In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

21/02/2014, 19:55

GIANLUCA1989 ha scritto:

Spero che questa si lavoltabuona come dice Renzi... speriamo che Renzi tenga per bene per le le briglie Padovan!
Mi sembrano comunque tutti ottimi ministri e molto giovani(tutti politici tranne 2)... ridotti a 16 e rimossi molti ministeri tra cui quello degli affari europei e il viceministro.
Se Renzo è forte politicamente forse questa è la volta buona, sono ottimista.


le briglie vengono tenute dai burocrati dell'euro......................e il mulo ubbidisce........[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 21/02/2014, 19:55, modificato 1 volta in totale.

21/02/2014, 19:55

... da quello che ha detto, quando si è presentato ... Il NULLA! [^]

22/02/2014, 00:03

Immagine

Ragazzi io straccio la carta di identità e mi definisco apolide...

http://it.wikipedia.org/wiki/Apolidia
Ultima modifica di Atlanticus81 il 22/02/2014, 00:04, modificato 1 volta in totale.

22/02/2014, 00:49

Ronin77 ha scritto:


Grande,hai preso renzie nella marmellatissima.Ridicolo. [:D]



Sei troppo buono a parlare di marmellatissima. [:)]

Diamo tempo al tempo e vedremo tutti che in realtà il prodotto non è quello.
Al popolo (come sempre), non arriva la marmellata ma altro.


Uno spunto:

<EMBED WIDTH="200" HEIGHT="114" SRC="http://www.swfcabin.com/swf-files/1368996374.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>








Fate merenda. Immagine
Hahahaha, scusate.










Immagine

22/02/2014, 09:23

Il caso Il cambio agli Esteri. Sconcerto anche di Mauro, che deve lasciare la Difesa
La sorpresa e l’ira di Emma Bonino
«Ha saputo della sostituzione dalla tv»
I radicali: «Renzi ha fatto di testa sua senza preoccuparsi delle relazioni all’estero». I popolari: «Su Mauro killeraggio politico»

Leggi l'articolo: La sorpresa e l’ira di Emma Bonino «Ha saputo della sostituzione dalla tv» - Corriere.it http://bit.ly/1gUSbV3



Non ci mancheranno le foto natalizie della signora, accompagnata dalle figlie, acconciata da inserviente alla mensa dei poveri del Centro Astalli di Roma e nemmeno le rare visite a Lampedusa o ai centri di accoglienza per extracomunitari, molto meno numerose rispetto alla partecipazione a convegni e dibattiti.
Più complicato sarà archiviare la foto di pochi giorni fa, quando la ministra è stata immortalata mentre saliva sull'auto blu dopo una seduta di shopping in una boutique del centro di Roma sotto gli occhi vigili della scorta. A qualche centinaio di metri nel centro della capitale 60mila artigiani e piccoli imprenditori manifestavano contro la vessazione fiscale. Ma si sa, la ministra si occupa soltanto della disperazione degli immigrati.
Da ieri sera Cécile Kashetu Kyenge in Grispino è tornata a fare il deputato semplice del Partito democratico. Proprio nella veste di parlamentare ha compiuto l'unica vera azione politica, per quanto discutibile: ha cioè presentato una proposta di legge (firmata anche da Pier Luigi Bersani, Roberto Speranza e Khalid Chaouki) per introdurre lo «ius soli». Chi nasce in Italia dev'essere cittadino italiano, indipendentemente dalla provenienza della famiglia d'origine. Privata delle responsabilità di governo, la prima ministra nera della storia d'Italia potrà concentrare le forze nel perseguire l'obiettivo.
Per colmo di sventura, Cécile Kyenge ha pubblicato il suo primo libro proprio nei giorni in cui è stata congedata dal governo. L'effetto di questo volume, intitolato Ho sognato una strada (Piemme editore), è strano. Al termine di un mandato da ministro ci si attenderebbe un bilancio dell'attività svolta, mettendo sul piatto le cose fatte, quelle non fatte e quelle che qualcuno ha impedito fossero fatte. Invece la Kyenge ha consegnato alle stampe un vero libro dei sogni, un ricettario programmatico. Una fotografia di quanto sia sterminato il mare che c'è di mezzo tra il dire e il fare.
Fonte:http://www.ilgiornale.it/news/interni/kyenge-ministro-inutile-che-lascia-eredit-polemiche-e-994942.html

