In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/02/2014, 15:09

Immagine

19/02/2014, 16:09

Ho visto in diretta lo "scontro"; mah ...... [8)]
Ha parlato solo lui! [^]



L'analisi

Beppe Grillo insulta, Matteo Renzi lo umilia
Il leader del M5S umilia anche i suoi elettori: va alle consultazioni, ma per finta. Poi Matteo lo bastona...


Immagine:
Immagine
68,04 KB

Certo, provare a sfidare Beppe Grillo sul terreno dell'avanspettacolo, della caciara, della rissa non è un'impresa semplice. Matteo Renzi, uscendo dagli schemi del politichese, ci ha provato. Il risultato è stato discutibile: Beppe ha sbraitato, non gli ha permesso di parlare, si è imposto con l'arroganza, e dopo un duello scoppiettante durato la miseria di 12 minuti, da buon cafone, si è alzato e se n'è andato. Ha fatto il suo solito spettacolo, il solito show. E per quanto, ad alcuni, possa sembrare l'esatto opposto, Grillo non ne è affatto uscito bene.

Renzi vs Grillo: 12 minuti di rissa
Guarda il video dell'incontro su Liberotv

Democrazia "fake" - Per prima una macroscopica ragione: con il suo atteggiamento ha sputato in faccia ai suoi elettori. Alla vigilia del faccia a faccia, la fantomatica "Rete", si era infatti espressa a favore dell'incontro, anche se Grillo avrebbe preferito disertare le consultazioni, bollate come una "farsa". Grillo, costretto da poco più di 22mila voti, è così andato a Montecitorio. Non per parlare, però. Per insultare, per attaccare, per spargere veleno. Non era nemmeno sul radar di Beppe l'idea di "discutere", di consultarsi. Totalitarismo puro, insomma, mascherato con la democrazia "fake" della rete: gli elettori gli chiedono un dialogo col premier in pectore e Beppe, per tutta risposta, non ci prova neppure. Si alza e se ne va.

"Mi spiace per voi" - A caldo, subito dopo il termine dell'incontro, un irritato Renzi ha scaldato i polpastrelli e ha riassunto il suo pensiero in un cinguettio su Twitter: "Mi spiace tanto per chi ha votato 5Stelle. Meritate di più amici. Ma vi prometto che cambieremo l'Italia, anche per voi". Un breve messaggio con cui strizza l'occhio ai grillini delusi e, pur senza scriverlo, calca la mano proprio sul colpo basso di Beppe al suo elettorato: Matteo, allusivo, fa notare che Grillo ha eluso quanto gli era stato chiesto solo poche ore prima, ossia il confronto.

In conferenza stampa, poi, Matteo picchia giù più duro: "Sono veramente dispiaciuto per chi lo ha votato - ribadisce -, ero abbastanza imbarazzato, capisco la difficoltà della prevendita e del calo di consenso... Ora mi auguro che in Parlamento ci sia la possibilità di prendere il buono delle proposte dei 5 Stelle, ma mi pare che stia succedendo qualcosa nel movimento. Mi dispiace soprattutto per loro", ribadisce, umiliando così l'urlatore Grillo, che soli pochi minuti prima, in conferenza stampa, si era reso protagonista di un'altro, l'ennesimo show. "Voglio una dittatura sobria", "io di qui non me ne vado", "io con voi non sono democratico". Ma, soprattutto, ha spiegato Beppe: "Sono qui solo perché me l'hanno chiesto". E sul voto della rete dice: "E' l'esempio di democrazia a cui non credete". Una democrazia (la sua democrazia) semplicemente calpestata, e irrisa.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... milia.html


Grillo si sputtana in diretta streaming
I grillini lo mandano a parlare con Renzi, ma lui evita il confronto e trasforma il colloquio in un monologo ...

I 5 Stelle mandano Grillo da "Renzie" per le consultazioni contro la sua volontà. Lui si presenta, ma evita il confronto democratico. Al premier incaricato: "Ti do tre minuti, non abbiamo tempo per te, non abbiamo tempo da perdere". Il segretatrio del Pd ribatte: "Questo non è il trailer del suo show"

http://www.ilgiornale.it/
Ultima modifica di Ufologo 555 il 19/02/2014, 16:11, modificato 1 volta in totale.

19/02/2014, 20:47

Giornalisti d'accatto che parlano di avanspettacolo... aahahah

Ma da che pulpito viene la predica.... [:D]


PS: per chi non avesse visto l'incontro..... [:o)]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=01-CrjhklEI[/BBvideo]

19/02/2014, 23:04

in un paio di occasioni ha detto che non aveva tempo per parlare con Renzi, che ci è andato a fare allora? A farsi una passerella mediatica in modo che si parlasse di lui?

Che senso ha indire uno pseudo referndum se poi non se ne rispettano a pieno le prerogative?

Bah che pagliaccio.

