08/03/2014, 22:48
Angel_ ha scritto:nuvolo ha scritto:
Non dico che non esista, cerco solo di mantenere un atteggiamento gnostico
Beh...gli Gnostici credono fortemente alla reincarnazione dell'Anima e...la osteggiano...ma sarebbe un discorso troppo lungo...
08/03/2014, 23:16
09/03/2014, 01:03
blualien ha scritto:Angel_ ha scritto:nuvolo ha scritto:
Non dico che non esista, cerco solo di mantenere un atteggiamento gnostico
Beh...gli Gnostici credono fortemente alla reincarnazione dell'Anima e...la osteggiano...ma sarebbe un discorso troppo lungo...
Credo che nuvolo volesse dire agnostico.
Mi associo comunque a quelli che non vedono pericoli nell'ipnosi regressiva, anche perché il terapeuta non può costringere il paziente a fare qualcosa che non vuole (consciamente o inconsciamente), compreso ricordare le vite passate.
09/03/2014, 01:28
Dea Imperfetta ha scritto:![]()
09/03/2014, 08:39
09/03/2014, 08:50
Dea Imperfetta ha scritto:
TTE questa citazione per dire che?
Per affermare che sto resistendo all'innovazione o che la mia mente è bloccata perché intende andare a fondo?
09/03/2014, 10:14
blualien ha scritto:Dea Imperfetta ha scritto:
TTE questa citazione per dire che?
Per affermare che sto resistendo all'innovazione o che la mia mente è bloccata perché intende andare a fondo?
Penso che la sua citazione non fosse riferita a te, ma agli autori delle fonti che hai riportato.
09/03/2014, 10:42
Dea Imperfetta ha scritto:blualien ha scritto:Dea Imperfetta ha scritto:
TTE questa citazione per dire che?
Per affermare che sto resistendo all'innovazione o che la mia mente è bloccata perché intende andare a fondo?
Penso che la sua citazione non fosse riferita a te, ma agli autori delle fonti che hai riportato.
Il mio non era solo dovere di cronaca. Sono seriamente preoccupata per certe affermazioni fatte. E non ammetto superficialità in questo ambito.
09/03/2014, 11:31
09/03/2014, 12:35
Thethirdeye ha scritto:Dea Imperfetta ha scritto:blualien ha scritto:
[quote]Dea Imperfetta ha scritto:
TTE questa citazione per dire che?
Per affermare che sto resistendo all'innovazione o che la mia mente è bloccata perché intende andare a fondo?
Penso che la sua citazione non fosse riferita a te, ma agli autori delle fonti che hai riportato.
Il mio non era solo dovere di cronaca. Sono seriamente preoccupata per certe affermazioni fatte. E non ammetto superficialità in questo ambito.
09/03/2014, 12:35
Dea Imperfetta ha scritto:
TTE questa citazione per dire che?
Per affermare che sto resistendo all'innovazione o che la mia mente è bloccata perché intende andare a fondo?
Dimmi tu se le tue affermazioni in merito al l'ipnosi sono invece da prendere con le pinze e dimmi di nuovo tu,visto che qui c'è un ragazzo che chiede informazioni circa l'ipnosi regressiva poiché intende praticarla , se sto sbagliando nel cercare di approfondire.
È lo stesso metodo applicabile al l'ufologia, niente di più niente di meno.
Personalmente la ricerca continua.Per ora ho trovato solo materiale che non garantisce serietà al personaggio sopracitato.Andiamo avanti, poi si tireranno le somme.
09/03/2014, 12:50
09/03/2014, 13:11
Dea Imperfetta ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Dea Imperfetta ha scritto:
[quote]blualien ha scritto:
[quote]Dea Imperfetta ha scritto:
TTE questa citazione per dire che?
Per affermare che sto resistendo all'innovazione o che la mia mente è bloccata perché intende andare a fondo?
Penso che la sua citazione non fosse riferita a te, ma agli autori delle fonti che hai riportato.
Il mio non era solo dovere di cronaca. Sono seriamente preoccupata per certe affermazioni fatte. E non ammetto superficialità in questo ambito.
09/03/2014, 13:33
09/03/2014, 15:08
L’inerzia della mente umana e la sua resistenza all’innovazione si dimostrano piu’ chiaramente non, come si potrebbe pensare, nelle masse incolte, le quali vengono facilmente trascinate una volta che e’ stata colpita la loro immaginazione, bensì nei professionisti coi loro interessi acquisiti per tradizione e per il monopolio del sapere. L’innovazione costituisce una duplice minaccia per le mediocrità accademiche: essa mette in pericolo la loro autorità di oracoli ed evoca il timore più profondo che tutto il loro edificio intellettuale, laboriosamente costruito, possa miseramente crollare.”