Immagine

...[:216]

22/02/2014, 10:35

Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ntese.aspx

22/02/2014, 11:04

Un altro governo di coalizione
altro che di rottura alla Renzi...

con un aggravante in più
un certo Padoan voluto e imposto
dal solito Napolitano
(fra l'altro rifiutato da Monti e Letta
precedentemente)

il cui curriculum la dice lunga
sull'azzerbinamento alle direttive
della Merkel [xx(]

22/02/2014, 11:14

Numbers ha scritto:
il cui curriculum la dice lunga
sull'azzerbinamento alle direttive
della Merkel [xx(]


Avevate dubbi??? [:D] [8D]

Padoan, il rigorista che piace all’Ue
Da Krugman al nodo dell’austerity
Ecco chi è il ministro dell’Economia


http://www.lastampa.it/2014/02/21/itali ... agina.html

22/02/2014, 11:47

Incredibile, anche questa volta, un servo della BCE e del FMI...




http://www.rischiocalcolato.it/2014/02/ ... niale.html

All’Economia Padoan, uomo legato a D’Alema, OCSE, BCE e FMI, fautore della Patrimoniale

Pier Carlo Padoan oggi è capo economista e vicedirettore generale dell’Ocse. È stato professore di Economia presso l’Università La Sapienza di Roma e direttore della Fondazione Italianieuropei di D’Alema. Dal 2001 al 2005, inoltre, ha ricoperto l’incarico di Direttore esecutivo per l’Italia del Fondo monetario internazionale con responsabilità su Grecia, Portogallo, San Marino, Albania e Timor Est. Dal 1998 al 2001 è stato consulente economico per i primi ministri italiani Massimo D’Alema e Giuliano Amato. Inoltre, ha ricoperto incarichi di consulenza per la Banca Mondiale, la Commissione Europea e la Banca centrale europea.

In questo recente video vediamolo in azione: http://www.youtube.com/watch?v=dD8okhyH-uU


L’uomo della Patrimoniale, cosi’ il prossimo Ministro dell’Economia del Governo Renzi, Pier Carlo Padoan, viene ritratto da Libero.


E’ decollato da Sidney. Destinazione: Roma. In volo c’è Pier Carlo Padoan, futuro ministro dell’Economia del governo Renzi. Una nomina che, c’è da scommetterci, farà discutere. Una nomina che spaventa gli italiani, già fiaccati e smembrati dalle tasse imposte dalla cura-Monti prima e da quella del dottor Saccomanni poi. Già, perché mister Padoan, ex vice segretario dell’Ocse, ha un chiodo fisso: la patrimoniale. Per l’economista la tassa sui patrimoni potrebbe avere delle “conseguenze positive”, “non ci deve spaventare”. Il Padoan-pensiero, solo pochi giorni fa, è stato consegnato alle pagine (non a caso…) di Repubblica: “Le tasse che danneggiano di meno la crescita sono quelle sulla proprietà, come l’Imu, mentre le tasse che, se abbassate, favoriscono di più la ripresa e l’occupazione sono quelle sul lavoro“. Una frase, secca, che chiarisce il suo pensiero: primum tassare i patrimoni, poi – semmai – abbassare il peso del fisco sul lavoro. Meglio mettere mano al portafogli, dunque.


Tassatore – A spaventare, inoltre, è il background di Padoan: non solo Ocse, non solo Fondo monetario internazionale (dove fu direttore esecutivo) ma anche Massimo D’Alema e Giuliano Amato (l’uomo della patrimoniale, appunto, l’uomo che nottetempo fece un raid nei nostri conti correnti per alleggerirli e, di fatto, consegnarci all’euro). Padoan fu infatti consigliere economico sia di Baffino sia del dottor Sottile, e ricoprì anche il ruolo di direttore della Fondazione Italianieuropei, il think-tank politico che gravita nella nebulosa orbita dell’ex eminenza grigia della sinistra, D’Alema, sempre lui. Un background, insomma, che porta dritto dritto a frasi come questa: “Dal punto di vista della crescita – ribadisce – l’imposizione sul patrimonio immobiliare è meno dannosa di quella sul lavoro. Si può tentare di avere, a parità di gettito, un impulso positivo sull’economia e sull’occupazione”. Se volessimo fare l’esegesi di questa frase, potremmo anche riproporla così: “Più tasse per crescere”. Si salvi chi può.

