21/02/2014, 19:55
GIANLUCA1989 ha scritto:
Spero che questa si lavoltabuona come dice Renzi... speriamo che Renzi tenga per bene per le le briglie Padovan!
Mi sembrano comunque tutti ottimi ministri e molto giovani(tutti politici tranne 2)... ridotti a 16 e rimossi molti ministeri tra cui quello degli affari europei e il viceministro.
Se Renzo è forte politicamente forse questa è la volta buona, sono ottimista.
21/02/2014, 19:55
22/02/2014, 00:03
22/02/2014, 00:49
Ronin77 ha scritto:
Grande,hai preso renzie nella marmellatissima.Ridicolo.
22/02/2014, 09:23
Il caso Il cambio agli Esteri. Sconcerto anche di Mauro, che deve lasciare la Difesa
La sorpresa e l’ira di Emma Bonino
«Ha saputo della sostituzione dalla tv»
I radicali: «Renzi ha fatto di testa sua senza preoccuparsi delle relazioni all’estero». I popolari: «Su Mauro killeraggio politico»
Leggi l'articolo: La sorpresa e l’ira di Emma Bonino «Ha saputo della sostituzione dalla tv» - Corriere.it http://bit.ly/1gUSbV3
Non ci mancheranno le foto natalizie della signora, accompagnata dalle figlie, acconciata da inserviente alla mensa dei poveri del Centro Astalli di Roma e nemmeno le rare visite a Lampedusa o ai centri di accoglienza per extracomunitari, molto meno numerose rispetto alla partecipazione a convegni e dibattiti.
Più complicato sarà archiviare la foto di pochi giorni fa, quando la ministra è stata immortalata mentre saliva sull'auto blu dopo una seduta di shopping in una boutique del centro di Roma sotto gli occhi vigili della scorta. A qualche centinaio di metri nel centro della capitale 60mila artigiani e piccoli imprenditori manifestavano contro la vessazione fiscale. Ma si sa, la ministra si occupa soltanto della disperazione degli immigrati.
Da ieri sera Cécile Kashetu Kyenge in Grispino è tornata a fare il deputato semplice del Partito democratico. Proprio nella veste di parlamentare ha compiuto l'unica vera azione politica, per quanto discutibile: ha cioè presentato una proposta di legge (firmata anche da Pier Luigi Bersani, Roberto Speranza e Khalid Chaouki) per introdurre lo «ius soli». Chi nasce in Italia dev'essere cittadino italiano, indipendentemente dalla provenienza della famiglia d'origine. Privata delle responsabilità di governo, la prima ministra nera della storia d'Italia potrà concentrare le forze nel perseguire l'obiettivo.
Per colmo di sventura, Cécile Kyenge ha pubblicato il suo primo libro proprio nei giorni in cui è stata congedata dal governo. L'effetto di questo volume, intitolato Ho sognato una strada (Piemme editore), è strano. Al termine di un mandato da ministro ci si attenderebbe un bilancio dell'attività svolta, mettendo sul piatto le cose fatte, quelle non fatte e quelle che qualcuno ha impedito fossero fatte. Invece la Kyenge ha consegnato alle stampe un vero libro dei sogni, un ricettario programmatico. Una fotografia di quanto sia sterminato il mare che c'è di mezzo tra il dire e il fare.
Fonte:http://www.ilgiornale.it/news/interni/kyenge-ministro-inutile-che-lascia-eredit-polemiche-e-994942.html
22/02/2014, 11:04
22/02/2014, 11:14
Numbers ha scritto:
il cui curriculum la dice lunga
sull'azzerbinamento alle direttive
della Merkel
22/02/2014, 11:47
22/02/2014, 13:24
22/02/2014, 13:44
22/02/2014, 13:56
22/02/2014, 14:03
Atlanticus81 ha scritto:
Ragazzi io straccio la carta di identità e mi definisco apolide...
http://it.wikipedia.org/wiki/Apolidia
22/02/2014, 14:13
Thethirdeye ha scritto:Numbers ha scritto:
il cui curriculum la dice lunga
sull'azzerbinamento alle direttive
della Merkel
Avevate dubbi???
Padoan, il rigorista che piace all’Ue
Da Krugman al nodo dell’austerity
Ecco chi è il ministro dell’Economia
http://www.lastampa.it/2014/02/21/itali ... agina.html
22/02/2014, 14:22
Werther ha scritto:
Rehn: "Padoan sa cosa deve fare"
Commissario Ue parla al G20 di Sydney