In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

04/03/2014, 20:57

Dea Imperfetta ha scritto:

mauro ha scritto:

cari amici

Polpetta, il gatto più grasso del mondo. Foto

Immagine

dahttp://notizie.virgilio.it/gallery/po ... 414.html#1

ciao
mauro


Me lo mangerei.. [:154]...di baci [:160]

Quello se ti avvicini si magna te... [:246]

04/03/2014, 21:53

Sembra Magalli con il suo micio

Immagine


Immagine

Questo sarà un montaggio
Ultima modifica di Wolframio il 04/03/2014, 21:58, modificato 1 volta in totale.

05/03/2014, 16:32

La mia gatta da mesi ha una dermatite che negli ultimi tempi è andata peggiorando.
All'inizio si è pensato fosse stata una reazione all'umido che le davo e così sono tornata a obesity dato che è un po' in carne.
I croccantini sempre Obesity. La mia micia mangiava Obesity dal 2012 e volevo cambiare alimentazione tanto che non scendeva di peso e ultimamente non le andava un granché di mangiare.
La dermatite all'inizio era solo una bollicina sotto l'ascella destra della zampa anteriore è poi peggiorata coinvolgendo la coscia della zampa posteriore e la zampa anteriore sinistra.
Ha fatto il citologico e lo scotch e hanno escluso funghi, acari e granuloma.
La veterinaria ha detto che potrebbe essere herpes...
Domani ho di nuovo un appuntamento perché la micia ha fatto 6 giorni di cortisone e la vuole rivedere, inoltre avrò anche il responso di altre analisi fatte nei giorni scorsi.


Ai vostri mici è mai capitata una dermatite? Come avete risolto?
Io sono dell'idea che sia alimentare e vorrei cambiare totalmente cibo, tipo Forza10.

05/03/2014, 18:19

Ecco la foto di un vero gatto ..... lui è Jena , l'altro è il pappagallo della vicina !!!! [8D

Immagine:
Immagine
162,93 KB

05/03/2014, 21:30

Dea Imperfetta ha scritto:

Thalita ha scritto:

Che belli Cinzia! [:)]
----

Metto qui il link al sito di:
Io Libero – Associazione Volontari Canile di Porta Portese (AVCPP) nata nel 1996 per iniziativa di un gruppo di ragazzi amanti degli animali che dal 1994 prestavano servizio di volontariato all‘interno del vecchio canile comunale di Porta Portese a Roma:
http://www.iolibero.org

All'interno del sito ci sono anche le foto dei cani e dei gatti che possono essere adottati (da tutta Italia) e due importanti sezioni per i ritrovamenti e gli smarrimenti.
Chiedo ai romani di ufoforum di dare sempre un'occhiata alla sezione "cani e gatti smarriti dai cittadini":
http://www.iolibero.org/smarrimenti-e-r ... cittadini/



Ti ringrazio per la segnalazione. [:)]
Il canile di Porta Portese è un pezzetto di passato che ritorna. Ricordo che da bambina mi facevo portare spesso da mia madre per vedere i cagnolini e i gatti da adottare visto che abitavano a 500 metri da lì.
Bei ricordi...



Anche io ci andavo da ragazza, si faceva del tutto(colletta) per raccogliere i soldi necessari per il "riscatto" degli animali, avrei voluto portarli via tutti, vista la fine a cui erano condannati se non venivano adottati entro un certo periodo di tempo, ma ovviamente era impossibile: tornavo a casa con un cuore "grosso cosi" [:(]

06/03/2014, 01:25

<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/AjjaouYsSpQ?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>










<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/O6MQUBDFt6M?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>













<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/Z-sroe0-Uhc?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>












Immagine

06/03/2014, 06:00

Thalita ha scritto:

