12/07/2009, 22:15
bleffort ha scritto:
vasse sotto il fondale marino coperta da decine e decine di metri di terra?.
Knukle ha scritto:
Il ragionamento è logico, anche se c'è un vizio di fondo. Infatti bisogna tener conto che i dinosauri hanno regnato per milioni e milioni di anni. Queste fantomatiche civiltà non avrebbero avuto che poche migliaia di anni.
Senza contare che se usavano materiali come i nostir, allora è normale che non sia rimasto nulla.
13/07/2009, 01:40
greenwarrior ha scritto:Semeru ha scritto:
Scusa ma...come fa un automobile a scomparire nel nulla? E un f-18? E una portaerei?
Troviamo le ossa di dinosauri, anche piccoli, e niente di tutto ciò?
La natura fagocita tutto e qui stiamo parlando di una civiltà scomparsa 15000 anni fa circa.
13/07/2009, 13:01
mi stupirei se fosse rimasto qualcosa: penserei ad un falso.
13/07/2009, 16:06
mauro ha scritto:
caro Aztla,
mi stupirei se fosse rimasto qualcosa: penserei ad un falso.
Tu che sei"possibilista"!![]()
Figuriamoci gli scettici! scienza"ufficiale" compresa.
Qualcosa è stato trovato(ooparts)ma...
E' stato trasmesso in tv,ultimamente un documentario, su come si "degraderebbe facilmente" la nostra civiltà.
Potrebbe sopravvivere qualche manufatto tipo ceramica o porcellana
in strati profondi.
ciao
mauro
13/07/2009, 16:23
13/07/2009, 16:32
13/07/2009, 17:55
DarthEnoch ha scritto:
credo sia il post più corto mai postato da aztlan, fossi in voi festeggerei XD
DarthEnoch ha scritto:
seriamente: in realtà stiamo tutti d'accordo sulla stessa cosa ma forse non ci capiamo per come la esprimiamo. Qualcosa prima c'è stato (atlantide? alieni? alieni-atlantidei) e tutti crediamo che qualcosa possa essere trovato come prova, ma questo solo in casi eccezionali. Quando parlate di "strati di terra" o "sotto centinaia di metri di mare" non state facendo altro che citare "casi eccezionali", quindi stiamo dicendo tutti la stessa cosa...
13/07/2009, 21:27
13/07/2009, 22:51
14/07/2009, 14:01
Oopplaaahh!!!,caro mauro hai detto bene:""in strati profondi"" protetti dall'ossigeno e da altri agenti corrosivi,qualcosa si può trovare anche intatto,il proverbio dice -chi cerca trova-.
25/07/2009, 19:06
Messaggio di reticoliano
Mi sono posto una domanda a cui non riesco a dare una risposta, per quanto riguarda Mu e Atlantide...la prima si dice sia sorta circa 150 mila anni fa e si ipotizza sia finita intorno a 75 mila anni fa (inizio dell ultima era glaciale). La seconda si dice che vide la sua fine intorno al 12 mila anni fa (fine dell'era glaciale). Ora, parlando da sostenitore di atlantide, quello che mi domando è come sono potute sorgere due civiltà quando in tutto il resto del mondo c'erano l'homo erectus o i sui vicinissimi successori. Cioè quello che mi chiedo io è: é possibile che mentre in tutto il mondo c'erano gli ominidi in soli due continenti sia fiorita la civiltà???
25/07/2009, 22:41
Enkidu ha scritto:Messaggio di reticoliano
Mi sono posto una domanda a cui non riesco a dare una risposta, per quanto riguarda Mu e Atlantide...la prima si dice sia sorta circa 150 mila anni fa e si ipotizza sia finita intorno a 75 mila anni fa (inizio dell ultima era glaciale). La seconda si dice che vide la sua fine intorno al 12 mila anni fa (fine dell'era glaciale). Ora, parlando da sostenitore di atlantide, quello che mi domando è come sono potute sorgere due civiltà quando in tutto il resto del mondo c'erano l'homo erectus o i sui vicinissimi successori. Cioè quello che mi chiedo io è: é possibile che mentre in tutto il mondo c'erano gli ominidi in soli due continenti sia fiorita la civiltà???
Premetto che io non credo all'esistenza di Mu, in quanto non c'è nessun dato scientifico che anche solo faccia sospettare che ci sia qualcosa di vero, a differenza che nel caso di Atlantide. Mu non esiste nemmeno come mito documentato, e potrebbe essere stata solo un'invenzione di Churchward, che forse si è ispirato a leggende indiane.