Sculacciato - Il curriculum dell’esimio Padoan dà poi conto dell’apprezzamento per la disastrosa riforma Fornero (“Un passo importante”) ma, soprattutto, delle badilate ricevute da Paul Krugman, liberal, premio Nobel per l’Economia del 2008. La sonora sculacciata fu vergata sulle profumate colonne del New York Times, dove – allusivo – scrisse: “Certe volte gli economisti che ricoprono incarichi ufficiali danno cattivi consigli; altre volte danno consigli ancor peggiori; altre volte ancora lavorano all’Ocse”. Di chi scriveva? Di Padoan, inutile rimarcarlo. Per ultima una nota che potremmo definire di colore. Riavvolgiamo il nastro fino a marzo del 2013, quando la Grecia era sull’orlo del collasso finanziario e, a ruota, il Vecchio Continente e l’euro rischiavano il tracollo. Padoan, candidamente, ammise: “La crisi greca è stata molto sottovalutata sin dal principio”. Non il massimo, per uno dei massimi dirigenti dell’Ocse. Non il massimo per l’uomo che sta volando da Sidney per essere paracadutato in via XX Settembre, Roma, governo.


In Questo video Padoan si capisce bene il Padoan pensiero…. http://www.youtube.com/watch?v=sVwk9dygrKI

Auguriamo a Padoan buon lavoro, ma ci sono tutte le premesse sul fatto che Padoan fara’ rimpiangere il mediocre Saccodanni.




Chi aveva dubbi che Renzi fosse "telecomandato" adesso non ne può avere...

22/02/2014, 13:24

Hahah Letta ha mollato la campanella a RENZI lasciandolo come un mammalucco in mezzo alla stanza. Dire che Letta fosse incazzato è dire poco. AHAHAHAH
Non so poteva anche mollargli un calcio sugli stinchi
Questo il video

http://video.repubblica.it/dossier/gove ... 882/155377
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 22/02/2014, 13:28, modificato 1 volta in totale.

22/02/2014, 13:44

Il nuovo ministro dell'Economia ha detto che stangherà i Servizi e i Patrimoni,prepariamoci ad una sfilza di aumenti su tutto e in più stangherà sicuramente i piccoli patrimoni,i grandi li lascerà navigare beati.[:(!]

22/02/2014, 13:56

E questi sono sempre i tuoi ... compagnucci, Bleffort! Lo dico da anni.[;)]

22/02/2014, 14:03

Atlanticus81 ha scritto:

Immagine

Ragazzi io straccio la carta di identità e mi definisco apolide...

http://it.wikipedia.org/wiki/Apolidia




...embe' non sono faccie nuove?questo e' il suo primo governo.................... [;)] [:D]
atlanticus non stracciare la carta d'identita'.......x venire in romagna e' necessaria [:246]
Ultima modifica di ubatuba il 22/02/2014, 14:04, modificato 1 volta in totale.

22/02/2014, 14:13

Thethirdeye ha scritto:

Numbers ha scritto:
il cui curriculum la dice lunga
sull'azzerbinamento alle direttive
della Merkel [xx(]


Avevate dubbi??? [:D] [8D]

Padoan, il rigorista che piace all’Ue
Da Krugman al nodo dell’austerity
Ecco chi è il ministro dell’Economia


http://www.lastampa.it/2014/02/21/itali ... agina.html




Rehn: "Padoan sa cosa deve fare"
Commissario Ue parla al G20 di Sydney

08:32 - Il nuovo ministro italiano dell'Economia, Pier Carlo Padoan, "sa cosa deve essere fatto". Ne è convinto il commissario Ue agli affari economici, Olli Rehn, che lo ha detto nel corso del G20 a Sydney. Per quanto riguarda il vertice, Rehn ha riferito che sta maturando una convergenza di vedute sulla proposta di stabilire un target di crescita economica.


http://www.tgcom24.mediaset.it/economia ... 8525.shtml

preparate le mutande di ferro!!.

22/02/2014, 14:22

Werther ha scritto:
Rehn: "Padoan sa cosa deve fare"
Commissario Ue parla al G20 di Sydney

Deve tirare fuori 400 miliardi di euro dagli italiani...staremo a vedere... [}:)]
Rispondi al messaggio