La mia gatta da mesi ha una dermatite che negli ultimi tempi è andata peggiorando.
All'inizio si è pensato fosse stata una reazione all'umido che le davo e così sono tornata a obesity dato che è un po' in carne.
I croccantini sempre Obesity. La mia micia mangiava Obesity dal 2012 e volevo cambiare alimentazione tanto che non scendeva di peso e ultimamente non le andava un granché di mangiare.
La dermatite all'inizio era solo una bollicina sotto l'ascella destra della zampa anteriore è poi peggiorata coinvolgendo la coscia della zampa posteriore e la zampa anteriore sinistra.
Ha fatto il citologico e lo scotch e hanno escluso funghi, acari e granuloma.
La veterinaria ha detto che potrebbe essere herpes...
Domani ho di nuovo un appuntamento perché la micia ha fatto 6 giorni di cortisone e la vuole rivedere, inoltre avrò anche il responso di altre analisi fatte nei giorni scorsi.


Ai vostri mici è mai capitata una dermatite? Come avete risolto?
Io sono dell'idea che sia alimentare e vorrei cambiare totalmente cibo, tipo Forza10.


No mai capitata una cosa del genere. Herpes? Può darsi.
Tienici aggiornati.
Baci..

06/03/2014, 09:36

Dea Imperfetta ha scritto:

Thalita ha scritto:

La mia gatta da mesi ha una dermatite che negli ultimi tempi è andata peggiorando.
All'inizio si è pensato fosse stata una reazione all'umido che le davo e così sono tornata a obesity dato che è un po' in carne.
I croccantini sempre Obesity. La mia micia mangiava Obesity dal 2012 e volevo cambiare alimentazione tanto che non scendeva di peso e ultimamente non le andava un granché di mangiare.
La dermatite all'inizio era solo una bollicina sotto l'ascella destra della zampa anteriore è poi peggiorata coinvolgendo la coscia della zampa posteriore e la zampa anteriore sinistra.
Ha fatto il citologico e lo scotch e hanno escluso funghi, acari e granuloma.
La veterinaria ha detto che potrebbe essere herpes...
Domani ho di nuovo un appuntamento perché la micia ha fatto 6 giorni di cortisone e la vuole rivedere, inoltre avrò anche il responso di altre analisi fatte nei giorni scorsi.


Ai vostri mici è mai capitata una dermatite? Come avete risolto?
Io sono dell'idea che sia alimentare e vorrei cambiare totalmente cibo, tipo Forza10.


No mai capitata una cosa del genere. Herpes? Può darsi.
Tienici aggiornati.
Baci..


Potrebbe essere la scabbia felina?
http://wondir.it/cos-la-scabbia-felina/

06/03/2014, 11:19

shighella ha scritto:

Dea Imperfetta ha scritto:

Thalita ha scritto:

La mia gatta da mesi ha una dermatite che negli ultimi tempi è andata peggiorando.
All'inizio si è pensato fosse stata una reazione all'umido che le davo e così sono tornata a obesity dato che è un po' in carne.
I croccantini sempre Obesity. La mia micia mangiava Obesity dal 2012 e volevo cambiare alimentazione tanto che non scendeva di peso e ultimamente non le andava un granché di mangiare.
La dermatite all'inizio era solo una bollicina sotto l'ascella destra della zampa anteriore è poi peggiorata coinvolgendo la coscia della zampa posteriore e la zampa anteriore sinistra.
Ha fatto il citologico e lo scotch e hanno escluso funghi, acari e granuloma.
La veterinaria ha detto che potrebbe essere herpes...
Domani ho di nuovo un appuntamento perché la micia ha fatto 6 giorni di cortisone e la vuole rivedere, inoltre avrò anche il responso di altre analisi fatte nei giorni scorsi.


Ai vostri mici è mai capitata una dermatite? Come avete risolto?
Io sono dell'idea che sia alimentare e vorrei cambiare totalmente cibo, tipo Forza10.


No mai capitata una cosa del genere. Herpes? Può darsi.
Tienici aggiornati.
Baci..


Potrebbe essere la scabbia felina?
http://wondir.it/cos-la-scabbia-felina/


Grazie per il link Shighella [:)]

Sono appena tornata dallo studio della veterinaria, ha trovato la dermatite leggermente migliorata, almeno la micia non si gratta più come prima.