Forse la leggenda di Mu è il riflesso di una civiltà indiana preistorica che abitava le coste e le isole dell'Oceano Indiano e che forse era legata anch'essa ad Atlantide.
Io non so se possono essere esistite delle civiltà 150.000 anni fa, fatto sta che non ne abbiamo traccia. Comunque a quel tempo esistevano già esseri umani come noi, anche se forse mancavano le condizioni necessarie allo sviluppo della civiltà.
Penso che per il momento non è il caso di spingersi così lontano nel tempo.
Penso che le civiltà più antiche su cui possiamo sperare di trovare attualmente delle certezze, siano quello che ipoteticamente sono sorte nell'ultima epoca glaciale, in un periodo di tempo che va da circa 30.000 anni fa a 10.000.
Penso che la loro sede originaria sia stata l'Europa Occidentale e l'Africa Settentrionale, e da lì anche le isole dell'Atlantico del Nord, e la loro origine principale sia stata la cultura dei Cro-Magnon che si diffuse in quel lungo periodo di tempo, generando forse molte altre culture simili.
Penso che a quel tempo il clima adatto alla civiltà si trovava solo presso le coste, perché l'interno dei continenti, a causa dell'era glaciale, aveva un clima troppo ostile, con inverni rigidissimi ed estati aride e senza piogge. Perciò l'interno dei continenti era lasciato alle tribù primitive, mentre le città crescevano tutte sulle coste, dove il clima marittimo era più adatto allo sviluppo della civiltà, e dove traevano dal mare fonte di sostentamento e contatti commerciali su tutto il globo.
Fu proprio questo fatto che distrusse l'antica civiltà che noi chiamiamo Atlantide e che porta molti altri nomi in altre culture, a volte simili. Quando la glaciazione finì, tutti i centri costieri furono sommersi e rimasero solo le terre selvagge, dove si rifugiarono i superstiti, mentre il clima diveniva più umido e dolce.
Perciò delle antiche città e degli antichi monumenti sono rimaste solo alcune tracce, oltre alle numerose leggende di Dei civilizzatori antichi in tutti i paesi del mondo.
26/07/2009, 11:07
26/07/2009, 22:18
Doc ha scritto:
Aztlan, sai bene quanto ti stimi e quanto spesso ci troviamo su posizioni simili e/o affini.
Anche questa volta hai descritto un quadro della situazione che non sposo completamente, ma a grandi linee mi piace molto e condivido.
Ma non ti stai dimenticando della Piana di Giza (solo per citarne una)?
E quindi si ritorna all'affermazione sacrosanta: "solo la pietra può sfidare il tempo".
Lo avevano compreso, forse dopo il disastro, ma lo avevano compreso. Così hanno deciso di rilegare alla pietra le loro conoscenze e i loro messaggi per noi. A tal proposito consiglio la lettura di Terzoli, che forse non in tutti i punti è impeccabile, ma credo vada molto vicino alla realtà dei fatti.
Si è parlato di colonie oppure no... non dimentichiamoci i vari Quetzacoalt e Osiride sparsi per il globo. Non dimentichiamoci di Akakor, di Tiahuanaco etc...
Si è parlato di distruzione o di autodistruzione... non dimentichiamoci del Maha-Baratha e quindi di Kurukshetra, dello stesso episodio di Sodoma e Gomorra etcetcetc...
Sposo totalmente, infine, la teoria della ciclicità dell'evoluzione tecnologico-sociale. Ramsete XII stesso, nel suo papiro parla dell' "agnello" che "giudicherà l'ariete e il leone, per la quarta volta." (e non mi addentro nelle varie beghe interpretative che questo piccolo passo può offrire).
Addirittura per la quarta volta! Secondo le conoscenze egizie (derivanti dunque da quell'Osiride e da quel Toth che io considero senza alcun dubbio superstiti d'Atlantide) v'erano dunque state prima della loro ben 3 (dicasi tre!!!) "storie dell'uomo".
Per ora mi fermo qui. Meglio non mettere troppa carne sul fuoco...
un grazie sentito a Reticoliano per aver iniziato una così interessante discussione
Aztlan ha scritto:
Solo la pietra può sfidare il tempo: e infatti gli antichi alla pietra hanno affidato le costruzioni destinate a sfidare i secoli per tramandare le loro conoscenze, dai siti megalitici alle Piramidi.
ECCO le loro TRACCE.
26/07/2009, 23:43