10/02/2014, 09:55
MaxpoweR ha scritto:
Mi è rimasta impressa la definizione che ho letto in un romanzo di dio: dio è l'universo che prende coscienza di se.
Come prende coscienza di se l'universo? Tramite l'uomo (i sapiens nel nostro caso ma in generale tutte le specie esistenti autocoscienti) quindi noi siamo dio o per meglio dire l'essenza di dio è dentro di noi.
10/02/2014, 10:03
Hannah ha scritto:
Non a caso, tre religioni principali basano le loro dottrine sull'antico testamento e sono tra di loro incompatibili, se ci si basa sulla loro versione ufficiale.
Se qualcuno di noi, avesse mai l'occasione di entrare in una miniera di diamanti, probabilmente, penserebbe di trovarsi in mezzo a dei sassi qualunque perché non abbiamo gli strumenti per poter riconoscere un diamante grezzo allo stato naturale. http://www.geologia.com/pietre_dure/dia ... lezza.html Affinché il diamante acquisti valore va innanzitutto ripulito, lavorato, affinché la luce possa attraversarlo.
Lo stesso è quello che succede ai testi sacri. La loro "oscurità" è voluta affinché solo chi veramente è disposto ad accettare e ad assumersi il peso di certe cose, possa percepirne qui e lì la luce.
10/02/2014, 10:15
10/02/2014, 10:22
Atlanticus81 ha scritto:
Va bene su questo sono d'accordo... ma allora qualcuno mi spiega cosa c'entra Yahweh e tutta la storia delle guerre di Giosuè con questo Universo che prende coscienza di sè???
10/02/2014, 10:24
catwalk ha scritto:Hannah ha scritto:
Non a caso, tre religioni principali basano le loro dottrine sull'antico testamento e sono tra di loro incompatibili, se ci si basa sulla loro versione ufficiale.
Hai detto bene,solo se ci si basa sulla versione ufficiale!
ed aggiungo anche le "chiacchere" degli uomini...!
in realtà non è affatto così...soprattutto per gli islamici.Se qualcuno di noi, avesse mai l'occasione di entrare in una miniera di diamanti, probabilmente, penserebbe di trovarsi in mezzo a dei sassi qualunque perché non abbiamo gli strumenti per poter riconoscere un diamante grezzo allo stato naturale. http://www.geologia.com/pietre_dure/dia ... lezza.html Affinché il diamante acquisti valore va innanzitutto ripulito, lavorato, affinché la luce possa attraversarlo.
Lo stesso è quello che succede ai testi sacri. La loro "oscurità" è voluta affinché solo chi veramente è disposto ad accettare e ad assumersi il peso di certe cose, possa percepirne qui e lì la luce.
Bellissimo esempio.
Lo adotterò.!^ ^!!
p.s.:Bentornata Hannah ...tutto ok?non ti vedevo da un pò.
10/02/2014, 10:30
shighella ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Va bene su questo sono d'accordo... ma allora qualcuno mi spiega cosa c'entra Yahweh e tutta la storia delle guerre di Giosuè con questo Universo che prende coscienza di sè???
Mi associo alla domanda..
10/02/2014, 11:15
MaxpoweR ha scritto:
L'origine di dio nelle religioni è sostanzialmente ideologia ed uso questa parola dandogli il suo significato più nobile. Dio è nella nostra mente perchè per come il nostro cervello percepisce l'universo abbiamo bisogno DI UN INIZIO quindi di una CREAZIONE e di un CREATOREè un compromesso della mente, così come la singolarità è un compromesso della fisica.
Si impone un dogma dove non si può dare una spiegazione concreta per mancanza di elementi, tutto qua. Tutto ciò che sappiamo di dio è quanto scritto dall'uomo e quindi non ne sappiamo nulla del VERO dio e cioè dell'insieme di cause/effetti che hanno portato alla nascita DEL TUTTO. Il resto è solo apparenza divina, come quando si scambia per magia il trucco di un mago
10/02/2014, 11:45
Hannah ha scritto:shighella ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Va bene su questo sono d'accordo... ma allora qualcuno mi spiega cosa c'entra Yahweh e tutta la storia delle guerre di Giosuè con questo Universo che prende coscienza di sè???
Mi associo alla domanda..
L'antico Testamento contiene la storia del popolo ebraico e anche i passi principali dell'evoluzione spirituale dell'uomo.
10/02/2014, 13:39
10/02/2014, 13:51
10/02/2014, 14:24
10/02/2014, 16:33
Dio" Esiste Da Sempre?
10/02/2014, 17:10
Hannah ha scritto:shighella ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Va bene su questo sono d'accordo... ma allora qualcuno mi spiega cosa c'entra Yahweh e tutta la storia delle guerre di Giosuè con questo Universo che prende coscienza di sè???
Mi associo alla domanda..
L'antico Testamento contiene la storia del popolo ebraico e anche i passi principali dell'evoluzione spirituale dell'uomo.
Io, come tutti, vedo quasi solo sassi ma ogni tanto trovo un piccolo diamante da lavorare.
Su Giosuè so dirti ben poco però mi ha sempre colpito il Cantico dei Cantici. Gli ebrei ti diranno che è narrato in forma simbolica l'amore di Dio per il popolo ebraico, il che è pure vero ma secondo me l'essenza è l'unione mistica tra l'anima umana e Dio. In questa chiave vanno letti tutti i riferimenti, per così dire sponsali, che si trovano nel Vecchio e Nuovo Testamento.
Santa Teresa D'Avila e San Giovanni della Croce ci erano arrivati già un po' di secoli fa.
10/02/2014, 17:25
rew63 ha scritto:
Un DIO "vive" fin quando ne "parli"
10/02/2014, 17:29
mauro ha scritto:
caro superza,
Dio" Esiste Da Sempre?
ho aspettato a rispondere per vedere ciò che dicevano gli altri.
Mi pare tu intenda, tipo un concetto filosofico di Dio,mentre qui si parla di concetti religiosi "confezionati", occorrerebbe studiare i primordi
delle filosofie,per capire , storicamente , quando potrebbe essere nato il concetto di Dio, ma sarà un la voro lungo
ciao
mauro