Ho anche visto gli esiti del citologico che esclude acari e quindi scabbia/rogna, funghi e granuloma. Anche le analisi per aids e leucemia felini sono risultati negativi fortunamente.

A questo punto la dermatite è alimentare o da stress oppure è herpes, come suggerivi Dea.

Intanto per il prossimo mese dovrò darle un'alimentazione a base di solo pesce per vedere se guarisce del tutto.
Ultima modifica di Thalita il 06/03/2014, 11:23, modificato 1 volta in totale.

06/03/2014, 12:34

So che questo mi costerà dei voti bassissimi, ma uno deve dire sempre la verità:

... quando un gatto incontra Pianetamarte2010, .....
... il gatto è ..... "un uomo morto" [:246]




Si scherza, dai.

06/03/2014, 12:52

Thalita ha scritto:

shighella ha scritto:

Dea Imperfetta ha scritto:

[quote]Thalita ha scritto:

La mia gatta da mesi ha una dermatite che negli ultimi tempi è andata peggiorando.
All'inizio si è pensato fosse stata una reazione all'umido che le davo e così sono tornata a obesity dato che è un po' in carne.
I croccantini sempre Obesity. La mia micia mangiava Obesity dal 2012 e volevo cambiare alimentazione tanto che non scendeva di peso e ultimamente non le andava un granché di mangiare.
La dermatite all'inizio era solo una bollicina sotto l'ascella destra della zampa anteriore è poi peggiorata coinvolgendo la coscia della zampa posteriore e la zampa anteriore sinistra.
Ha fatto il citologico e lo scotch e hanno escluso funghi, acari e granuloma.
La veterinaria ha detto che potrebbe essere herpes...
Domani ho di nuovo un appuntamento perché la micia ha fatto 6 giorni di cortisone e la vuole rivedere, inoltre avrò anche il responso di altre analisi fatte nei giorni scorsi.


Ai vostri mici è mai capitata una dermatite? Come avete risolto?
Io sono dell'idea che sia alimentare e vorrei cambiare totalmente cibo, tipo Forza10.


No mai capitata una cosa del genere. Herpes? Può darsi.
Tienici aggiornati.
Baci..


Potrebbe essere la scabbia felina?
http://wondir.it/cos-la-scabbia-felina/


Grazie per il link Shighella [:)]

Sono appena tornata dallo studio della veterinaria, ha trovato la dermatite leggermente migliorata, almeno la micia non si gratta più come prima.

Ho anche visto gli esiti del citologico che esclude acari e quindi scabbia/rogna, funghi e granuloma. Anche le analisi per aids e leucemia felini sono risultati negativi fortunamente.

A questo punto la dermatite è alimentare o da stress oppure è herpes, come suggerivi Dea.

Intanto per il prossimo mese dovrò darle un'alimentazione a base di solo pesce per vedere se guarisce del tutto.
[/quote]


Prendi quello che ti dico con le pinze perché a me e' successo,ma con la mia cagnolona e non con un gatto....per cui eventualmente consultati con la tua vetrinaria/o....

La Zara(pastore dltedesco) ha avuto una fortissima dermatite alla coscia sn.....anche nel mio caso gli esami hanno dato esito negativo ad acari/rogna e quant'altro......il mio vetrinario mi consigliò di cambiare alimentazione e....frizionare delicatamente la parte della coscia dove mancava il pelo con POVIDERM 10%,che e' una tintura di iodio a basso contenuto di iodio appunto.....

....nel giro di una decina di giorni ho risolto il problema!.....ma ripeto......ERA UN CANE NON UN GATTO,percui non saprei se può andare bene ugualmente....e non so se la tintura fosse a scilopo curativo o semplicemente per lenire il prurito,fattosta' che ha funzionato alla Stragrande....prova a sentire [;)]

06/03/2014, 13:28

@Thalita sei di Roma anche tu?
In tal caso ho da consigliarti un negozio molto fornito che si trova vicino casa mia in zona Aurelia. Al suo interno trovi una farmacia veterinaria in caso dovessi acquistare prodotti farmaceutici.
Fammi sapere..
Miao [:172]

06/03/2014, 13:35

Mi sembrava il posto migliore per mandare un messaggio contro l'abbandono degli animali...

