16/12/2013, 15:14
16/12/2013, 15:19
Ufologo 555 ha scritto:
Eccomi!
06/01/2014, 12:28
06/01/2014, 21:33
Thethirdeye ha scritto:
Germania: Merkel cade facendo sci fondo
Non è grave (peccato n.d.r.) ma dovra' cancellare degli impegni
06 gennaio, 12:16
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 56326.html
La cancelliera Angela Merkel si è fatta male, in modo non grave, mentre sciava durante le vacanze di Natale in Engadina ed i medici le hanno consigliato tre settimane di riposo. Lo ha reso noto il portavoce del governo, Steffen Seibert.
07/01/2014, 02:19
shighella ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Germania: Merkel cade facendo sci fondo
Non è grave (peccato n.d.r.) ma dovra' cancellare degli impegni
06 gennaio, 12:16
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 56326.html
La cancelliera Angela Merkel si è fatta male, in modo non grave, mentre sciava durante le vacanze di Natale in Engadina ed i medici le hanno consigliato tre settimane di riposo. Lo ha reso noto il portavoce del governo, Steffen Seibert.
Mi sa che le maledizioni che si è beccata iniziano a fare il loro effetto
07/01/2014, 08:22
Thethirdeye ha scritto:shighella ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Germania: Merkel cade facendo sci fondo
Non è grave (peccato n.d.r.) ma dovra' cancellare degli impegni
06 gennaio, 12:16
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 56326.html
La cancelliera Angela Merkel si è fatta male, in modo non grave, mentre sciava durante le vacanze di Natale in Engadina ed i medici le hanno consigliato tre settimane di riposo. Lo ha reso noto il portavoce del governo, Steffen Seibert.
Mi sa che le maledizioni che si è beccata iniziano a fare il loro effetto
..............
07/01/2014, 20:46
29/01/2014, 10:30
03/02/2014, 22:43
04/02/2014, 17:22
Un privé nel cosmo: arriva la mongolfiera per i turisti dello spazio
World View Experience, un lussuoso pallone spaziale con bar e wi-fi per godersi la vista sulla Terra
Molte più persone di quante si pensi sognano di vedere la Terra dallo spazio. Quei pochi astronauti e turisti spaziali che hanno avuto la fortuna di averlo fatto raccontano che vedere la sfera terrestre «galleggiare» nell’immensità dello spazio è un’esperienza in grado di cambiare completamente la propria percezione del mondo.
IL COSMO LOW-COST - Si parte, infatti, da circa un terzo: 75 mila dollari (circa 56 mila euro), per un posto a bordo di World View Experience, una lussuosissima capsula spaziale che grazie a un pallone aerostatico salirà fino a 30 chilometri, abbastanza per vedere il cerchio completo dell’orizzonte terrestre. «Stiamo già sottoponendo i componenti ai test e un prototipo in scala verrà lanciato a breve», racconta Jane “Red” Poynter, presidente di Paragon Space Development Corporation e amministratore delegato di World View Experience. «Useremo una tecnologia che è già stata usata per trasportare strumenti scientifici in alta quota per decenni. La capsula sarà pressurizzata e ospiterà fino a otto passeggeri, con due posti in ognuna delle quattro zone d’osservazione. A bordo ci saranno servizi igienici e persino un bar. I viaggiatori potranno accedere a Internet e quindi condividere in tempo reale le foto e i video su i loro social network preferiti. I vetri saranno in grado di non alterare i colori, e questo per noi è un elemento fondamentale visto che chi ha viaggiato a questa altitudine racconta di sfumature straordinarie e intense».
CONTINUA:
http://www.corriere.it/scienze/14_febbr ... 5e21.shtml
08/02/2014, 01:29
La Maserati di Grugliasco dara’ a Torino nel 2014 un +1,5% del PIL e +14% dell’export
6 febbraio 2014 Di Scenari Economici
Tweet
Cresce il pil a Torino e ben di un punto e mezzo. Tutto ciò grazie alla presenza della Maserati di Grugliasco.
Alberto Dal Poz, presidente dell‘associazione dei meccanici dell’Unione industriale (AMMA) ha stimato che le produzioni di auto premium sono “una iniezione benefica per il territorio e anche per l’indotto”.
Ho fatto due conti e sono arrivato alla conclusione che la produzione di 40 mila auto Maserati, che è quella prevista per quest’anno, porta a un più 1,5 nel Pil che si aggira in provincia sui 50-52 miliardi. (fonte mole24)
Nel 2013 Grusgliasco ha sfornato 11.000 vetture Maserati di fascia elevatissima, esportate al 98%, per un valore di 1,1 miliardi. Nel 2014 parliamo di 40.000 vetture Maserati, per un valore attorno a 3,6-3,7 miliardi.
In sintesi nel 2014 vi sara’ un export aggiuntivo Maserati made in Grugliasco di 2,5 miliardi, e cio’ spingera’ l’export della provincia di Torino ad un +14% (che pesa meta’ dell’export della regione Piemonte, e vale circa 18,5 miliardi) …. mica poco.
Poi nel 2015 arrivera’ la produzione del SUV Levante Maserati a Mirafiori e di un’altro modello Top che verra’ annunciato nei prossimi mesi. Altro balzo prevedibile.
Dopo decenni di declino, qualcosa si muove a Torino, e forse la via del lusso non e’ sbagliata del tutto.
D’altronde il ricavo della produzione di 40.000 Maserati, e’ analogo a quello di 300.000 Punto.
23/02/2014, 10:21
23/02/2014, 20:24
26/02/2014, 12:48
Il cane scava e trova un tesoro da 10 milioni di dollari in monete d'oro
I fortunati proprietari cercano di mantenere l'anonimato. In totale, sei scatole piene di denaro coniato nel prezioso metallo di fine Ottocento. La scoperta nella California centrale
New York, 26 febbraio 2014 - Quasi come la pentola d'oro ai piedi dell'arcobaleno, o forse anche meglio: portando a spasso il loro cane, una coppia di mezza età ha trovato ben sei scatole piene di monete d'oro, sepolte sotto un albero nella California centro-settentrionale.
Si tratta di 1.427 monete, coniate tra il 1847 e il 1894. Il loro valore nominale è di cinque, dieci e venti dollari, ma in realtà sul mercato della numismatica possono raggiungere anche dieci milioni di dollari, poiché ci sono alcuni pezzi particolarmente rari. E anche perché, secondo quanto riferiscono fonti di stampa, sono in condizioni pressoché perfette, quasi come se fossero nuove di zecca. Questo le rende ancora più rare, poiché fino agli anni 70 dell'800, il denaro di carta era illegale in California e pertanto le monete di quel periodo sono quasi tutte molto consumate.
Le fortunate persone che le hanno trovate non hanno precisato cosa intendano farne, ma di sicuro intendono mantenere l'anonimato, anche perché il ritrovamento è avvenuto nella loro proprietà, che non vogliono vedere ora invasa da moderni cercatori d'oro, armati di metal detector.
http://qn.quotidiano.net/lifestyle/2014 ... soro.shtml
01/03/2014, 14:33