Se potete e volete firmate la petizione 
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) https://secure.avaaz.org/it/stop_monsan ... _/?aIdjycb
https://secure.avaaz.org/it/stop_monsan ... _/?aIdjycbSofía Gatica ha ricevuto minacce di morte ed è stata brutalmente picchiata per aver partecipato alle proteste contro 
la costruzione dell'enorme stabilimento Monsanto cui si sta opponendo ben il 70% dei residenti della zona! Un sostegno 
globale a lei e a tutta la sua comunità potrebbe scatenare una reazione a catena sui media locali spingendo la 
Presidente argentina a far chiudere l’impianto, ostacolando così la diffusione mondiale della tossica monocultura col 
marchio Monsanto: 
La Monsanto sta espandendo il suo potere in ogni Paese del mondo, e il suo ultimo progetto è un enorme stabilimento di 
semi Frankenstein OGM in Argentina Sofía Gatica e altri membri della comunità locale hanno provato ad alzare la voce, 
ma come risposta sono stati minacciati di morte e picchiati brutalmente. Si tratta di una minaccia enorme e abbiamo 
poco tempo: uniamoci alle proteste e fermiamo la costruzione della fabbrica. 
La Monsanto produce semi OGM che, combinati con pesticidi tossici, generano devastanti monocolture, dove non cresce più 
nulla se non una sola pianta, che stanno progressivamente ricoprendo tutto il pianeta. E ora stanno progettando di 
costruire uno degli impianti di produzione di sementi OGM più grandi del mondo alle isole Malvine.
Sofía, preoccupata per i rischi per la salute che deriverebbero dalla fabbrica, si è unita alle proteste, portate avanti 
dal 70% della popolazione locale. Se un milione di noi si uniranno ai cittadini delle Malvine nei prossimi 3 giorni, 
potremo alzare il livello di attenzione sul tema nei media locali, rafforzare la petizione tramite delle pagine sui 
giornali, e spingere la Presidente argentina, in calo nei consensi, a fermare il progetto e ostacolare così l’espansione 
dell’agricoltura tossica prodotta dalla Monsanto:
https://secure.avaaz.org/it/stop_monsan ... cb&v=32924 Sofía e gli altri abitanti delle Malvine si sono stesi di fronte ai bulldozer per fermare i lavori di costruzione della 
fabbrica. Se riusciremo ad amplificare l’eco della loro protesta, possiamo aiutarli a vincere questa battaglia. 
La popolarità della Presidente Kirchner è già in ribasso in questo periodo e non può permettersi proprio ora di essere 
vista come sostenitrice degli interessi di Monsanto a scapito dei suoi stessi concittadini. 
Il mega impianto userà sostanze chimiche tossiche per produrre le sementi, il chè già di per sè suona strano, visto che 
i semi di solito vengono direttamente dalle piante, no? Beh, non nello spaventoso mondo nuovo della Monsanto, in cui le 
piante sono geneticamente progettate per essere sterili, e in cui l’unico modo per gli agricoltori di continuare a fare 
il loro lavoro è di comprare ogni anno i semi nuovi prodotti dalla Monsanto stessa! Negli Stati Uniti, alcune coltivazioni 
arrivano ad usare fino al 90% di semi Monsanto, e con la nuova fabbrica in Argentina questa compagnia senza scrupoli mira 
ad estendere il suo controllo sulle coltivazioni in tutto il pianeta. 
Le minacce e i pestaggi subiti da Sofía e da chi protestava con lei sono l’ultima goccia: fermiamo questa invasione del 
Sud America, e iniziamo a far retrocedere la Monsanto e la devastazione portata dai suoi prodotti nei nostri ecosistemi:
https://secure.avaaz.org/it/stop_monsan ... cb&v=32924Secondo alcuni, modificare geneticamente gli organismi potrebbe potenzialmente aumentare di molto l’efficienza in 
agricoltura. E’ anche possibile che tali benefici si realizzino in futuro, ma spesso sono ingigantiti e magnificati dagli 
addetti alla comunicazione delle grandi aziende, come succede con lo slogan per cui i semi OGM “sfamano il mondo”, 
in quanto molto più produttivi dei semi normali, cosa non ancora dimostrata; senza contare che spesso queste tecnologie 
privilegiano i profitti rispetto alla cura delle persone e dell’ambiente. Dovrebbero essere i governi a decidere quando ci 
sono dei rischi per la salute, ma la Monsanto ha una certa esperienza nell'influenzarne le decisioni. Negli Stati Uniti è 
stata addirittura approvata una legge che impedisce ai magistrati di far ritirare un prodotto Monsanto dal mercato, 
neppure in caso di pericolo per la salute pubblica! 
L’agricoltura industriale e che fa uso di OGM sta modificando rapidamente il pianeta, e i nostri governi sono fin troppo 
influenzati dall’operato di questa enorme azienda statunitense. Un’azienda che passo dopo passo sta arrivando a controllare 
le riserve di cibo di tutto il mondo. Non possiamo lasciare ai nostri figli e ai nostri nipoti un mondo nutrito unicamente 
dalla Monsanto, non se abbiamo la possibilità di fermarla ora. 
Con speranza e determinazione,
 Ricken, Meredith, Laura, Nick, Alice, Luis, Marie, Nadia e tutto il team Avaaz
 Ulteriori informazioni:
 Argentina, le attiviste che hanno sfidato Monsanto (Il Cambiamento) 
http://www.ilcambiamento.it/donne_cambi ... santo.html Si può battere la Monsanto? (Comune.info) 
http://comune-info.net/2013/10/si-puo-b ... -monsanto/Gi argentini attribuiscono le malattie ai pesticidi della Monsanto (Peacelink)
http://www.peacelink.it/ecologia/a/39481.html Argentina, allarme Monsanto (L'Indro)
http://www.lindro.it/politica/2013-10-0 ... e-monsanto Sofia Gatica (Rai)
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... refresh_ce