Avrei apprezzato di più se non fosse andato nemmeno da Renzi in modo da non legittimarlo così come col presidente fregandosene della solita pagliacciata del voto on line ()magari facendo un torto ai 22mila votanti) invece di prenderli ANCHE PER per il culo oltre che non rispettandone la scelta.

Grillo è voltabile tanto quanto renzi cioè 0 :)
Ultima modifica di MaxpoweR il 19/02/2014, 23:09, modificato 1 volta in totale.

19/02/2014, 23:22

Questo commento letto in rete rappresenta bene lo stato di 'babbionaggine' nel quale sguazzano buona parte di itaGliani.

Berlusconi chiede garanzie su giustizia e tv ma gli italiani si indignano perché Grillo non ha lasciato parlare Renzi...


Giusto per capirci quanto fanno schifo tutti sappiamo che mediaset vuole avere il monopolio sulla coppa campioni.

Italiani pallonari e cornuti.

[|)]

Grillo grande,calci nel kukulo al fiaschetto di Firenze.

Fantastica la stoccata a del rio e i 12 apostoli 'se vuoi con te ci vediamo al bar e pariamo di figli....'
Ultima modifica di Ronin77 il 19/02/2014, 23:23, modificato 1 volta in totale.

20/02/2014, 01:37

MaxpoweR ha scritto:

in un paio di occasioni ha detto che non aveva tempo per parlare con Renzi, che
ci è andato a fare allora? A farsi una passerella mediatica in modo che si parlasse di lui?

Di lui? Non direi....

Ci è andato per fare in modo che si parlasse di Fonzie e dell'accordo che ha
sottoscritto con gli Oligarchi e i Criminali della Finanza Internazionale che ci
hanno spolpato sino ad oggi e che vogliono assicurarsi un FILOEUROPEISTA
in carica durante le elezioni europee.


Angel_ ha scritto:

Benettazzo dice chiaramente CHI vuole il renzi in sella ORA e perchè...[8D]


20/02/2014, 01:45

Di certo non se ne parlerà in TV o nei TG e quindi non raggiungerà quelli che ancora si affidano alla propaganda mediatica e di certo chi si informa su internet non ha bisogno che Grillo faccia certe manfrine per saperlo. Resto dell'idea che poteva risparmiarsi quella pagliacciata.

20/02/2014, 08:55

per me Grillo ha fatto bene ad andare, ma avrebbe dovuto lasciar parlare anche renzi... che così si sarebbe sputtanato da solo.

l'unica volta che ha provato a dire qualcosa che non facesse parte del discorsetto relativo ai suoi programmi "gggiovani" se ne è venuto fuori con i ragazzi che si suocidano a causa della crisi; detto da uno che voleva abolire l'articolo 18 rendendo di fatto ancora più difficile mantenersi un lavoro è semplicemente una cosa fuori dal mondo.

renzi è il più grande esempio di vecchia politica che abbiamo in italia.

20/02/2014, 09:32

Massimo Falciani ha scritto:

per me Grillo ha fatto bene ad andare, ma avrebbe dovuto lasciar parlare anche renzi... che così si sarebbe sputtanato da solo.

l'unica volta che ha provato a dire qualcosa che non facesse parte del discorsetto relativo ai suoi programmi "gggiovani" se ne è venuto fuori con i ragazzi che si suocidano a causa della crisi; detto da uno che voleva abolire l'articolo 18 rendendo di fatto ancora più difficile mantenersi un lavoro è semplicemente una cosa fuori dal mondo.

renzi è il più grande esempio di vecchia politica che abbiamo in italia.

Quoto infatti secondo me Grillo non ha vinto lo scontro ma perso nettamente...Doveva lasciar parlare Renzi e non urlare a modo suo, tanto valeva che non ci andasse!!!!

20/02/2014, 11:31

Mi associo con chi pensa che si potesse fare di meglio. Qui non sono in ballo le idee portate dal M5S, ma il METODO. Era un ottima occasione per fare delle domande scomode, e POI tirare fuori il predicozzo.
Per non parlare della possibilità di mettere sul piatto una serie di richieste CONCRETE quantomeno per vedere la reazione di Renzi... e poi, eventualmente, il suddetto predicozzo...
Tralascio il discorso sul referendum, perchè, almeno per me ancora fa acqua da tutte le parti.

Grillo ha voluto ribadire sordamente l'integrità del pensiero dell'M5S (come se ce ne fosse ancora bisogno), rimandando a chissà quando una futura entrata nella sala dei bottoni, per quanto partecipata; così ha rilanciato a data da destinarsi la realizzazione del sogno a 5 stelle, un piano per la futura Italia che sembra debba compiersi in un botto unico, eliminando tutti i "cattivi" in un unica epica strage, come nei fumetti della Marvel...

Mi chiedo da DOVE gli arrivi la certezza che fino alle future elezioni (che chissà quando saranno) riuscirà a mantenere in fresca oltre il 25% di approvazione da parte degli italiani... [8] (e non pubblicate sondaggi presi a destra e a manca che contano come l'aria fritta...)

