Qualcuno di voi, se non ricordo male Atlanticus, faceva riferimento allo sguardo magnetico dei gatti e non aveva tutti i torti : occhi grandi ed espressivi,occhi fieri, occhi che raccontano. Anche anatomicamente parlando sono organi straordinari : un campo visivo di oltre 200 gradi e, associati alla mobilità della testa, permettono al gatto di tenere sempre la situazione "sotto controllo".

Il nostro prezioso felino ha difficoltà a mettere a fuoco oggetti a distanze inferiori ai 2 metri ma oltre tale distanza amici miei non ha eguali durante il giorno e di notte, infatti come altri carnivori ha dietro la retina una speciale formazione cellulare, il
tapetum lucidum, che gli consente di vederci anche con scarsissima luce, quasi al buio poiché anche nelle notti più buie c'è sempre una piccola quantità di luce che noi umani riusciamo a percepire con difficoltà ma che permette ai gatti di vedere senza grossi problemi.

Il
tapetum è costituito da strati di cellule che contengono tanti cristalli di guaina che riflettono proprio come un catarifrangente, la luce presente nella notte, permettendo al gatto di vedere e fanno assumere ai suoi occhi un aspetto iridescente di vari colori che varia a seconda dell'angolo di incidenza della luce.
Inoltre la sua pupilla la capacità di dilatarsi enormemente in scarsità di luce e di ridursi ad una piccola "virgola" durante il giorno, per avere sempre la quantità di luce ideale che colpisce l'occhio.

In tema di colori invece la retina è composta da alcune cellule, i
bastoncelli, per la ricezione delle immagini incolori ed i
coni per la visione cromatica come avviene nell'occhio umano. Nonostante ciò la loro visione è differente da quella nostra : sembra quasi che non vedano il rosso ed anche tutti gli altri colori vengono rilevati molto pallidi.

Mentre i coni umani sono in grado di percepire il rosso, il verde e il blu e poi la mente umana è in grado di calcolare le lunghezze d'onda intermedie tra questi colori permettendoci di distinguere un centinaio di sfumature, i coni felini sono solo di due tipi, corrispondenti al verde e al blu.
Ora dilettiamoci con una carrellata di " occhi di gatto"
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)