Immagine

06/03/2014, 15:24

Atlanticus81 ha scritto:

Mi sembrava il posto migliore per mandare un messaggio contro l'abbandono degli animali...

Immagine




[^] [^]

06/03/2014, 15:52

laston ha scritto:

Thalita ha scritto:

shighella ha scritto:

[quote]Dea Imperfetta ha scritto:

[quote]Thalita ha scritto:

La mia gatta da mesi ha una dermatite che negli ultimi tempi è andata peggiorando.
All'inizio si è pensato fosse stata una reazione all'umido che le davo e così sono tornata a obesity dato che è un po' in carne.
I croccantini sempre Obesity. La mia micia mangiava Obesity dal 2012 e volevo cambiare alimentazione tanto che non scendeva di peso e ultimamente non le andava un granché di mangiare.
La dermatite all'inizio era solo una bollicina sotto l'ascella destra della zampa anteriore è poi peggiorata coinvolgendo la coscia della zampa posteriore e la zampa anteriore sinistra.
Ha fatto il citologico e lo scotch e hanno escluso funghi, acari e granuloma.
La veterinaria ha detto che potrebbe essere herpes...
Domani ho di nuovo un appuntamento perché la micia ha fatto 6 giorni di cortisone e la vuole rivedere, inoltre avrò anche il responso di altre analisi fatte nei giorni scorsi.


Ai vostri mici è mai capitata una dermatite? Come avete risolto?
Io sono dell'idea che sia alimentare e vorrei cambiare totalmente cibo, tipo Forza10.


No mai capitata una cosa del genere. Herpes? Può darsi.
Tienici aggiornati.
Baci..


Potrebbe essere la scabbia felina?
http://wondir.it/cos-la-scabbia-felina/


Grazie per il link Shighella [:)]

Sono appena tornata dallo studio della veterinaria, ha trovato la dermatite leggermente migliorata, almeno la micia non si gratta più come prima.

Ho anche visto gli esiti del citologico che esclude acari e quindi scabbia/rogna, funghi e granuloma. Anche le analisi per aids e leucemia felini sono risultati negativi fortunamente.

A questo punto la dermatite è alimentare o da stress oppure è herpes, come suggerivi Dea.

Intanto per il prossimo mese dovrò darle un'alimentazione a base di solo pesce per vedere se guarisce del tutto.
[/quote]


Prendi quello che ti dico con le pinze perché a me e' successo,ma con la mia cagnolona e non con un gatto....per cui eventualmente consultati con la tua vetrinaria/o....

La Zara(pastore dltedesco) ha avuto una fortissima dermatite alla coscia sn.....anche nel mio caso gli esami hanno dato esito negativo ad acari/rogna e quant'altro......il mio vetrinario mi consigliò di cambiare alimentazione e....frizionare delicatamente la parte della coscia dove mancava il pelo con POVIDERM 10%,che e' una tintura di iodio a basso contenuto di iodio appunto.....

....nel giro di una decina di giorni ho risolto il problema!.....ma ripeto......ERA UN CANE NON UN GATTO,percui non saprei se può andare bene ugualmente....e non so se la tintura fosse a scilopo curativo o semplicemente per lenire il prurito,fattosta' che ha funzionato alla Stragrande....prova a sentire [;)]


[/quote]

Grazie per l'info! [:)]
A me ha detto di frizionare con Clorexyderm schiuma.
Nel caso non dovesse funzionare le chiederò del Poviderm.

Ho comprato l'umido Forza10, biologico e indicato per chi ha dermatiti, ma ne ha mangiato un pochino e poi lo ha lasciato. La vet me l'aveva detto che era difficilmente appetibile forse perché esiste solo in paté, meno male che ho preso solo due scatolette.

Però posso provare a darle anche Almo Nature light sempre a base di pesce. Quello secondo me gli piacerà di più.
Rispondi al messaggio