In ogni caso... Mas que nada... l'M5S resta un buon insider nella politica italiana, capace di influenzare, per lo meno negli intenti, le nuove scelte politiche. Meglio che ci sia, sperando che maturi!
Ultima modifica di Deckard il 20/02/2014, 11:35, modificato 1 volta in totale.

20/02/2014, 12:02

Massimo Falciani ha scritto:

per me Grillo ha fatto bene ad andare, ma avrebbe dovuto lasciar parlare anche renzi... che così si sarebbe sputtanato da solo.

l'unica volta che ha provato a dire qualcosa che non facesse parte del discorsetto relativo ai suoi programmi "gggiovani" se ne è venuto fuori con i ragazzi che si suocidano a causa della crisi; detto da uno che voleva abolire l'articolo 18 rendendo di fatto ancora più difficile mantenersi un lavoro è semplicemente una cosa fuori dal mondo.

renzi è il più grande esempio di vecchia politica che abbiamo in italia.
fonzie parla dalla mattina alla sera nelle tv di berlusconi,avrebbe dovuto parlare ancora?

Beh forse non ci rendiamo conto quanto sia grave che continuano a cadere governi,e gli stessi personaggi continuano a governare senza far esprimere il popolo.

Sinceramente non me ne frega e non me ne fregava nulla dell'incontro tra fonzie e grillo.

Mi sarebbe piaciuto vedere invece quello tra renzie e b,li il malaffare ha tenuto banco.

20/02/2014, 12:30

pagliaccio? figura di **********? perchè scusate? a parte i giudizi non reali dei tg itliani e li si vede tutta la 70esima posizione sulla libertà di stampa. lui ha fatto quello che gli chiedevano i suoi elettori andare li spernachiare renzie e non allearsi punto. leggetevi i commenti su facebook erano tutti d'accordo con lui. praticamente nessuno si è lamentato.
renzi da canto suo nella conferenza post incontro si è inventato balle tanto su 60 milioni di italiani lo avranno visto in 50mila l'incontro, quindi il furbo di renzi si inventa cose mai dette e successe.
il solito teatrino il nuovo che avanza è un vecchio messo li dai massoni e poteri forti.

20/02/2014, 12:41

E' una barzelletta vedere come i media tentano di stravolgere il confronto renzi/grillo a favore del primo...ma ci fosse UN giornalista che esprima un commento sulle frasi di grillo inerenti le banche e de benedetti...ce ne fosse UNO...

Ah...un piccolo fulgido esempio di giornalismo italiano...[:o)]

20/02/2014, 12:48

Quando si tratta di dare contro al 5 stelle gli itaGliani diventano tutti puritani e ipocriti.

Vergogna,tra poco vi obbligheranno ad andare in giardino a fare i bisogni.[|)]

20/02/2014, 13:01

Ronin77 ha scritto:

Massimo Falciani ha scritto:

per me Grillo ha fatto bene ad andare, ma avrebbe dovuto lasciar parlare anche renzi... che così si sarebbe sputtanato da solo.

l'unica volta che ha provato a dire qualcosa che non facesse parte del discorsetto relativo ai suoi programmi "gggiovani" se ne è venuto fuori con i ragazzi che si suocidano a causa della crisi; detto da uno che voleva abolire l'articolo 18 rendendo di fatto ancora più difficile mantenersi un lavoro è semplicemente una cosa fuori dal mondo.

renzi è il più grande esempio di vecchia politica che abbiamo in italia.
fonzie parla dalla mattina alla sera nelle tv di berlusconi,avrebbe dovuto parlare ancora?

Beh forse non ci rendiamo conto quanto sia grave che continuano a cadere governi,e gli stessi personaggi continuano a governare senza far esprimere il popolo.

Sinceramente non me ne frega e non me ne fregava nulla dell'incontro tra fonzie e grillo.

Mi sarebbe piaciuto vedere invece quello tra renzie e b,li il malaffare ha tenuto banco.


tutto quello che ha detto Grillo è giusto e sacrosanto e son contento che sia stato detto, ma se avesse lasciato la parola a renzi quest'ultimo avrebbe imbastito il suo teatrino, raccontato la sua versione dei fatti ma soprattutto avrebbe potuto dire in diretta streaming qualcosa da prendere al balzo per smontarlo: Grillo avrebbe fatto la figura del signore (lo lascia parlare e ascolta le bischerate che dice renzi), ed alla fine qualora renzie avesse abbassato la guardia avrebbe potuto dare la vera "stoccata finale", accontentando sia i sostenitori più moderati che quelli più focosi.

soprattutto non avrebbe posto facili basi per le solite accuse da parte dei detrattori del movimento.

sono sincero, mi fossi trovato li al posto di Grillo avrei rovesciato il tavolo alla prima parola di renzi, ma che ci avrei guadagnato?
Rispondi al messaggio