e così farò x sempre.
Aspetto veramente di sapere qual è la statistica-casistica dei sogni...grazie
06/02/2014, 19:43
CatBastet70 ha scritto:
Per quanto riguarda le
Oobe libero di credere ciò che vuoi, per me fanno parte della mia realtà da sempre solo che negli ultimi due anni ho preso molta più confidenza, i sogni lucidi sono altra cosa per me.
^_^
Il nucleo del nostro essere è l’azione del percepire, e la magia del nostro essere è la consapevolezza. Percezione e consapevolezza sono in una sincronia inestricabile e perfetta.
I guerrieri considerano sempre il primo evento di una serie come la cianografia o la mappa di ciò che si svilupperà successivamente.
Le azioni degli uomini non influenzano più il guerriero quando questi non nutre più aspettative di sorta. Una strana pace diventa la forza dominante della sua vita. Egli ha assimilato uno dei concetti su cui si fonda la via del guerriero: il distacco.
Mi sono abbandonato al potere che governa il mio destino. E non mi aggrappo ad alcunchè, per non avere alcunchè da difendere.
Poichè non ho pensieri, vedrò.
Poichè non temo nulla, ricorderò me stesso.
Distaccato e a mio agio, sfreccerò oltre l’Aquila
per essere libero.
(La ruota del tempo, Castaneda)
06/02/2014, 20:16
Aztlan ha scritto:donnacinzia ha scritto:
Io sono curiosa di sapere come è un sogno di una persona "normale", lo chiedo sinceramente, avrei piacere di sapere come è un sogno normale, xchè a questo punto o i sogni sono come i miei e non c'è altra tipologia, o se c'è io non la conosco, vorrei veramente sapere come è il sogno.
Cara Cinzia, non fraintendermi, cerco di rassicurarti: ti tormenti con una domanda senza senso.
Come ognuno, senza neanche bisogno di essere psicologo, potrà confermarti, semplicemente NON esiste "IL sogno"...
esistono i sogni, e ognuno fa i suoi, sono diversi per ognuno di noi come è diverso il mix unico dei vari caratteri: perchè siamo diversi ognuno dall' altro.
E' come chiedere "come è LA persona": non ne esiste una sola, esistono LE persone, tutte diverse, sennò non si chiamarebbero "Persone" ma "copie".
06/02/2014, 21:42
ArTisAll ha scritto:shighella ha scritto:
Da ragazzina sognavo.. ho smesso da un sacco di anni
Ho forse perso il contatto col prolungamento del mio io interiore?
Semplicemente non ne hai il ricordo.
Ci sono diverse “tecniche” a riguardo.
Come con la meditazione aprire il 5° Chakra Vishuddha (legato al ricordo) e altre.
Ognuno ha/fa il suo percorso.
Cosa utile, per tutti, è quella di evitare l'assunzione di sostanze psicotrope.
Personalmente non faccio niente.
Contatti spontanei (le meglio esperienze secondo me).
06/02/2014, 22:24
donnacinzia ha scritto:
[Vorrei chiedere ancora, invece a quanti che leggono se sognano o non si ricordano di sognare e se chi non si ricorda ha una vita un pò troppo frenetica e scandita da impegni che non lasciano spazio a loro stessi, anche se hanno impegni che piacciono !!!!!